PDA

View Full Version : Masterizzatori DVD


Cester
03-05-2003, 23:37
Volevo prendere un masterizzatore dvd ma purtroppo sono ancora troppo lenti. Secondo voi ci vorra' molto perche' escano modelli piu' performanti??(magari 8x). Se seguiranno la strada che hanno percorso i masterizzatori cd penso che non dovremmo aspettare molto!! :p :p :mad: :cool:

[RED-3D]
03-05-2003, 23:44
il forum dvd non ha ancora deciso nulla, e non esistono date fissate per presentare un nuovo standard.

Per ine anno saranno disponibili i primi chipset e i primi laser che potranno raggiungere i 16x. Poi ci vorranno minimo 6 mesi prima che venga presentato un prodotto.

Pioneer sta per uscire con un probabile 106, che cmq non avrà nulla in + rispetto al 105 come velocità sui dvdr, ma alcune piccoli aggiustamenti sui cdr e magari qualche "bugfix" di qualcosa.
(+- come avvenne con il 104 e il 103)

Quindi, secondo me, prima dei primi mesi dell'anno prox non uscirà niente di nuovo in quanto a velocità dvd.

Anche perchè, i produttori, forum e utenti non vogliono che si ripeta il casino dei dvdr 2x, che ufficialmente non esistono.

Può essere che pioneer risponda con un modello che faccio i dvdr 4x alla velocità di 5x o 6x, facendo come ha fatto con i 2x, che altro non sono che dei dvdr 1x di buona fattura scritti a 2x.

aXio
04-05-2003, 09:47
4x dvd = 5.54mb/s = 4.38gb in 16/15min

Non mi sembrano troppo lenti, confrontati ai masteri di cd ;)

AKE1
04-05-2003, 10:45
Non esistono i 2X? Sono solo degli 1X "fatti meglio"?
Sul serio?
E se prendo dei 4X da masterizzare con il toshi 2X cambia qualcosa (a parte il fatto che spendo di +!)

AKE1

aXio
04-05-2003, 12:19
Di 2x ne esistono... dopo tutto questo tempo ne han prodotti... ;)

danige
04-05-2003, 22:49
Scusate il NEC ND1100 come si comporta ? xche costa 199€ e se non è proprio una schifezza non sarebbe male

*Manuel80*
05-05-2003, 10:23
Originally posted by "danige"

Scusate il NEC ND1100 come si comporta ? xche costa 199€ e se non è proprio una schifezza non sarebbe male

Io lo sto provando e va benone ;)

Coyote74
05-05-2003, 15:15
Non riesco proprio a capire tutta questa frenesia che avete, gli attuali master dvd non sono affatto lenti, se masterizzate a 4x ci impiegate al max 15 min per fare un dvdr pieno zeppo fino all'orlo (il 4x di un dvd non è assolutamente paragonabile a quello di un cd). Fatevi poi un calcolo, siete sicuri che con i sistemi attuali si riuscirebbe a stare dietro ad un master dvd che scrive un dvdr in meno di 4 min (16x)?

aXio
05-05-2003, 16:16
Originally posted by "Coyote74"

Non riesco proprio a capire tutta questa frenesia che avete, gli attuali master dvd non sono affatto lenti, se masterizzate a 4x ci impiegate al max 15 min per fare un dvdr pieno zeppo fino all'orlo (il 4x di un dvd non è assolutamente paragonabile a quello di un cd). Fatevi poi un calcolo, siete sicuri che con i sistemi attuali si riuscirebbe a stare dietro ad un master dvd che scrive un dvdr in meno di 4 min (16x)?

E' appunto questo passo che penso sfugga a molti, e difatti l'ho sottolineato del reply soprastante :)

Ciau

Adric
05-05-2003, 20:34
Volevo prendere un masterizzatore dvd ma purtroppo sono ancora troppo lenti Troppo lenti ? :sofico: Ma 4x per un dvd mica equivale ai 4x di un cd.....

Secondo voi ci vorra' molto perche' escano modelli piu' performanti??(magari 8x). Secondo me si' anche se le tecnologie gia' ci sarebbero. Se leggi tutti i post dei possessori dei masterizzatori dvd (anche nelle altre discussioni di questo forum), non ce n'e' uno che non sia piu' che soddisfatto. Le prestazioni sono piu' che buone gia' oggi, anche a livello di qualita'. E poi non e' detto che piu' veloce sia sinonimo di piu' qualita'; anzi spesso, come nel campo dei masterizzatori cd, e' stato il contrario. I problemi di masterizzatori dvd sono dati semmai da ben altre questioni:
a) dalla loro ridotta versatilita'
b) dalla situazione di mercato assurda sia a livello hardware che di supporti

Per il punto a) dipende dalle proprie esigenze; molti sono gia' soddisfatti cosi' (non io o altri). A livello di sistemi operativi solo il LaCie esterno e' compatibile sia col Pc che col Mac. Nessun modello supporta Linux.
A livello di formati solo i Sony sono disponibili attualmente in bistandard (dvd +r e -r); sono stati presentati diversi bistandard di altre case, ma per un motivo o per l'altro nessuno e' ancora disponibile in Italia. Ma di formati ne esistono anche altri, come il DVD-Ram (poco supportato), o gli audio DVD Audio e SACD (nessun modello li supporta).

Per il punto b), a dispetto degli annunci, il monopolio sul bistandard della Sony continua a resistere. Soprattutto continua a rimanere alto il prezzo dei Sony (in media poco sotto i 400 Euro); i modelli entry-level delle altre case partono da 200 Euro. E' chiaro che se i Sony si attestassero a 250 Euro e i modelli entry-level delle altre case a 150 Euro, il masterizzatore dvd esploderebbe a livello commerciale.
La situazione dei supporti sta migliorando molto piu' lentamente del previsto, quanto a reperibilita', possibilita' di scelta, qualita' e prezzi.
E' evidente che e' un mercato artificialmente bloccato per un insieme di ragioni, non tutte chiare (difficolta produttive e distributive, possibile accordo sottobanco, cartello tra i produttori, necessita' di far vendere prima milioni di masterizzatori cd 48x, 52 e 54x ? mah..); e che questa situazione fa comodo a molti (produttori di hardware e di supporti) ma non a noi consumatori... :rolleyes:

corgiov
05-05-2003, 21:09
Scusate, ma sembra che a molti sia sfuggito un particolare: il firmware. Per farmi capire, faccio l'esempio di Sony: Il DRU-500A inizialmente non masterizzava entrambi i formati + e - a 4x, ma uno solo; poi, grazie ad un firmware, è stato possibile portare entrambi i formati a 4x. Un altro esempio, è il penultimo modello Panasonic: poteva masterizzare solo DVD-/RAM; i - a 1x. Ora, grazie al firmware nuovo può masterizzare a 4x.
Io ho acquistato il suo successore, il DVD Burner II, che masterizza anche CD. Velocità limite dei DVD-/RAM: 2x. Io sto aspettando un firmware che lo velocizzi, ma per ora la velocità 2x (28 minuti circa per un DVD- o un RAM è più che sufficiente). Aggiungo che in circa 6 minuti masterizza un CD e permette l'overburning sui CD.