View Full Version : Dissipatori con MONETE
Ne ho viste di cose strane e artigianali ma queste è la prima volta volta che le vedo: dei dissipatori (in questo caso per la ram di una scheda video) fatti con delle monete!
http://217.59.162.54/8500/02.jpg
http://217.59.162.54/8500/03.jpg
http://217.59.162.54/8500/11.jpg
intakeem
02-05-2003, 19:51
io ho visto anche un p4 raffreddato con una "pila" di monete.... :eek:
chissa se svolgono decentemente il loro lavoro :rolleyes:
LOL...... :D :D :D :D la resa visiva è molto particolare!!!! Ma chissa se sono anche efficaci!! :D :D :D :eek:
già.. sarebbe un bel risparmio! :sofico:
biancoros
02-05-2003, 20:24
e poi si parla di lappatura.......
beh, almeno i cent più bassi dovrebbero fungere bene...non sono in rame? :D
Innominato
02-05-2003, 22:30
Originally posted by "intakeem"
io ho visto anche un p4 raffreddato con una "pila" di monete.... :eek:
e quello che cucinava l'uovo sopra ad un xp con dissipatore di monete lo hai visto?
intakeem
03-05-2003, 01:32
Originally posted by "Innominato"
e quello che cucinava l'uovo sopra ad un xp con dissipatore di monete lo hai visto?
no,ho visto un filmato dove toglievano il dissi a un palomino 1600 mentre lavorava al 100%...con un laser sono arrivati a misurare 273°c...contro i 29°c di un willy 1400....vabbe se ne vedono tante... :p
Originally posted by "Innominato"
e quello che cucinava l'uovo sopra ad un xp con dissipatore di monete lo hai visto?
fichissimo :cool: :D
questa con le monete mi mancava :p
dylan7679
03-05-2003, 03:17
Quasi quasi provo coi centesimi sulle ram della scheda video....almeno avranno una loro utilita' finalmente :D
Biohunter
03-05-2003, 10:59
Originally posted by "intakeem"
no,ho visto un filmato dove toglievano il dissi a un palomino 1600 mentre lavorava al 100%...con un laser sono arrivati a misurare 273°c...contro i 29°c di un willy 1400....vabbe se ne vedono tante... :p
link link link link link :eek:
manuele.f
03-05-2003, 13:42
Originally posted by "Innominato"
e quello che cucinava l'uovo sopra ad un xp con dissipatore di monete lo hai visto?
io l'ho visto...che spasso!!! :D :D :D
non era altro che un contenitore di alluminio adattato :cool:
voi avete sentito di quel tipo di questo forum che arrivato a casa con i pezzi per il pc nuovi ha montato tutto a banco per la fretta di provare....
a un certo punto s'è accorto che aveva dimenticato di comprare il dissi :D
ha raffreddato con un pentolino pieno d'acqua appoggiato sul core con un velo di pasta :D :D :D
pote quocere la PASTA!!!! :cool:
Re-voodoo
03-05-2003, 14:12
Grandissima idea, le 10 lire vecchie sono fatte interamente d'argento.
Spettacolare!!!!
bah a parte gli scherzi, secondo voi quali monete vanno meglio? :D
manuele.f
03-05-2003, 18:02
quelle d'oro,argento e rame....lappate :D :D :D
intakeem
03-05-2003, 18:10
Originally posted by "Biohunter"
link link link link link :eek:
vai sul sito di ton e lo trovi,il link esatto non lo ricordo... :D
Ragazzi a parte gli scherzi..io è qualche mese che dissipo le ram della mai 8500LE in sign con monetine da 10 lire..sono le migliori come materiale e vanno da dio..ve le consiglio sempre se riusciate a reperirle! :D
dylan7679
03-05-2003, 18:53
Originally posted by "tommyHD"
Ragazzi a parte gli scherzi..io è qualche mese che dissipo le ram della mai 8500LE in sign con monetine da 10 lire..sono le migliori come materiale e vanno da dio..ve le consiglio sempre se riusciate a reperirle! :D
E come le hai piazzate sulle ram????Lappate o cosi' come sono????A pila o ne basta una per chip????Se a pila,ogni pila quante monetine ha???? :D
Originally posted by "dylan7679"
E come le hai piazzate sulle ram????Lappate o cosi' come sono????A pila o ne basta una per chip????Se a pila,ogni pila quante monetine ha???? :D
Quelle da 10 lire che ho trovato io erano già molto liscie e non le ho lappate, ne ho messa 1 per ogni chip(totale 8 monetine) e coprono perfettamente tutta la superficie :)
Le ho attaccate con una microscopica goccia di attack..ti assicuro che funzionano da dio..ovviamente supportate da una ventola 8*8 ;)
Biohunter
03-05-2003, 20:08
Originally posted by "intakeem"
vai sul sito di ton e lo trovi,il link esatto non lo ricordo... :D
sito di Ton? :confused:
dylan7679
03-05-2003, 20:26
Originally posted by "tommyHD"
Quelle da 10 lire che ho trovato io erano già molto liscie e non le ho lappate, ne ho messa 1 per ogni chip(totale 8 monetine) e coprono perfettamente tutta la superficie :)
Le ho attaccate con una microscopica goccia di attack..ti assicuro che funzionano da dio..ovviamente supportate da una ventola 8*8 ;)
In che senso supportate da una ventola????Intendi una ventola agganciata alla parte centrale del case che manda aria verso la scheda video????
intakeem
03-05-2003, 20:50
Originally posted by "Biohunter"
sito di Ton? :confused:
scusa,volevo dire di tom's hardware...sorry ;) :D
.....ci mancano solo le ventoline per le monetine...... una mini ventolina per ogni monetina......... :rolleyes:
XP1700+@2400+
03-05-2003, 21:20
Originally posted by "intakeem"
io ho visto anche un p4 raffreddato con una "pila" di monete.... :eek:
Dovevi proprio quotare con tutte le foto??? :rolleyes: :muro: :sofico:
Cmq le monete sono di metallo e costano poco quindi non vedo il problema nell'usarle hehehe!
Saluti
intakeem
04-05-2003, 00:36
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Dovevi proprio quotare con tutte le foto??? :rolleyes: :muro: :sofico:
Cmq le monete sono di metallo e costano poco quindi non vedo il problema nell'usarle hehehe!
Saluti
uffa...ti va bene cosi oppure devi di qualcos'altro che non va??
Dici che la mia signature è troppo grossa?magari se non ti va bene la cambio...
XP1700+@2400+
04-05-2003, 08:33
Originally posted by "intakeem"
uffa...ti va bene cosi oppure devi di qualcos'altro che non va??
Dici che la mia signature è troppo grossa?magari se non ti va bene la cambio...
No la tua signature non è troppo grossa...forse un po' lentina, ma va benissimo ;)
E non prendertela, ma mi pare evidente che sia inutile appesantire un thread con un quote così... io faccio parte della schiera di persone che è convinta che automoderarsi di molti frutti (soprattutto laddove i mod scarseggiano)
Saluti
le monete da 10 lire sono in lega d'alluminio,
quindi abbastanza buone...
non so se i centesimi di euro sono in ottone
(o comunque con qualche percentuale di rame).
XP1700+@2400+
04-05-2003, 10:23
Originally posted by "FENZ"
le monete da 10 lire sono in lega d'alluminio,
quindi abbastanza buone...
non so se i centesimi di euro sono in ottone
(o comunque con qualche percentuale di rame).
Basta provare e cmq bisogna lapparle le monete sia chiaro questo eheh...le serigrafie non giovano alla dissipazione
Saluti
Originally posted by "dylan7679"
In che senso supportate da una ventola????Intendi una ventola agganciata alla parte centrale del case che manda aria verso la scheda video????
1 ventola 8*8 che soffia sulla scheda video, lo posta a fianco della scheda in modo che riesca a raffreddare sia le mem sopra, sia quelle sotto :)
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Basta provare e cmq bisogna lapparle le monete sia chiaro questo eheh...le serigrafie non giovano alla dissipazione
Saluti
Si in effetti sarebbe meglio lapparle ;)
Biscotto
05-05-2003, 10:22
Originally posted by "Re-voodoo"
Grandissima idea, le 10 lire vecchie sono fatte interamente d'argento.
Spettacolare!!!!
:confused: sei sicuro?
Innominato
05-05-2003, 11:23
Originally posted by "Biscotto"
:confused: sei sicuro?
Io sono sicuro che le 10 lire note col secondo nome "spighe" così come l'altro tipo di 10 lire col secondo nome di "olivo" sono costituite da italma, e non di'argento.
se trovate le 10 lire "olivo" cioè quelle con un ramo d'olivo e un cavallo alato, datate 1947, vi sconsiglio di usarle come dissipatore inquanto il loro valore commerciale và dai 1400 ai 3550 euro, cmq anche le altre 10 lire "olivo" possono arrivare fino ai 47 euro. quelle "spighe" invece valgono poco.
Prezzi tratti dal "Gigante" ed 2003
Innominato
05-05-2003, 11:30
le composizioni degli euro sono
2 euro nichel-ottone-rame
1 euro nichel ottone rame
50 cent nordic gold
20 cent nordic gold
10 cent nordic gold
5 cent acciaio e rame
2 cent acciaio e rame
1 cent acciaio e rame
Re-voodoo
05-05-2003, 13:37
Sono sicuro che le 10 lire con la spiga sono completamente fatte d'argento.
Innominato
05-05-2003, 13:56
Originally posted by "Re-voodoo"
Sono sicuro che le 10 lire con la spiga sono completamente fatte d'argento.
Della repubblica italiana destinate alla circolazione in italia, no! :o ;)
Innominato
05-05-2003, 14:00
come puoi leggere qui http://www.cogli-one-euro.com/html/glossario.html#metalli noterai che l'italma è il nome dato dalla zecca di Roma ad una lega d'alluminio, quindi niente argento :)
Biscotto
05-05-2003, 16:10
Originally posted by "Innominato"
come puoi leggere qui http://www.cogli-one-euro.com/html/glossario.html#metalli noterai che l'italma è il nome dato dalla zecca di Roma ad una lega d'alluminio, quindi niente argento :)
Immaginavo fosse una lega d'alluminio visto il peso. ;)
Certo che un sito coglione euro... :rolleyes: :D
XP1700+@2400+
05-05-2003, 21:27
Originally posted by "Innominato"
le composizioni degli euro sono
2 euro nichel-ottone-rame
1 euro nichel ottone rame
50 cent nordic gold
20 cent nordic gold
10 cent nordic gold
5 cent acciaio e rame
2 cent acciaio e rame
1 cent acciaio e rame
Quindi quali tra queste le migliori per conducibilità termica?
Saluti
Ad occhio credo che sia il nordic Gold :pig:
Innominato
05-05-2003, 22:00
Originally posted by "devis"
Ad occhio credo che sia il nordic Gold :pig:
allora + nello specifico (tratto da pag 691 "GIGANTE 2003")
tralasciando i 2 e l'euro...
il nordic gold (50 20 e 10 cent) è composto (in %) da cu 89 al 5 zn 5 sn 1
mentre i 5 2 e 1 cent sono di acciaio ricoperto di rame (non so le %)
quindi penso che sia meglio il nordic gold, ma questo non c'è scritto sui Cataloghi di numismatica :eek:
Nordic gold senza dubbio :sofico:
XP1700+@2400+
05-05-2003, 22:58
Originally posted by "devis"
Ad occhio credo che sia il nordic Gold :pig:
Allora uso i 10cents che mi costa meno ahahhaha :sofico:
Jaguarrrr
06-05-2003, 23:18
ma come li lappo i 10 centesimi ?!?!?! :muro:
In casa non ho mai avuto un lappatore; :p pensavo di comprarmelo per rifarmi il naso ma poi non l'ho fatto più. :pig:
Dai... cosa potrei usare per lappare i 10 cent ?!?!?! :mc:
RISP !!!
XP1700+@2400+
06-05-2003, 23:55
Originally posted by "Jaguarrrr"
ma come li lappo i 10 centesimi ?!?!?! :muro:
In casa non ho mai avuto un lappatore; :p pensavo di comprarmelo per rifarmi il naso ma poi non l'ho fatto più. :pig:
Dai... cosa potrei usare per lappare i 10 cent ?!?!?! :mc:
RISP !!!
Carta vetrata da 800 1000 e 1200 ... la bagni e cominci a fare degli otto con la moneta fino a che non brillerà...ma ce ne vuole di pazienza.
Saluti
Jaguarrrr
07-05-2003, 00:00
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Carta vetrata da 800 1000 e 1200 ... la bagni e cominci a fare degli otto con la moneta fino a che non brillerà...ma ce ne vuole di pazienza.
Saluti
Cioè vado dal ferramenta e gli dico:
"" mi da della carta vetrata da 800, 1000 o 1200 ?! ""
e quello mi chiede: quanta ne vuoi o cosa ???
un rotolo... un metro... 10 cm ?!?!?!
dai spiega meglio per favore !!!
Jaguarrrr
07-05-2003, 00:04
8 memorie BGA * 20€cent l'una * 1936.27£ = 3098 LIRE
8 memorie BGA * 50€cent l'una * 1936.27£ = 7745 LIRE
WOW !!! si può fare !!!
penso che lo farò davvero e userò i 20 cent,
dovrebbero funziare meglio dei 10 cent (troppo piccoli) e comunque è più economico dei 50.
Jaguarrrr
07-05-2003, 00:05
SCUSATE !!!! EHMMMM :(
come le attacco ??!?!! :eek:
per forza attack o c'è una soluzione migliore !?!?!?!?!? :confused:
HELP !!! :cry:
:mc:
usa l'arctic silver thermal adesive ;)
Satan_petit_coeur
07-05-2003, 19:32
Originally posted by "Innominato"
e quello che cucinava l'uovo sopra ad un xp con dissipatore di monete lo hai visto?
Qual e' il link?
Texlee+
io userei se ci stanno le monete da 50 cent allora.. per la
maggior superficie dissipante ( soprattutto mettendocene una sola)...
di piu cmq credo ci siano troppi problemi...
per la lappatura beh intanto basta da un solo lato
ho fatto una veloccima prova : partite dalla 600 ( se nn dalla 400) senno nn finite piu'
mi dite dove prelevare il filmato dell'uovo cucinato? Non lo trovo mica.. grazie.. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.