View Full Version : Centrino, Acer e varie
Chiedo scusa a tutti....
mi servirebbe un consiglio. Ovviamente per un portatile... Come se non ci fossero gia' abbastanza dubbi in giro per il forum........
Ad ogni modo, cerchero' di essere breve........
Mi serve potente e versatile, dotato anche per il 3d, ma portabile, che non scaldi e con una batteria che non mi lasci a meta' mentre faccio qualcosa. E dotato di tutte le connessioni, con un monitor oltre la canonica 1024x768, devo programmarci e mi servono molte finestre aperte.
Il portatile perfetto... mmh no.
Diciamo che come budget siamo sui 2000€, forse qualcosa in piu'...
Avevo adocchiato l'ACER TM serie 800, con il centrino... versione da 1,3Ghz, che si trova a 2200euro in giro.
http://www.acer.it/vi/page0.jsp-page78,,37,11,,,126,,,2368,,,,,,,,,,,,,,,,,126,11,,11,11,,,,11,,,,11,,,,11,,,,,,,,,,,11,,,0,0,11,,841267029.htm
Alcuni piccoli dubbi...
1. il centrino garantisce abbastanza potenza, specie nella versione da 1,3Gghz?
2. manca il bluetooth.... :(
3. ce la faccio a metterci su anceh linux o...?
3. ACER.... garanzie, assistenza...
varie ed eventuali.
Per il resto sembra davvero una bella macchina... ha praticamente tutto (tranne il bluetooth...).
Vi prego, un parere su tutto, qualcuno potrebbe darmelo???
Grazie infinite.
kali
Marcog78
04-05-2003, 22:00
Ciao! Da quanto ho letto nei vari post e di persone che mi hanno risposto (perchè ache io ho le tue stesse esigenze e sono intenzionato a prendermi questo acer):
- il modello a 1.3 GHz dovrebbe essere potente abbastanza (considera che la versione a 1.6 GHz è equivalente a un P4-M a 2.4 GHz, quindi quello a 1.3 sarà equivalente a un P4-M a 1.9-2 GHz
- per il bluetooth è strano che manchi, visto che il modello superiore dell'acer lo ha...inoltre nella parte frontale del notebook ci sono due piccoli tasti che servono ad abilitare il wireless...uno per la Wi-Lan...e se il secondo, se il bluetooth non c'è, a cosa servirebbe?
- Per linux ho trovato su tuxmobile.org che linux ci si mette. Manca ancora il supporto alla wi-lan, alla scheda di sicurezza e a qualche altro piccolo particolare. Comunque ci funziona! (es Suse 8.2)
- Per il quarto punto non so risponderti visto che non ho mai avuto a che fare con Acer...
Spero di esserti stato d'aiuto!
Ciao! ;)
Molto gentile...
Qualche dubbio rimane, soprattutto dato che sono i primi esemplari centrino.
Ad ogni modo a qualche parte il bluetooth l'avevo letto, ma ora non ricordo dove, e sul sito acer non e' riportato.
certo e' molto accessoriato, guarda il lettore smartcard!!
Su epri*e viene via il modello a 1,6 a € 2.311,87 IVA inclusa, ma mi pare strano---
Ad ogni modo...
Le domande su affidabilita', qualita' e assistenza restano... e le alternative????
Grazie a tutti... :(
kali
Dimenticavo... su pcboo*.it si vede
TravelMate 800LCi 1.849,00
TravelMate 803LCi 2.295,00
prezzi comprensivi di IVA e trasporto
entrambi i codici sono in pronta consegna
Niente male....
Resta l'incognita affidabilita' ed assistenza Acer... e come la mettiamo con linux?
Qualche anima buona in soccorso... ;p
:muro:
Baci,
kali
Beh... diciamo che con linux cio' che piu' mi preme e' sviluppare con GCC e strumenti GNU in generale, quindi che non mi veda la smartcard o la wireless poco conta... tendo ad essere abbastanza ottimista, specie dato che potrei basarmi su una Mandrake che per tradizione riconosce mlto bene le periferiche... dalla 8 alla 9.0 l'ho installata su molti notebook (sony, toshi, acer, asus) e ha sempre piu' o meno visto tutto, nella peggiore delle ipotesi con driver standard non ottimizz. Ora e' uscita la 9.1....
Certo Modem, scheda di rete, scheda video e audio, e risparmio energetico sono inprescindibili. Il resto lo sfrutterei con windows. :)
Ora che i listini sono stati ritoccati proprio oggi verso il basso diventa davvero appetibile... con 100€ (+ o -) si aggiungono floppy esterno ed interfaccia bluetooth... intrigante!!!
Come va l'assistenza ACER? Che garanzie offre?
Davvero nessuno e' interessato a questo salto tecnologico?
:cry:
Grazie infinite...
kali
Ovviamente se conoscete alternative valide... considerate che fino a qualche giorno fa gli acer nemmeno li controllavo ;)
Graaz!
kali
Pare esserci anche su www.esse*i.it:
ACER TM800LCI Centrino 1.3G 512M 40G Combo 15" XpP 1.920,00 (1.600,00 +iva)
ACER TM803LCI Centrino 1.6G 512M 40G Combo 15" XpP 2.388,00 (1.990,00 +iva)
...
kali
Pare esserci anche su www.esse*i.it:
ACER TM800LCI Centrino 1.3G 512M 40G Combo 15" XpP 1.920,00 (1.600,00 +iva)
ACER TM803LCI Centrino 1.6G 512M 40G Combo 15" XpP 2.388,00 (1.990,00 +iva)
...
kali
Wild Weasel
05-05-2003, 16:41
azzzzzz che dolor vedere l'acer già a 300 € in meno dopo 3 settimane dall'acquisto :mad: :mad: :mad:
La garanzia è di 2 anni on center, il primo anno internazionale
Per le prestazioni direi che siamo sul p4 2.0 /2.2 (dipende sempre dalle configurazioni)
Vi rimando a questo thread
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=442995&highlight=
Ho eseguito anche il business winstone 2002 a 1024*768 con risultato 24
Lo schermo è molto bello, ottima risoluzione e luminosità . Il design del notebook è molto bello.
A me la batteria navigando sul web usando la rete wireless è durata 4 ore e 15 minuti.
Sulla versione a 1.3 manca il bluetooh e l'hdd è da 4200 giri confronto il 5400 dell'803
Secondo me nella fascia dual splinde è uno dei migliori in circolazione
mi pare che oltre alla wireless su linux non sia supportata neanche la gestione avanzata del risparmio energetico del centrino, e questo non e' bello...
jumpingflash
05-05-2003, 20:15
Cacchio com'e' sceso !!!
Fosse stato cosi' avrei preso il Centrino 1.5.... cazzarola che inkazzatura...
Marcog78
05-05-2003, 21:17
Io l'ho ordinato proprio oggi...mercoledì mi arriva. In linux la funzione di risparmio di energia funziona: nel senso che esiste una utility che ti abbassa la frequenza del processore, allo stesso modo del programma sotto windows. :)
Bene... quindi niente male!!!
Dove l'hai comprato, in che versione e a quanti euro??? (scusami...)
Come sono ESATTAMENTE le condizioni di garanzia? Quanto e' affidabile, cordiale, veloce acer?
:rolleyes: :confused: :confused: :rolleyes:
kali
kali ti consiglio di fare l' estensione garanzia a 3 anni contro danni accidentali. si chiama acer advantage new edition.
puoi fargli di tutto (ma proprio di tutto) e te lo ridanno entro 5 gg lavorativi interamente a spese loro.
Il display rotto viene sostituito con una franchigia di 100€ + iva
Originally posted by "ilnave"
kali ti consiglio di fare l' estensione garanzia a 3 anni contro danni accidentali. si chiama acer advantage new edition.
puoi fargli di tutto (ma proprio di tutto) e te lo ridanno entro 5 gg lavorativi interamente a spese loro.
Il display rotto viene sostituito con una franchigia di 100? + iva
si, ma quanto costa ? :confused:
Originally posted by "kali"
Dimenticavo... su pcboo*.it si vede
TravelMate 800LCi 1.849,00
TravelMate 803LCi 2.295,00
prezzi comprensivi di IVA e trasporto
entrambi i codici sono in pronta consegna
kali
a me fa prezzi molto più alti :
803 : € 2163,76 +IVA = 2596,51
:confused:
Beh, su www.esse*i.it ci sono (ENTRAMBI SU ORDINAZIONE) i seguenti:
ACER TM800LCI Centrino 1.3G 512M 40G Combo 15" XpP 1.920,00 1.600,00
ACER TM803LCI Centrino 1.6G 512M 40G Combo 15" XpP 2.388,00 1.990,00
Ha il vantaggio di essere una catena in franchising che in pratica copre tutto il territorio nazionale. Per ora e' il meglio che mi sembra di aver trovato.
Su PCBOO*.IT non riesco piu' ad accedere in nessun modo. Boh????!!! CMq il prezzo era postato dall'ammisistratore sul forum, in genere ci mettono un paio di gg per aggiornare il listino.
Fino ad ora nessuno ha detto dove l'ha acquistato... con che condizioni di garanzia... a quanto... e nessuno si e' deciso a fare una (pur mezza....) recensione... :( :cry:
baci
kali
Wild Weasel
07-05-2003, 15:45
kali scusami ma mi sembra che + o - ti sia già stato detto tutto, potenza, qualità dello schermo, etc etc
sulla garanzia trovi info sul sito, poi cavolo esperenzie dirette in caso di rotture io spero di non dover mai averle
MMh.....
hai ragione, Wild Weasel... in effetti penso di avere abbastanza elementi per considerare la scelta del TM800(3) come oculata.
L'estensione della garanzia a *3* anni anche contro danni accidentali (cioe' anche se cade per terra...) con la esclusione di rigatine, macchie, scolorimenti, display e batteria (ma ci sono una franchigia di 100euro sul display ed uno sconto del 30% su una nuova batteria), piu' la granzia di consegna e ritiro in 5gg e la precedenza nei centri tecnici sembrano dare abbastanza tranquillita'....
vorrei solo una qualche impressione in piu' da parte dei gia' possessori, ed eventuali delucidazioni su luoghi in cui hanno acquistato, condizioni e prezzo.
Grazie a tutti per la pazienza... siete fantastici!!! :) :)
baci :cool:
kali
Wild Weasel
08-05-2003, 14:46
è bello da vedere è veloce lo schermo è buono
se hai soldi prendi però l'803
per i prezzi guarda su www.essedi.it o www.epto.it
qualcuno sa per esperienza diretta come funziona la garanzia contro i danni accidentali? :confused:
Cioè, volevo sapere se funziona sul serio come dicono sulla carta, oppure alla fine fanno storie
cioa
sisi, questo sarebbe interessante....
;) :cool:
kali
ho sentito di gente che l' ha utilizzata con soddisfazione, ma non so i dettagli delle vicende.
Ad ogni modo quello che c'è scritto sulla garanzia sembra funzionare.
Cammini sul portatile con un camion-> te lo mettono a posto
certo che sarebbe ancor meglio se coprissero anche display e batteria... ma ammetto che anche una franchigia di 100 euro sul display e un sconto del 30% su una nuova batteria non sono male :)
Peccato che non copra le abrasioni sulla vernice della scocca... :((
P.S.: qualcuno sa se in ogni caso il negoziante puo' tirarsi fuori dopo la vendita? Intendo, in ogni caso, in caso di problemi, si deve contattare direttamente la casa produttrice (acer nel nostro caso) o il negoziante e' obbligato comunque a fare da intermediario?
Baci.
kali :cool:
se fai l' estensione garanzia devi chiamare acer direttamente. tra l' altro è meglio perchè essendo titolare di estensione garanzia hai una corsia preferenziale sulle riparazioni.
grazie mille!!!!
Siete troppo gentili.
Credo di aver deciso x l'acquisto + estensione di garanzia...
Solo un'ultima cosa rimane sul modello: 800 o 803. FOndamentalmente cio' che cambia e' la frequenza del processore, il resto e' identico.... ma ci sono 400 euro di differenza, mannaggia.
Temo che essendo un po' al limite 400 euro non valgano la candela... oppure si'? Considerando che ci si deve aggiungere borsa+floppy esterno+estensione garanzia con l'800 arriviamo a
1900+150+50+100 ~~ 2330/2400 euro...
400/450 in piu' per l'803 (1.6GHz invece di 1.3).
Che ne pensate... vendo i capelli come Jo dei piccole donne e prendo l'803, ne vale la pena...? Oppure no? Io sarei per il ni, ma piu' no.
Che dite?
:confused: :confused: :confused: :cry:
Grazie infinite...
kali
se non erro la cpu NON e' l'unica differenza, comunque, se fosse veramente cosi' IO 400euro (sono quasi 800mila delle vecchie lire) in piu' non li spenderei x avere 1.6 invece di 1.3....
Ti assicuro che e' l'unica, a parte una (NON DOCUMENTATA, nemmeno sul sito acer) presunta presenza del bluetooth integrato sull'803 non presente invece sull'800.
Il resto (RAM, disco, sk video(sempre 64MB), porte, display, batteria, etc...) e' identico.
:((
:confused: :confused: :confused:
kali
sul sito internazionale pare che il bluetooth sia riportato (Guarda l'altro thread sugli acer).
Mah.
Va beh, credo che la differenza di prezzo sia cmq troppo elevata... :confused: :cry:
kali :cry:
Non vorrei dire una cavolata, ma credo chr oltre alla CPU,
sia diverso anche l'Harddisk cioè 4200 Vs 5400..
ma nonostante tutto anch'io prenderei l'800... :D
ciao
Verissimo, ne abbiamo parlato sull'altro thread di acer e centrino... purtroppo lo split ha fatto perdere un po' di organicita' alla discussione.
Ad ogni modo, si diceva che con 512MB di ram da 4200 a 5400 in realta' ci si accorge poco (ben diverso sara' quando monteranno i 7200 sui notebook), e ancor meno per l'architettura stessa di centrino, che prevede una cache da 1MB per il pentium-M. Pertanto pare che si sia abbastanza d'accordo che il TM803, pur essendo ovviamente meglio nonostante i dubbi sul bluetooth dovuti alle discrepanze tra il sito italiano e quello internazionale, e' abbastanza soddisfacentemente sostituibile dal TM800, data la differenza abbastanza rilevante sul listino.
Un abbraccio!!!! :p :p :p
kali :cool:
runstop+restore
10-05-2003, 10:05
Raga, mi accodo alla lista di coloro che sono propensi ad acquistare il TM 800, ma ho da porvi una domanda: lasciando perdere il dubbio sulla presenza o meno del bluetooth (che alla fine potrebbe essere integrato con un disposito USB da poco+ di 60 €), volevo sapere cosa occore per untilizzare il NB per collegarsi ad Internet in Wireless (ISDN e/o ADSL)? Quale dispositivo consigliate e ( :cry: soprattutto.. :cry: ) quanto costa??
Grazie a tutti e ciauz.
runstop+restore (che strano nick :)) le alternative sono diverse, dipende tutto da quello che gia' hai (modem, access point etc..) e da quello che vuoi fare (condividire la connex anche col pc desktop spento o se non ti fai problemi a tenerlo acceso). In genere potresti comprare un modem/router adsl + un access point oppure un modem ethernet + router/wireless oppure tutto integrato.
Comunque ci sono numerosi thread (anche miei) a riguardo nel forum dedicato alle Reti
runstop+restore
10-05-2003, 23:52
Ok Ecio (neanche il tuo è male come nick...), grazie x il suggerimento, andrò a rileggermeli con attenzione!!
Una sola precisazione: run stop + restore era il modo canonico di resettare il MAGICO C64 quando anche lui non ne voleva + sapere.....
Obiettivamente succedeva molte meno volte di quanto oggi, a distanza di oltre 20 anni e con qualche Ghz e Gb di più, mi ritrovo dover fare tramite il Ctrl+Alt+Canc di winnoz.
Per fortuna che c'è Linux.....
Ciauz.
Originally posted by "runstop+restore"
Una sola precisazione: run stop + restore era il modo canonico di resettare il MAGICO C64 quando anche lui non ne voleva + sapere.....
ah ecco, mi pareva di averlo gia' sentito ma non sono un esperto di C64, io usavo l'MSX(2) quindi i comandi usuali erano load, bload e run :)
RAgazzi, scusatemi.
L'ho acquistato, il TM800. Per mia sorella... ora io sono tornato a casa ed e' rimasto da lei... non ci ho smanettato abbastanza per poter fare una recensione completa, ma qualche impressione vorrei postarla, dopo tante discussioni.
E' BELLO. Molto molto bello. E' sottile. E' leggero. E' robusto. E' solido.
Non sono riuscito a trovargli pecche esterne... se non il fatto che le 4 usb 2.0 sono tutte dallo stesso lato, ma in effetti e' una cavolata.
Il bluetooth c'e' sull'803, ma e' gia' predisposto anche sull'800, si puo' fare abilitare si' che basi il tasto dedicato per l'attivazione (come per l'accesso alla wireless lan).
lo schermo e' ottimo, giusto un pelino meno degli ultimi sony 16 pollici o dei titanium di apple. Davvero una bellissima sorpresa... uniforme e lineare. L'alta risoluzione poi, ti fa godere un desktop finalmente utilizzabile con piu' finestre. Notevole.
La tastiera e' fantastica, tutto dove deve stare, solida, non si piega, la corsa e' sicura e veloce. Il touchpad e' perfetto e molto sensibile.
Prestazioni....
Non scalda affatto o quasi... la ventola dopo 3 ore non si e' mai (dico MAI) accesa. niente male!!! LA durata della batteria sembra adeguata, ancora deve fare qualche ciclo di carica scarica... ma senza averla mai attaccata alla presa (quindi con il minimo di carica della batteria sigillata) ho fatto 3 ore installando un pacco di software (quindi spendendo un sacco di energia dovuta ai continui movimenti contro l'inerzia del lettore dvd), scaricando foto da una canon digitale e giocando a FIFA 2003.
L'hd e' veloce a sufficienza, ma cio' che piu' conta e' molto molto molto silenzioso. Tutto il pc e' molto molto molto silenzioso.
VEdiamo... velocisticamente sembra ok, solo un pochetto ci mette il lettore dvd (che si spegne appena puo') al nuovo inserimento di un supporto... ma a parte cio' risponde alla grandissima. So che sto usando considerazioni soggettive, ma non avevo benchmark con me.
Vi dico solo 2 cose: soldier of fortune a 1280x1024 e fifa 2003 a 1024x768 sono LIQUIDI (grazie anche alla radeon 9000 con 64mega dedicati), ma non puo' non contare anche il processore. Il centrino pur nella sua versione entry level mi sembra mantenere le promesse, sul campo.
Cosa c'e' di piu' bello che sedersi in piazza duomo e stare un bel po' a giocare a fifa che pare una partita vera mentre tutta la gente si avvicina ammirata... con la batteria che non fa mai bip bip... :)
Spero che mia sorella mi tenga informato, specie sulla tenuta alla lunga della batteria...ma per il momento questo e' un grande grande acquisto. Chiunque non voglia limitarsi a tenere un pc attaccato alla presa, penso che debba orientarsi ad un mac o un centrino. E questo acer e' davvero una bomba, discreta, elegante, e potente come non ti aspetti.
Voglio vedere che accadra' con la tecnologia centrino matura...
Un abbraccio!!!
kali :cool:
wow :cool:
l'ho ordinato ma ci vorranno ancora un po' di giorni! che impazienza.. :mad:
tieni duro... ne vale la pena. Specialmente l'803... forse perderai un po' in autonomia (pochissimo), ma qualcosa in piu' la guadagni in prestazioni.
Davvero una bella sorpresa questo acer... :))
:)
kali
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.