View Full Version : Format c:
Troppi errori, programmi che si incasinano, errori sul disco rigido....
Nel mio prossimo futuro c'è una formattazione di basso livello. Stò masterizzando l'ultimo CD di backup (cheppalle). Ne ho usati 2 solo per i .doc della tesi. Mi sono sentito come uno che fa il trasloco: ho messo tutti i miei file dentro degli scatoloni di cartone, ho chiuso con il nastro adesivo e viiiiiiiiia
Apro questo 3D e mi tuffo. Ci si vede dall'altra parte.
forse. :D :rolleyes:
Originally posted by "Zero G"
Troppi errori, programmi che si incasinano, errori sul disco rigido....
Nel mio prossimo futuro c'è una formattazione di basso livello. Stò masterizzando l'ultimo CD di backup (cheppalle). Ne ho usati 2 solo per i .doc della tesi. Mi sono sentito come uno che fa il trasloco: ho messo tutti i miei file dentro degli scatoloni di cartone, ho chiuso con il nastro adesivo e viiiiiiiiia
Apro questo 3D e mi tuffo. Ci si vede dall'altra parte.
forse. :D :rolleyes:
grande.....
posso darti un consiglio?
creati una bella partizione su cui salvare i dati almeno e formatti non ti rompi a backuppare tutto...
PS: la formattazione a basso livello non serve a granchè nel tuo caso....evitala se non in casi particolari...cmq non fa moltissimo lo stesso ;)
C'è una sezione apposita per questi quesiti ;)
FA.Picard
02-05-2003, 21:08
Partizione x dati rulez
Che differenza c'è fra la formattazione a basso livello e quella normale?
Che differenza c'è fra la formattazione a basso livello e quella normale?
Bhè tecnicamente ogni "spazio" dell'HD viene riempito di zeri ripulendo qualsiasi cosa in maniera totale e definitiva. Se hai degli errori sull'HD è il metodo che usano certi programmi di recoveri per tentare di recuperarli. Di solito funziona.
Con me ha appena funzionato :)
CMQ non avevo postato nessuna domanda....
Informavo che sparivo dal forum OT per un pò ;) :)
Originally posted by "Zero G"
CMQ non avevo postato nessuna domanda....
Informavo che sparivo dal forum OT per un pò ;) :)
Hai ragione.... sono io che sono troppo sensibilizzato.... appena leggo HD..... ;) :D :D
Va beh.... abbiamo informato anche i frequentatori di PdM.. :D
Bhe, visto che ci siamo.....
Ho masterizzato una delle due partizioni che ho creato(20GB FAT32) pensando di masterizzare l'altra (tutto il rimanente di 60GB) direttamente da win....
Ma win XP non mi lascia usare FAT32! :mad: devo ri-usare il dos? :confused:
XP e W2000 non consentono di formattare partizioni superiori a 32GB in FAT32, anche se le leggono correttamente se preparate da altro programma...
I misteri dello Zio Bill ;) :D
Visto che ti trovo disponibile, MM, approfitto. :D
NTFS è vermamente più affidabile ma più lenta rispetto a una partizione FAT32? Per un'utenza "ludica" e non "aziendale" la cara vecchia FAT32 rimane la scelta migliore, vero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.