View Full Version : Nuovi processori in arrivo da Intel e AMD
Redazione di Hardware Upg
05-05-2003, 08:27
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9877.html
Il mese di Maggio si preannuncia ricco di novità per i due produttori americani: nuove versioni di cpu Pentium 4 e Athlon XP, quest'ultima con frequenza di bus di 400 Mhz
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mossa e contromossa! Speriamo che questo faccia abbassare ulteriormente i prezzo dei proc a freq + basse.
Fan-of-fanZ
05-05-2003, 08:38
Mi pare che il gap di Amd nei confronti di Intel sia il seguente:
- supporto a 400 anziché 800 mhz
- frequenze non reali
- la cpu può bruciarsi
- mancato Hyper Threading (ma maggiori prestazioni reali), che fa pensare al sistema operativo (cioè a ciò che si interfaccia col cliente, e dunque al cliente) di avere solo una CPU...
I vantaggi invece sono:
- aiutare la concorrenza e diminuire il monopolio
- spendere meno
- una cpu realmente più performante
- tecnologie consolidate
- chipset nforce
- possibilità di upgrade a buon mercato
- non svenarsi per la RAM
Ho sbagliato o dimenticato qualcosa?
mi sembra un commento obbiettivo..
certo prima AMD era molto + aggressiva sui prezzi, si vede che non ce la facevano a mantenere quel ritmo
Originally posted by "Fan-of-fanZ"
Mi pare che il gap di Amd nei confronti di Intel sia il seguente:
- frequenze non reali
- la cpu può bruciarsi
-punto dolente di amd, ma che come molti sanno a parità le prestazioni sono molto a suo favore... ;)
-bhè Intel non si brucia?? da quando? :rolleyes: tutte le cpu muoiono... chi prima chi dopo...
Io mi permetterei solo di ricordare che, mentre l'HT è una tecnologia la cui effettiva utilità va ancora dimostrata, SSE ed SSE2 sono già risultate MOLTO utili, e il P4 in alcuni campi è decisamente piu' veloce dell'Athlon. Certo che se AMD si decidesse a rilasciare pure lei un buon compilatore...
topservice77
05-05-2003, 09:28
Ma il PIV 3,0 con 800Mhz di Bus si trova in vendita? Lo sto cercando ma non riesco a trovarlo in nessun posto, sapevo che la distribuzione era stata interrotta. Possibile che presentino le nuove cpu quando quelle vecchie non sono ancora in vendita.
^TiGeRShArK^
05-05-2003, 09:30
nn sempre l'hypertreading è un vantaggio...
Belthasor
05-05-2003, 09:40
Bhe teniamo anche conto però che in applicativi professionali come 3d studio max o encoder o lightwave amd viene massacrata dal nuovo P4 con fsb, se poi teniamo conto che col canterwood c'è il supporto natio al raid sata e al dual channel ddr...
Io ho sempre avuto amd ma adesso passo a intel
Credevo che col Barton, AMD avesse introdotto il diodo per la misura della temperatura, in modo da evitare di bruciare la CPU. Mi sbaglio?
Attenzione che il bus di Intel è quad Pumped...non è effettivo...è un'altra cosa...se non sbaglio effetivamente i bus dei due processori sono entrambi a 200 Mhz...
Mi pare che il gap di Amd nei confronti di Intel sia il seguente:
- supporto a 400 anziché 800 mhz
400 Mhz è la frequenza massima del BUS Alpha utilizzato da AMD.
AMD lo sta utilizzando da parecchi anni e il soket è sempre soket A, invece Intel ha cambiato 3 soket nell'arco di questo tempo.
-frequenze non reali
E per fortuna..compri un 2000 Mhz e va come un 2400...cosa vuoi? un lucano? E per di più costa meno dell'equivalente Intel a 2000...
- la cpu può bruciarsi
Certo, come tutte quante...non è che AMD abbia una predisposizione particolare. Nella mia esperienza (mai OC) non mi si è bruciata neanche una CPU (e uso entrambe le marche)
- mancato Hyper Threading (ma maggiori prestazioni reali), che fa pensare al sistema operativo (cioè a ciò che si interfaccia col cliente, e dunque al cliente) di avere solo una CPU...
Beh...direi che HT non dia alcun vantaggio...test di PC Profesisonale alla mano...anzi...con HT attivato Intel va anceh piu piano...
Dimmi tu quante applicazioni un utente domestico usa che sfruttano 2 processori? 1? 2? nessuna?
I vantaggi invece sono:
- aiutare la concorrenza e diminuire il monopolio
CI voleva proprio, infatti d'ora in poi solo AMD
- spendere meno
Questo basta per spazzar via qualsiasi incertezza sull'acquisto
- una cpu realmente più performante
Questo basta per spazzar via qualsiasi incertezza sull'acquisto
- tecnologie consolidate
Ehehehe a forza licenze e di acquisizioni....
- chipset nforce
Non mi sembra tutto questo vantaggio...aspetta KT600
E poi anke per Intel ci sono ottimi chipset, anzi, dal punto di vista dei chipset intel mi sembra avanti anni luce, visto che vanno a 800 Mhz mentre nforce va a 400
- possibilità di upgrade a buon mercato
Il soket che non cambia di sicuro ha aiutato molto
- non svenarsi per la RAM
Questo basta per spazzar via qualsiasi incertezza sull'acquisto
mamma ragazzi mi sembra quasi che tra un po ci si prenda a bastonate .. colpo su colpo ^_^
comunque da un po di tempo ho mollato intel e provato amd.. devo dire la verità? mi trovo bene in particolar modo con il mio AMD2.5 XP barton.. (portato ed utilizzato tutt'ora 166 x 14.5 clock effettivo oltre il 3000xp ^_^) il probl della intel ora come ora sono i costi; lasciando stare le tecnologie attualmente non sfruttate i costi sono troppo impari.. poi .. fara anche cpu bellissime ma mi chiedo quanto un utende medio riesca a sfruttarle a casa ^_^
Gia' Bulfio, hai ragione.
P4 200x4
K7 200x2
mmm hop come l impressione che la tastiera mi stia abbandonando forse è il caso di cambiare le pile.. (maledetta cordless)
Originally posted by "metrino"
Credevo che col Barton, AMD avesse introdotto il diodo per la misura della temperatura, in modo da evitare di bruciare la CPU. Mi sbaglio?credo dal xp
Dumah Brazorf
05-05-2003, 10:31
Si ma la cpu da sola non fa niente, deve essere la motherboard ad avere un sistema di protezione che spenga il sistema nel caso surriscaldamento (COP ad esempio). Il rischio di bruciatura però va quasi unicamente ricondotto all'errato montaggio del dissipatore, fondere per alta temperatura è molto difficile e richiede un'imperizia continuata e aggravata! Ieri ho visto in funzione il pc di una mia amica... la cpu stava a 58° in idle!!! Devo metterci le mani sopra al + presto!!!
Ciao.
Originally posted by "Dumah Brazorf"
Si ma la cpu da sola non fa niente, deve essere la motherboard ad avere un sistema di protezione che spenga il sistema nel caso surriscaldamento (COP ad esempio). credo siano poche le mb senza ormai
-frequenze non reali
Le frequenze non reali sono quelle del P4. Un ipotetico P3 a 3GHz lo distruggerebbe(come un athlon di pari frequenza). E' stata una scelta commerciale che ha costretto poi AMD ad introdurre il model number(XXX+). Il grande vantaggio del P4 sta nelle SS2.
sapete dirmi se la mobo abit nf7-s rev 2.0 supporta il nuovo xp?thanks!!
OldGuardian
05-05-2003, 10:49
qua l'unica a regalare sorprese è stata Intel col Canterwood veramente notevole non so quanto Nforce2 riesca stargli dietro.
D'altronde Amd per ora ha solo ufficializzato una cosa che molti utenti già hanno.
Aspetto l'Hammer fiducioso :)
AMD d'altronde è da un pezzo che si concentra su hammer. La maggior parte degli ingegneri lavora su quel progetto, mentre gli altri hanno affinato il core del K7 fino all'attuale Barton. Il passo dei 64bit è molto grande e probabilmente all'inizio pagherà un po' dazio, ma poi penso che andrà alla grande e sarà il mio prossimo processore.
stagezza
05-05-2003, 11:06
In questo momento, il alcune prestazioni (con sse2) il p4 è superiore all'athlon, in altre amd la spunta.
Però come costi mediamente l'athlon conviene (soprattutto in fascia medio-bassa).
E' questione di esigenze e prezzi, poi i 2 processori sono ugualmente validi, non vedo un vincitore e uno sconfitto
OldGuardian
05-05-2003, 11:09
Originally posted by "Aryan"
AMD d'altronde è da un pezzo che si concentra su hammer. La maggior parte degli ingegneri lavora su quel progetto, mentre gli altri hanno affinato il core del K7 fino all'attuale Barton. Il passo dei 64bit è molto grande e probabilmente all'inizio pagherà un po' dazio, ma poi penso che andrà alla grande e sarà il mio prossimo processore.
E' per quello che aspetto.
Se mi serve passerò ad un altro piccolo 1700@2500 mhz e poi Hammer se rulla.
il Barton lo salto a piè pari :p
Dumah Brazorf
05-05-2003, 11:12
Eheh... al pc, la mia amica sta insieme ad un mio carissimo amico... però ha una sorella gemella! ;)
eh no eh!!! le gemelle no!!!! qui c'è qualcuno che cerca di studiare!!! accidenti... fortunato te... eh eh eh
Però il logo del P4 è proprio bello!!! :D :D :D
Originally posted by "Dumah Brazorf"
Eheh... al pc, la mia amica sta insieme ad un mio carissimo amico... però ha una sorella gemella! ;)
No! Non è una gemella..... è una donna Intel con Hyper Threading..!!!!
Sembrano due ma invece è una che fa per due...
:D :D :D
;););)
Comunque per rimanere in tema...
Per il discorso prezzi, non sarei tanto daccordo, ho fatto oggi due conti ad un mio amico intenzionato ad acquistare un nuovo PC e la differenza tra un AMD 2800 e un p4 2800, parlo di sistemi completi ram, mb ecc. e' intorno ai 100 euri se calcoliamo che un p4 con ventolina da 15E va benissimo mentre non sono sicuro che la stessa vada bene per AMD percio' la differenza si assottiglia e visto che usa per lo piu' programmi di grafica e fa montaggio video, ha scelto per un P4 e sinceramente a parte il fatto di dirgli di aspettare un po' viste le nuove uscite, non ho saputo che argomenti dare per convincerlo di AMD.
Effettivamente a parte il futuro athlon64, adesso un p4 bus a 800 e il nuovo superchipset... fanno tanto gola a tutti.
P.S.
Per chi ha detto che il vantaggio di amd e' che non devi cambiare mobo... io ho un 2400+ che la mia mobo abit 266A mi manda a 2000+ ovvero per usarlo come si deve DEVO cambiare mb quindi forse questo vale per alcune marche o per chi passa dal duron 800 al duron 1000 o all'XP 2000+ ma la mobo la cambi piu' o meno con la stessa frequenza dell'intel... io da parte mia sono molto deluso...
Prometeo_AF
05-05-2003, 12:37
Cosa mi conviene?Visto che devo upgradare TUTTO il sistema..prendere un barton 400mhz e "relativo sottosistema sincrono" o aspettare l'HAMMER? Ma quado caxxo esce?!!? Non è meglio mantenersi sul 32 bit per un po di tempo ancora..visto che l athlon 64 non sara sfruttato appieno dallle applic da subito?E quando anche in fascia desktop domineranno i 64 bit fra 1 anno 2 avrò mica un cesso di processore?
Tra l'altro se prendo un barton 400 e relativa scheda madre posso sfrutare per qualche mese il mio duron attendendo che si abbassino i prezzi dei proci..che dite?
Secondo me la grande fortuna del P4 sta solo nei chipset, davvero ottimi, e nelle ottimizzazioni dei programmi (SSE2). Il giorno che VIA tirerà fuori IL CHIPSET (sperèm...) o che le software house capiranno che AMD oramai si sta sempre più affermando, vedrete che l'XP 2400+ se la vedrà col P4 2.8 o 3.0. Perchè l'architettura AMD è davvero superiore, ma non è sfruttata manco un po' dai chipset e non ha ottimizzazioni...
In questo momento cmq in quanto a longevita credo stia messa meglio intel di amd,comprando una mobo con supporto al bus 800 sara possibile montare anche il prescott,mentre aquistando nforce2 l'ultimo processore a poter essere montato sara il burton.Quindi a mio parere in questo momento la migliore scelta per chi deve comprare un pc nuovo è p4 800 con relativa mobo.
Spectrum7glr
05-05-2003, 13:27
Marino5:
quel giorno credo che l'XP 2400+ sarà già uscito di produzione o al massimo sarà un processore super low-end...le prestazioni si valutano nell'immediato specialmente in un campo come l'informatica dove anche solo 6 mesi di ritardo fanno la diiffernza come il giorno e la notte.
Per ora nelle applicazioni più utilizzate (compressione file, conversione divx e mp3, rendering e giochi) le CPU di punta Intel (vuoi per le sse2, vuoi per i chipset) hanno un buon margine sui rispettivi concorrenti (parlo di MN) AMD.
E' un'impressione personale ma secondo me il MN sull'ultima generazione di XP (parlo del Barton) è un po' troppo generoso ,mentre fino alla sua precedente incarnazione mi sembrava ben tarato rispetto alle cpu Intel.
Riguardo alla presunta disonestà delle denominazioni dei Processori di Intel in ragione di una minore potenza di calcolo relativa dei P4 rispoetto ai P3 ricordo quello che Intel fa con i suoi Banias (che pure hanno prestazioni di molto superiri ai P4-mobile di pari frequenza)...li chiama col loro nome e non ha tirato fuori alcun Performance Rating (altrimenti l'1.6 ghz avrebbero dovuto chiamarlo 2400+ )
Secondo voi AMD arrivera' un giorno a produrre i chipset per i propri processori come attualmente fa Intel?
Potrebbero esserci vantaggi in prestazioni?
Il fatto che Athlon64 abbia il controller della memoria integrato è già un passo avanti rispetto ad adesso, visto che questo controller è forse quello + importante del chipset
amd ha gia' fatto chipset x le sue cpu, vedi amd761 o i vari chipset x server...
Nightwalker
05-05-2003, 14:28
cmq secondo me è meglio avere un processore con frequenze basse e alte prestazioni...invece di un processore con alte frequenze e prestazioni simili o anke inferiori alla prima, quindi, sempre secondo me, un AMD athlon è meglio di un Intel pentium
ehm...è solo un'opinione
Nightwalker
Grande nightwalker!!!
Infatti il P4 nonostante le alte frequenze ha alte latenze che non permettono di sfruttare appieno la velocità. Un po' come le Rambus che hanno grande banda ma velocità pari a delle Simm(60ns) contro magari i 2ns della nuova ATI(vedi altro thread) o i 10ns delle memorie di un P-II.
Le alte frequenze sono solo una scelta commerciale come ho già detto...
riva.dani
05-05-2003, 15:13
Premesso che sono PRO-Intel volevo dire che Aryan ha ragione, in quanto sembra che Intel si stia svenando x aumentare le frequenze, dimenticandosi (o quasi) di tutto il resto...
Cmq avevo 2 domandine x voi:
1) ma nessuno sa quando, all'incirca, usciranno gli Hammer??
2) ma, obiettivamente, qual'è il miglior chipset x Athlon tra quelli elencati secondo voi?? (nForce 2 Ultra 400 per nVidia, KT600 per VIA e SiS748 per SiS)
1) In teoria settembre, in pratica chissà...
2) Penso proprio nForce2 Ultra senza discussioni(tra l'altro include una scheda audio a quanto si dice veramente ottima cioàè il SoundStorm)
veryhappyjk
05-05-2003, 15:22
riguardo a fan-of-fanz:
se bisogna confrontare le due cpu bisogna precisare che settore bisogna valutare.
non ha senso paragonare bus, velocità reali e funzioni varie, se in fin dei conti vogliamo valutare le prestazioni globali.
sono due architetture diverse e per questo motivo non se ne può fare un confronto nei dettagli.
io considero i due processori grosso modo equivalenti a ari velocità nominale, e così dicono i benchmark nel complesso.
l'architettura HyperThreading sembra essere stata una bella trovata; la mia opinione è che dia un buon incremento di prestazioni SOLO perché l'architettura intel, nella sua storia, è da sempre stata favorita dagli sviluppatori: in sostanza il codice è da sempre stato ottimizzato per piattaforme intel e non amd.
NON è vero che AMD si può bruciare perché le cpu da circa 2000+ in su si bloccano appena il sensore termico avverte una temperatura eccessiva.
questo ha salvato la mia cpu xp2.2+ da una dozzina di bruciature a causa di una ventola difettosa.
è vero però che con gli athlon si deve stare _molto_ più attenti.
in realtà non ho mai provato ad eseguire test impegnativi per più di 10 ore; in questo intervallo di tempo però, il lavoro continuo a pieno carico non hanno surriscaldato il processore.
personalmente, ritengo che entrambe le piattaforme di supporto possano essere considerate valide.
badate bene che attualmente non è molto conveniente passare ai 400 mhz (amd) oppure 800 (intel) per il semplice fatto che ram che hanno timing molto bassi a quelle velocità costano uno sproposito, mente andando sui 333/533 si possono usare ram comuni a 400 con timing aggressivi.
la mia opinione, in definitiva, è che acquistare intel conviene SOLO SE si prevede di spendere almeno 250 euro per la sola CPU.
ciao a tutti
rmarango
05-05-2003, 15:32
Sembra che gli opinionisti pro Intel siano in aumento, alla fine pero' e' sempre il rapporto prezzo prestazioni a fare la differenza per il grande pubblico e AMD qui' vince a mani basse... nonostante le campagne di disinformazione del grande fratello Intel+Microsoft.
E' da un po' di commenti che si parla bene di AMD in questo thread! A cosa ti riferisci?
PS: perché non si parla + delle gemelle che cominciavo ad arraparmi!!!
Henkatto
05-05-2003, 16:03
Sono due grandi case, che ci offrono bei processori, ma se un amd a parità di prestazioni non costa almeno un 30% in meno mi spiegate chi c...o se lo compra?
AMD se vuole restare in piedi deve abbassare i prezzi dei pocessori di fascia medio/alta, un xp3000 si trova anche a più di un p4 3000. Le nforce 2 in versione deluxe costano più di quelle con chipset intel full optional, questi stanno davvero impazzendo e così sono stato costretto dopo 4 amd a passare ad intel.
Spero per amd e per i consumatori che stiano già cambiando rotta....
nForce2 come già detto integra una scheda audio che non ti costringe a spendere altri 100Euro per una scheda Audigy. Quindi con 150Euro hai motherboard e scheda audio, con le altre devi pagare questa + la scheda audio.
Comunque per fare confronti si deve aspettare settembre con l'athlon64
rmarango
05-05-2003, 16:13
Originally posted by "Henkatto"
AMD se vuole restare in piedi deve abbassare i prezzi dei pocessori di fascia medio/alta, un xp3000 si trova anche a più di un p4 3000.
http://prezzi.hwupgrade.it/showcat.php?catID=1&sessID=25eeef13bd413e7389536c66c629b743
Xp 3000 = fascia alta = 393 euro da tecno***.
P4 3.06 = fascia alta = 488 euro da tecno***.
Diff. = circa 200.000 lire in meno per AMD
poche ?
x Aryan:
Mi riferivo ai primi costruttivi commenti su Intel che straccia AMD...
;)
Originally posted by "riva.dani"
1) ma nessuno sa quando, all'incirca, usciranno gli Hammer??
Ma di quale Hammer stai parlando?
Se ti riferisci all'Opteron è uscito da un pezzo: http://www.hwupgrade.it/articoli/836/index.html
Originally posted by "Raid5"
Ma di quale Hammer stai parlando?
Se ti riferisci all'Opteron è uscito da un pezzo: http://www.hwupgrade.it/articoli/836/index.html
è stato presentato, prima di vederlo in giro credo passerà ancora un po
Originally posted by "Aryan"
2) Penso proprio nForce2 Ultra senza discussioni(tra l'altro include una scheda audio a quanto si dice veramente ottima cioàè il SoundStorm)
da quello che si legge il soundstorm integrato di nvidia è superiore all'audigy (qui confermo pure io) come qualità, e l'unica scheda commerciale che è effettivamente superiore è l'audigy2 che da solo costa quasi quanto una mobo nforce2
Ho visto l'audigy 2 player alla fiera di PN(quindi a un prezzo basso) a 150Euro quindi quanto una Abit/Asus con nForce2
Originally posted by "kali-"
è stato presentato, prima di vederlo in giro credo passerà ancora un po
Dici? Qui lo danno come disponibile http://www.pcprogress.com/product.asp?m1=pw&pid=AMDOSA240CC05AH.
Anche Monarch Computer, dove mi servo di solito, lo da come disponibile su ordinazione in pochi giorni (https://www.monarchcomputer.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=CTGY&Store_Code=M&Category_Code=P).
Ovviamente non ci metto "la mani sul fuoco" per loro, ma di solito sono piuttosto affidabili, per cui è da ritenersi effettivamente sul marcato.
Se Intel facessi chipset per AMD saremmo a posto! :D
HiperOverclock
05-05-2003, 17:12
Con i se e i ma, non si va da nessuna parte!
Comunque alcune fonti (assolutamente non ufficiali) danno l'hammer addirittura per il 2004!
teoprimo
05-05-2003, 17:15
io penso che nn ci sia storia tra amd e intel per quant5o riguarda qualità/prezzo. Amd in quanto a questo è molto superiore, direi che prima di parlare bisogna confrontare diversi negozi(resta il fatto che costa 100€ di meno AMD). Sinceramente forse intel supererà amd in alcuni ambiti, quali compressione(zip-divx-mp3)ma bisogna sempre guardare il complessivo. Resta il fatto che maggior competizione=prezzi minori!continuate a scannarvi amd e intel!!noi ci guadagnamo sui prezzi!!ciauz!!!
Se poi io avessi già l'audigy 2, il soundstorm di nvidia me lo sbatto :D
io sono attratto dai Pentium M, riprendono la mitica architettura dei P3, quelli che almeno valevano i soldi che spendevi...
Si continua a parlare male di intel perche ha le frequenze piu alte di amd,sono curioso di vedere quando si capira che le architetture sono diverse e che amd non le regge in nessun modo quelle frequenze.Si cristica l'ht,una tecnologia nuova che ha portato i processori intel a stravincere in certe applicazioni,ma che purtroppo non è molto supportato e quindi ha delle incompatibilita con qualche sistema operativo(win 2000se non sbaglio),non calcoliamo affatto che le mobo intel in questo momento hanno una vita decisamente piu lunga,fino a supportare anche il prescott(il che mi sembra davvero ottimo per uno che vuole farsi un pc ora),inoltre le prestazioni del top della gamma intel al momento sono decisamente superiori.Con questo non voglio affatto sminuire amd,fa ottimi processori,nella fascia bassa domina,ha un ottima architettura e fa ben sperare con il suo nuovo processore,l'hammer.Sarebbe bene dire le cose come stanno e non dare tutti i pregi ad amd e trattare intel come se facesse pessimi prodotti e li facesse pagare un botto,entrambi hanno i loro pregi,e a dire il vero in questo momento vedo meglio intel,il che non vuol dire che la situazione non si possa ribaltare a favore di amd successivamente.
Spectrum7glr
05-05-2003, 20:34
a chi ha postato i prezzi delle CPu Intel 3.06 e Xp 3000+...il prazzo di intel è per la versione boxed, quello di amd per il procio nudo e crudo: prima di postare controllare, please :)
rmarango
05-05-2003, 22:51
Originally posted by "Spectrum7glr"
a chi ha postato i prezzi delle CPu Intel 3.06 e Xp 3000+...il prazzo di intel è per la versione boxed, quello di amd per il procio nudo e crudo: prima di postare controllare, please :)
Ma quanto potra' costare in piu' il dissy ? 100 euro forse... ?? ;)
newtechnology
06-05-2003, 00:15
Ho acquistato la nuova matherboard della Asus, la P4c800 Deluxe quella con il chip caterwood i875P, mi sembra che nei mesi precedenti si parlava tanto del palladium,mi ricordo che abbiamo fatto delle belle discussioni,ma negli ultimi mesi non se ne sa più nulla, e si che sembrava che propio quel chipset fosse il primo ad integrare questa nuova tecnologia. Qualcuno ne sa qualcosa?? :muro:
Ho fatto anche qualche test con PC Mark http://service.futuremark.com/compare?pcm=1279485
Con il bus a 150 Mhz
La P4G8x mi dava 8385
http://service.futuremark.com/compare?pcm=1193200
La P4C800 mi da 8425
http://service.futuremark.com/compare?pcm=1279499
Henkatto
06-05-2003, 01:07
Intel Pentium IV 3,06 Socket 478 512 Kb Nortwood 533 489,00
Amd XP 3.0 Socket A Core Barton (2167 Mhz) 488,00
Io per un euro mi prendo due processori, facciamo il tifo per entrambi i produttori e non i cretini....
AMD per favore riprenditi che questi sono prezzi da intel!!!!!!!!!
robby.roby
06-05-2003, 01:47
Scusate la domanda...io ho un XP2200+ e una ventola spire 8x8 da 2600rmp (che dicono pure che sia silenziosa) detto questo, me sembra che la differenza fra AMD e Intel (oltre che nel prezzo naturalmente) si mostri nel "SILENZIO" che le ventole x CPU intel hanno durante l'utilizzo del PC. Ora; se conoscete il modo x far diventare molto silenzioso un AMD (al livello di un Intel ovviamente )fatemelo sapere così magari ci provo prima di passare a Intel (sto ponderando tale scelta proprio x il rumore delle ventole)...che non sia però il raffreddamento a liquido perchè di taniche e tanichette non ho proprio voglia di riempire il mio cabinet ne tantomeno lasciarle fuori.. Ciao e grazie
simone1974
06-05-2003, 09:01
Il problema della rumorosità, in effetti, è da tenere in considerazione visto che, tutto sommato, le diffrerenze di prezzo tra un'architettura e un'altra non sono poi così abissali!
Una curiosità: quando si dice che un processore è venduto boxed, significa che viene venduto con il dissipatore già montato, giusto? Ciò IMHO è un vantaggio per chi, come me, non vuole rischiare di buttare nel cesso, i 400 e passa € che spendo per la CPU ;)
Ciao a tutti
Simone
Luca.sampei
06-05-2003, 10:21
io resto a favore di AMD...specialmente ora ke con la misera cifra di 76€ ho acquistato un proc ke va @2333MHz (14*166) :sofico: ..... x quanto riguarda le temperature i nuovi xp (0.13) scaldano quanto i P4, quindi non c'è bisogno di avere delle turbine sul dissy x raffreddarli... ;)
Rapporto Qualià/prezzo AMD IMBATTIBILE...
cdimauro
06-05-2003, 11:35
Originally posted by "WarDuck"
Se poi io avessi già l'audigy 2, il soundstorm di nvidia me lo sbatto :D
Puoi sempre venderla o montarla sul "muletto", come ha fatto altra gente... :D
Nightwalker
06-05-2003, 14:12
Originally posted by "robby.roby"
Scusate la domanda...io ho un XP2200+ e una ventola spire 8x8 da 2600rmp (che dicono pure che sia silenziosa) detto questo, me sembra che la differenza fra AMD e Intel (oltre che nel prezzo naturalmente) si mostri nel "SILENZIO" che le ventole x CPU intel hanno durante l'utilizzo del PC. Ora; se conoscete il modo x far diventare molto silenzioso un AMD (al livello di un Intel ovviamente )fatemelo sapere così magari ci provo prima di passare a Intel (sto ponderando tale scelta proprio x il rumore delle ventole)...che non sia però il raffreddamento a liquido perchè di taniche e tanichette non ho proprio voglia di riempire il mio cabinet ne tantomeno lasciarle fuori.. Ciao e grazie
allora...se hai spazio...metti un convogliatore 80-->120 e se riesci a tagliare la parte dietro la sk madre (pannello laterale su cui si appoggia la sk madre) c metti una ventola dietro.
io dopo il mio overclock 1800+ -->2400+ stavo a 51° sotto sforzo e con la ventola dietro al pannello della sk madre (convogliatore 60-->80-->120) ora sono a 34 sotto sforzo...eheh...pensa se metti il 80-->120 sulla ventola del dissi proce =)
Nightwalker
(e ricordatevi...framerate is life :P)
^TiGeRShArK^
06-05-2003, 22:00
veramente nn mi pare proprio ke le mammaboard intel siano le + longeve...quanti chipset hanno dovuto cambiare i possessori di p4 (nel caso di un upgrade???)
io con la mia gloriosa 8hka+ di 2 annni e mezzo fa posso montare tranquillamente un 2600+ e penso ke anke montare un barton nn dovrebbe dare assai problemi spingendo il bus a 166... l'unico prob è ke overclock decenti con processori a 333 mhz di bus me li posso sognare.. mi sa ke si alzeranno troppo le freq. pci....
invece ki si compra ora una mammaboard intel potrà montare max un 3200+ dato ke con i prescott cambierà il socket......
Ma quando mai,io mi chiedo se leggete i post precedenti prima di scrivere,il prescott non cambiera socket,lo si potra montare su tutte la mobo con supporto al bus 800.
Nightwalker
07-05-2003, 13:20
si ok ma nn cambia il fatto ke la intel abbia cambiato moooolti tipi di socket.....o no?
Nightwalker
Luca.sampei
07-05-2003, 13:31
Originally posted by "Nightwalker"
si ok ma nn cambia il fatto ke la intel abbia cambiato moooolti tipi di socket.....o no?
Nightwalker
Intel i 2 anni ha cabiato 4 tipi di soket a partire dai Tualatin .... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Nightwalker
07-05-2003, 17:13
Originally posted by "Luca.sampei"
Intel i 2 anni ha cabiato 4 tipi di soket a partire dai Tualatin .... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
conclusione...
...fa pena... ahahahahah
ahh ho fatto l'overclock al 2500+ bartolino
adesso sta a 3000+
ma nn è la fine, ho intenzione di portarlo a 3600+
ciaooo
Nightwalker
Ma come si possono fare questi ragionamenti,scusate ma io sto constatando che la situazione odierna sia migliore per intel e che chi compra un pc oggi dovrebbe per convenienza scegliere intel,se poi in passato la stessa intel ha cambiato piu volte socket,vuol dire che era meglio aquistare amd ;)
Luca.sampei
07-05-2003, 21:58
Originally posted by "Nightwalker"
conclusione...
...fa pena... ahahahahah
ahh ho fatto l'overclock al 2500+ bartolino
adesso sta a 3000+
ma nn è la fine, ho intenzione di portarlo a 3600+
ciaooo
Nightwalker
...controlla posta ke ti ho risposto e mandato allegati....
KAISERWOOD
16-05-2003, 15:39
Il + grosso errore di AMD è stato intordurre il PR, crea confusione ed è come ammettere che è intel è superiore. Era §Meglio che facevano una cpu scalabile come quelle intel con un +20% di prestazioni, e un meno 20% per il prezzo così poteva contrasttare senza preoccupazioni Intel. La frequenza non è tutto e sui mercati server l'Hammer va benissimo soprattutto pe rquelli multi porcessore, ma nel mercato Desktop si è ragionato sempre in Mhz, ma si è sempre sapuo che un p2 èera superiore ad un pentium 1, ed un coppermine era superiore ad un katmai. L'intel ha dovuto fare una architettura così, perchè sapeva che con quelle tradizionali non si poteva andare avanti. Gli AMd si possono bruciare e scheggiare facilmente, Il mio Athlon 1200 era andato al Creatore (non mi riferisco ad AMD) perchè il core thunderbird era troppo alta per l'AX7, il duron 800mhz mi si è bruciato perché ad una cazzo di ventola della spire si era allentato il filo ch elo alimentava, invece intel per queste cose è superiore amd, ho provato un Pentium 100 senza dissipatore e dopo un minuto che sono entrato in Windows si è bloccato senza bruciare la cpu e vi parlo di un esperimento fatto con una cpu intel stravecchia e nacora funzionante. Non capisco il raggionamento che i processori prima o poi si bruciano, negli uffici statali ancora hanno 286 accesi 24 ore su 24, come mai funzionano ancora? Siamo obiettivi le cpu intel qualitativamente sono migliori di AMd, dopo quei 2 episodi sfortunati ho preso sempre AMD, perchè puoi anche bruciare una cpu AMD ma te ne compre 4 rispetto ad una intel. Ovviamente qualcuno dirà "io non ho mai bruciato o scheggiato una cpu", bé c'è sempre una prima volta e anche il + esperto degli utenti può commettere errori o subire incidenti, non siamo mica macchine? Cmq spero che AMD veda giusto sull'Athlon 64, perché ho la sensazione che potremmo rimanere delusi dopo tutte queste aspettative ed anche perché il Prescott e soprattutto il Tejas a suon di Mhz e di Cache non ha noente da temere. L'eastenzione a 64 bit non sono un porblema per intel, perchè anche lei le può implementare e su un articolo vecchio dicevano che gli sarebbe costato solo 4mm2 di die in +, soltanto che no vuole penalizzare l'ITANIUM che già ha i suoi problemi, figuriamoci se l'itel gli metta i bastoni fra le ruote.
Il bus del P4 è a 200mhz come quello AMd
solo che uno trasporta 4 dati alla volta, l'altro 2.
IL bus a 200mhz di AMd è al limite, perchè l'architetura complessiva scalda molto, in quanto è + complessa. Il P4 3ghz bus 800 da syspack lo vendo a 417 euro senza iva, perciò chi lo vuole sa dove cercarlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.