View Full Version : attacare dissi alle ram senza pasta adesiva
Marcolino4d
03-05-2003, 15:11
chi di voi ha dei dissi sulle ram della scheda video, come ce li ha attaccati non volendo buttare i soldi per comprare la pasta bicomponente adesiva?
Biohunter
03-05-2003, 15:12
Originally posted by "Marcolino4d"
chi di voi ha dei dissi sulle ram della scheda video, come ce li ha attaccati non volendo buttare i soldi per comprare la pasta bicomponente adesiva?
con delle spillette da ufficio spezzate ad U
Originally posted by "Biohunter"
con delle spillette da ufficio spezzate ad U
si... ma occhio ai "falsi" contatti. Rischi un cortocircuito o la bruciatura completa... :(
Marcolino4d
03-05-2003, 15:29
le spillette da ufficio preferisco che rimangano in ufficio, un'altra soluzione?
Credo e sottolineo CREDO che la pasta termica riesca a tenerle ben appiccicate, soprattutto de si trovano appoggiate sopra la ventola... altrimenti lascia perdere.
Se ritieni che quei dissipatori debbano rimanere li per sempre allora agisci col silicone, non dovrebbe essere un materiale conduttore..
Lo applichi a contatto con la scheda non con la memoria, l'effetto della pasta termica se no è nullo..
Con quattro goccie piccolissime di attack agli angoli della ram (usa una punta d'ago). Il resto della superficie ricoprilo con la classica pasta conduttiva.
Ciao
Furbetto
03-05-2003, 17:19
Originally posted by "Biohunter"
con delle spillette da ufficio spezzate ad U
Una volta c'ho provato ma non tengono bene :confused:
ATHLONXP
03-05-2003, 17:26
rispondo dal pc di un mio amico, perciò consideratemi Marcolino4d
quindi riassumendo, voi mi consigliate:
punta d'attak
silicone applicato sul pcb
altri metodi non ce ne sono?
il silicone a caldo?
a questo punto usa la bicomponente no?
in linea di massima opto per l'attak
;)
Con attack tengo senza problemi (a meno di non dare un botta) un dissipatore socket7 segato in due e messo a ponte tra due banchi di ram (con una piccola goccia ogni angolo).
la colla a caldo potrebbe essere già qualcosa di buono ;)
cmq se i dissi sono ben lappati già un pochino di pasta termica (che per forza devi mettere) già tiene qualcosa.
La pasta termoconduttiva, soprattutto con la ram sotto sforzo e sul lato inferiore della scheda, ha una tenuta praticamente nulla.
CIao
renartex
04-05-2003, 10:24
metti una puntina di super attack ai quattro lati.. al centro metti pasta termoconduttiva premi per un pò e... via !
Biohunter
04-05-2003, 10:53
Originally posted by "ATHLONXP"
rispondo dal pc di un mio amico, perciò consideratemi Marcolino4d
ti costava tanto loggarti? :p
ByeZ ;)
l'attak e' troppo aggressivo..lascia residui una volta tolto il dissipatore... tanto vale usare il bicomponente.. in ogni caso perderesti la garanzia della scheda
io li ho attaccati con le graffette come si diceva prima. nn sarà bello da vedere, ma funziona. :p
Marcolino4d
04-05-2003, 11:23
già persa
e aLLORA VAI DI BICOMP0ONENTE!
se non vuoi comprarla te la fai da solo.. i risultati non sono inferiori a quella gia' fatta... usa pasta siliconica, quella che ha (sulla ram sconsiglio l'artic silver).. e resina epossidica bicomponente(alias quella siringa doppia che si chiama "saldatutto" in ferramenta)... per le dosi fai un po di prove.. il risultato e' garantito
io presi spunto da un articolo su www.overclockers.com x la pasta homemade :D
renartex
04-05-2003, 11:46
Originally posted by "acse"
l'attak e' troppo aggressivo..lascia residui una volta tolto il dissipatore... tanto vale usare il bicomponente.. in ogni caso perderesti la garanzia della scheda
sei sicuro che uno perde la garanzia ? io sto aiutando la scheda... in un certo senso.. :p dico sul serio.. l'ho fatto sulla 9100... ha pochi mesi di vita..
belinassu
04-05-2003, 12:36
invece dell'attack si può usare la pasta siliconica nera
ke si usa per fare le guarnizioni da motori....
tiene molto bene, ma all'okkorrenza permette di staccare i dissy
e si ripulisce facilmente ;)
L'attack si puo togliere strofinando leggermente con della carta smerigliata da 800.
Ma come fanno a tenere le graffette (non capisco come le attacchi)?
Furbetto
04-05-2003, 15:08
Originally posted by "belinassu"
invece dell'attack si può usare la pasta siliconica nera
ke si usa per fare le guarnizioni da motori....
tiene molto bene, ma all'okkorrenza permette di staccare i dissy
e si ripulisce facilmente ;)
Nera?
Ma non era rossa? :confused:
belinassu
05-05-2003, 00:23
Originally posted by "Furbetto"
Nera?
Ma non era rossa? :confused:
esiste anke quella nera ke è simile come concetto,
ma è più resistente e anke il colore la rende più idonea ...
sul mio sito si vede come l'ho usata per ricoperkiare una cpu
e sembrava come nuova ;)
TrusterDesa
05-05-2003, 00:30
Comperare la pasta non faresti prima? :mc:
Originally posted by "renartex"
metti una puntina di super attack ai quattro lati.. al centro metti pasta termoconduttiva premi per un pò e... via !
Dopo la pasta bicomponente adesiva questo è il sistema migliore,basta farlo con attenzione usando piccolissime gocce e dopo anche se si toglie il dissi non si vede quasi nulla se non con una lente.Io ho fatto così e tengono saldamente.
CIAO!!!
Marcolino4d
05-05-2003, 13:29
fatto, ho messo la artic alumina al centro e due goccie d'attak ai lati servendomi di un ago
le ram dopo un pò di tempo diventano calde e quindi ho aggiunto una 8X8
gpu=344
ram=720 (360X2)
9500@9500pro
3dmark 2001
13701
3dmark2003
4386
1700+@2280mhz (190X12)
grazie a tutti voi!!!!!!!
p.s.
un consiglio per i posteri:
okkio all'attak che se va sulle mani sono dolori...... :muro: :muro:
[quote="Marcolino4d"]
ram=720 (360X2)
9500@9500pro
quote]
:eek: :eek:
ma che ram monta la tua radeon??!
come hai risolto x il problema del connettore che va su uno dei chip?..
Marcolino4d
05-05-2003, 13:46
allora:
il problema del connettore l'ho risolto brutalmente......del resto avevo poca scelta.....
l'ho semplicemente piegato all'insùdi circa 45° senza compromettere nulla e mantenendo i 4 pin perfettamente paralleli tra loro anche se un pò flessi.....(per eventuali sputi datemi il tempo di mettermi sotto una tettoia :sofico: :sofico: )
le ram che monta non le conosco, cmq la marca non è scritta (ormai non posso più leggerci sopra)
mi rcordo però un
A36 in mezzo al chip o qualcosa del genere
e la parola korea, ma forze sbaglio
sono hynix da 3.6ns...
le più fetecchia esistenti!
ma arrivano a queste frequenze :sofico:
com'è, sei contento?
e non dire che ti ho truffato, guarda il risultato invece.
altro che Pro... :rolleyes:
hai spedito?
Marcolino4d
05-05-2003, 15:40
no, tu mi hai truffato...
primo perchè per ottenere questi risultati ho dovuto mettere dissi ventola e non è stato merito tuo
secondo perchè tu mi hai venduto una 9500 per 9500 pro e come se non bastasse per un prezzo adatto ad una 9500pro
non era mia intenzione creare questo disguido,
infatti ti ho anche detto che se volevi mi potevi
rispedire la scheda a mio carico.
se ti avessi voluto truffare l'avrei fatto??
sinceramente hai ragione per il fatto del
prezzo... sono fermo a quando la 9500
costava 230, per quello ti chiedo scusa.
eppoi NON dire che la scheda è danneggiata
perché, come hai potuto vedere tu funziona
alla perfezione (anzi meglio di molte altre schede).
PS: comunque prima di montare dissi accertati
che la scheda sia tua (cioè che sia pagata).
Originally posted by "Marcolino4d"
primo perchè per ottenere questi risultati ho dovuto mettere dissi ventola e non è stato merito tuo
non mi sembra che sia motivo di truffa o meno,
se la scheda raggiunge i 325Mhz senza dissi
NON è un mio merito eppoi quel "senza dissi"
sta ad indicare che possa raggiungere almeno
10Mhz in più con dissi passivo (senza ventola),
altrimenti che te lo dicevo a fare...
Originally posted by "Marcolino4d"
secondo perchè tu mi hai venduto una 9500 per 9500 pro e come se non bastasse per un prezzo adatto ad una 9500pro
non ti ho detto che era una pro,
ho detto che ere moddata a pro
(sinceramente non ricordo se l'ho
detto a te o ad un altro che la voleva).
Per il prezzo Ti Chiedo Sinceramente
Scusa...
Marcolino4d
05-05-2003, 20:55
la scheda ha artefatti e cmq se prorpio insisti ti rispedisco la scheda e poi ti denuncio e vediamo se insisti, ci siamo intesi?
sono serio, certe cose non si fanno
Marcolino4d
05-05-2003, 20:59
HO DIMENTICATO UNA COSA:
L'HD CONTINUA A SPEGNERSI ALL'IMPROVVISO DA QUANDO HO MESSO LA TUA SCHEDA, ADDIRITTURA POCHE ORA FA L'HO DOVUTA SOSTITUIRE PERCHE' NON NON ENTRAVO + IN WINDOWS.....COMPLIMENTI
controlla su installazione applicazioni, ATI display driver, installa/rimuovi
che ci siano solo due opzioni
(come qui)
anch'io avevo lo stesso problema,
era per quel motivo.
Tralasciando eventuali beghe che lascio a voi e tornando IT sul montaggio dei dissipatori sulle memorie c'è da dire che il guadagno in oc è praticamente nullo (nell'ordine di qualche MHz) in quanto le memorie sono in formato BGA.
Io proverei a vedere fin dove arriva senza dissipatori ... e poi dove arriva con i dissipatori. Se ho ragione ed il guadagno è minimo se non nullo credo che non valga la pena sbattersi più di tanto.
Hai perfettamente ragione: per esperienza con la mia 9100 i dissi non permettono di guadagnare neanche 1mhz in OC (a 272mhz cominciavano gli artefatti e a 272mhz con i dissi continuano ad esserci), ma garantiscono stabilità. Con la bella stagione e la ram incandescente ultimamente il mio pc crashava, con i dissi passivi invece è rock solid.
Ciao
arrivava a 325Mhz senza artefatti e senza dissi
a 330Mhz iniziavano gli artefatti e non andava oltre,
ora invece.... :D
se le memorie scaldano molto (come in questo caso)
può essere utile ma nella maggior parte dei casi non
serve a un tubo :)
Sarà ... ma onestamente non ho mai visto bga scaldare più di tanto.
Per la 9100 invece il discorso cambia ... non mi pare abbia infatti le BGA, ma mi sembra abbia memorie "normali"
belinassu
05-05-2003, 23:49
se la 9100 è unha sapphire avrà ram poko clockabili e soprattutto UNDERVOLTATE
la mia aveva i 3,3v @3,13 (portati a 3,65v)
e le freq della 8500 retail me le scordavo...
Quanto hai guadagnato con la modifica?
renartex
06-05-2003, 08:11
io con la 9100 sono arrivato a 300/300 poi mi sono fermato... e ho rimesso tutto di default... la scheda andava benissimo... ma non ho voluto rischare... oltre ai dissipatorini ho un paio di ventole.... ;)
belinassu
06-05-2003, 09:46
Originally posted by "renartex"
io con la 9100 sono arrivato a 300/300 poi mi sono fermato... e ho rimesso tutto di default... la scheda andava benissimo... ma non ho voluto rischare... oltre ai dissipatorini ho un paio di ventole.... ;)
gran bella skedina la tua....io l'avrei tenuta a 300
e invece mi devo accontentare di 300/275 e ho duvuto overvoltare...
beh , ma la powercolo deve avere ram migliori della sapphire....
Ci sono diverse 9100 powercolor, alcune con ram da 3,6: questione di culo.
Rigurdo alla modifica: ho letto della resistenza su R2 in parallelo, ma non ho capito la storia degli "output buffers" (cosa sono? vanno modificati?).
Con la matita è proprio impossibile (su una sapphire)?
Un'altra questione: qualcuno ha provato a flashare la 9100 con il bios di un 8500 bba? Magari, come la 8500le, sale ancora di più...
Ciao
belinassu
06-05-2003, 12:33
Originally posted by "dani79"
Ci sono diverse 9100 powercolor, alcune con ram da 3,6: questione di culo.
Rigurdo alla modifica: ho letto della resistenza su R2 in parallelo, ma non ho capito la storia degli "output buffers" (cosa sono? vanno modificati?).
Con la matita è proprio impossibile (su una sapphire)?
Un'altra questione: qualcuno ha provato a flashare la 9100 con il bios di un 8500 bba? Magari, come la 8500le, sale ancora di più...
Ciao
- le ram DDR hanno 2 voltaggi 3,3v e 2,5v (output buffers) un po' kome le cpu...
- la matita sulla mia 9100 nn funziona ed è cmq un intervento approssimativo...
- ho provato sulla 9100 il bios della 8500 e funziona, ma nn cambia nulla....
mi sa ke con sta skeda sono davvero al capolinea... :mad:
Scusa se ti rompo ancora, ma non capito ancora: gli output buffer vanno modifcati o basta modificare R2? Dove si trovano gli output buffer eventualmente?
Ciao
belinassu
06-05-2003, 13:01
io ho protato il voltaggio @3,65/2,95 contro i 3,13/2,69 originali (quindi i 2,5v era già alti)
c'è un regolatore anke per i 2,5v... la posizione dipende da skeda a skeda...
Originally posted by "FENZ"
controlla su installazione applicazioni, ATI display driver, installa/rimuovi
che ci siano solo due opzioni
(come qui)
hai controllato?
Marcolino4d
06-05-2003, 17:47
ce ne sono solo due per il momento
Marcolino4d
06-05-2003, 17:47
cmq adesso il pc non parte se non stacco lettori e floppy.....a meno che non rimetto la vecchia scheda
comunque se non ti convince puoi sempre
rispedire (se non mi hai già spedito i soldi),
i dissi naturalmente te li tieni.
Marcolino4d
07-05-2003, 14:21
enermax 450W
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il problema l'ho risolto (problema cusato dalla 9500 moddata)
Marcolino4d
07-05-2003, 14:58
la tua scheda...
Originally posted by "belinassu"
io ho protato il voltaggio @3,65/2,95 contro i 3,13/2,69 originali (quindi i 2,5v era già alti)
c'è un regolatore anke per i 2,5v... la posizione dipende da skeda a skeda...
Sento odore di modifiche pesanti alla 9100... :D :D :D
Ditemi subito le vostre fonti :D :D
belinassu
07-05-2003, 16:16
Originally posted by "Aster"
Sento odore di modifiche pesanti alla 9100... :D :D :D
Ditemi subito le vostre fonti :D :D
per la 9100 nn ho trovato fonti sul web, ho dovuto ingegnarmi da solo...
cmq ho aperto un topik all'uopo :D :
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=393717&highlight=
non ho capito che devi fare con
sta scheda. o me la paghi o me
la rispedisci, no?
Marcolino4d
07-05-2003, 17:02
adesso la riattacco :rolleyes:
che da lassù mi assistano......
se vedo che non mi da + errori me la tengo altrimento no
dammi almeno 2gg, così sono sicuro di fare la scielta giusta
che drivers metto??????????????
omega, però stai attento, è
facile fare casini con i driver (com'è successo a me)
Comunque mi pare che la scheda ce l'hai da una
settimana, quindi potresti anche deciderti!
Marcolino4d
07-05-2003, 19:31
stai calmo e ringrazia il cielo che hai beccato un magnanimo come me ;)
capisco che :confused:
però :rolleyes:
Marcolino4d
08-05-2003, 12:53
per adesso non mi ha dato errori, domani spedisco i soldi
mi raccomando, non si deve vedere niente da fuori...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.