View Full Version : Aiuto urgente
Ragazzi, è urgente. Mi sapete dire se c'è qualche distribuzione di linux (possibilmente non la Red Hat) che si riesce ad installare su FAT32? Questo perchè ora ho la Mandrake 9.1 e mi ci trovo bene, ma purtroppo ho un winmodem e quindi la connessione ad internet la devo fare da Windows. Il problema però è che WinME e Win98SE mi si collegano a 31,2 kbps mentre Win2k che è l'ideale per il mio notebook, mi fa i capricci "notando" nel disco le due partizioni Linux.
Vorrei quindi installare un linux su una partizione FAT32 in modo da poter farlo convivere tranquillamente con Win2k. :cool:
Grazie in anticipo
AnonimoVeneziano
03-05-2003, 15:10
C'era un progetto chiamato UMSDOS che permetteva l''installazione di Linux in partizioni di tipo FAT (forse anke fat32) , ma è altamente sconsigliabile, perchè Linux risulta molto + lento in una partizione che non è la sua, inoltre non so nemmeno se lo puoi far partire da Boot normale o se devi prima caricare Windows e far partire Linux da sotto Windows in una specie di Surrogato di Linux .
Distro così esistono , tipo Zip-Linux (mi sembra una cosa del genere) ma sono distro consigliate solo per dimostrazione, ovvero ti fanno vedere Linux in generale com' è senza avere necessità di riformattare l'HD, ma non come utilizzo normale.
Se hai in mente di farne un uso del genere allora lascia perdere Linux.
Per il Winmodem c'è sempre questa risorsa:
http://linmodems.org
Ciao
In effetti il mio uso di Linux è.... imparare ad usarlo giacche sono alle prime armi, ma le distro tipo Livecd o roba del genere non mi piacciono.
Per quanto riguarda linmodems.org avevo gia provato a scaricare gli pseudodriver per il mio winmodem ma non mi funzionano in nessun modo purtroppo.
Tempo fa cmq ricordo che ero riuscito ad installare un linux su fat, e se non sbaglio era la Corel Linux ed il boot me lo faceva normalmente. Esiste ancora?
AnonimoVeneziano
03-05-2003, 15:21
Non lo so , ma è assai sconsigliabile farlo . Io non te lo consiglio , poi fai come vuoi , anke perchè Linux si comporta in modo strano , non come se lo installi normalmente (da quanto ho sentito in giro)
Per il WinModem comunque può darsi che tu abbia cannato la procedura, se ci riprovi posta qua sul forum che ti aiutiamo
Ciao
blackgnat
03-05-2003, 15:53
Originally posted by "nicdam"
Tempo fa cmq ricordo che ero riuscito ad installare un linux su fat, e se non sbaglio era la Corel Linux ed il boot me lo faceva normalmente. Esiste ancora?
Linux su fat: ORRORE !!!!! :p :p :p :p :p :p
Scherzi a parte corel linux mi sembra che abbia "voltato l'occhio"....non so se in giro trovi qualche iso! ed in ogni caso trattandosi di una distribuzione largamente superata ( per questioni di età) ... non perderei tanto tempo nel cercarla!!
P.S.
se ci sono dei problemi con le partizioni devi insegnare a win2000 a non rompere troppo le pa@@e !!
L'ideale sarebbe partizionare l'hd e poi installare i sistemi operativi... Per quanto riguiarda redhat ... su un notebook l'ho vista girare da favola .... e come riconoscimento hw una favole (modem lucent a parte)
In effetti c'ho provato ad insegnare a Win2k di non rompere, ma purtroppo nessun tentativo è andato a buon fine: con hard disk già partizionato, sia installando prima il win2k, che installando prima linux, win2k ad ogni suo avvio tenta di fare lo scandisk delle partizioni linux bloccandosi quando si accorge che non sono partizioni win2k, ma rallentandosi irrimediabilmente. L'ultimo tentativo che ho fatto è stato quello di nascondere le partizioni su cui dovevo installare linux (quando erano in fat) utilizzando partition Magic, ma purtroppo dopo aver installato linux, win2k s'inchioda lo stesso con 'sto cavolo di scandisk! Figuratevi che per avviare Win2k ci vogliono 8 minuti!!!!!
Direi ZipSlack :D
Anche se lo trovo orribile :)
Per info ------------> http://a2.swlibero.org/a223.html
e versioni normali? niente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.