PDA

View Full Version : Il computer si resetta da solo!


Zenigata
02-05-2003, 10:37
Da un paio di giorni il mio pc si resetta da solo mentre è acceso, anche solo dopo 10 minuti. Credete sia un problema relativo alla temperatura?

Eppure io ho instalate tutte le ventoline ed il pc non è overcloccato.

Aspetto vostri suggerimenti su come risolvere il problema.

Grazie

REPERGOGIAN
02-05-2003, 11:12
hai installato qualche hw nuovo?

hei ho visto passare Lupin 3° :sofico:

look
02-05-2003, 11:42
Se hai windows xp povrà ad andare in
pannello di controllo --> sistema --> Avanzate --> Avvio e Rispristino

Qui c'è la voce "ERRORE DI SISTEMA" allora disattiva
(sempre che nn lo sia già) la voce "RIAVVIA AUTOMATICAMENTE"

Forse e per questo anche me capitava ma topo che ho tolto l'opzione nn si riavvia più.
CIAO!
:mc:

Zenigata
02-05-2003, 13:02
Originally posted by "REPERGOGIAN"

hai installato qualche hw nuovo?

hei ho visto passare Lupin 3° :sofico:

Di recente si', una scheda wireless D-link 520+ ma non avevo mai avuto problemi.

Zenigata
02-05-2003, 13:04
Originally posted by "look"

Se hai windows xp povrà ad andare in
pannello di controllo --> sistema --> Avanzate --> Avvio e Rispristino

Qui c'è la voce "ERRORE DI SISTEMA" allora disattiva
(sempre che nn lo sia già) la voce "RIAVVIA AUTOMATICAMENTE"

Forse e per questo anche me capitava ma topo che ho tolto l'opzione nn si riavvia più.
CIAO!
:mc:

Ho seguito il tuo consiglio. Vediamo...

buldozeer
02-05-2003, 13:07
le temperature di questi giorni posono aver influito su l'ahrdware, e in particolare sull'alimentatore... poi aver aggiunto una periferica vuol dire maggior carico....
che ali hai??

Zenigata
02-05-2003, 21:09
Originally posted by "buldozeer"

le temperature di questi giorni posono aver influito su l'ahrdware, e in particolare sull'alimentatore... poi aver aggiunto una periferica vuol dire maggior carico....
che ali hai??

Ho l'alimentatore del case Cheiftech. Non sarà il top ma non è robetta.

buldozeer
02-05-2003, 22:47
capita che un alimentatore prima di morire ti faccia dei reset o addirittura si spenga. non so come aiutarti, dovresti dare maggior info.

Zenigata
03-05-2003, 20:03
Originally posted by "buldozeer"

capita che un alimentatore prima di morire ti faccia dei reset o addirittura si spenga. non so come aiutarti, dovresti dare maggior info.

L'alimentatore ha meno di un anno. Mi pare strano che stia già per crepare.

Cmq ieri sera il pc si è resettato un'altra volta ed al riavvio, al posto della schermata di avvio, è uscito dallo speaker del pc un suono d'emeergenza (pareva quello dell'ambulanza).

materi
03-05-2003, 22:40
possono essere tante le cause.....provo a vedere le impostazioni da bios potresti anche avere il bus troppo alto e quindi la ram non regge , problemi con la scheda video se hai alzato la freq di lavoro...o problemi di temperatura..... :rolleyes:

renartex
03-05-2003, 22:49
prova a vedere se hai qualche conflitto irq.. per fare questo vai a utilità di sistema--> microzozz system information

exus
03-05-2003, 23:06
controlla di non avere qualche filo qua e la che fa contatti strani.... io ho passato una sera col pc che si resettava ogni 5 minuti proprio per il filo di una ventola che toccava non ricordo dove.... :eek:

Sir Kill-a-lot
04-05-2003, 00:05
A me è successo un paio di volte, da quando ho disinstallato la sk TV Miro (Pinnacle) sostituendola con una Terratec (della quale sono, comunque + che contento). Tra l'altro, non riesco a togliere dal registro tutte le voci Pinnacle. Mah...

MrPinco
04-05-2003, 00:05
OT ehi exus...la tua sign...fan culed è bellissimo :D :D :D

Zenigata
05-05-2003, 08:39
Originally posted by "materi"

possono essere tante le cause.....provo a vedere le impostazioni da bios potresti anche avere il bus troppo alto e quindi la ram non regge , problemi con la scheda video se hai alzato la freq di lavoro...o problemi di temperatura..... :rolleyes:

Ho scoperto che dopo circa 15 minuti dall'avvio la ventolina sul dissipatore del processore si spegne. Credo che la causa si questa. Che ne dite? Oggi provo ad acquistarne una nuova.

materi
05-05-2003, 14:24
la ventola che si spegne è molto grave....normale che si spegne
calcola anche che ci avviciniamo alla stagione peggiore per i pc...caldo = sistema stressato...non lo fare sudare troppo

hard_one
05-05-2003, 15:25
Originally posted by "Zenigata"



Ho scoperto che dopo circa 15 minuti dall'avvio la ventolina sul dissipatore del processore si spegne. Credo che la causa si questa. Che ne dite? Oggi provo ad acquistarne una nuova.

a volte le ventole arrivate vanno in corto e rischi di buttare (se ti va bene) l'alimentatore

Peach1200
05-05-2003, 19:16
Originally posted by "MrPinco"

OT ehi exus...la tua sign...fan culed è bellissimo :D :D :D

...BELLISSIMA!!! :D

..nn l'avevo notata!!! :D :D :pig:

Zenigata
06-05-2003, 19:41
Originally posted by "materi"

la ventola che si spegne è molto grave....normale che si spegne
calcola anche che ci avviciniamo alla stagione peggiore per i pc...caldo = sistema stressato...non lo fare sudare troppo

Purtroppo la situazione è più seria di quanto credessi:

oggi ho acquistato unu nuovo dissipatore con ventola ma....la ventola non gira! Ho provato allora a collegare un'altra ventola (quella che sta in fondo al case) ma....non gira!!

Improvvisamente mi sono accorto che tutte le ventole collegate alla scheda madre sono ferme; l'unica che funziona è quella dell'alimentatore.

Che cosa può essere successo? Quale soluzione posso adottare, eccetto quella di aprire il case e puntarci dentro un ventilatore?

buldozeer
06-05-2003, 19:52
quindi tutte le ventole attaccate all mobo non funzionano... hai rotto, probabilmente un MOSFET (o qualcosa del genere), forse hai attaccato troppe ventole, per diverso tempo, e col caldo di questi giorni si è bruciato. altrimenti può darsi che hai collegato una ventoala troopo potente (parlo di WATT) e si è bruciato lo stesso.

fai una cosa nel frattempo che pensi... prendi il manuale della mobo, leggi quanti watt può supportare al max di ventole, c'è proprio una dicitura di solito, cerca bene. poi fatti un conto di quanti watt avevi collegati, sommando i watt di ogni ventola, è scritto sulle etichette centrali delle ventole, se sei sopra o prossimo a quel valore.....indovina un pò!?

Zenigata
06-05-2003, 23:28
Originally posted by "buldozeer"

quindi tutte le ventole attaccate all mobo non funzionano... hai rotto, probabilmente un MOSFET (o qualcosa del genere), forse hai attaccato troppe ventole, per diverso tempo, e col caldo di questi giorni si è bruciato. altrimenti può darsi che hai collegato una ventoala troopo potente (parlo di WATT) e si è bruciato lo stesso.

Esatto, credo sia accaduto proprio questo. In futuro come faccio per collegare le ventole?


fai una cosa nel frattempo che pensi... prendi il manuale della mobo, leggi quanti watt può supportare al max di ventole, c'è proprio una dicitura di solito, cerca bene. poi fatti un conto di quanti watt avevi collegati, sommando i watt di ogni ventola, è scritto sulle etichette centrali delle ventole, se sei sopra o prossimo a quel valore.....indovina un pò!?

Devo cambiare la scheda madre, quindi il processore, quindi la RAM? :((

buldozeer
06-05-2003, 23:36
in futuro leggi prima il manuale della scheda, e evita carichi così gravosi, ad esempio 2 ventole su un unico connettore (hai fatto anche questo magari??)

bè, se funziona ancora il resto, anche se ha subito uno stress, puoi sempre mettere qualche ventola (e dico qualche) ai connettori molex dell' ali, e questa volta non esagerare, perchè altrimenti lo bruci con altre spiacevoli conseguenze (crash, riavvii,...mobo rotta etc...)

altrimenti niente, raccimola budget e prenditi un nforce2 (magari ABIT), ram 3200 Corsair, una radeon 9xxx, e un BARTON

prendi un ottimo dissy in rame, così lo usi in futuro e per overclock
e metti qualke ventolina su north e south (con un dissy piccolo), poi una che aspira e una che immette nel case. e basta!

Zenigata
07-05-2003, 08:44
Originally posted by "buldozeer"

in futuro leggi prima il manuale della scheda, e evita carichi così gravosi, ad esempio 2 ventole su un unico connettore (hai fatto anche questo magari??)

No, non mi è nemmeno passato per la testa. :)


bè, se funziona ancora il resto, anche se ha subito uno stress, puoi sempre mettere qualche ventola (e dico qualche) ai connettori molex dell' ali, e questa volta non esagerare, perchè altrimenti lo bruci con altre spiacevoli conseguenze (crash, riavvii,...mobo rotta etc...)

Scusa ma non riesco a capire dove devo attaccare la ventola. Dall'alimentatore escono solo cavi con attacco femmina e la ventolina ha anch'essa un attacco femmina.

Comunque per il momento il processore continua a scottare senza ventolina ed ho preso l'accortezza di abbassare il suo clock interno a 90Mhz, in modo tale che la frequenza totale sia di 585Mhz, contro i 650Mhz originari.

Se questo non fosse sufficiente ed i riavvii continuassero perchè la cpu brucia, credi che rischierei di rompere anche altri componenti del computer?

Grazie