PDA

View Full Version : celle peltier


gireppe
02-05-2003, 11:19
ciao raga
volevo sapere se è possibile far funzionare una cella peltier con voltaggi inferiori ai 12V in modo da ridurne la potenza e conseguentemente anche il deltaT.
ciao e grazie Peppe
P.S. la peltier non la devo aplicare a sistemi informatici.

ceri
02-05-2003, 11:31
certo, col voltaggio che vuoi..

diminuisci cosi' la potenza assorbita e quindi il calore trasferito

ciao

gireppe
02-05-2003, 17:52
se si riduce di molto, che so portandola a lavorare con una frequenza di 5-7 V, è possibile raffreddarla ad aria?
ciao peppe

ceri
02-05-2003, 19:10
se non è molto potente (diciamo meno di 100W) direi di si..., però tieni presente che con meglio raffreddi la parte calda più efficiente è la cella...

devi dissipare molto? o andare a T basse?

Marco.exe
02-05-2003, 21:24
meno la alimenti meno raffredda e meno riscalda.

gireppe
02-05-2003, 21:59
la temperatura che devo dissipare è molto poca
in pratica devo passare da una temperatura di 25-28°C di 10l di acqua a 18-20° e cercare di utilizzare un termoregolatore per tenerla in questo rang.
per curiosita le peltier hanno un numero Max di accensioni?
grazie a tutti cieo peppe

ceri
02-05-2003, 22:12
nomero max di accensioni?!? intendi che dopo 30 volte che 'attacchi alla corrente non funziona piu??

beh, se cosi' direi proprio di no...

cmq mi sa che per raffreddare cosi' 10lt di acqua è tuttaltro che facile...

sono 10000g quindi se raffreddi di 8 °C devi togliere 80000 calorie ovvero
334400J, se una peltier sposta 100W ti ci vogliono 3400s, quasi una ora...

supponento massima efficienza del sistema e scambio di calore dall'ambiente all'acqua uguale a 0, ipotesi non molto realistiche...

s4econdo me dovresti usare più di una cella e a piena potenza.. :eek:

cioa

gireppe
02-05-2003, 22:37
be io ci provero iniziando con poco , partiro da 6 v a salire

l'acqua la raffreddo facensola passare in un contenitore in acciaio inox al quale attacco la pelt esternamente

se utilizzo la pelt a piena potenza , con un DT di 66 visto che la pelt è da 90W, rischio di ghiacciarla e questo mi creerebbe non pochi problemi per tanto se riduco il DT il rischio è minore anche se la pelt restera di piu accesa

se riesco a mettere a punto un sistema del genere sara possibile eliminare anche il radiatore dal PC

ciao peppe

disumano
03-05-2003, 01:39
l'idea non è male, pero penso che servirebbero più peltier e un ali totalmente dedicato a loro.
non so quanto convenga in termini economici non metterci un radiatore... :rolleyes:

gireppe
03-05-2003, 10:09
pensavo di provare prima ad aria e vedere quante la resa in modo da ridurre al minimo lo spazio poi sin caso usare i radiatori e tutto larmamentario per raffreddare le peltier.
ciao peppe

ceri
03-05-2003, 20:15
io avevo provato a raffreddare 1 L di alcol con una perltier da 85W a 12V reffrfeddata a luquido, dopo ca 2h 2,5h era a 2-3°C stabili in equilibio con l'aria della stanza...

pensavo di fare due circuiti, uno che raffredda la peltier ad acqua, l'altro in qui circolerebbe l'alcool raffreddato per i WB nel pc, solo che mi sono arreso, magari con 2pelt da 226W ci riuscirei..

ciao

Star trek
13-05-2003, 23:36
Originally posted by "gireppe"

be io ci provero iniziando con poco , partiro da 6 v a salire

l'acqua la raffreddo facensola passare in un contenitore in acciaio inox al quale attacco la pelt esternamente

se utilizzo la pelt a piena potenza , con un DT di 66 visto che la pelt è da 90W, rischio di ghiacciarla e questo mi creerebbe non pochi problemi per tanto se riduco il DT il rischio è minore anche se la pelt restera di piu accesa

se riesco a mettere a punto un sistema del genere sara possibile eliminare anche il radiatore dal PC

ciao peppe

c'ho pensato anche io ma mi viene il dubbio su che potenza di peltier usare

...non saprei

aresmarte
14-05-2003, 08:22
quello che state pensando di fare ( cioè rafreddare l'acqua di un impianto a liquido senza radiatore e con una peltier) non è una cosa possibile per un motivo: la perltier non ha il tempo di raffreddare l'acqua che sta circolando nel circuito! io ci ho provato e le temperature arrivavano ad un grado mancante quelle senza la peltier. non è una strada fattibile. cmq sono pronto a sentire altre soluzioni!

Star trek
14-05-2003, 10:08
Originally posted by "aresmarte"

quello che state pensando di fare ( cioè rafreddare l'acqua di un impianto a liquido senza radiatore e con una peltier) non è una cosa possibile per un motivo: la perltier non ha il tempo di raffreddare l'acqua che sta circolando nel circuito! io ci ho provato e le temperature arrivavano ad un grado mancante quelle senza la peltier. non è una strada fattibile. cmq sono pronto a sentire altre soluzioni!
ciao

perchè dici che non è possbile ?

Secondo me è possibile perà la cosa va studiata per bene.

L'unità di scambio va progettata con la massima cura.

La cosa mi interessa parlerò di questo con chi didovere e vedo cosa riesco a fare.

Saluti