View Full Version : Ho ucciso la NF7-S :(
R|kHunter
03-05-2003, 19:17
Ho fatto la mod al VDD con la smatitata e funzionava benissimo, avevo portato il VDD a 1,82 volts ed ero salito di altri 2 mhz di bus...
A un certo punto prendo il mio fidato tester e mi accingo a misurare di nuovo la tensione effettiva del chipset...
Avvicino il primo dei puntali del tester alla mobo ed ecco che una SKIFOSA APE mi atterra sul naso...
Essendo allergico alle punture di ape ho avuto + che un tremito alla mano e col puntale del tester ho mandato in corto qualcosa, si è vista una scintillina blu e s'è spento tutto :cry:
MORTA :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ARRIVAVA A 242 DI BUS ed è morta per colpa di uno stupido insetto giallo e nero :mad: :muro: :cry:
Mi sento psicologicamente distrutto :(
Io ci volevo bene a quella mobo :mad:
Ora me la cambieranno in garanzia (a livello visivo è perfetta) ma mi girano i c@gli@ni lo stesso! :mad:
Ma tu sei lo stesso del Barton defunto?
Se sì, figliolo, quest' estate come meta di vacanze consiglierei Nostra Signora di Lourdes!! :D
Che dire...la sfiga si è abbattuta sotto forma di ape sulla tua mobo...sinceramente mi dispiace :( , ma mentre leggevo non ho potuto fare a meno di :D
R|kHunter
03-05-2003, 19:31
In effetti è comica come scena, ma vi assicuro che a me non veniva da ridere :(
Mi sono spaventato di quella maledetta ape quando oramai avevo il puntale del tester a mezzo cm dalla mobo, me la sono vista spuntare dal nulla davanti al naso e ho avuto un movimento istintivo, il puntale del tester ha toccato qualcosa sulla mobo, scintillina e poi silenzio (a parte le mie bestemmione) :(
Vabeh tanto me la cambiano...
Ho rimesso la Chaintech e sto a 200 x 11,5 quando con la Abit stavo a 230 x 10 :(
Hunter in questo periodo sei proprio sfortunato!! Cmq ti capisco per l'ape se sei allergico era molto pericolosa.......dai che tanto se te la cambiano!! :) :)
R|kHunter
03-05-2003, 19:59
Grazie SPhinX :)
Prego :) :)
Ps: ora devi ricambiare la Sign :D
rococopi
03-05-2003, 20:07
ricordatevi che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo.....
la prossima volta chiudi le finestre e accendi l'aria condizionata si lavora meglio.
[quote="R|kHunter"]Ho fatto la mod al VDD con la smatitata e funzionava benissimo, avevo portato il VDD a 1,82 volts ed ero salito di altri 2 mhz di bus...
CUT
minchia che sfiga ......
beh in bocca a lupo per la prox :)
ciao
Scusami, ma mentre leggevo mi è venuto troppo da ridere....http://www.smilies.nl/laugh2.gif
chiedo perdono.....
XP1700+@2400+
03-05-2003, 21:50
Originally posted by "tarek29"
Ma tu sei lo stesso del Barton defunto?
Se sì, figliolo, quest' estate come meta di vacanze consiglierei Nostra Signora di Lourdes!! :D
Sottoscrivo pienamente...poi tra l'altro che cosa sei andato ad alzare il vdd vorrei saperlo io ... alza il vdimm al limite che sono le memorie il punto debole di questa mitica mobo...
Saluti
R|kHunter
03-05-2003, 21:55
:rolleyes:
Come dice Balasso...
Pasiensa! :D
XP1700+@2400+
03-05-2003, 22:02
Originally posted by "R|kHunter"
:rolleyes:
Come dice Balasso...
Pasiensa! :D
Ti è sfuggito che io sono sempre rimasto con Vdd di 1.6V? Con 1.6V sono entrato anche a 250MHz come avrai visto nella sezione OC quindi non capisco perchè moddare la mobo sul Vdd.
Ripeto che se hai occasione devi alzare il Vdimm a 3.2V e poi si comincia a ragionare...vedrai che sali di più in quel modo che non alzando il vdd.
Saluti
R|kHunter
03-05-2003, 22:04
Da me era proprio il chipset, le memorie
reggevano, bastava rilassare i timings un attimo, sennò non mi sarei messo a fare una mod del genere, non credi? ;)
XP1700+@2400+
03-05-2003, 22:12
Originally posted by "R|kHunter"
Da me era proprio il chipset, le memorie
reggevano, bastava rilassare i timings un attimo, sennò non mi sarei messo a fare una mod del genere, non credi? ;)
No non ti credo... :sofico: secondo me c'erano altre vie per risolvere ... la mod al vdd non avrebbe molto senso se prima non si trova il limite reale della mobo.
Avrei voluto farti provare le mie RAM e poi mi dicevi se era il chipset che non saliva.
Saluti
Originally posted by "R|kHunter"
Da me era proprio il chipset, le memorie
reggevano, bastava rilassare i timings un attimo, sennò non mi sarei messo a fare una mod del genere, non credi? ;)
Ma tu non avevi moddato la nf7 montandogli sopra i mosfets dei dissy in alluminio con la silver artic adesiva?!
Come hai fatto a toglierli? :confused:
Comunuqe condoglianze :(
darkfire
03-05-2003, 22:53
R|kHunter secondo me è colpa di fabio... deve essere talmente invidioso che ti manda gli insetti quando overclocchi :D
ad ogni modo peccato per la scheda... ma la scena deve esser stata lollissima :D
R|kHunter
03-05-2003, 23:54
Originally posted by "syscall"
Ma tu non avevi moddato la nf7 montandogli sopra i mosfets dei dissy in alluminio con la silver artic adesiva?!
Come hai fatto a toglierli? :confused:
Comunuqe condoglianze :(ù
La metti in freezer e poi stacchi tutto da surgelata ;)
Originally posted by "R|kHunter"
ù
La metti in freezer e poi stacchi tutto da surgelata ;)
E funziona davvero?
Sul sito della Silver Artic dicono che non è possibile levare i componenti incollati!.
Non rimane proprio nessuna traccia ? :eek:
Non è che mi puoi postare / mandare una foto del chip / dissipatore dopo la rimozione ?
Sono veramente curioso!!
Sei un mito
PS La colla l'hai miscelata in parti uguali o hai usato una % diversa?
Grazie
XP1700+@2400+
04-05-2003, 09:28
Anche se non l'ho mai fatto mi pare chiaro che la percentuale di collante sia decisamente bassa se vuoi che sia reversibile.
Saluti
R|kHunter
04-05-2003, 09:53
Di solito miscelo un 75 % di artic bicomponente con un 25 % di artic alumina, è una miscela molto forte che può sostenere anche pesi abbastanza notevoli senza problemi, ma una volta surgelata cede con una certa facilità ;)
Niente foto perchè al momento ho prestato la fotocamera digitale a un amico, ve le posto appena mi torna.
Cmq si, non resta nessun segno perchè quando lo stacchi il velo di colla resta attaccato al dissi e non al chip che quindi rimane pulito ;)
Originally posted by "R|kHunter"
Di solito miscelo un 75 % di artic bicomponente con un 25 % di artic alumina, è una miscela molto forte che può sostenere anche pesi abbastanza notevoli senza problemi, ma una volta surgelata cede con una certa facilità ;)
Niente foto perchè al momento ho prestato la fotocamera digitale a un amico, ve le posto appena mi torna.
Cmq si, non resta nessun segno perchè quando lo stacchi il velo di colla resta attaccato al dissi e non al chip che quindi rimane pulito ;)
Miticooooooooooooo :cool:
Allora riassumendo misceli il tutto, poi lo spalmi sul chip e se vuoi staccarlo surgeli il tutto, tanto la colla resta solo sul dissy?!
Ma l'hai provato su qualsiasi tipo di dissy o solo su quelli in alluminio verniciato?
Le dosi le fai ad occhio?
Quanto lasci la mobo in freezer?
La micela te la sei inventata tu? :eek:
Questo ragazzo è una miniera inesauribile di notizie. :D
R|kHunter
04-05-2003, 10:07
Provato su dissi in alu verniciato e non e anche dissi in rame, funziona su tutti ma per la rimozione i migliori sono i dissi in alu NON verniciato.
Mobo in freezer per un'oretta, delicatezza quando levi i dissi, fai leva con qualcosa e tirali su, le dosi le fai ad occhio, ciao ;)
Originally posted by "R|kHunter"
Provato su dissi in alu verniciato e non e anche dissi in rame, funziona su tutti ma per la rimozione i migliori sono i dissi in alu NON verniciato.
Mobo in freezer per un'oretta, delicatezza quando levi i dissi, fai leva con qualcosa e tirali su, le dosi le fai ad occhio, ciao ;)
Thx
Ordino il tutto e provo :cool: :cool: :cool:
Grazie :)
XP1700+@2400+
04-05-2003, 10:35
Io non userei procedure di questo tipo...le condense sono sempre dietro l'angolo e la scheda rischi di buttarla mettendola in freezer.
Poi ognuno faccia come crede...per quanto riguarda la % di bicomponente io stare molto più basso a meno che tu non debba appendere un attaccapanni al dissy!
Saluti
MegaSlayer
04-05-2003, 10:38
Spero che almeno la simpaticona abbia avuto la giusta punzione
R|kHunter
04-05-2003, 10:51
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Io non userei procedure di questo tipo...le condense sono sempre dietro l'angolo e la scheda rischi di buttarla mettendola in freezer.
Poi ognuno faccia come crede...per quanto riguarda la % di bicomponente io stare molto più basso a meno che tu non debba appendere un attaccapanni al dissy!
Saluti
Ma scusa eh...
Ovvio che se voglio levare i dissi è perchè ho rotto la scheda e voglio mandarla in assistenza e non voglio che vedano che ci ho trafficato sopra...
...a quel punto la scheda è rotta, che cavolo me ne frega della condensa?????? :rolleyes:
Di sicuro non metto nel freezer una mobo funzionante, fossi matto!!!!!!!!!!! :D
XP1700+@2400+
04-05-2003, 10:52
Originally posted by "R|kHunter"
Ma scusa eh...
Ovvio che se voglio levare i dissi è perchè ho rotto la scheda e voglio mandarla in assistenza e non voglio che vedano che ci ho trafficato sopra...
...a quel punto la scheda è rotta, che cavolo me ne frega della condensa?????? :rolleyes:
Di sicuro non metto nel freezer una mobo funzionante, fossi matto!!!!!!!!!!! :D
Sì, ma specificale certe cose, che magari uno che non se ne intende non le capisce e non mi riferisco qui al thread, ma faccio un discorso generale sia chiaro. :sofico:
Saluti
R|kHunter
04-05-2003, 11:04
Giusto :)
fabiusfabio
04-05-2003, 15:00
E bastaaaaaaa!!!!!!!!!!!!! :muro:
Hai gia bruciato :
un Barton che rullezzava alla grande :mad:
una abit nf7 rev 2.0 che rullava alla grande :mad:
Se non sei capace non fare ;)
scherzo ;)
speriamo che non faccia la fine del barton che te l'hanno cambiato con uno scarso :(
sciao bello :D
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Sì, ma specificale certe cose, che magari uno che non se ne intende non le capisce e non mi riferisco qui al thread, ma faccio un discorso generale sia chiaro. :sofico:
Saluti
Scusate una ultima domanda forse stupida , il dissi lo staccate mentre la mobo è ancora fredda o aspettate che sia ritornata a temp ambiente?
XP1700+@2400+
04-05-2003, 16:12
Originally posted by "syscall"
Scusate una ultima domanda forse stupida , il dissi lo staccate mentre la mobo è ancora fredda o aspettate che sia ritornata a temp ambiente?
Non chiederlo a me dato che non uso bicomponente per il fissaggio dei dissy.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.