View Full Version : WinFast A300 Ultra TD MyVIVO
Redazione di Hardware Upg
05-05-2003, 11:12
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/840/index.html
Recensione della soluzione di Leadtek basata sulla GPU GeForce FX 5800 Ultra. La scheda è dotata del sistema di raffreddamento WinFast Twin Turbo II, che dovrebbe risultare più silenzioso del famigerato FlowFX
Click sul link per visualizzare l'articolo.
cla_vice_to
05-05-2003, 11:49
veramete bella che cavolo di SARS VOLEVO VEDERE LE NOVITA DI Computex
Mi chiedo , ma nessuno ha pensato a cose tipo ventola da 80 mm sopra un eccellente dissipatore come quello di questa scheda ? Tanto pci n° 1 perso per perso almeno elimini ( o Quasi ) il rumore! Resto dell'idea che comunque queste frequenze di funzionamento sono solo un tentativo di correggere un progetto errato. Ciao.
Phantom II
05-05-2003, 12:37
Originally posted by "legno"
Resto dell'idea che comunque queste frequenze di funzionamento sono solo un tentativo di correggere un progetto errato. Ciao.
Esattamente, il progetto NV30 è nato con le gambe tagliate e nVidia per correre ai ripari si è buttata sulle frequenze di funzionamento alzandole in maniera esagerata. Io resto dell'idea che sarebbe meglio fare chip grafici più ottimizzati verso le applicazioni piuttosto che mettere sul mercato una scheda che a frequenze sbalorditive non garantisce nulla di speciale, ma anzi quando è in funzione fa un casino assurdo.
Al solito complimenti per la qualità della recensione che si mantiene sempre su ottimi livelli :)
Scusate la mia terribile ignoranza ma perché le FX riscaldano MOLTO di più delle ATI? Solo per i Mhz della GPU? Perché la differenza è veramente TANTA..
Cmq mi sembrano soldi buttati via (ovviamente è una mia opinione)..oppure solo per collezionisti..A parte il fatto "mi piace più quella marca dell'altra", sono sempre 526 eurini che alleggeriscono MOLTO il portafiglio..
ciao
:D:D ho scritto portafiglio :D:D
supermario_bros
05-05-2003, 12:52
La memoria DDR-II, in quantitativo di 128 Mbytes, è basata su chip Samsung da 4ns
io nella geffo 4 ti 4600 avevo le ram a 2.8 ns, e le portavo, con dei dissipatori passivi in alluminio, a 770 mhz, queste della fx potenzialmente che valori possono raggiungere??
cmq il tempo di accesso mi sembra altino per una scheda di ultimissima generazione.
ciauz
mario
Paolo Corsini
05-05-2003, 13:29
Originally posted by "supermario_bros"
La memoria DDR-II, in quantitativo di 128 Mbytes, è basata su chip Samsung da 4ns
io nella geffo 4 ti 4600 avevo le ram a 2.8 ns, e le portavo, con dei dissipatori passivi in alluminio, a 770 mhz, queste della fx potenzialmente che valori possono raggiungere??
cmq il tempo di accesso mi sembra altino per una scheda di ultimissima generazione.
Sono DDR-II; se volessi fare un confronto potresti comparare quelle memorie a delle DDR standard da 2ns, ma come approccio non è comunque molto corretto.
supermario_bros
05-05-2003, 13:38
Originally posted by "Paolo Corsini"
Sono DDR-II; se volessi fare un confronto potresti comparare quelle memorie a delle DDR standard da 2ns, ma come approccio non è comunque molto corretto.
si infatti volevo solo sapere se cmq pur avendo un tempo di accesso + alto, avessero cmq un margine di vantaggio rispetto alle ddr I.
grazie
mario
Da quanto si legge in giro questa scheda ha margini di overclock praticamente nulli, sia per la frequenza del chip che delle ram, essendo praticamente OCata di suo...
Saluti!
sanitarium
05-05-2003, 16:25
Mah, è apprezzabile lo sforzo di Leadtek di tentare di mettere una pezza al problema rumore con un nuovo dispositivo di raffreddamento, ma non mi pare proprio che il risultato sia degno di nota... Basta vedere (o meglio, sentire) prima il video con il FlowFX e poi quello con il WinFast Twin Turbo II per rendersi conto che la differenza è veramente minima. Peccato, mi aspettavo di meglio.
Chainbreaker
05-05-2003, 23:03
Dopo aver + volte rivisto e riascoltato i video, secondo me la leadtek è quella che fa + casino!
Mah... Sono l'unico?
Fa un rumore meno acuto,quindi meglio sopportabile.
ma scusate una cosa... dal video si vede che la ventola sopra il proc non gira. ma come funziona??? non capisco bene... qualcuno mi illumina?
comunque anche io proporrei la soluzione ventola da 80x80, che manderebbe aria anche sopra le ram...
fra un po nvidia metterà i pinguino de longhi per raffreddare il suo peggior prodotto nel tentativo di renderlo competitivo... Speriamo che in futuro non faccia più errori simili....
nel frattempo w ATI :-)
Paolo Corsini
06-05-2003, 13:59
Originally posted by "thegiox"
ma scusate una cosa... dal video si vede che la ventola sopra il proc non gira. ma come funziona??? non capisco bene... qualcuno mi illumina?
comunque anche io proporrei la soluzione ventola da 80x80, che manderebbe aria anche sopra le ram...E' stata staccata appositamente per far si che nel video si sentisse solo il rumore del sistema di raffreddamento della scheda video, e non anche quello del processore. Per lo stesso motivo anche la ventola del north bridge del chipset è stata scollegata
x Chainbreaker
Se devo dire la verità anche secondo me fa più casino la leadtek! Anche se è meno acuto io sono dell'idea che fanno entrambe troppo casino!!! Meglio che Nvidia ritorni a fare qualcosa di meglio!
ciao!
Phantom II
06-05-2003, 20:26
Originally posted by "Paolo Corsini"
E' stata staccata appositamente per far si che nel video si sentisse solo il rumore del sistema di raffreddamento della scheda video, e non anche quello del processore. Per lo stesso motivo anche la ventola del north bridge del chipset è stata scollegata
Come avete fatto ad ottenere un sistema funzionante in modo stabile avendo solo una dissipazione passiva sul processore :confused: in teoria non vi doveva andare tutto a fuoco?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.