PDA

View Full Version : Alcatel Speed Touch Home... configurazione


Xmas
02-05-2003, 11:31
salve ragazzi,
allora detto fatto. Ho acquistato questo modem usato, e l'ho collegato ad una seconda sk di rete. Tutto bene.

Ora mi è venuto un dubbio.
In molti post letti in questa sezione, ho trovato info che con questo modem (essendo ethernet) avrei dovuto chiedere l'attivazione del protocollo PPPoE e così ho fatto. Oggi per scrupolo ho voluto verificare se il vecchio proprietario lo avesse modificato @PRO. Questo perchè se fosse stato trasformato in router il PPPoE non sarebbe adatto giusto?

Allora ho seguito la procedura indicata in diversi post

telnet 10.0.0.138
login: user
password: XXXXXXXXX
>EXPERT
>rip
rip>drv_read 2 1 b

con molto sconforto la risposta è stata: 8606

Ora secondo questa tabella posta da ozzy tempo fa:


quel 8604 sta a significare che il tuo è uno speed touch home
questa è una lista dei numeri per capire se è un home o un pro, e quelli per effettuare la modifica:
8600 (Home default)
8606 (PRO default)
8700 (Home con atmf)
8706 (PRO con atmf)
___________
8601 (home)
8602 (pro)
8603 (pro)
8604 (home)
8605 (home)
8607 (pro)
8608 (home)
8609 (pro)
8610 (home)
8611 (home.


Sembrerebbe quindi che il vecchio proprietario lo ha settato @PRO.
Ora la mia domanda è questa, quando mi attiveranno avro' problemi visto che ho chiesto il PPPoE?

Se così vorrei riportarlo in modalità modem, non ho proprio voglia di uscire pazzo con la configurazione del router!!! :rolleyes:
Come procedo?

;)

Blade^R
02-05-2003, 12:19
no, se lo configuri non come router,
il Pro puo benissimo essere configuato come un modem home, dunque non hai problemi....

Se poi qualche volta vorrai usarlo come Router con il ppoe potrai convertirlo in pro con firewall o in 510v3 (il pro solo va solo in ppoa come router); dipende pero dal tipo di firmware che hai (basta che accedi sotto interfaccia web e vai su upgrade): KHDAA3.XXX o GV8BAA3.XXX(quest'ultimo e' valido per la trasformazione in pro con firewal o 510v3)

ciao

Xmas
02-05-2003, 13:03
Originally posted by "Blade^R"

no, se lo configuri non come router,
il Pro puo benissimo essere configuato come un modem home, dunque non hai problemi....

Se poi qualche volta vorrai usarlo come Router con il ppoe potrai convertirlo in pro con firewall o in 510v3 (il pro solo va solo in ppoa come router); dipende pero dal tipo di firmware che hai (basta che accedi sotto interfaccia web e vai su upgrade): KHDAA3.XXX o GV8BAA3.XXX(quest'ultimo e' valido per la trasformazione in pro con firewal o 510v3)

ciao

Bene questo mi è di grande conforto.
In che differisce una configurazione "come router" rispetto ad una configurazione "modem"?

Credo che attualmente sia configurato come router, come faccio ad esserne sicuro? Cosa eventualmente devo eliminare e/o rispristinare nella configurazione?

Per capirci questa è la configurazione attuale:

PHONEBOOK:
Name VPI VCI Type Usage Action
alice 8 35 bridge configured -
Br2 8 36 bridge free
Br3 8 37 bridge free
Br4 8 38 bridge free
RELAY_PPP1 8 48 pptp configured -
RELAY_PPP2 8 49 pptp configured -
RELAY_PPP3 8 50 pptp configured -
RELAY_PPP4 8 51 pptp configured -

DIAL-IN:
non c'è nulla


ROUTING:

Ip Address Table:
Intf Address Netmask Type Transl Action
eth0 10.0.0.138 255.0.0.0 Extra none
cip0 172.16.1.1 255.255.255.0 CIP none -
loop 127.0.0.1 255.0.0.0 Auto none -

Ip route table:
Destination Source Gateway Intf Action
10.0.0.0/8 10.0.0.0/8 10.0.0.138 eth0
255.255.255.255/32 any 10.0.0.138 eth0
10.0.0.138/32 any 10.0.0.138 eth0
172.16.1.1/32 any 172.16.1.1 cip0
127.0.0.1/32 any 127.0.0.1 loop
172.16.1.0/24 any 172.16.1.1 cip0
10.0.0.0/8 any 10.0.0.138 eth0


PPP:
non c'è nulla


CIP:
Name Local IP-Address Mask Action
cip0 172.16.1.1 255.255.255.0


PPTP:
Name Encap HDLC framing State Action
RELAY_PPP1 VCMUXLLC/NLPID alwayskeepnever IDLE
RELAY_PPP2 VCMUXLLC/NLPID alwayskeepnever IDLE
RELAY_PPP3 VCMUXLLC/NLPID alwayskeepnever IDLE
RELAY_PPP4 VCMUXLLC/NLPID alwayskeepnever IDLE


BRIDGE:
Bridge port Encap FCS State Action
alice llc NO disabledlearningforwarding


Ma che è tutta sta robba????? :muro: :confused:


;)

TheMaxx
02-05-2003, 14:03
Originally posted by "Xmas"

In che differisce una configurazione "come router" rispetto ad una configurazione "modem"?
Come modem permette ad un solo PC di andare in Internet, come router, per mezzo del NAT, permette a piu' PC di navigare.

Originally posted by "Xmas"

PHONEBOOK:
Name VPI VCI Type Usage Action
alice 8 35 bridge configured -

BRIDGE:
Bridge port Encap FCS State Action
alice llc NO disabledlearningforwarding
Queste due voci ti indicano che l'Alcatel e' configurato come bridge ovvero come modem per il PPPoE. Quindi dovrebbe andare bene per il tuo tipo di abbonamento, devi solo installare il client PPPoE sul tuo PC ed il gioco e' fatto.

Ciao.

Xmas
02-05-2003, 14:28
Originally posted by "TheMaxx"


Come modem permette ad un solo PC di andare in Internet, come router, per mezzo del NAT, permette a piu' PC di navigare.


Queste due voci ti indicano che l'Alcatel e' configurato come bridge ovvero come modem per il PPPoE. Quindi dovrebbe andare bene per il tuo tipo di abbonamento, devi solo installare il client PPPoE sul tuo PC ed il gioco e' fatto.

Ciao.

Bene, anche se ho + di un pc per ora non mi interessa mandarli tutti in rete, al limite in futuro userò la condivisione della connessione.

Chiaramente essendo il mio provider Libero credo che cmq quelle due voci andranno modificate no?

Per quanto riguarda il resto (Phonebook,Routing,Cip,PPTP) lascio tutto come si trova???

Ho Windows XP Pro, ed ho letto qui :(http://www.puntoadsl.net/alcatel/home.html)
che con questo sistema operativo non è necessario installare nessun client PPPoE me lo confermi???

grazie per i consigli ;)

TheMaxx
02-05-2003, 14:38
Originally posted by "Xmas"

Chiaramente essendo il mio provider Libero credo che cmq quelle due voci andranno modificate no?
No, il nome Alice che trovi nella configurazione e' solo un'etichetta ed i parametri della connessione sono uguali per tutti i provider (VPI, VCI, encap, ecc.). Gli unici dati che cambiano sono username e password, ma quelli li devi inserire nel client PPPoE sul PC.

Originally posted by "Xmas"

Per quanto riguarda il resto (Phonebook,Routing,Cip,PPTP) lascio tutto come si trova???
Si, non disturbano affatto.


Originally posted by "Xmas"

Ho Windows XP Pro, ed ho letto qui :(http://www.puntoadsl.net/alcatel/home.html)
che con questo sistema operativo non è necessario installare nessun client PPPoE me lo confermi???
Te lo confermo: WinXP ha un client PPPoE incorporato, configurabile via wizard. Da quello che sento se la cava egregiamente, ma molti di quelli che hanno PPPoE usano un client freeware che si chiama RASPPPoE e che sembra avere una maggior efficienza.

Ciao.

Xmas
02-05-2003, 14:44
Grazie Max !!!
Se quando mi attivano dovessi avere dei problemi ritiro su questa discussione!


grazie ancora a tutti!!! ;)