PDA

View Full Version : a7v8x e bios


Gil Estel
05-05-2003, 10:27
ho cercato nei vecchi post ma non ho trovato nulla di simile (se cera e non lo ho visto chiedo scusa)

ho la mobo a7v8x da dicembre, a causa di un malfunzionamento non precisato (nel senso che ne io ne il negoziante abbiamo capito) mi è stata sostituita sia mobo che cpu (era un xp2000+ palomino ora ho un thoroA),
ora penso di avere il bios versione 1010 mentre nell' altra avevo messo il 1011

domande:
-visto che ora tutto funge a dovere ha senso flashare alla 1011?
-cosa mi da in più il nuovo bios?
-nel sito asus è presente la versione 1012beta, ha senso flashare a questa versione?
-sul manuale c'è scritto che posso montare al max 1 modulo pc3200 è vero o ne posso montare 2?
-nelle mobo nforce2 so che per ottimizzare la ram i banchi vanno messi nel primo e nel terzo slot, è così anche per il kt400?
-avendo un thoroA 2000+ per overcloccarlo che parametri posso utilizzare?
-con questa cpu qual è un overclock sicuro? (mi servirebbero tutti i parametri voltaggi, bus, molti ecc...)

Pandemonio70
05-05-2003, 11:56
Ciao, io ho la tua stessa mobo
1 G di ram 512*2 e un ThroroA 2200...

Come bios al momento sto utilizzando 1012.009 beta e ti spiego perchè..


ho messo il bus a 166*11; tutto funziona e il sistema non lamenta problemi...
l'unico problema è questo...
se spengo e riavvio il pc fa il boot regolarmente;
se riavvio direttamente da win e/o bios lo schermo rimane nero e non fa il boot...

con i bios precedenti alla 10.12 non riesco assolutamente a portare l'FSB a 166*11 (1800 Mhz c.a.)...

io ti suiggerisco di flashare il 1012.009

fammi sapere se a te ti da dei problemi...

p.s.

se hai un thoro 2200 anche tu..metti l'FSB a 166*11 e vedi se con questra configurazione ti da qualche anomalia....

Gil Estel
05-05-2003, 12:09
io ho un thoroA 2000+

la mia paura è che dopo aver flashato alla 1012 ricomincino i problemi...
(in pratica mi si frezzava ogni 2 per tre senza overclock, anzi adirittura in downclock ma avevo un palomino prima)

la pc 2100 regge fbs 333?

Pandemonio70
05-05-2003, 12:19
l'unico modo per sapere se funziona meglio o peggio è provare...:-)
non ci metti molto a flashare il nuovo bios...
fatti una copia di quello vecchio e prova....
utilizza pero' Aflash e non l'Asus update

-------------------------------------------------------------

tu sai qualche cosa a proposito della ram da posizionare sugli slots più estrni alla CPU? nel 2 e terzo per capirci e non primo e secondo...

Gil Estel
05-05-2003, 13:25
perchè awdflash e non quello che funge da windoz?

Gil Estel
05-05-2003, 13:27
Originally posted by "Pandemonio70"


tu sai qualche cosa a proposito della ram da posizionare sugli slots più estrni alla CPU? nel 2 e terzo per capirci e non primo e secondo...

io sapevo che erano da mettere su 1° e 3° per nforce2 (da PCprofessionale) ma non so per quanto riguarda il kt400

Gil Estel
06-05-2003, 08:31
up

SirioU77
07-05-2003, 04:16
Ragazzi anche io ho la vostra stessa scheda madre ed un thoro-A xp 2000
bios 1010.
il guaio è che non sono riuscito a fare partire sto processore alla sua frequenza reale ovvero 1667mhz (133*12.5)
al momento sono a 1200mhz (133*9)
le temperature di asus probe sono alte arriva a 70 gradi x poi tornare di colpo a 60..mah :confused: :confused: :confused:
le propietà di sistema mi dicono che è un duron e ci sono 511 MB ram
ma se l'ho comprlato in scatola..
quale puo essere il problema?

SirioU77
07-05-2003, 22:45
ok!! :) problema risolto! ;)