View Full Version : CONSIGLIO PER MACCHINA DIGITALE NIKON O CANON
di.ruscio
04-05-2003, 23:18
Ho la necessità di fotografare paesaggi, fare foto di ottima qualità del mio paese da diverse angolazioni, e diciamo che mi piacerebbe fare delle belle foto anche a persone sia in luoghi aperti che in luoghi chiusi (magari anche qualche primo piano non sarebbe male).
Almeno deve essere una 3 Megapixel per poter fare delle stampe decenti, e vorrei sapere quali hanno le batterie ricaricabili e relativo caricatore. Ho letto delle nikon che hanno delle batterie in dotazione non molto performanti e delle canon che non hanno indotazione le batterie ricaricabili...mi dareste qualche delucidazione?
Ho letto nei precedenti messaggi che le canon aggiungono uno strano contorno violaceo...per l'uso che ne devo fare, potrebbe essere un problema?
Che macchina mi consigliate con questi requisiti per spendere dai 300 ai 450 euro?
Fatevi sentire!!
Grazie per le risposte!!
Io ho la Nikon 3100 e per im momento mi trovo bene, quindi mi sento di consigliartela. La Nikon è completamente autimatica mentre la Canon (presumo la A70) ha qualche controllo manuale; per l'uso che ne vuoi fare mi sembra che le impostazioni manuali non ti servano.
Per quanto riguarda le batterie della Nikon, se usate bene, almeno 80 foto le fai. Io comunque consiglio di prenderne almeno altre due di scorta.
di.ruscio
05-05-2003, 22:20
UP!
di.ruscio
05-05-2003, 22:26
Si riesce bene a fare foto abbastanza buone ad oggetti della grandezza di un cellulare?
C'è qualcuno che ha provato la Nikon 3100 e la Canon A70 e mi consiglia la Canon? Ovviamente gradirei qualche motivazione!
Leggendo i vecchi messaggi pare che sia meglio la nikon tranne per il fatto che la canon ha dei controlli manuali che invogliano anche me. Qualcuno mi sa dare indicazioni su altre marche o non ne vale la pena?
Per fare stampe A4 è sufficiente una risoluzione di 3 Megapixel?
Dove mi consigliate fare l'acquisto? In Italia o all'estero? Mi sapreste consigliare qualche sito?
Grazie!
Io ho la Canon A70,
i macro sono ottimi,
le stampe in A4 sono + che ottime,
i contorni viola avvengono a volte in condizioni di cielo coperto bianco, condizioni comunque non buone per fare delle foto.
Controlli manuali sono tantissimi non solo qualcuno...
di.ruscio
05-05-2003, 23:19
In automatico funziona perfettamente oppure ha qualche difetto?
I contorni viola che si possono verificare con le condizioni da te specificate, sono evidenti? Comunque sono percettibili?
Ciao
Originally posted by "di.ruscio"
In automatico funziona perfettamente oppure ha qualche difetto?
I contorni viola che si possono verificare con le condizioni da te specificate, sono evidenti? Comunque sono percettibili?
Ciao
In automatico va molto bene sia in interno che esterno. Le condizioni critiche sono determinate dal fatto che io non sono esperto e che in condizioni di nuvolo con gran parte del cielo che spara il bianco nella inquadratura, allora i contorni del soggetto potrebbero dare l'indesiderato effetto di bagliore esterno viola. Usando impostazioni manuali penso si possano fare ottime fotografie anche in queste condizioni. Quando il cielo è azzurro o coperto con cumuli invece non c'è problema.
Il problema + evidente è la plastica copri lcd che tende a rigarsi facilmente.
Vuoi qualche pregio:
ottime foto, ma non enormi come quelle da 4 MP, Filmati ottimi e "con audio", decine di regolazioni manuali per divertirsi che NON trovi su altre macchine di fascia, usa 4 pile stilo(comprati 4 nicad 1850 e vai alla grande spendendo 10€) ecc ecc ecc
di.ruscio
06-05-2003, 09:35
Il caricatore è incluso o bisogna comprarlo a parte?
Ciao
Originally posted by "di.ruscio"
Il caricatore è incluso o bisogna comprarlo a parte?
Ciao
A parteeeeeeeeeee :cry:
Conta max circa 50€ tra caricatore e batterie... :cry:
Ciau! :cry:
michel99
06-05-2003, 13:05
per westy:
hai evidenza della non perfetta "nitidezza" che alcuni lamentano sulla A70 (che vorrei acquistare ...) soprattutto se raffrontata con la Nikon 3100 e che è stata evidenziata da alcune foto riprodotte su questo forum?
Vorrei fugare questo dubbio prima di comprarla...
Grazie.
Si parlava anche di impostazioni nei menu contrast e sharpness... mentre sulla 3100 sono automatiche di default (ma possono essere cambiate manualmente) sulla A70 forse c'è una voce nel menu da attivare... bisognerebbe sentire chi ha la A70...
Originally posted by "michel99"
per westy:
hai evidenza della non perfetta "nitidezza" che alcuni lamentano sulla A70 (che vorrei acquistare ...) soprattutto se raffrontata con la Nikon 3100 e che è stata evidenziata da alcune foto riprodotte su questo forum?
Vorrei fugare questo dubbio prima di comprarla...
Grazie.
Sulla A70 ci sono le impostazioni manuali: Esosizione, Bil del bianco, Vel ISO 50-400, Lettura della luce, vel e ap. diaframma, fuoco manuale, e effetti.
Nel menù effetti puoi sceglire tra: Off. Contrasto, Neutro, Bassa definizione, Sepia, B/N.
Non c'è una voce "sharpness" nei menù e non ci sarebbe stata male...
Le immagini sono nitide ma, come scelta di progettazione di molte Canon digitali, tendono ad evitare la scalettatura nelle curve a favore di una maggior sfumatura dei dettagli.
Se vuoi puoi vedere qualche scatto fatto in automatico ma molto amatoriale, guarda www.olivotti.it/A70.
Errore, togli il punto dal link:
www.olivotti.it/a70
ciao
Ciao.
Ho letto una recenzione su Video Digitale HT che mette a confronto proprio le due fotocamere in questione.
La Nikon e' risultata la migliore come qualita' complessiva delle foto anche in situazioni critiche. La Canon di contro, con le sue funzioni manuali potrebbe essere appetibile per un uso un po' piu' personale. Percui io penso che la scelta debba essere fatta in funzione delle proprie doti e del tipo di uso che se ne vuole fare.
Io puntero' sulla Nikon.
di.ruscio
07-05-2003, 00:38
Quali accorgimenti manuali possono essere fatti sulla Nikon?
Ciao
Originally posted by "di.ruscio"
Quali accorgimenti manuali possono essere fatti sulla Nikon?
Ciao
Per quanto riguarda la 3100 puoi solamente aumentare o diminuire l'esposizione
Uno dei difettucci che ravviso nella Nikon (e qui i puristi della fotografia mi sputeranno in faccia) è che manca l'audio ai filmati......... beh, a parità di qualità e di prezzo mi sembra una cosa di cui tenere conto...non so quanto sia divertente fare filmati (seppure piccoli e con dimensioni infime) muti come uno sketch di Stanlio e Ollio........
yurisius
07-05-2003, 16:47
ho da 15 gg la canon a70.
credo sia un'otima macchina.
soprattutto per le sue funzioni video (fino a 640*480 con audio) e per i settaggi manuali (normalmente assenti in makkine da 3 Mpixel).
shutter speed : 1/2000 fino a 16 secondi.
apertura 2.8 fino a 8 mi pare
messa a fuoco manuale
ISO da 50 a 400
potenza flash
mi sono divertito un casino a fotografare degli spruzzi d'acqua a 1/2000 sec. e vedere le gocce immobili nell'aria. oppure a sperimentare lunghi tempi di posa. oggi ho messo una persona al buio , era appena percettibile per l'oochio....ho messo 6 secondi di posa....beh ..il soggetto sembrava illuminato da un faro...
Originally posted by "Deckard"
Uno dei difettucci che ravviso nella Nikon (e qui i puristi della fotografia mi sputeranno in faccia) è che manca l'audio ai filmati......... beh, a parità di qualità e di prezzo mi sembra una cosa di cui tenere conto...non so quanto sia divertente fare filmati (seppure piccoli e con dimensioni infime) muti come uno sketch di Stanlio e Ollio........
Effettivamente non fa tanto piacere vedere filmati muti. Inoltre mi sembra che la 3100 i filmati 640x480 li fa interpolando frame a 320x240, mentre la A70 fa filmati 640x480 reali. Di conto la A70 disabilita lo zoom, mentre con la 3100 questo non accade.
Nella scelta fra A70 e 3100 devi considerare anche questo!
Personalmente ho scelto la 3100 perché preferivo immagini più nitide, mentre non ho molto interesse per i filmati.
Lo zoom viene disabilitato quasi sempre quando si registra l'audio, se non ricordo male dcresource diceva che il rumore dello zoom darebbe fastidio... dovrei andare a rileggere qualche recensione... sinceramente non considero importante la funzione di ripresa video in una cam anche perchè spesso è limitata a pochi secondi e, anche se non lo fosse, su 1GB ci starebbero 15-30 minuti, in base alla risoluzione... che te ne fai? Certo, in qualche occasione può tornare utile ma non è certo un fattore primario di scelta...
Originally posted by "izutsu"
non è certo un fattore primario di scelta...
perfettamente d'accordo.......ma a parità di qualità delle immagini (e mi pare che al di là delle faziosità si può dire che sia un bel testa a testa) mi comprerei quella che ti da la feature (per alcuni una ca**ata, per me relativamente importante) dell'audio nei filmati........
Parere personalissimo, naturalmente.........
Beh, certo... però visto che la qualità non è proprio la stessa, una è automatica, l'altra manuale... in questo caso la scelta è veramente difficile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.