PDA

View Full Version : ATHLONXP 2000+ STEP B E ECS K7S6A SIS745 - O.C. POSSIBILE??


@VALENTINA@
03-05-2003, 21:52
Ciao a tutti. Mi piacerebbe sapere se il mio AthlonXP 2000+ Step B su ECS K7S6A con Chipset SiS 745 e DDR 333 Nanya Cas2,5 ha qualche possibilità di Overclok (anche leggero). Solo per curiosità visto che sono ipersoddisfatta della mia bestiolina...
Magari descrivendo eventuali passaggi nel bios. Tank's ;)

kucciolone
03-05-2003, 23:44
la tua K7S6A ha già alcune feature per l'overclock tra cui la possibilita di fare anche un leggero overvolt del processore.

Il primo passo che farei è quello di assicurarmi di essere dotato di una ventola di raffreddamento decente.
Successivamente proverei a salire di FSB, magari impostando un 138/138, poi 143/143 e 147/147. Se proprio vuoi esagerare prova con la 150/150 ma devi avere anche ram adeguate.....

Tutto qua....

Dumah Brazorf
04-05-2003, 11:53
Se le sue Nanya sono sorelle delle mie reggeranno i 150MHz senza problemi con timings spinti.
Se per caso dopo aver cambiato frequenza il pc non parte + resetta il bios, sul manuale c'è scritto come si fa (clear CMOS).
Ciao.

Salvatopo
04-05-2003, 13:36
Io ho dato a mio fratello un PC con quella Mobo, un 1700+ thoroB e delle ram testate rock solid a 215Mhz. Purtroppo oltre i 150Mhz di bus la mobo non si accende nemmeno. :(
Io quella CPU la usavo a 200*11: possibile che a 166*10 non parta nemmeno ?
Che mi suggerite ?

LuPellox85
04-05-2003, 17:53
la k7s6a fà anche variare il molti via jumper, ma max 12,5

YellowT
04-05-2003, 19:40
Io ho dato a mio fratello un PC con quella Mobo, un 1700+ thoroB e delle ram testate rock solid a 215Mhz. Purtroppo oltre i 150Mhz di bus la mobo non si accende nemmeno.
Io quella CPU la usavo a 200*11: possibile che a 166*10 non parta nemmeno ?
Che mi suggerite ?


Il fatto che la K7S6A non vada @166 è ormai risaputoi da tempo. è un bug del bios. Il max che potete pretendere da questa scheda è 150

@VALENTINA@
05-05-2003, 14:28
Grazie a tutti per i suggerimenti. Quindi se ho capito bene: per iniziare, imposto il BUS dell'Athlon a 137/137/33 (CPU/RAM/PCI) e poi via-via più sù? giusto?
Il dissipatore è un TermalTake Volcano 6 Rame/Alluminio con ventola a 5400 Rpm Temp. CPU= 40° Temp. Chipset=35° dopo una giornata di lavoro; sono sempre più soddisfatta del mio Athlon...penso proprio che a fine anno prendo il nuovo Athlon64 abbinato a RAM Corsair Twain Cas2.
Kis a tutti. :)
PS: oggi provo il primo livello di O.C. (137/137/33).