PDA

View Full Version : Con cosa scrivere i programmi in C con linux !?


Ghepardo
04-05-2003, 10:40
Raga con quale programma mi conviene scrivere i programmi in C in Linux ?

Con il vim, mi "colora" le parole chiave solo se creo un file .sh.

Vorrei un editor ke mi colora anche quando creo file.c .

Help tnx ^_^.

AnonimoVeneziano
04-05-2003, 10:42
Io uso anjuta

http://anjuta.sourceforge.net/

E' caruccio :)

Ciao

Ghepardo
04-05-2003, 10:47
io ho kde...funziona lo stesso !?

VICIUS
04-05-2003, 10:48
se hai kde prova con kate oppure kdevelop poi ci sono gvim oppure emacs e tanti altri

ciao ;)

AnonimoVeneziano
04-05-2003, 10:54
Si , è vero, Kdevlop è buono, poi (non l'ho mai provato ) c'è anke questo sponsorizzato da ilsensine che sembra essere un IDE abb caruccio (comunque non l'ho esaminato oin dettaglio)

http://www.fox-toolkit.org

Ciao

Ghepardo
04-05-2003, 10:56
si ma non fanno la funzione ke ti ho detto di cambiare colore alle parole chiave...

AnonimoVeneziano
04-05-2003, 11:00
anjuta ce l'ha , e ti fa tutto il testo colorato , così capisci se hai dimenticato una parentesi o un punto e virgola , gli altri due non zo.....

Ciao

Ghepardo
04-05-2003, 11:09
ho capito ma io uso kde...
cmq un mio amico programma proprio in interfaccia testuale con un editor (ke purtroppo non ricordo) ke gli fa sta cosa dei colori....vi viene in mente niente ?!

AnonimoVeneziano
04-05-2003, 11:10
Emacs?

CIao

Ghepardo
04-05-2003, 11:15
non fa la storia dei colori emacs...

ilsensine
04-05-2003, 11:24
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

c'è anke questo sponsorizzato da ilsensine che sembra essere un IDE abb caruccio
Non è un IDE, è un toolkit. Come IDE uso kdevelop, che fa degnamente il suo lavoro. Per programmi "semplici", dove basta un editor di testi, uso adie (distribuito con le FOX) che fa anche il syntax colouring.

AnonimoVeneziano
04-05-2003, 11:33
Originally posted by "ilsensine"


Non è un IDE, è un toolkit. Come IDE uso kdevelop, che fa degnamente il suo lavoro. Per programmi "semplici", dove basta un editor di testi, uso adie (distribuito con le FOX) che fa anche il syntax colouring.

Ah ecco, avevo capito male :D

Ciao

lovaz
04-05-2003, 12:09
Originally posted by "Ghepardo"

non fa la storia dei colori emacs...

Sì, basta che selezioni syntax highlighting,
comunque prova kwrite

Ghepardo
04-05-2003, 19:56
jed > all

Nemok
04-05-2003, 21:47
Io uso kate oppure direttamente vim.Per l'highlighting con vim c'è!basta dare il comando "syntax on"
;)

Nemok
04-05-2003, 21:52
Ps:dimenticavo: bisogna salvare il file con la giusta estensione perchè vim lo riconosca e applichi il corretto highlighting. Questo vuol dire che se salvo "prova.c" e do un "syntax on" mi verrà attivato l'highlighting SOLO delle parole chiave di C.Funziona anche con c++,java ed una fracca di linguaggi... ;)

gurutech
06-05-2003, 18:42
il blocco note di kde va benissimo. ti evidenzia anche l'apertura/chiusura delle parentesi.

skyblaze
07-05-2003, 15:36
ho scaricato anjuta...pero dopo il ./configure mi da un errore perche dice che non trova gnomeConf.sh che è generato dall'installazione delle gnome-libs.Ho l'ultimissima versione di gnome la 2.1.1 cosa devo fare?

skyblaze
08-05-2003, 22:09
up :cry:

ilsensine
09-05-2003, 08:34
Forse ti mancha un pacchetto -devel. Ad esempio sulla Mandrake gnomeConf.sh si trova dentro libgnome32-devel.

skyblaze
11-05-2003, 02:10
boh adesso dopo il ./configure mi segnala tante dipendenze...e leggendo il readme vedo che per farlo funzionare servono 8 9 pacchetti :muro: