PDA

View Full Version : help controller promise tx2


frankroc
04-05-2003, 13:33
Salve a tutti,
la mia configurazione è la seguente:

- mib asus a7v266-e
- cpu athlon xp 1700+
- 512 MB ram ddr
- scheda video geforce 3 ti200
- HDD Maxtor 40GB U-ATA 133
- HDD Maxtor 20GB U-ATA 133
- controller Promise Ultra133 TX2
- LITEON LTD 163/166 DVD-ROM 16x 48x EIDE
- LITEON LTR 24102B 24X 10X 40X E-IDE CD-RW
- PIONEER DVD-R A04
- S.O. WINDOWS XP PRO SP1
------------------------------------------------------------
N.B. tutte le periferiche sono state aggiornate agli utimi firmware/bios

dopo svariate combinazioni per decidere cosa mettere sul controller e cosa mettere sulle porte IDE della MIB, ho notato questi difetti (se così si possono definire):

se collego gli HDD sul controller, sembra come se vanno in modalità PIO o qualcosa di simile xkè il computer rallenta tantissimo quando si copia un file o si carica windows o si esegue qualsisasi applicazione che interessa gli hdd.
quindi sono giunto alla seguente considerazione:
se collego qualsiasi periferica che sia masterizzatore o hdd sul controller il computer mi va da skifo mentre se collego solo il lettore sul controller e gli hdd sulla prima porta ide della mib e i due mast. sulla 2a porta ide il pc va bene.
ora mi viene spontaneo chiedere:

1) xkè se ho 2 hdd ide ata 133 e li collego al controller, mi vanno male come se fosse mod. pio?

2) xkè anche se collego un'unita che legge e scrive come il mast. mi va male come se fosse in pio?

3) xkè se il controller è stato fatto dalla promise e venduto ad un prezzo abbastanza caruccio ed ha cmq caratteristiche che dichiarano che va bene se colleghi un'hdd ide ata133; non va?

4) ho visto altri controller ata133 come l' HIGHPOINT Rocket133 2 canali ATA133 e volevo chiedere a voi com'è, se ha gli stessi "DIFETTI".

5) esiste un'utility in grado di vedere anche sul controller se l'hdd o chi che sia collegato sopra in che modalità è?

spero di essere stato chiaro.
ringrazio chiunque per un'eventuale risposta..
saluti francesco

Crash5wv297
04-05-2003, 23:15
1 Li hai collegati sui due canali entrambi come master?? Se ne usi due ti conviene.

2 Io ho il 1200A di Adaptec, e nel manuale c'è scritto che non si possono collegare periferiche ottiche (dvd, masterizzatori, lettori cd).
Molto probabilmente è per quello che funziano male.

Per gli altri punti, non saprei.

:)

frankroc
05-05-2003, 00:04
si ho provato, ma fa la stessa cosa...

gianluca50
05-05-2003, 01:24
Io ho un controller Promise u-ata100 TX2 e funziona molto bene.
Ho collegato due hd entrambi master poi ho: lettore dvd, mast cd e mast dvd sulle porte ide della m/b.
Devi installare i driver ide bus master che sono in dotazione al controller ed attivare l' udma su tutte le periferiche e tutto dovrebbe funzionare.
Tieni conto che il SP1 di WinXP rallenta proprio le operazioni a livello di bus eide, quindi, se non ti serve, ti consiglio di disinstallarlo, come peraltro ha ammesso anche microsoft.

Peiones
05-05-2003, 08:54
Originally posted by "Crash5wv297"

1 Li hai collegati sui due canali entrambi come master?? Se ne usi due ti conviene.

2 Io ho il 1200A di Adaptec, e nel manuale c'è scritto che non si possono collegare periferiche ottiche (dvd, masterizzatori, lettori cd).
Molto probabilmente è per quello che funziano male.

Per gli altri punti, non saprei.

:)

Ciao anch'io ho un 1200A a cui ho collegato 2 Ibm 180 gpx da 80 gb. Ora nn riesco a vedere se il Dma è attivato ed ho notatonei vari test di lettura sequenziale, che il transer rate arriva in media sui 16mb/s e di picco a 31!! :( :(

Mi sembra un pò poco x un Raid 0, o no?

A cosa sono dovut tali deludenti prestazioni?

Il tuo controller come l'hai configurato?

Grazie

frankroc
05-05-2003, 10:43
x gianluca50

ma attivare il dma su tutte le periferiche tranne cioò che si ha collegato nel controller xkè cmq non puoi modificare gli attributi...

<<<Tieni conto che il SP1 di WinXP rallenta proprio le operazioni a livello di bus eide, quindi, se non ti serve, ti consiglio di disinstallarlo, come peraltro ha ammesso anche microsoft.>>>

ho provato anche con win2000 ma fa la stessa cosa

gianluca50
05-05-2003, 11:22
E' ovvio che non puoi attivare la dma sui dischi collegati al controller, ma con i driver appositi attivi l' ide busmaster, quindi non capisco da cosa derivi la lentezza.
Prova a cambiare slot ide al contr. e non usare quello subito dopo a quello agp xchè è condiviso.

frankroc
05-05-2003, 11:57
avevo già fatto questa prova... ma fa la stessa cosa. perchè qualsiasi componente che collego al controller che ha la funziona di lettura/scrittura come masterizzatore e/o HDD va lento come se non riesce ad attivare l'ultra dma.

ho visto anche altri controller ATA133 come il maxtor e l' HIGHPOINT Rocket133 2 canali ATA133, e volevo vedere se con questi faceva la stessa cosa.
qualcuno di voi li ha mai provati????? o se c'è ne qualcun'altro che vada meglio del mio promise ata 133 tx2

Crash5wv297
06-05-2003, 13:14
Originally posted by "Peiones"



Ciao anch'io ho un 1200A a cui ho collegato 2 Ibm 180 gpx da 80 gb. Ora nn riesco a vedere se il Dma è attivato ed ho notatonei vari test di lettura sequenziale, che il transer rate arriva in media sui 16mb/s e di picco a 31!! :( :(

Mi sembra un pò poco x un Raid 0, o no?

A cosa sono dovut tali deludenti prestazioni?

Il tuo controller come l'hai configurato?

Grazie

Ciao. Ho messo anch'io due GXP180 da 80Gb, ma in raid 1.
Cmq, sì, il DMA non si vede, se è per quello nemmeno i due dischi. Li vedi all'avvio, o usando il software per la gestione del raid.

Adesso, di test non ne ho fatti (pigrizia et ignorantia :D ), e poi il raid 1 non aumenta più di tanto le prestazioni, anche se ogni tanto ha degli spunti "inaspettati", cmq mi ritengo abbastanza soddisfatto.

Mi spiace, altro non saprei dirti!! Ciao :)

Peiones
06-05-2003, 13:42
Originally posted by "Crash5wv297"



Ciao. Ho messo anch'io due GXP180 da 80Gb, ma in raid 1.
Cmq, sì, il DMA non si vede, se è per quello nemmeno i due dischi. Li vedi all'avvio, o usando il software per la gestione del raid.

Adesso, di test non ne ho fatti (pigrizia et ignorantia :D ), e poi il raid 1 non aumenta più di tanto le prestazioni, anche se ogni tanto ha degli spunti "inaspettati", cmq mi ritengo abbastanza soddisfatto.

Mi spiace, altro non saprei dirti!! Ciao :)

Grazie ;)

Cmq ho risolto alla grande installando i nuovi drivers rilasciati dall'adaptec per win xp! Ora sto di media a 80 mb/s con picchi di 90! Meglio di così.... :D

blablaba
07-05-2003, 11:47
SOLO VOI POTETE AIUTARMI ANCHE IO HO UN CONTROLLER RAID PCI ADAPTEC TX2 ATA 100
WIN XP ME LO RICONOSCE MA QUANDO GLI METTO I SUOI DRIVER NON VA E MI RIMANE IL PUNTO ESCLAMATIVO GIALLO SULLA PERIFERICA.

Peiones
07-05-2003, 11:50
Originally posted by "blablaba"

SOLO VOI POTETE AIUTARMI ANCHE IO HO UN CONTROLLER RAID PCI ADAPTEC TX2 ATA 100
WIN XP ME LO RICONOSCE MA QUANDO GLI METTO I SUOI DRIVER NON VA E MI RIMANE IL PUNTO ESCLAMATIVO GIALLO SULLA PERIFERICA.

Scaricati l'ultima versione di drivers per win xp ;)

blablaba
07-05-2003, 11:56
POTRESTI ESSERE COSI GENTILE E DIRMI LA VERSIONE CHE HAI MESSO TU?
LI HAI PRESI DAL SITO PROMISE?

Peiones
07-05-2003, 12:04
Bhè io ho un Adaptec 1200A.

Cmq vai qui per i drivers aggiornati. Ci sono pure quelli x Xp! http://www.promise.com/support/download/download2_eng.asp?productId=8&category=driver&os=0

blablaba
07-05-2003, 12:11
sono gli stessi che ho io :cry:

Peiones
07-05-2003, 12:15
Fammi sentire, ma te i drivers li installi da windows o da dos durante il post?

blablaba
07-05-2003, 12:21
da windows.
inserisco il controller con l'hd lo riconosce è quando parte il windows xp mi chiede il driver io ci metto il + aggiornato lui mi dice ok devi riavviare io riavvio e al riavvio mi rimane il punto esclamativo giallo piccolino e mi dice che è un problema di driver :cry: :muro: :muro: :muro:

Peiones
07-05-2003, 12:26
Quando vai in Gestione Periferiche, clicca 1 volta col destro del mouse e vai su "Aggiorna Drivers". E mettici di nuovo i drivers nuovi. USa il file "Fasttrack.inf"

Talvolta così funziona... prova e vedi che succede....

mattfid
08-05-2003, 15:14
stesso problema di frankrok con un controller promise tx2 ata133 su cui sono montati un hd quantum as40 gb e un dvd creative, sono entrambi in pio mode e non riesco a mandarli in dma anche se il bios di avvio del promise me li rileva in udma 5....c'aggia fà?

Peiones
08-05-2003, 19:46
Originally posted by "mattfid"

stesso problema di frankrok con un controller promise tx2 ata133 su cui sono montati un hd quantum as40 gb e un dvd creative, sono entrambi in pio mode e non riesco a mandarli in dma anche se il bios di avvio del promise me li rileva in udma 5....c'aggia fà?

Io direi di levare il dvd dal controller raid e di metterlo su quello on board....

mattfid
08-05-2003, 20:42
grazie, ma ho già risolto con i driver aggiornati della promise...tutto ok!

Peiones
08-05-2003, 21:17
ok :D