View Full Version : CHALLENGE - Falling into infinity - Francesco25
francesco25
05-05-2003, 11:30
eccome seppur in ritardo , ma mi son alzato adesso :p
allora la mia idea in parole povere è :
rappresentare la contrapposizione tra infinitamente piccolo e infinitamente grande in una stanza infinita che contiene oggetti infiniti ma che in realta si scoprirà che sono finiti :o
chiaro? :sofico:
cmq parto gia scoraggiato dalla faccia che Poly master ha creato :muro:
viaggiate troppo raga ;) :(
Originally posted by "francesco25"
eccome seppur in ritardo , ma mi son alzato adesso :p
allora la mia idea in parole povere è :
rappresentare la contrapposizione tra infinitamente piccolo e infinitamente grande in una stanza infinita che contiene oggetti infiniti ma che in realta si scoprirà che sono finiti :o
chiaro? :sofico:
cmq parto gia scoraggiato dalla faccia che Poly master ha creato :muro:
viaggiate troppo raga ;) :(
Dai che ce la farai alla grande....in bocca al lupo anche a te...!!
francesco25
05-05-2003, 11:38
Originally posted by "Vlad"
Dai che ce la farai alla grande....in bocca al lupo anche a te...!!
crepi!! cmq rimane il fatto che io non so fare assoulutamente modellazione organica a quel livello e quindi il mio lavoro ne risentirà :( :muro:
evvabbè passiensa :D :cool:
Riverdog
05-05-2003, 12:11
buon lavoro ;) ....
Poly master
05-05-2003, 13:59
Ma dai!!!Secondo me farai un gran lavoro!Buona fortuna anche da parte mia!!!!!!! :D
francesco25
05-05-2003, 14:26
per ora ho fatto l'infinitamente piccolo, una formichina, che dopo contrapporrro' all'infinitamente grande :p
Originally posted by "francesco25"
per ora ho fatto l'infinitamente piccolo, una formichina, che dopo contrapporrro' all'infinitamente grande :p
hai iniziato stamani e sei già alla formichina??? :D
cerca di postare + work in progress...altrimenti...qualcuno crederà che era già stata precedentemente modellata...
francesco25
05-05-2003, 14:30
Originally posted by "Vlad"
hai iniziato stamani e sei già alla formichina??? :D
cerca di postare + work in progress...altrimenti...qualcuno crederà che era già stata precedentemente modellata...
hai ragione ;) (cmq è fatta da sfere e coni e basta nulla di assurdo :p , ci si mette poco a falla )
Originally posted by "francesco25"
hai ragione ;) (cmq è fatta da sfere e coni e basta nulla di assurdo :p , ci si mette poco a falla )
si hai ragione..è una minchiata....farla...
ma il mio è un consiglio per quello che posterai successivamente...ricordati le regole...ok?
;)
Poly master
05-05-2003, 14:41
mmmh...se accetti qualche consiglio tecnico...le aree evidenziate han una densita di poligoni da paura!!Devi sempre considerare a che distanza vedrai il character nello still!!spratutto le zampette!!! :D :D (se no poi avrai prob di gestione nella viewport!cmq questo e solo la mia opinione!! :D per il resto me gusta la formichina(pensi di tenerla cosi o di dettagliarla ancora??)!! :D Buon proseguimento!
francesco25
05-05-2003, 14:55
Originally posted by "Poly master"
mmmh...se accetti qualche consiglio tecnico...le aree evidenziate han una densita di poligoni da paura!!Devi sempre considerare a che distanza vedrai il character nello still!!spratutto le zampette!!! :D :D (se no poi avrai prob di gestione nella viewport!cmq questo e solo la mia opinione!! :D per il resto me gusta la formichina(pensi di tenerla cosi o di dettagliarla ancora??)!! :D Buon proseguimento!
sai una cosa..ha ragione :D
devo chierere il vostro aiuto.....allora:
ho dovuto usare lo meshsmooth a 3 iterazioni per alcune parti delle zampe e pure del "culo" che te hai evidenziato...solo che mi ha moltiplicato esponenzialmente i poligoni e il mio pc ha iniziato a pagare :D :p :muro: ...ora sapete mica come posso ridurre i poligoni? se tolgo lo meshsmooth la forma non va bene...quindi devo trovare un metodo alternativo...anche perchè le formiche nella mia scena non saranno solo una... :p
ah dimenticavo ..che vuol dire : "distanza vedrai il character nello still!!" :p ?
Poly master
05-05-2003, 14:58
hai msn o icq??Cmq basta che parti a modellarle da un cubo o da un cilindro!estrudi,estrudi e poi ancora estrudi!Poi un livello di smooth e sei apposto!!! :D
francesco25
05-05-2003, 14:58
mentre aspetto i vostri consigli posto una colonna che sto facendo , avendo interroto la formica, e che fara parte della scena...
francesco25
05-05-2003, 15:02
Originally posted by "Poly master"
hai msn o icq??Cmq basta che parti a modellarle da un cubo o da un cilindro!estrudi,estrudi e poi ancora estrudi!Poi un livello di smooth e sei apposto!!! :D
icq 132750294 ;) contattami!
cmq mi rompe rifare la formica dal cubo non c'è n'altro modo? :(
Riverdog
05-05-2003, 18:05
... anche tu ti stai dando un gran da fare!! :eek: bravo
francesco25
05-05-2003, 18:33
sto ricostruendo tutte le zampe eliminando i poligoni non necessari e ho gia alleggerito il progetto di un buon 50% :p il mio pc ora è felice :p
francesco25
05-05-2003, 22:35
ehmm raga non l'avevo mai fato cmq ho aggiunto circa 800 luci e il programma mi va pianissimo.....dite che devo diminuire le luci? :D :D :p :muro:
ne ho messe 800 veramente perchè mi servivano ufffy :cry:
jumpingflash
05-05-2003, 22:36
800 ? Cazzarola illumini San Siro ! :D
francesco25
05-05-2003, 22:40
Originally posted by "jumpingflash"
800 ? Cazzarola illumini San Siro ! :D
si si vi ricordate le sfere luminose ch emi avete aiutato a caire come si facevano 3 o 4 giorni fa? ecco ne ho messe 800.... :D ..ma mi serve un computer + otente per gestirle mi sa :p :muro:
Tetrahydrocannabin
05-05-2003, 22:46
Originally posted by "francesco25"
si si vi ricordate le sfere luminose ch emi avete aiutato a caire come si facevano 3 o 4 giorni fa? ecco ne ho messe 800.... :D ..ma mi serve un computer + otente per gestirle mi sa :p :muro:
800 luci in una sola scena credo che non le mettano nemmeno alla pixar :D :D
quelle luci che ti abbiamo aiutato erano oggetti con l'effetto glow intorno e no luci!!!
francesco25
06-05-2003, 08:03
Originally posted by "zell18"
quelle luci che ti abbiamo aiutato erano oggetti con l'effetto glow intorno e no luci!!!
ah si? :confused: :D cmq mi hanno appesantito un casino la scena...anche se ne mettevo tipo solo un centinaio.. :muro: :p
francesco25
06-05-2003, 08:28
primo render della formicozza :o
vai con i consigli :)
francesco25
06-05-2003, 08:37
e il secondo :p
come livello di dettaglio ci siamo? considerando che poi nell'immagine finale saranno abbastanza piccole le formicozze :o
GOOOOD WORK!!!
come direbbe il buon jumping!!!
jumpingflash
06-05-2003, 09:47
Hai delle formiche riflettenti ? Un'incrocio tra una formica ed un vetro di Murano :D :D !
Cmq molto bella la formica... GOOD WORK ! (come direbbe il buon Jumpy... MA SONO IO !)
se devi inquadrare da cosi vicino ti conviene di fare il legno in maniere proceduale!
Tetrahydrocannabin
06-05-2003, 11:36
Originally posted by "jumpingflash"
Hai delle formiche riflettenti ? Un'incrocio tra una formica ed un vetro di Murano :D :D !
tadaaaaaa quella è ATOM! LA FORMICA ATOMICAAAA :D :D
ve la ricordate? :p :cool:
ciao francé posso romperti le scatole?
il legno è sfuocatissimo, devi dare una ritoccata al tiling...!
;)
GogetaSSJ
06-05-2003, 13:36
Originally posted by "fefed"
ciao francé posso romperti le scatole?
il legno è sfuocatissimo, devi dare una ritoccata al tiling...!
;)
Sono d'accordo, inoltre prova a settare una mappa di tipo speculare e aumentane il livello, così ottieni un pavimento + realistico
Anche se è l'ultima cosa da pensare il texturing.......
francesco25
06-05-2003, 13:49
Originally posted by "fefed"
ciao francé posso romperti le scatole?
il legno è sfuocatissimo, devi dare una ritoccata al tiling...!
;)
si si lo so, ma quello sfondo è solo di prova.....
anche perchè mi sa che devo cambiare il mio progetto...volevo fare una stanza piena di colonne ma il mio pc paga tropo e devo rinunciarci, mi devo inventare qualcosaltro.. :cry: :(
Originally posted by "zell18"
se devi inquadrare da cosi vicino ti conviene di fare il legno in maniere proceduale!
se sapessi cosa significa lo farei :D :D :muro:
Originally posted by "jumpingflash"
Hai delle formiche riflettenti ? Un'incrocio tra una formica ed un vetro di Murano :D :D !
Cmq molto bella la formica... GOOD WORK ! (come direbbe il buon Jumpy... MA SONO IO !)
lo so' sembra fatta di vetro ma il fatto è che è una formica speciale.. ;)
il tiling nn lo dovresti toccare senno si perdono le proporzioni con la formica!!!
dovresti farlo proceduale
francesco25
06-05-2003, 20:07
Originally posted by "zell18"
dovresti farlo proceduale
ho capito ma non so farlo :pig: :muro:
francesco25
08-05-2003, 10:23
raga mi serve il vostro aiuto!
:o
devo fare una specie di vaso, non mi ricordo come si fa , partendo da una linea curva che poi va estrusa...
dopo che ho fatto la linea che andra' a definire il vaso, come faccio a estruderla a 360 gradi? che nn mi ricordo! :p
poi un altra cosa:
mettiamo che ho devo fare una cometa aprtendo da una geosfera un po modificata...come si faceva (qualo era il comando)a rendere la superfice piu frastagliata, piu come dire....piu da cometa...... :D ...mi pare che era il noise ma in 3dsmax italiano qualo e' il comando??
poi un ultima cosa....
devo creare dell'erba , solo che deve essere alta e i fili d'erba abbastanza grossi in modo da rispettare le proporzioni con la formica...coem potrei fare?? suggerimenti??
grazie , rispondetemi alpiu presto please :)
jumpingflash
08-05-2003, 10:45
Per il vaso fai un LOFT....
Per la cometa usa una DISPLACEMENT MAP...
In italiano...mm.... non so come si chiamano :(
Vuoi un consiglio ottimo????
Usa l'help di max!! :D
Troverai tutte le risposte...
devi usare il modificatore lathe! e metti 360 (mi sembra che gia è impostato di defult)!
e vedrai che la linea diventera magicamente il vaso :) !
per l'erba nn so se si possono usare gli script! se si possono usare ho quello che fa per te!
jumpingflash
08-05-2003, 11:19
Ops.... LATHE ... justo ! :D
Anche LOFT, ma se devi solo farlo girare in un cerchio e' piu veloce LATHE!
:p
francesco25
08-05-2003, 12:17
Originally posted by "zell18"
devi usare il modificatore lathe! e metti 360 (mi sembra che gia è impostato di defult)!
e vedrai che la linea diventera magicamente il vaso :) !
per l'erba nn so se si possono usare gli script! se si possono usare ho quello che fa per te!
io credo che si possa...se me lo mandi mi fai un favore, casomai se poi non si puo non lo uso tutto qui... :)
kurtgoku@iol.it
Originally posted by "jumpingflash"
Ops.... LATHE ... justo ! :D
Anche LOFT, ma se devi solo farlo girare in un cerchio e' piu veloce LATHE!
:p
grazie :) ma LATHE in italiano come e' tradotto??? :D :muro:
TE LO MANDO STASERA!!!!
PER IL LATHE...NN SO COME è TRADOTTO... MA CACCHIO ALMENO QUELLO TROVATELO DA SOLO!!
francesco25
08-05-2003, 12:42
Originally posted by "zell18"
TE LO MANDO STASERA!!!!
PER IL LATHE...NN SO COME è TRADOTTO... MA CACCHIO ALMENO QUELLO TROVATELO DA SOLO!!
oh scusa eh :o ma non importa urlare non sono sordo :mad:
Devi cercare il
"Modificatore Tornio"
francesco25
08-05-2003, 12:48
Originally posted by "PCOCCO"
Devi cercare il
"Modificatore Tornio"
grazie :)
Originally posted by "francesco25"
grazie :)
De nada :)
Ma se avevo il PC sconnesso e ti ho sentito lo stesso :D :D :D :D :D :D
francesco25
08-05-2003, 15:27
Originally posted by "zell18"
mica stavo ad urla!
ricordati che se SCRIVI COSI è come se urlassi ;) ;) :)
GogetaSSJ
08-05-2003, 15:41
Originally posted by "francesco25"
ricordati che se SCRIVI COSI è come se urlassi ;) ;) :)
Daaaaai..... non prendiamocela per queste piccolezze
below273
08-05-2003, 17:35
Ciao bella la formica ... sei riuscito a sistemare il problema con MeshSmooth? Per non appesantire la scena (e per non rifare la formica) applica la "forza" 3 solo durante il rendering. Il risultato è lo stesso.
(magari hai già risolto ma non ho letto tutti i post ;) )
Ciao bEloW
francesco25
08-05-2003, 19:37
Originally posted by "GogetaSSJ"
Daaaaai..... non prendiamocela per queste piccolezze
hai ragione :p :sofico:
Originally posted by "below273"
Ciao bella la formica ... sei riuscito a sistemare il problema con MeshSmooth? Per non appesantire la scena (e per non rifare la formica) applica la "forza" 3 solo durante il rendering. Il risultato è lo stesso.
(magari hai già risolto ma non ho letto tutti i post ;) )
Ciao bEloW
si si quello ho risolto ;) , inoltre ho applicato il modificatore "ottimizza" mi ha alleggerito un casino tutta la scena :eek: ora posso lavorare moolto meglio :p
solo che ho finito adesso di fare un rendering di prova con queste impostazioni e in alcuni punti dell'immagine mi compaiono delle sbaffature nere, tipo macchie che in realtà non dovrebebro esserci....sapete come mai?
ecco le impostazioni:
resolution : 1280X1024
image sampling minim samples =5
max samples =5
luma server : active indirect illumination
shade rate minim 3
max 3
ciao :)
francesco25
09-05-2003, 10:25
Originally posted by "zell18"
TE LO MANDO STASERA!!
zell ce la fai a mandarmi il plugin che dicevi perchè sto rimanendo indietro col progetto :)
francesco25
09-05-2003, 15:26
??un'altra cosa......ma NOISE , DISPLACE come si traducono in max in italiano che non riesco a trovarle :muro: ??
dies_irae
10-05-2003, 04:09
france!
scrivi troppo e modelli poco
chiudi il kiulo e datti da fare!
:D:D:D:D:D
molto bella l'idea! la formica sta venendo bene, quindi DACCI DENTRO!!!
francesco25
10-05-2003, 08:37
Originally posted by "dies_irae"
france!
scrivi troppo e modelli poco
chiudi il kiulo e datti da fare!
:D:D:D:D:D
molto bella l'idea! la formica sta venendo bene, quindi DACCI DENTRO!!!
il fatto è che devo riuscire a tramutare quei tubi che vedete qui sotto in tronchi di albero e radici ..e non so come fare :confused: :rolleyes: :muro: ...mi sto scervellando :p pernsavo di applicargli un noise ma non so come si traduce in italiano e a dir la verita non so nemmeno cosa potrebbe succedere se glielo applico :D :rolleyes:
qualche suggeriments? :pig:
below273
10-05-2003, 09:28
"Noise" dovrebbe essere tradotto con "Disturbo", però non sono sicuro.
"Displace" non so esattamente come viene tradotto, prova però ad entrare nel menu dei materiali e cercare cosa c'è scritto sull'ultima voce del menu a comparsa delle mappe. Quello dovrebbe essere la voce "Displacement" per i materiali, poi cerchi una parola simile nella lista dei modificatori. Cmq dovrebbe essere "Spostamento" o "Scostamento".
Prova e fammi sapere se sei riuscito.
Ciao bEloW
Originally posted by "francesco25"
il fatto è che devo riuscire a tramutare quei tubi che vedete qui sotto in tronchi di albero e radici ..e non so come fare :confused: :rolleyes: :muro: ...mi sto scervellando :p pernsavo di applicargli un noise ma non so come si traduce in italiano e a dir la verita non so nemmeno cosa potrebbe succedere se glielo applico :D :rolleyes:
qualche suggeriments? :pig:
che ne dici di rimediarti un max inglese????
francesco25
12-05-2003, 13:27
Originally posted by "below273"
"Noise" dovrebbe essere tradotto con "Disturbo", però non sono sicuro.
"Displace" non so esattamente come viene tradotto, prova però ad entrare nel menu dei materiali e cercare cosa c'è scritto sull'ultima voce del menu a comparsa delle mappe. Quello dovrebbe essere la voce "Displacement" per i materiali, poi cerchi una parola simile nella lista dei modificatori. Cmq dovrebbe essere "Spostamento" o "Scostamento".
Prova e fammi sapere se sei riuscito.
Ciao bEloW
grazie avevi ragione :)
francesco25
16-05-2003, 10:28
ma da cosa dipende sta schifezza che mi fasnno le mappe quando le applico?? ai tronchi gli ho dato una uv map cilindrica e al cilindro gli ho fatto seguire la forma del tronco il piu possibile ma viene sto schifo :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.