PDA

View Full Version : formattare


daniak116
03-05-2003, 19:58
Qualcuno mi sa dire perfettamente come si fa a formattare? Potreste spiegarmi la procedura nei minimi particolari.

ingpeo
03-05-2003, 20:34
Se devi formattare una partizione basta che vai su gestione risorse e clicchi col destro sulla partizione da formattare. Clicchi su formatta, scegli nome e file system.
Se invece devi formattare un hd da zero, senza nessun sistema operativo già installato, ti basta far partire il pc con il cd di win2k o xp, e scegli di formattare.

dieg
03-05-2003, 20:38
immagino che tu non sappia neanche come si installa un nuovo s.o. vero?
che sistema operativo vuoi mettere? quale hai adesso?

poi...
1 backup dati (accertati di avere anche tutti i driver dei componenti del pc)
2 avere il cd del nuovo o vecchio s.o. e inserirlo nel lettore cd
3 entrare nel bios (premere ripetutamente canc nella schermata dove ti esce la quantità di memoria la frequenza del procio...
4 cercare una voce dove è nominata una scritta simile "first boot device" o simile e scegliere il lettore cd
5 salvare e uscire dal bios
6 il sistema ti farà il boot da cd che ti chiederà se vuoi installare quel sistema operativo
7 ti chiederà di formattare risondi si
8 segui la procedura guidata per installare il nuovo S.O.

:sofico:

dieg
03-05-2003, 20:39
ho scritto la procedura punto per punto se uno non è esperto ;) :D

daniak116
05-05-2003, 19:13
Siete sicuri che in questo modo formatterò in maniera totale l'hard disk? Ve lo chiedo perché so che in una parte del disco rigido vengono lasciati dei file di sistema nel caso in cui si ha l'intenzione di annullare la formattazione.

dieg
05-05-2003, 19:53
i file non vengono mai eliminati, ma viene cancellata la tabella di allocazione dei file. i file rimangono sul disco in attesa di venire sovrascritti, anche se ti dice che l'hd è vuoto ;)

albaro
06-05-2003, 10:12
e mi ricordo che avevo trovato un'indicazione tipo Format c /s dove la "s" serve appunto per installare il SO , vorrei una conferma perchè adesso devo cambiare mobo e HD x SO(vorrei usare un 4 GB U2W scsi) e sinceramente non so da quale parte iniziare.
Approfitto per un'altra domanda, magari poi imposto il tutto su una nuova discussione, visto che le risposte in questo 3D si adattano perfettamente alle mie possibilità, perchè dopo aver reinstallato Win 98 la cartella si chiama win 98/000, inoltre il manuale di win 98 per la disistallazione del SO mi manda all'istallazione applicazioni ma non ho trovato il modo di rimuovere win98 comunque dato i blocchi sempre più frequenti ho dovuto formattare l'HD e adesso non so come questo PC funziona ancora. :eek:

lupetto2k
06-05-2003, 14:37
Originally posted by "albaro"

e mi ricordo che avevo trovato un'indicazione tipo Format c /s dove la "s" serve appunto per installare il SO...

No, in realtà "format c: /s" ti formatta C e poi vi copia i files essenziali per renderla bootante (dopo aver formattato C in questo modo quando avvii il sistema riconosce un minimo di SO da cui partire; hai il prompt del dos e puoi fare solo i comandi base insiti nel command.com com il "dir" ed il "cd"; hai in pratica una minimizzata linea di comando) ma non installa win9x o win2k/XP.

Originally posted by "albaro"

vorrei una conferma perchè adesso devo cambiare mobo e HD x SO(vorrei usare un 4 GB U2W scsi) e sinceramente non so da quale parte iniziare.

In questo caso devi avere i driver del controller SCSI altrimenti non potrai installare il SO su quest'unità.
Nel caso di win2k/XP è semplice:
avvii dal CD di win2k o XP e quando te lo chiede premi F6 per dargli i drv appropriati.
Dopodichè segui le istruzioni a video (scegliendo l'unità di destinazione, il tipo di formattazione e facendo la customizzazione del sistema)
Win9x personalmente non l'ho mai installato su un disco SCSI e quindi non voglio darti falsi consigli (anche se mi pare che il CD del 98 abbia la possibilità di installare il sistema utilizzando un drv SCSI generico).

In tutti i casi ti consiglio caldamente di staccare dal PC il tuo disco IDE (se contiene dei dati che vuoi tenere) per non rischiare di cancellarlo inavvertitamente.

Originally posted by "albaro"

perchè dopo aver reinstallato Win 98 la cartella si chiama win 98/000,

probabilmente perchè sul disco c'era già la vecchia cartella "windows"

Originally posted by "albaro"

inoltre il manuale di win 98 per la disistallazione del SO mi manda all'istallazione applicazioni ma non ho trovato il modo di rimuovere win98

Non puoi rimuovere il SO a meno che non sia un aggiornamento di un sistema più vecchio (win95) di cui gli hai permesso di salvarsi la configurazione.

Originally posted by "albaro"

comunque dato i blocchi sempre più frequenti ho dovuto formattare l'HD e adesso non so come questo PC funziona ancora. :eek:

sicuro che hai formattato? :confused:

albaro
07-05-2003, 06:59
per riuscire ad installare il SO, riconosco i miei limiti,, riconfigurare IE e OE e rifare l'upgrade di WIN 98 sono stato davanti al PC 20 ore di seguito e altri 3 giorni per i vari programmi x banca online, poste.it ecc.
Inoltre tra i vari "spippolamenti " devo aver toccato anche il BIOS perchè appena inserisco un CD di win magazine per installare acrobat rider mi va in blocco ,il puntatore non si muove più ,al massimo riesco ad arrivare ad uno schermo nero con righe colorate in alto, il ctrl+alt+canc non funziona e a volte neppure il reset, stacco la corrente.
Il PC è un vecchio balarama Pi66 audio video integ. ,inoltre non credo che il driver della scheda video ATI Mach 64 sia quello giusto perchè non è più presente sulla barra in basso a dx il monitorino che mi apriva la schermata x cambiare le risoluzioni(non è grave xchè il massimo è 800x600), Quello dei driver è un'argomento che devo ancora approfondire, in fin dei conti sono solamente 7 anni che uso questo PC

dieg
07-05-2003, 08:02
ma dopo aver formattato hai ripristinato la voce del bios del boot (quello dove hai scelto il cd)(devi rimetterla o su floppy o HD) ;)