PDA

View Full Version : Kernel help!!!!


Luco
02-05-2003, 15:47
ciao a tutti,
ho da poco installato la mandrake 9.1, x curiosita' ho aperto il programma di kde x configurare il kernel ma mi appare questo errore che nn mi fa fare nulla:

SPIACENTE

Impossibile leggere la configurazione del kernel a causa del seguente errore: Messaggio di errore

Impossibile aprire in lettura il file
/usr/src/arch//config.ini sorgenti del tuo kernel
contengono regole di configurazione non valide oppure hai appena trovato un bug nel configuratore del kernel kde (che culo!! :muro: )

cosa significa??? qualcuno sai dirmi gentilmente che devo fare???

Timewolf
02-05-2003, 18:11
O capperi...

ora esiste pure un "configuratore del kernel" ??? :eek: :eek:

Ma vai sotto /usr/src/linux e lancia

make xconfig (anche se io consiglio make menuconfig , piu' veloce)

da root se vuoi compilarti il kernel...che cavolo e' sto configuratore mo... :muro: :sofico:

AnonimoVeneziano
02-05-2003, 18:13
Si, l'avevo usato su Slackware 8.1 , è molto comodo e integrato in KDE se è per questo :)

CIao

Timewolf
02-05-2003, 18:15
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Si, l'avevo usato su Slackware 8.1 , è molto comodo e integrato in KDE se è per questo :)

CIao

E sai anche dirmi che cosa fa in piu' rispetto al buon vecchio make menuconfig? ;) :sofico:

AnonimoVeneziano
02-05-2003, 18:17
Niente, ma è più figo :D

E anke +userfriendly per l'utente alle prime armi con un Help abbastamnza dettagliato

CIao

Timewolf
02-05-2003, 18:20
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Niente, ma è più figo :D

E anke +userfriendly per l'utente alle prime armi con un Help abbastamnza dettagliato

CIao

Un utente alle prime armi non si mette a compilare kernel ;)

E poi dai..siamo seri...cosa ha di poco user-friendly make menuconfig??
Vai nel modulo che vuoi e lo inserisci con spazio!!

Ah 'sti tool d'oggi... :sofico:

#!/bin/sh
02-05-2003, 18:27
secondome certe cose è meglio che rimangano solo su console, così si stronca ogni possiblità di fare danno sul nascere :D

AnonimoVeneziano
02-05-2003, 18:28
Originally posted by "#!/bin/sh"

secondome certe cose è meglio che rimangano solo su console, così si stronca ogni possiblità di fare danno sul nascere :D

MMM, questo è saggio :D

Ciao

VICIUS
02-05-2003, 18:53
Originally posted by "Timewolf"


Un utente alle prime armi non si mette a compilare kernel ;)


questo non è vero. 10min dopo aver installato linux per la prima volta (una slack 8.1) mi sono messo a compilare il kernel. pero una decina di kernel panic e formattoni annessi non me li ha risparmiati nessuno :p

ciao ;)

Luco
02-05-2003, 20:04
ciao e grazie x le risposte..
quello che intendevo dire io e' che nn mi sembra normale che senza aver toccato nulla mi dia un errore nel kernel..
io nn ero neanche partito con l'idea di compilare il kernel, stavo vagando senza meta e mi sono trovato sto errore...
nn mi sapete dire che puo essere??

DjMix
02-05-2003, 22:33
ma hai installato i sorgenti del kernel? Magari è quello... non li trova e ti da errore... boh

ANDY CAPS
02-05-2003, 22:42
o nn ero neanche partito con l'idea di compilare il kernel, stavo vagando senza meta e mi sono trovato sto errore...
nn mi sapete dire che puo essere??
probabilmente dovresti installare il pacchetto kernel-source da installazione pachetti

Luco
03-05-2003, 09:08
ok grazie mille (andy caps ti faro' una statua :D :D ) ora provo.

Luco
03-05-2003, 09:32
ok dopo aver installato i source del kernel parte, grazie a tutti!

Timewolf
03-05-2003, 11:32
Ora non per essere polemico...

Ma che cavolo di tool e' ???

Che caspita vuol dire

sorgenti del tuo kernel
contengono regole di configurazione non valide oppure hai appena trovato un bug nel configuratore del kernel


Ma un messaggio

"Sorgenti del kernel non presenti, installali!"

Non era piu' chiaro??


Ah 'sti tool d'oggi... :sofico: