PDA

View Full Version : Divx, legale o pirata


NewPCM
02-05-2003, 14:39
Scusate la domanda, ma usare divx o altri di questo tipo, quindi convertire i DVD è legale o considerato come pirateria :confused:

Axl_Mas
02-05-2003, 15:14
E' legale se hai il dvd a casa!
Come i cd musicali....se masterizzi quelli che hai a casa per non rovinarli ok, se masterizzi quelli che ti prestano gli amici o quelli che affitti no!
Ciao ]Axl[

ScorpionGT
02-05-2003, 18:09
Con la nuova normativa (quella del 29 Aprile) è legale farsi una sola copia di backup di un film (o quant'altro) legalmente acquistato ma è vietato aggirare le protezioni anti-copia. Paradossale eh? Incredibile cosa riescono a fare in Italia...:( In poche parole, per es, la maggior parte dei film ha una schifosissima protezione, quindi è vietato ripparli poichè la si aggira, e se non si rippa, niente conversione :cry:

andreaxol
03-05-2003, 11:56
Ormai tra giochi e DVD sono rimasti in pochissimi a non avere una qualsiasi protezione....forse gli audio sono un pò meno protetti

In poche parole al 95% una qualsiasi copia è illegale

superpap
03-05-2003, 23:11
Originally posted by "ScorpionGT"

Con la nuova normativa (quella del 29 Aprile) è legale farsi una sola copia di backup di un film (o quant'altro) legalmente acquistato ma è vietato aggirare le protezioni anti-copia. Paradossale eh? Incredibile cosa riescono a fare in Italia...:( In poche parole, per es, la maggior parte dei film ha una schifosissima protezione, quindi è vietato ripparli poichè la si aggira, e se non si rippa, niente conversione :cry:

Non solo, i produttori dei masterizzatori sono tenuti ad inserire un dispositivo anticopia. A questo punto non so dove andremo a finire. Almeno abbassassero i prezzi dei dvd e cd musicali che sono la causa dei mali...

ScorpionGT
04-05-2003, 08:39
Almeno LG è con noi...andate qui (http://punto-informatico.it/p.asp?i=43912)

andreaxol
04-05-2003, 09:15
Originally posted by "superpap"



Non solo, i produttori dei masterizzatori sono tenuti ad inserire un dispositivo anticopia. A questo punto non so dove andremo a finire. Almeno abbassassero i prezzi dei dvd e cd musicali che sono la causa dei mali...


Non ho nulla in contrario se mettessero un dispositivo anticopia nei masterizzatori....come minimo dovrebbero dimezzare il prezzo del software però

NewPCM
04-05-2003, 10:04
Con un dispositivo anti copia sarebbe la fine.

Si potrebbe poi fare qualche modifica al masterizzatore?

ScorpionGT
04-05-2003, 11:09
Ma questi signori che stanno facendo? Stanno facendo di tutto per far pagare CD o DVD originali il più possibile e per eliminare un qualsiasi modo per crearsi almeno le copie di backup. Ma non ci guadagnerebbero molto, ma molto di più, se vendessero per es. un CD musicale al 10 euro? Il fatto che dicono che non possono abbassare il prezzo altrimenti vanno in perdita, è totalmente FALSO, lo usano sempre come pretesto per non abbassare i prezzi...cavolo, con la nuova normativa sono aumentati anche i prezzi dei CD e DVD originali!!! Ma è così che dobbiamo andare avanti? E che mi devo sentire, 1 cd ogni mese?? Ma non si può fare qualcosa per protestare?? Tipo una settimana bianca nel non-comprare cd originali? Non è possibile che dobbiamo subire sempre passivamente...dico io, vogliono eliminare la pirateria, allora abbassassero quei prezzacci!! Qui (http://www.hardwareirc.com/forum/showthread.php?s=&threadid=2125&perpage=15&pagenumber=1) se nè è parlato un po' di questo fatto, però a parte quel forum ho trovato poco altro dove se ne parlava. Secondo me questo fatto è molto importante. Sapete per caso dove se ne parlato? Magari anche in questo forum?
Ho tanta voglia di fare qualcosa, ma non so che cosa (che brutta sensazione), perchè mi inca**o come una bestia quando qualcuno invade la mia libertà :mad:

Bilancino
04-05-2003, 11:26
Originally posted by "ScorpionGT"

Ma questi signori che stanno facendo? Stanno facendo di tutto per far pagare CD o DVD originali il più possibile e per eliminare un qualsiasi modo per crearsi almeno le copie di backup. Ma non ci guadagnerebbero molto, ma molto di più, se vendessero per es. un CD musicale al 10 euro? Il fatto che dicono che non possono abbassare il prezzo altrimenti vanno in perdita, è totalmente FALSO, lo usano sempre come pretesto per non abbassare i prezzi...cavolo, con la nuova normativa sono aumentati anche i prezzi dei CD e DVD originali!!! Ma è così che dobbiamo andare avanti? E che mi devo sentire, 1 cd ogni mese?? Ma non si può fare qualcosa per protestare?? Tipo una settimana bianca nel non-comprare cd originali? Non è possibile che dobbiamo subire sempre passivamente...dico io, vogliono eliminare la pirateria, allora abbassassero quei prezzacci!! Qui (http://www.hardwareirc.com/forum/showthread.php?s=&threadid=2125&perpage=15&pagenumber=1) se nè è parlato un po' di questo fatto, però a parte quel forum ho trovato poco altro dove se ne parlava. Secondo me questo fatto è molto importante. Sapete per caso dove se ne parlato? Magari anche in questo forum?
Ho tanta voglia di fare qualcosa, ma non so che cosa (che brutta sensazione), perchè mi inca**o come una bestia quando qualcuno invade la mia libertà :mad:

petizioni e cose simili non servono, basta non comprare per NULLA e ascoltare la radio facendosi la cassettina............comprare un solo cd o dvd originale significa fare il loro gioco.

Ciao

andreaxol
04-05-2003, 12:08
Originally posted by "Bilancino"



petizioni e cose simili non servono, basta non comprare per NULLA e ascoltare la radio facendosi la cassettina............comprare un solo cd o dvd originale significa fare il loro gioco.

Ciao

In poche parole non dovremmo pagare il lavoro di altre persone che producono "beni" per il nostro divertimento? Mi sembra un pò eccessivo ed egoistico.

Certo che sarebbe più ragionevole far pagare un Gioco 25€, un CD musicale 7€ e un DVD 15€.....

Bilancino
04-05-2003, 12:11
Originally posted by "andreaxol"



Certo che sarebbe più ragionevole far pagare un Gioco 25€, un CD musicale 7€ e un DVD 15€.....


è quello che intendo ma tanto costeranno sempre così giocando sull'esigenze delle persone.

Ciao

nail k6
04-05-2003, 12:58
la causa di tutto è l'elevato costo di ogni cosa informatica! Giochi 50-55€, DvD 30€ e cd di musika fino a 20 e passa € :eek:
Bhè allora ci credo ke la gente si prende una copia pirata piuttosto ke l'originale! :rolleyes:

Bilancino
04-05-2003, 13:25
Originally posted by "nail k6"

la causa di tutto è l'elevato costo di ogni cosa informatica! Giochi 50-55€, DvD 30€ e cd di musika fino a 20 e passa € :eek:
Bhè allora ci credo ke la gente si prende una copia pirata piuttosto ke l'originale! :rolleyes:

ieri al centro commerciale c'erano giochi a 10 euro tra cui ONI, Stronghold, age of empire..............per chi non li ha presi è un'occasione se si abituano a mettere giochi a prezzo ritotto dopo pochi mesi gli acquisti possono aumentare.

Ciao

Miciomiao
04-05-2003, 13:55
Una testimonianza da www.dontbuycds.org :
I'm in a band (The Overprivileged, http://www.theoverprivileged.com) [SNIP] our dinky little band can produce professional CDs with jewel cases, full-color covers, multi-paged booklets, two-color printing on the CD, full lyric sheet, liner notes, etc, all individually wrapped -- all for about a dollar per unit. and that is for only a thousand units! I'm sure the Industry can do far better, when they do the same product in runs of hundreds of thousands. yet, CDs with far less content than ours sit on shelves with price tags of $17.99 or more.
Copyright "Dan" @ www.theoverpriviliged.com (<-non si sa mai, lol :D )
Oltre a www.dontbuycds.org consiglio una lettura di www.boycott-riaa.com!
Parlano di discografia, ma il tema principale è lo stesso!
Concludendo direi che stanno SFRUTTANDO la pirateria come scusa per un ingiustificato innalzamento dei prezzi! Raga se un'azienda è in crisi svende i suoi prodotti mica ne aumenta i prezzi :eek: :eek: :eek:

Miciomiao
04-05-2003, 14:04
Originally posted by "Bilancino"


ieri al centro commerciale c'erano giochi a 10 euro tra cui ONI, Stronghold, age of empire..............per chi non li ha presi è un'occasione se si abituano a mettere giochi a prezzo ritotto dopo pochi mesi gli acquisti possono aumentare.

Già già da un po' di tempo a questa parte qualcuno lo sta capendo, viva la cidiverte e le linee economiche!!!
Ma vi rendete conto che i giochi per consolle stanno a 70 euri appena usciti? E questo perchè nelle consolles la pirateria è limitata... In pratica per loro il prezzo giusto per un gioco è 70 euro, i giochi più facili da copiare (leggi: per pc) ce li scontano a 50 per fronteggiare la pirateria...
Sono ridicoli...

Cfranco
04-05-2003, 14:36
Originally posted by "Miciomiao"


Ma vi rendete conto che i giochi per consolle stanno a 70 euri appena usciti? E questo perchè nelle consolles la pirateria è limitata... In pratica per loro il prezzo giusto per un gioco è 70 euro, i giochi più facili da copiare (leggi: per pc) ce li scontano a 50 per fronteggiare la pirateria...
Sono ridicoli...
Chi produce giochi per console deve pagare un tot per ogni gioco venduto alle case produttrici dell' HW , i quali vendono le console sottocosto per guadagnarci poi sui giochi . La cifra pagata dipende dalla console ma é comunque consistente ( 20- 30 euro ) , é per questo che i giochi per i PC costano meno .
I prezzi dei giochi e dei DVD sono generalmente congrui al valore del prodotto e sono facilmente reperibili edizioni scontate .
I CD invece sono di fatto in mano a un cartello di produttori che tengono i prezzi esageratamente alti , é inconcepibile che un prodotto musicale costi una cifra analoga a un film che ha costi di produzione enormemente più elevati .

ciottano
04-05-2003, 15:52
secondo me i profduttori di master e roba varia nn introdurrano mai dispositivi anti copia, altrimenti chi li comprerebbe? è come con le auto: in italia ci sono limiti di velocita a 130 ma come mai tutte le macchine fanno di piu? chi si compera una macchina costosa nn ci vuole certo andare con la limitazione

Aiace
04-05-2003, 23:00
Io spero almeno in una protezione "facilmente aggirabile" come quella, ad esempio, che è stata la fortuna della PlayStation1. :(

kamametal
04-05-2003, 23:23
é veramente un discorso difficile questo, chi commercializza i film e cd musicali in italia sa come sfuttare la situazione a suo vantaggio, e chi paga ? noi naturalmente...
forse in parte è vero che gli inventori delle console siano un po felici se alcune persone si masterizzano i giochi perchè questo comporterebbe a vendere più console, tanto se si masterizzano i giochi, cosa vuoi che gliene importi ai produttori di console, ansi sono felici perchè hanno più vendite di console, quelli che ci rimettono sono i produttori di giochi...
finchè ti copi qualche gioco ogni tanto per la tua console non gliene frega niente a nessuno, è quando incominci a crearti un mercatino nero di merce tutta copiata che ti cercano per fermarti...

Aiace
05-05-2003, 13:39
Appunto! Se la Playstation non avesse accettato i cd masterizzati col cavolo che vendeva tutte quelle migliaia di console!!

trenorapido
06-05-2003, 09:26
Ciao circolare a tutti

Sono daccordo con i prezzi troppo alti soprattutto nel settore audio, ho cominciato a comprare cd appena li hanno immessi sul mercato e ho smesso quando li hanno raddoppiati di prezzo nel giro di pochi mesi e ho beccato due classici bidoni discografici da due cantanti italiani, ogni cd con una sola canzone decente (quella publicizata) per cui ho pagato 24000£ una sola canzone :muro: risultato ho cancellato la musica su cd e ascolto solo la radio
In altri settori sono più intelligenti i videogiochi per pc escono alti ma dopo poco escono sulle riviste o nelle serie a basso prezzo
I film li puoi registrare dalla Tv o vengono venduti a prezzo giusto segnalo agli amanti del genere Star Trek che è nei negozi a 99 € 24 episodi in Dvd (c.a. 4€ a episodio per me è giusto)

come hanno già detto altri Ribelliamoci smetttiamo di comprare[/siz]
[/siz]

ScorpionGT
06-05-2003, 15:24
Prezzo giusto?? Ieri sono andato ad Auchan, e tra i tanti film che vendevano ho notato Minority Report: la versione in DVD stava a 26 euro mentre quella VHS a 9 euro (entrambe con i contenuti speciali). Secondo voi cos'è che ho comprato? Il DVD? E' ovvio che mi son preso la VHS, mio malgrado. Ma dico, una VHS vergine costa di più rispetto un DVD vergine, e allora com'è che Minority Report costava il TRIPLO della VHS? Per me il prezzo giusto è quello della VHS...magari potevano fare il DVD a 15-16 euro ma non di più. E poi ho notato altre discrepanze: il film "Out of Sight", uscito più volte su Canale5, in DVD stava 23,99 euro. Ma sono impazziti?? Poi un altro film a 19 euro: era uno di Totò (quello sulla luna). E poi MIB2 a 33 euro, alee!! Questi per me non sono prezzi giusti per un film, ma sono prezzi giusti per quei ladri...come questi film però c'erano molti altri, e dopo aver sorvolato i prezzi, preso dall'ira ho preso Minority Report in VHS e me ne sono andato tutto incazzato :mad:. E come ha detto trenorapido, devi stare pure attento ai bidoni, visto che costano uguale (se non di più) ai film decenti: per es. stava, ora che mi ricordo, Dante's Speak (tanto per dirne una le esplosioni in questo film sono contornate di viola, oltre al fatto che gli attori recitano come cani), cioè un filmetto per la televisione, stava a 22 euro!!! Sono disgustato...

ScorpionGT
06-05-2003, 15:43
E come se non bastasse, la RIAA vorrebbe fare dei "software-pallottola" come giustamente osservato in questo topic: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=446342 . Incredibile :mad:

abrasaxe
06-05-2003, 20:27
se e' vera la storia dei masterizzatori con sistema anticopia, mi sa che i rivenditori si ritroveranno con scorte enormi di mast. invenduti sul groppone :D :D

e' assai probabile che se sara' attuato un sistema anticopia sara' aggirabile, i produttori di mast. non penso siano cosi' fessi

oppure non ci sara' quasi piu' mercato x questi dispositivi :pig:

ho lavorato per un mese in un negozio di informatica, e ho visto un'impennata enorme nelle vendite di masterizzatori di DVD, i DVD-ROM si vendono quasi piu' dei CD-R a momenti, i clienti di DVD-R (o DVD+R) sono i piu' disparati come eta' o tipologia, ma non venitemi a dire che uno si piglia un mast. DVD x registrare i video di famiglia o delle vacanze :D :sofico: (non basterebbe un normale mast CD ? )

acquistare un mast. DVD e supporti DVDR vuol dire automaticamente piratizzare qualcosa (nel 90% dei casi o piu'), d'altra parte se cosi' non fosse i mast. DVD costerebbero ancora un milione e nessuno lo prenderebbe...

la pirateria marginalmente per ora deve esistere, nei formati CDR e DVDR, altrimenti molti acquirenti hardware non comprerebbero un fico secco

o uno o l'altro, o la botte piena o la moglie ubriaca :sofico:

e' tutto studiato a tavolino

Cfranco
06-05-2003, 20:53
Originally posted by "abrasaxe"

...
ma non venitemi a dire che uno si piglia un mast. DVD x registrare i video di famiglia o delle vacanze :D :sofico: (non basterebbe un normale mast CD ? )

acquistare un mast. DVD e supporti DVDR vuol dire automaticamente piratizzare qualcosa (nel 90% dei casi o piu'), d'altra parte se cosi' non fosse i mast. DVD costerebbero ancora un milione e nessuno lo prenderebbe...

Prova a fare dei backup da 10 Gb di dati al giorno come faccio io e vedrai che te lo prendi anche senza fare neanche un DVD video :o

trenorapido
07-05-2003, 08:54
Io ho il Dvd rec proprio per i miei film perchè negli anni ho accumulato più di duecento ore di video 8 e con calma li riverso sul Pc per poi trasferirli su Dvd
Ho aspettato anni in attesa che la tecnologia a basso prezzo fosse disponibile
I miei film più vecchi (1985 ripresi con una Video 8 Af Sony) sono ancora perfetti ma quanto dureranno su nastro magnetico ?
Per questo li trasferisco in digitale e li salvo come filmato .avi (inglobato), 1 ora (12.xx Gb) divisa in tre settori da 20 minuti su tre dvd poi genero il Video_Ts assemblando 2 ore di filmati
Consumo effettivo 3.5 dischi/ora
Fai il conto di quanti dischi mi servono
In più registro avvenimenti dalla Tv es Guerra in Iraq quando avrò tempo di finire il rimontaggio ne rimarranno circa 8 ore (4 dischi)
By BY