View Full Version : Proposta provocatoria
supermarchino
03-05-2003, 15:50
Visto il basso prezzo delle SDRAM, perché non fare un HD basato su PC66 o memorie del genere a basso costo? Se anche fosse di 9Gb sarebbe migliore di qualunque SCSI, capacità a parte... una batteria per mantenere i dati e via!
Che ne pensate?
Certo....
... magari se per qualsiasi motivo venisse a mancare l'alimentazione.....
Mi pare sarebbe meno affidabile dei dischi attuali ;)
Ma vi rendete conto del prezzo sproporxionato che avrebbe? Effettivamente i prezzi delle SDRAM sono sì bassi, ma per 512 mb ci vorrebbero sempre una 50ina di euro minimo. Per fare 9 GB servirebbero quasi diciotto banchi, quindi 50*18 = 900 €, cui vanno aggiunti i prezzi delle componenti elettroniche per "unire" i vari chip. Per non parlare dei vari incovenienti, in primis quello dell'alimentazione necessaria per mantenere i dati... Insomma spendere 1000 € per 9 giga di capacità non mi sembra un'idea così brillante.
Dico la mia, ma se in una pendrive ci fanno stare 1gb, nn potrebbero fare un hd senza parti in movimento da diciamo un centinaio di gb
affidabile e velocissimo
le penne nn sono alimentate da batterie ;)
Ciao ;)
silverman2k1
03-05-2003, 19:26
Originally posted by "marben"
Ma vi rendete conto del prezzo sproporxionato che avrebbe? Effettivamente i prezzi delle SDRAM sono sì bassi, ma per 512 mb ci vorrebbero sempre una 50ina di euro minimo. Per fare 9 GB servirebbero quasi diciotto banchi, quindi 50*18 = 900 €, cui vanno aggiunti i prezzi delle componenti elettroniche per "unire" i vari chip. Per non parlare dei vari incovenienti, in primis quello dell'alimentazione necessaria per mantenere i dati... Insomma spendere 1000 € per 9 giga di capacità non mi sembra un'idea così brillante.
Sarebbe un pretesto giusto per abbassare il costo delle memorie.
La tecnologia avanza a ritmo esponenziale.
Però ditemelo prima che così investo n borsa nei titoli dei semiconduttori :sofico:
va bhe che un 120gb costa 129€ o meno... quindi con 1€ o poco più a gb non mi lamenterei più di tanto ;)
Originally posted by "rc211v"
Dico la mia, ma se in una pendrive ci fanno stare 1gb, nn potrebbero fare un hd senza parti in movimento da diciamo un centinaio di gb
affidabile e velocissimo
le penne nn sono alimentate da batterie ;)
Ciao ;)
Si, ma hai provato a pensare di mettere 80 o 120 penne insieme?
Quanto costano?
Quanto ingombrano?
E poi, alla fine, è solo uno "slancio psicologico", visto che l'affidabilità in termini di conservazione dei dati è sicuramente molto inferiore a quella di un disco ;)
Non me ne vogliate la mia era un'idea un po' così ;)
dopo la morte prematura di un hd con dati importanti
il chip dei pendrive nn è tanto grande se facessero un chip grande come un 3,5 ci starebbero min 60gb
il costo scenderebbe con la vendita
l'affidabilità gli hd ultimamente nn mi sembrano affidabilissimi ;)
vabbe maglio se vado a dormire ciao ;)
supermarchino
04-05-2003, 17:17
ammettiamolo ormai gli eide sono dei catorci... e chi li produce deve vergognarsi! lenti e inaffidabili!
occorrono comunque delle alternative, se non si decidono a migliorarli... ma il miglioramento sarà lento perché il 99% degli u-tonti guarda al costo specifico per Gb... quanto volte vedo gente che dice 'ma quello ha un 60, l'altro un 40' ... :rolleyes:
Originally posted by "supermarchino"
ammettiamolo ormai gli eide sono dei catorci... e chi li produce deve vergognarsi! lenti e inaffidabili!
occorrono comunque delle alternative, se non si decidono a migliorarli... ma il miglioramento sarà lento perché il 99% degli u-tonti guarda al costo specifico per Gb... quanto volte vedo gente che dice 'ma quello ha un 60, l'altro un 40' ... :rolleyes:
l'utonti puoi anche tenertelo a casina tua.
Forse GENERALIZZI un po' troppo le necessità, io son un 10mbits, mi servono almeno, per sopravvivere, 120gb o più di hd. Ora ne vorrei prendere altri, e sono strafelice del costo esiguo, 129€ = 120gb ibm, che non è affatto male. Questo hd devo "solo" riempirlo di dati, aggiornati ogni ora o giornalmente e deletati ogni mese. Ovvio che su 129€ metto in conto anche il rischio di perdere tutto, ma ripeto, per 129€ cosa pretendi? l'hd velocissimo-indistruttibile-eterno? Se dovessi spendere 500/1000€ per hd, ovviamente, bellissimi e resistentissimi, credo proprio che senza un mutuo annuale non potrei comprarmene manco mezzo...
E poi cmq la rottura di un eide non è affatto sicura, ci sono troppe variabili... a 10 va benone, ad altri se ne bruciano 3 in 2gg...
Se poi te vuoi tenerti un hd per farci girare l'ultimo bech dell'ultimo minuto, allora buttali gli eide e vai verso scsi o sata...
A me servono i gb, a te la velocità, a tizio l'affidabilità. Ognuno si troverà bene con qualcosa di diverso, ma non c'è un eletto tra noi altri poveri utonti che non capiamo niente, e ci importa solo dei gb.
Avessi un 10mbits mi capiresti ;)
supermarchino
04-05-2003, 17:43
Originally posted by "aXio"
l'utonti puoi anche tenertelo a casina tua.
Forse GENERALIZZI un po' troppo le necessità, io son un 10mbits, mi servono almeno, per sopravvivere, 120gb o più di hd. Ora ne vorrei prendere altri, e sono strafelice del costo esiguo, 129€ = 120gb ibm, che non è affatto male. Questo hd devo "solo" riempirlo di dati, aggiornati ogni ora o giornalmente e deletati ogni mese. Ovvio che su 129€ metto in conto anche il rischio di perdere tutto, ma ripeto, per 129€ cosa pretendi? l'hd velocissimo-indistruttibile-eterno? Se dovessi spendere 500/1000€ per hd, ovviamente, bellissimi e resistentissimi, credo proprio che senza un mutuo annuale non potrei comprarmene manco mezzo...
E poi cmq la rottura di un eide non è affatto sicura, ci sono troppe variabili... a 10 va benone, ad altri se ne bruciano 3 in 2gg...
Se poi te vuoi tenerti un hd per farci girare l'ultimo bech dell'ultimo minuto, allora buttali gli eide e vai verso scsi o sata...
A me servono i gb, a te la velocità, a tizio l'affidabilità. Ognuno si troverà bene con qualcosa di diverso, ma non c'è un eletto tra noi altri poveri utonti che non capiamo niente, e ci importa solo dei gb.
Avessi un 10mbits mi capiresti ;)
forse sono stato troppo sintetico, non volevo offendere chi ha bisogno di spazio consapevolmente, ma mi riferivo a chi INCONSAPEVOLMENTE vuole i numeri più grossi e i prezzi più bassi senza ragionare (o documentarsi) sul resto ... è grazie a costoro anche se le cose fanno sempre più schifo e durano sempre meno, fatte salve alcune eccezioni...
e non è affatto vero che ce n'è per tutti, c'è l'eide da due lire e lo scsi da mutuo, e in mezzo c'è il buco, oppure c'è il mio raid 0 eide (con backup settimanale, tocco le @@)... mica per altro, l'editing video lo faccio una volta ogni due mesi, audio una al mese, per il resto office, ma che senso hanno le attuali cpu se gli hd sono d'argilla?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.