View Full Version : .avi Vs .mpeg
Phantom II
04-05-2003, 15:56
Sapete dirmi tra l'avi e l'mpeg qual'è il migliore dei due dal punto di vista della qualità video? :)
Phantom II
04-05-2003, 18:50
Dai ragazzi possibile che non ci sia nessuno in grado di dirmi se è migliore come qualità un filmato in avi piuttosto che un mpeg?
dipende dal tipo di MPEG e dal tipo di AVI.. 'avi una volta era un'estensione generica che individuava solo una tipologia di file, Audio Video Input..ora è solo sinonimo di DivX
quindi anche la qualità dell'AVI/DivX varia a seconda del codec usato e se è DivX dal tipo di bitrate
il DVD per esempio è un MPEG2.. quindi milgiore del DivX, però è nettamente un formato + grande in Mb
dipende dalle esigenze
l'argomento è vasto e io non sono un profondo conoscitore... ti consiglio un pò di siti tecnici
http://www.doom9.it/
http://www.divax.it/index.asp
ecc ecc :p
>bYeZ<
Phantom II
04-05-2003, 19:55
Grazie mille per la risposta :)
A me interessava perchè ho alcune puntate di Eva sia in mpeg che avi e volevo scegliere quali tenere.
dipende.. probabilmente quelli in mpeg sono dei VCD.. se quelle in avi sono dvdrip con un buon bitrate allora meglio le dvdrip....
>bYeZ<
maurixxxx
04-05-2003, 21:16
sicuro che i DVD siano in formato MPEG2?...io ero convinto che fossero MPEG4....
l'MPEG4 era la base per il DivX.. per la prima versione del DivX che era una versione pirata dell'MPEG4
almeno così ricordo.. :p
>bYeZ<
cmq basterebbe seguire i link che vengono segnalati
da doom9 sezione glossario
MPEG
MPEG significa Motion Picture Expert Group ed è LO standard generale per il materiale video. Questo gruppo definisce standards nel video digitale, tra cui l'MPEG1 standard (usato nei Video CDs), l'MPEG2 standard (usato nei DVDs e SVCDs), l'MPEG4 standard ed alcuni audio standards - tra cui l'MP3 e l'AAC.
MPEG4
MPEG4 è più che una collezione di standards definiti dall'MPEG Group, e dovrebbe diventare il prossimo standard del video digitale (sopratutto per i videotelefoni,lo streaming media su internet ed altro). MPEG4 ti permette di usare differenti metodi di encoding, ad esempio un keyframe può essere encodato con l'ICT or Wavelets pertando a differenti qualità in output
DivX
Non confonderlo con l'ormai - grazie a dio - obsoleto DIVX (DIgital Video eXpress) system introdotto dalla Circuit City nel '98. Ci sono 2 tipi di DivX oggi: DivX ;) è il nome degli hacked Microsoft Mpeg4 codecs (Windows Media Video V3). Questi codecs furono sviluppato dalla Microsoft per essere usati nella sua architettura proprietaria Windows Media ed inizialmente supportavano l'encoding di AVIs ed ASFs ma tutte le versioni non beta includevano un AVI lock, rendendo impossibile l'usarli per encodare nel formato AVI - e solamente pochi tools supportano l'ASF oggi come oggi. Cosa fecero i creatori del DivX fu rimuovere quell'AVI lock rendendo di nuovo possibile l'encoding in AVI, e cambiarono il nome in DivX video per non fare confusione tra i codecs, dato che era possibile installare sul computer sia la versione modificate che quella originale se utilizzate il Windows Media Encoder. L'ultima release del DivX include anche un CoDec Windows Media Audio modificato chiamato DivX audio - La modifica di questo codec non è ancora perfetta ed il suo uso è limitato agli alti bitrates. questo codec è conosciuto come DivX3.
L'altro codec DivX è il nuovo MPEG-4 video codec sviluppato dalla DivXNetworks. Offre un più avanzato controllo sull'encoding ed un encoding a 2 passi. Oltreciò il codec può visualizzare i vecchi DivX ;) (DivX3). Il codec è comunemente chiamato DivX4.
e una precisaszione interessante
DIVX
DIVX è essenzialmente un DVD senza tutte le sue extra features - no extras, making-ofs, trailers, multi-language, widescreen picture - introdotto dalla Circuit City un grattacapo per i greedy Hollywood lawyers che dovevano controllare la distibuzione dei film verso l'utilizzatore finale ed acquisire il controllo completo sulla visione dei film a casa. DIVX era una pay-per-view ed un "DIVX-enhanced" DVD player era collegato alla tua linea telefonica per potersi collegare al computer centrale della DIVX e registrare quando lanciavi un disco e scalare soldi dalla tua carta di credito. Un film costava $4.50 - ed includeva un periodo di visione pari a 48 ore - mentre con $2.50 potevi vederlo per più a lungo. DIVX è stato interrotto dopo un annoa causa della mancanza di films (Warner, Sony, New Line, e tutti gli altri più piccoli studios si sono rifiutati di rilsciare i propri films in quel formato - GRAZIE RAGAZZI!!!) e a causa della brutta fama che si era fatto, principalmente grazie ai siti sui DVD in internet che più avanti fecero anche inserti su giornali ed in TV.
Dato che DIVX usava una tripla DES encryption era piuttosto sicuro contro gli attacchi crittografici e fintanto che non fosse stato crackato l'encryption non ci sarebbe stato modo per rippare questi dischi. In altre parole i vostri dischi DIVX probabilmente rimarranni non più visualizzabili per sempre
:D
>bYeZ<
Phantom II
05-05-2003, 12:40
Originally posted by "FreeMan"
dipende.. probabilmente quelli in mpeg sono dei VCD.. se quelle in avi sono dvdrip con un buon bitrate allora meglio le dvdrip....
>bYeZ<
A dire la verità, a parte la dimensione, qualitativamente i due standard paiono identici :confused:
bè anche la fonte ha la sua importanza... e il divx dipende molto dal bitrate usato
a questo punto io farei dei S/VCD.. almeno li vedi anche sul lettore DVD da tavolo
:)
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.