View Full Version : Configurazione Partizioni.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
04-05-2003, 18:10
Come la vedete questa configurazione:
- HD1: NTFS 1 (WinXP) 20Gb
- HD1: NTFS 2 (Dati) 20 Gb
- HD2: NTFS 1 (Dati) 40 Gb
- HD2: Linux 20Gb
Originally posted by "Daitarn III"
Come la vedete questa configurazione:
- HD1: NTFS 1 (WinXP) 20Gb
- HD1: NTFS 2 (Dati) 20 Gb
- HD2: NTFS 1 (Dati) 40 Gb
- HD2: Linux 20Gb
magari una partizioncina fat32 non sarebbe male
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
05-05-2003, 18:23
Scusa perchè una fat 32? E' solo meno sicura ed ormai superata.
EFFERATUM
05-05-2003, 18:39
xkè così ci puoi scrivere anke da linux e condividere dei files. ntfs è supportata dal kernel ma in sola lettura.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
05-05-2003, 18:49
Linux lo voglio tenere tutto nei 20 Gb.
Una partizione di scambio è comoda, fidati
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
05-05-2003, 19:44
Son dubbioso.
Originally posted by "Daitarn III"
Son dubbioso.
Ma scusa, che ti costa fare una fat32 da 1-2 giga? Non userai mai tutto quello spazio che hai nell'hd 2, io ad esempio devo ripartizionare a giorni un hd da 75 giga e lascero' almeno un giga di swap, anche se ho ram in abbondanza, perche' tanto, per quanto mi impegni, non saturero' mai tutto lo spazio disponibile...
Originally posted by "Daitarn III"
Son dubbioso.
una partizione di appoggio, accessibile in scrittura da entrambi i sistemi operativi, può solo tornare utile.
ovviamente il disco è tuo e ci fai quello che vuoi :D
cheers
Icedguardian
06-05-2003, 08:49
Io anche il win 2000 lo faccio girare sulla fat 32 :D
Si lo so è stupido però tanto lo uso poco ;)
Una partizione di scambio è consigliabilissima, solo chi non ha minimamente esperienza può pensare di farne a meno (ovviamente cambiando idea 2 giorni dopo :D )
Anche la swap è praticamente irrinunciabile (e non pensare che avendo un vagone di RAM se ne possa fare a meno, è sempre meglio averne almeno un po'), inoltre una partizione per le home spesso si rivela una grazia divina :D
Ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
06-05-2003, 20:45
E se facessi così per il secondo HD?
40 Gb di NTFS (non li tocco)
10 Gb linux
10 Gb fat 32
Originally posted by "Daitarn III"
10 Gb fat 32
Forse adesso esageri :)
Comunque gia' che ci sei lascia anche una partizione di swap da 1 o piu' giga, tanto e' spazio che comunque restera' li' a marcire...
una swap anche se piccola serve sempre
se hai una barbarità di memoria e non ti serve per il soliti tipi di programmi mettine almeno 128
se poi come ti hanno consigliato dedichi almeno 1 o 2 gb di fat32 come scambio è meglio
in più se pensi di TENERTI linux per un pò e non provarlo solamente per dire che l'hai usato le cose diventano un pò più complicate, quindi oltre alla partizione radice /root sarebbe anche il caso di effettuare un'altra partizione dove andranno i tuoi dati e cioè /home
allora: 128 mb swap linux (aumentabile apiacere)
40 gb dati windws
8 gb /root
10 gb home
2 gb fat 32 scambio dati
ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
07-05-2003, 15:49
Stuart, questa combinazione mi piace!
Quanto dicevo il generico "linux" intendevo linux con le sue partizioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.