View Full Version : Avisinth: aiuto per neofita
andreaxol
03-05-2003, 11:50
Ciao a tutti :)
Sono un neofita riguardo Avisinth quindi mi scuso subito per la banalità delle mie richieste
Vorrei applicare a un filmato DV-PAL (un ipotetico vacanze.avi) il filtro deinterlace e ridurre un pò il colore rosso. Tutto questo poi dovrà essere leggibile a Virtual Dub.
Ho provato ad applicare un deinterlace (decomb.dll) ma Virtual Dub non apre lo script visualizzando l' errore in allegato
Ecco il mio script:
LoadPlugin("decomb.dll")
#
AVISource("vacanze.avi")
#
FieldDeinterlace()
Dareste una mano ad un principiante?
Se vuoi che funzioni devi istallare avisynth 2.08
e lo trovi su http://sourceforge.net/projects/avisynth2
poi devi scaricare Decomb -> http://shelob.mordor.net/dgraft/decomb/decomblegacy.html
La dll la devi mettere nella cartella dove c'è il file avi e lo script avs altrimenti ti segnala quell'errore
Dai anche uno sguardo alla traduzione in ITA di Avisynth.org del grande Alex_e_Basta -> http://members.lycos.co.uk/alexebasta/indice.php?page=Decomb
andreaxol
03-05-2003, 13:08
Grazie :)
Ora provo
andreaxol
03-05-2003, 13:45
Originally posted by "Paky"
Se vuoi che funzioni devi istallare avisynth 2.08
e lo trovi su http://sourceforge.net/projects/avisynth2
poi devi scaricare Decomb -> http://shelob.mordor.net/dgraft/decomb/decomblegacy.html
La dll la devi mettere nella cartella dove c'è il file avi e lo script avs altrimenti ti segnala quell'errore
Dai anche uno sguardo alla traduzione in ITA di Avisynth.org del grande Alex_e_Basta -> http://members.lycos.co.uk/alexebasta/indice.php?page=Decomb
Funziona
A questo punto dovrei applicare del codice per ridurre il rosso....ti chiedo ancora aiuto. Ho letto la traduzione ma non ho capito molto.....0-1-255-2-1-1-1...ho fatto un agran confusione...
Un' ultima cosa....i filtri dal punto di vista qualitativo conviene applicarli tutti tramite avisinth? (bicubic resize, aggiustamento dei colori, deinterlace)..cosi da lasciare a virtual dub solo il compito di comprimere in divx?
Naturalmente , tutto via avisynth
in ordine i + usati:
Deinterlace
crop
denoise
resize
Naturalmente per sfruttare la profondità di colore Yuv o Yv12( DVD/divx color space) devi settare Vdub in Fast recompress.
Vedrai che la codifica risulta molto rapida rispetto all'RGB
andreaxol
03-05-2003, 14:35
LoadPlugin("DecombLegacy.dll")
AVISource("movie.avi")
Crop(0,16,0,0)
BicubicResize(512,384,b=0,c=0.5)
FieldDeinterlace()
E' giusto questo script? Se voglio croppare solo la parte alta del filmato di 16px devo scrivere quello?
andreaxol
03-05-2003, 14:45
Dove posso trovare il plug-in "denoise"?
In particolare che cosa fa?
Grazie
Originally posted by "andreaxol"
LoadPlugin("DecombLegacy.dll")
AVISource("movie.avi")
Crop(0,16,0,0)
BicubicResize(512,384,b=0,c=0.5)
FieldDeinterlace()
E' giusto questo script? Se voglio croppare solo la parte alta del filmato di 16px devo scrivere quello?
Allor lo script corretto è
LoadPlugin("DecombLegacy.dll")
AVISource("movie.avi")
FieldDeinterlace()
Crop(0,16,0,0)
BicubicResize(512,384,0,0.5)
Avevo scritto il post prima l'ordine da risperttare
I filtri denoise servono se la fonte da cui acquisisci è rumorosa(Vhs)
Se converti in Divx ,meno rumore di fondo c'è + alta sarà la comprimibilità visto che Mpeg4 tiene conto delle variazioni rispetto al k frame
andreaxol
04-05-2003, 09:10
Grazie
Quale filtro denoise mi consigli considerando che al 99% riverso AVI DV nel PC per convertirli in DivX?
Ti chiedo quest' ultima cosa: siccome i filmati della mia telecamera tendono leggermente al rosso, vorrei togliere un pò questo colore. Successivamente vorrei aumentare tutti i colori e magari ritoccare luminosità e contrasto. Mi daresti delle dritte? In che ordine è meglio scriverlo nello script?
Se riversi solo filmati da telecamera digitale puoi tralasciare i denoise.
Per la prevalenza del colore rosso io farei così, eviterei di modificare i livelli RGB e agirei solo sulla saturazione.
C'è un filtro che cade a pennello di Donald Graft scaricabile -> QUI (http://sauron.mordor.net/dgraft/tweak/tweak13.zip)
basta modificare lo script così
LoadPlugin("DecombLegacy.dll")
LoadPlugin("Tweak.dll")
AVISource("movie.avi")
FieldDeinterlace()
Crop(0,16,0,0)
Tweak(sat=0.5,bright=+5)
BicubicResize(512,384,0,0.5)
Un esempio :
Questo è un filmato originale che stavo comprimendo
http://space.tin.it/computer/feqmarch/filtrono.jpg
Così dopo che ho applicato Tweak e ridotto la saturazione
http://space.tin.it/computer/feqmarch/filtrosi.jpg
Se non ti soddisfa (e sicuramente sarà così)regola saturazione e brightness come meglio credi , è tutto spiegato nello ZIP
andreaxol
04-05-2003, 19:55
Grazie di nuovo
Per adesso il link non funziona, più tardi lo scaricherò
Nei miei filmati si riscontra una cosa strana....si nota proprio la prevalenza del rosso (vedi il pavimento che dovrebbe essere verde) e nel complesso non è molto carico come colori. E' per quello che mi interessava il doppio passaggio: prima diminuzione del rosso poi aumento della saturazione.
Il fotogramma che riporti è anomalo , è tendente al rosso solo una striscia del campo , il resto no.
In quel modo se applichi una correzione dei livelli il rosso sparisce ma il verde inevitabilmente sarà alterato.
Io penso che questa telecamera abbia qualcosa che non va ,nel preview della stessa noti il difetto? o è solo un problema del riversaggio?
andreaxol
05-05-2003, 12:15
E' una canon Mv530i (miniDV) acquistata 6 mesi fa....
Adesso sono di corsa, stasera posterò uno screen più comprensibile, la luminosità in quell' occasione era scarsa. La cosa strana è che il rosso in eccesso si nota sulle superfici come erba e pavimenti/muri tendenti al grigio.
E' un difetto che si riscontra anche prima del riversamento, guardandolo sulla TV e non sul monitor....i colori non convincono (soprattuto dopo aver speso 1000€)
Strano che non ci sa una regolazione dei colori nella telecamera
andreaxol
05-05-2003, 12:16
Originally posted by "Paky"
In quel modo se applichi una correzione dei livelli il rosso sparisce ma il verde inevitabilmente sarà alterato.
Ma se poi aumento la saturazione non riesco a compensare l' alterazione?
andreaxol
05-05-2003, 20:57
Ecco altri screen per farsi un' idea:
andreaxol
05-05-2003, 21:00
...
andreaxol
06-05-2003, 12:16
Paky non abbandonarmi adesso!
:D
scrivendo lo script che avete postato a me non deinterlaccia niente.. nelle scene veloci si vedono gli aloni...
Come mai??? (La fonte sono delle vhs dell hobby & Work)..
Scusate ancora e grazie per la risposta.. :D
andreaxol
07-05-2003, 12:10
Originally posted by "KOOK"
scrivendo lo script che avete postato a me non deinterlaccia niente.. nelle scene veloci si vedono gli aloni...
Come mai??? (La fonte sono delle vhs dell hobby & Work)..
Scusate ancora e grazie per la risposta.. :D
Devi aprile lo script con Virtual Dub come se fosse un filmato assicurandoti che script, plug-in e filmato siano tutti nella medesima cartella
Ho usato l'apposita opzione in virtualdub mod (ultima versione)...
ma se apro l'avs con il mediaplayer non dovrebbe farmelo vedere con il filtro applicato??? perchè anche li vedo gli aloni...
scusa se insisto ma forse non ho capito bene come funziona..
andreaxol
07-05-2003, 23:50
Posta uno screen
prima di sabato (cioè qundo rientro a casa) non posso postare.. ora sono in ufficio :cry:
Comunque l'alone di cui parlo è dovuto alla sovrapposizione di due frame.. in pratica come se non mi avesse applicato il filtro.. ho provato tuttti i filtri di deinterlacciamento del virtualdub ma non mi ha soddisfatto nessuno.. alla fine nelle scene in movimento si vede sempre che manca qualcosa.. o sono io un perfezionista??? Cioè anche applicando il migliore filtro per deinterlacciare si vedrà sempre la differenza rispetto ad uno progressivo???
Il problema è che queste vhs che ho, sono alcune interlacciate ed altre no.. (non so che hanno combinato alla H&W.. forse si sono emozionati visto che sono vhs di Lamù :D ) e la differenza si nota...
grazie ancora e ciao
andreaxol
08-05-2003, 10:38
L' esperto è Paky, ma è sparito! :cry:
ecco cosa intendo....
AIUTOOO!!!! :D :D :D
ciao
andreaxol
10-05-2003, 00:30
Anche con i filmati ti da questo problema o solo con i cartoni?
ho fatto prove solo su cartoni..
comunque ho provato a sostituire l'ultima riga fielddeinterlace con telecide.. e il problema è sparito.. boh..
forse non c'ho capito na mazza.. :D :D
Probabile il cartone sia di provenienza Telecine (anzi quasi sicuramente)
andreaxol
11-05-2003, 00:11
Hai visto gli altri screen che ho allegato nella prima pagina? Come suggerisci di intervenire sui colori?
Hai provato il filtro hue/saturation/intensity di Donald Graft per Virtualdub??? permette di cambiarli per singolo colore..
ciao
andreaxol
11-05-2003, 20:45
Originally posted by "KOOK"
Hai provato il filtro hue/saturation/intensity di Donald Graft per Virtualdub??? permette di cambiarli per singolo colore..
ciao
Non so se sia di Donald Graft, comunque ho un plug-in RGB Adjust v.1.0 + un plug-in HSV adjust interno a Virtual Dub...generalmente diminuisco il rosso e poi aumento la saturazione.
Comunque mi interessava applicare tutto tramite Avisinth
no, non è un filtro interno al virtualdub.. questo è interessante perchè puoi diminuire la saturazione solo del rosso..
Non so se c'è il corrispondente per avisinth.. visto che fa filtri per entrambi..
comunque tentar non nuoce.. no?? :D
andreaxol
13-05-2003, 00:41
Proverò :)
TNX
andreaxol
03-07-2003, 12:04
Come devo modificare questo script...
LoadPlugin("DecombLegacy.dll")
AVISource("movie.avi")
FieldDeinterlace()
Crop(0,16,0,0)
BicubicResize(512,384,0,0.5)
.....in modo da diminuire il colore rosso (RGB) e successivamente aumentare la saturazione complessiva (HSV)?
Come avevo già sottolineato in precedenza la mia Canon MV530ì ha il problema di restituire registrazioni leggermente scolorite e tendenti al rosso (guardate gli screen nella prima pagina)
Grazie :)
andreaxol
03-07-2003, 23:24
Up :)
andreaxol
09-07-2003, 06:30
Up :)
Gannjunior
09-07-2003, 17:39
@KOOK
Il tuo problema dello sdoppiamento e probabilmente d eventuali seghettature è ke la fonte del tuo video è interlacciata.Se nn sei soddisfatto dai deinterlacer ke hai usato,prova con il TomsMoComp.
Devi aggiungere questa riga al tuo script,prima del crop possibilmente:
TomsMoComp(1,5,1)
Elimina in modo molto soddisfacente il problema dell'interlacciatura.
@Andreaxol
Per i colori,t consiglio vivamente d lavorarci in fase d pre-acquisizione.E cioè prima d far partire la digitalizzazione è lì ke devi lavorare su luminosità,contrasti e saturazione finkè nn ottieni il bilanciamento ke più si adatta alle tue percezioni.Difficilmente in post-acquisizione si possono fare miracoli su dei colori ke sono stati acquisiti troppo saturati(per esempio).Personalmente nella fase appena descritta perdo sempre un quarto d'ora buono prima d iniziare l'acquisizione della mia fonte.
ciauz! :)
andreaxol
10-07-2003, 07:32
Originally posted by "Gannjunior"
@Andreaxol
Per i colori,t consiglio vivamente d lavorarci in fase d pre-acquisizione.E cioè prima d far partire la digitalizzazione è lì ke devi lavorare su luminosità,contrasti e saturazione finkè nn ottieni il bilanciamento ke più si adatta alle tue percezioni.Difficilmente in post-acquisizione si possono fare miracoli su dei colori ke sono stati acquisiti troppo saturati(per esempio).Personalmente nella fase appena descritta perdo sempre un quarto d'ora buono prima d iniziare l'acquisizione della mia fonte.
Stai dicendo quindi che luminosità, contrasto e saturazione vanno modificati dal setup della telecamera? Sembrerà strano, ma mi pare che nella mia Canon MV 530i non si possano regolare queste cose :cry:
Gannjunior
12-07-2003, 11:01
@Andreaxol
no,nn intendo dal setup della telecamera.neanke io ce l'ho lì! Intendo da l programma ke t permette il passaggio su HD.E' quella fase,quando t accongi al trsferimento sull'HD ke devi regolare al meglio quei settaggi.Tutti i progr ne sono provvisti.Quanto alle tue riprese invece devi sempre metterti nelle condizioni migliori d luce mentre riprendi.Nn c'è videoediting ke tenga per miglirare riprese fatte con troppa luce o in assenza d questa.E' un pò come la fotografia.E poi t danni quando vuoi comprimere e nn sei soddisfatto dei contrasti smorti o eccessivamente accesi...t parlo per esperienza...
ciauz!
andreaxol
13-07-2003, 00:58
Tu che programma usi per acquisire?
Secondo te un filtro antiriflesso sulla telecamera può migliorare la situazione?
:)
Gannjunior
13-07-2003, 01:08
Tutto quello ke puoi usare e puoi migliorare durante le tue riprese devi cercare d farlo,specie nell'ambito luce.
Io nn ho una DV.Ho una HI8,quindi analogica.Pertanto digitalizzo in huffyuv tramite il classico VirtualDub,oppure VirtualVcr.
ciauz! :)
andreaxol
13-07-2003, 23:18
Il codec huffyuv permette di regolare colore, luminosità e contrasto in fase di acquisizione?
Gannjunior
14-07-2003, 00:28
Il codec huffy è solo un tramite,è il codec insomma.Permette di trasformare il mio segnale analogico in digitale quando lo passo su HD:l'huffy ha poi la caratteristica d essere lossless,cioè senza perdita.La regolazione d luce,contrasto etc. la faccio,ad esempio,da virtualvcr,ke è il programma ke,utilizzando l' huffyuv,mi permette la digitalizzazione.Virtualvcr ha una maschera dove posso andare a settare tutti i parmetri d saturazione,luce....
se nn sono stato kiaro,kiedimi pure ;)
ciauz!
andreaxol
14-07-2003, 20:19
TNX :)
Anche Virtual Dub permette queste regolazioni in acquisizione?
Ma VirtualVCR funziona anche con con i filmati delle telecamere miniDV?
:)
Gannjunior
15-07-2003, 21:43
Si,si.anke Vdub permette quelle regolazioni.Per l'uso d questi programmi con una telecamera DV,nn t saprei dire.In quanto nn ha senso digitalizzare quando si ha un segnale già digitale a disposizione ke deve essere semplicemente riversato su HD.Suppongo quindi ke c sarà un programma in dotazione ke permette il dialogo tra camera e pc.Sicuro ke nn c sia una voce tipo 'fonte' o 'source' ke t permetta le impostazioni della tua sorgente?
ciauz :)
andreaxol
15-07-2003, 23:33
Originally posted by "Gannjunior"
Sicuro ke nn c sia una voce tipo 'fonte' o 'source' ke t permetta le impostazioni della tua sorgente?
Purtroppo no :(
Proverò vari software alla ricerca di settaggi riguardanti il colore (in acquisizione)
g.cesare
19-07-2003, 02:21
ciao a tutti
caro Andrea io ho la canon mv 500i e nn mi da sti problemi di colore , certo in casa ha bisogno di luce altrimenti sembra un divx fatto male :( però nel complesso nn mi lamento.
visto che ce l'ho da gennaio ma nn ho avuto tanto tempo da dedicare al passaggio dei miei video su DVD nn è che mi potresti die che softw usi ??? un bel riassunto magari in pvt !!!
ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.