PDA

View Full Version : voglio un pc silenzioso!!!


insane74
02-05-2003, 09:49
come posso fare?
premetto che non ho grandi conoscenze in fatto di dissipatori, paste termoconduttive e simili.
ho da poco cambiato pc (prima avevo un PIII@933mhz, 4 ventole totali (ali, cpu, case e sk. video) e non faceva poi 'sto gran casino, anche perché lo tenevo sotto la scrivania) e ho preso il sistema che vedete in sign.
il mio problema è che è molto rumoroso! :cry: :muro: :cry: :muro:

mi spiego: appena acceso la ventola parte al massimo per poi rallentare dopo pochi secondi e portarsi al minimo 8e in questo caso è silenziosissimo). se entro nel bios vedo queste temperature: system 30°, cpu 33°, power 30° (con temperatura ambiente di 23°). dopo pochi minuti di utilizzo la ventola comincia ad aumentare di velocità (e diventa rumoroso) e se continuo con applicativi "pesanti" (tipo unreal tournament 2003 ;) ) dopo una mezz'ora passa alla velocità massima (e diventa rumorosissimo!) con queste temperature: system 42°, cpu 52°, power 45°.
la temperatura della cpu non mi sembra troppo elevata, anzi! considerando poi che non c'è una ventola a contatto con la cpu ma "solo" un dissipatore a pompa di calore ma la temperatura di sistema? non è troppo elevata?
ed in ogni caso, a quella temperatura della cpu la ventola gira al massimo facendo un sacco di rumore! :cry: :muro:
purtroppo a livello di bios posso solo settare 3 temperature a cui far aumentare la velocità della ventola: 40, 48 e 52 (ovviamente l'ho settato subito a 52° ma non ho ottenuto nulla) oppure posso forzare la velocità della ventola a "sempre bassa", "sempre media" o "sempre al massimo".
non ho ancora provato a settarla sempre al minimo perché non mi fido (non vorrei cuocere la cpu!) però ieri mi stavo guardando un semplice divx e dopo un 15-20 minuti la ventola ha preso a girare al massimo facendomi perdere il gusto di vedere il film!

così mi sono messo a cercare una soluzione.
ho visto che ci sono dissipatori tipo il Verax Heat Sink P14Cu che potrebbero fare al caso mio (posto che ci sia abbastanza spazio per montarlo) ma così facendo raffredderei solo la cpu *é la ventola attuale (che per come è costruita serve anche per estrarre l'aria calda dal case) non potrei tenerla attaccata (alimentata) da nessuna parte. dovrei quindi sostituirla con un'altra, possibilmente silenziosa, e che abbia un alimentazione tipo quelle dell'hd o del cdrom (non so come si chiamano ma credo di essermi spiegato) ma non saprei proprio che modello potrebbe andare bene.

cosa mi consigliate?
potrei anche provare a settare la ventola su "sempre basso" ma fino a che temperature posso arrivare? qual'è il limite fisico (e non teorico) di un Thoro 2600+?

potrebbe servire a qualcosa cambiare pasta termica? in bundle c'era della pasta di colore bianco (non so a base di cosa) che ho spalmato solo sul die (o core, o come si chiama la quel rettangolino metallico al centro della cpu - scusate l'ignoranza - ) seguendo le istruzioni, anche se forse ne ho messa poca. sul resto della cpu va applicata una piccola placca di rame che in teoria dovrebbe servire a migliorare il contatto tra cpu e dissipatore.

insomma: l'xpc è bello da vedere, funziona bene e il sistema è veloce. io però lo voglio silenzioso!

aiutatemi!!! :muro: :muro: :muro:

PS: grazie a tutti!

supermarchino
02-05-2003, 10:01
Originally posted by "insane74"

come posso fare?
premetto che non ho grandi conoscenze in fatto di dissipatori, paste termoconduttive e simili.
ho da poco cambiato pc (prima avevo un PIII@933mhz, 4 ventole totali (ali, cpu, case e sk. video) e non faceva poi 'sto gran casino, anche perché lo tenevo sotto la scrivania) e ho preso il sistema che vedete in sign.
il mio problema è che è molto rumoroso! :cry: :muro: :cry: :muro:

mi spiego: appena acceso la ventola parte al massimo per poi rallentare dopo pochi secondi e portarsi al minimo 8e in questo caso è silenziosissimo). se entro nel bios vedo queste temperature: system 30°, cpu 33°, power 30° (con temperatura ambiente di 23°). dopo pochi minuti di utilizzo la ventola comincia ad aumentare di velocità (e diventa rumoroso) e se continuo con applicativi "pesanti" (tipo unreal tournament 2003 ;) ) dopo una mezz'ora passa alla velocità massima (e diventa rumorosissimo!) con queste temperature: system 42°, cpu 52°, power 45°.
la temperatura della cpu non mi sembra troppo elevata, anzi! considerando poi che non c'è una ventola a contatto con la cpu ma "solo" un dissipatore a pompa di calore ma la temperatura di sistema? non è troppo elevata?
ed in ogni caso, a quella temperatura della cpu la ventola gira al massimo facendo un sacco di rumore! :cry: :muro:
purtroppo a livello di bios posso solo settare 3 temperature a cui far aumentare la velocità della ventola: 40, 48 e 52 (ovviamente l'ho settato subito a 52° ma non ho ottenuto nulla) oppure posso forzare la velocità della ventola a "sempre bassa", "sempre media" o "sempre al massimo".
non ho ancora provato a settarla sempre al minimo perché non mi fido (non vorrei cuocere la cpu!) però ieri mi stavo guardando un semplice divx e dopo un 15-20 minuti la ventola ha preso a girare al massimo facendomi perdere il gusto di vedere il film!

così mi sono messo a cercare una soluzione.
ho visto che ci sono dissipatori tipo il Verax Heat Sink P14Cu che potrebbero fare al caso mio (posto che ci sia abbastanza spazio per montarlo) ma così facendo raffredderei solo la cpu *é la ventola attuale (che per come è costruita serve anche per estrarre l'aria calda dal case) non potrei tenerla attaccata (alimentata) da nessuna parte. dovrei quindi sostituirla con un'altra, possibilmente silenziosa, e che abbia un alimentazione tipo quelle dell'hd o del cdrom (non so come si chiamano ma credo di essermi spiegato) ma non saprei proprio che modello potrebbe andare bene.

cosa mi consigliate?
potrei anche provare a settare la ventola su "sempre basso" ma fino a che temperature posso arrivare? qual'è il limite fisico (e non teorico) di un Thoro 2600+?

potrebbe servire a qualcosa cambiare pasta termica? in bundle c'era della pasta di colore bianco (non so a base di cosa) che ho spalmato solo sul die (o core, o come si chiama la quel rettangolino metallico al centro della cpu - scusate l'ignoranza - ) seguendo le istruzioni, anche se forse ne ho messa poca. sul resto della cpu va applicata una piccola placca di rame che in teoria dovrebbe servire a migliorare il contatto tra cpu e dissipatore.

insomma: l'xpc è bello da vedere, funziona bene e il sistema è veloce. io però lo voglio silenzioso!

aiutatemi!!! :muro: :muro: :muro:

PS: grazie a tutti!

ho un thoro 1.8+ @ 2.4+ ed è il pc raffreddato ad aria + silenzioso che abbia mai visto: uso una ventola lenta sul dissipatore (80x80 a 1900 rpm), poi ho creato una circolazione d'aria 'ragionata' cioè tappando i buchi inutili e lasciando aperto solo dove voglio che ci sia un bel flusso ... risultato: temp. buone, o/c stabile, e il rumore + forte è la rotazione dei due ibm in raid 0 ... :cool:

supermarchino
02-05-2003, 10:03
dimenticavo monta cpuidle... una dritta: cerca fosi e cpuidle ;)

Maurizio XP
02-05-2003, 10:08
Originally posted by "insane74"

come posso fare?
premetto che non ho grandi conoscenze in fatto di dissipatori, paste termoconduttive e simili.
ho da poco cambiato pc (prima avevo un PIII@933mhz, 4 ventole totali (ali, cpu, case e sk. video) e non faceva poi 'sto gran casino, anche perché lo tenevo sotto la scrivania) e ho preso il sistema che vedete in sign.
il mio problema è che è molto rumoroso! :cry: :muro: :cry: :muro:

mi spiego: appena acceso la ventola parte al massimo per poi rallentare dopo pochi secondi e portarsi al minimo 8e in questo caso è silenziosissimo). se entro nel bios vedo queste temperature: system 30°, cpu 33°, power 30° (con temperatura ambiente di 23°). dopo pochi minuti di utilizzo la ventola comincia ad aumentare di velocità (e diventa rumoroso) e se continuo con applicativi "pesanti" (tipo unreal tournament 2003 ;) ) dopo una mezz'ora passa alla velocità massima (e diventa rumorosissimo!) con queste temperature: system 42°, cpu 52°, power 45°.
la temperatura della cpu non mi sembra troppo elevata, anzi! considerando poi che non c'è una ventola a contatto con la cpu ma "solo" un dissipatore a pompa di calore ma la temperatura di sistema? non è troppo elevata?
ed in ogni caso, a quella temperatura della cpu la ventola gira al massimo facendo un sacco di rumore! :cry: :muro:
purtroppo a livello di bios posso solo settare 3 temperature a cui far aumentare la velocità della ventola: 40, 48 e 52 (ovviamente l'ho settato subito a 52° ma non ho ottenuto nulla) oppure posso forzare la velocità della ventola a "sempre bassa", "sempre media" o "sempre al massimo".
non ho ancora provato a settarla sempre al minimo perché non mi fido (non vorrei cuocere la cpu!) però ieri mi stavo guardando un semplice divx e dopo un 15-20 minuti la ventola ha preso a girare al massimo facendomi perdere il gusto di vedere il film!

così mi sono messo a cercare una soluzione.
ho visto che ci sono dissipatori tipo il Verax Heat Sink P14Cu che potrebbero fare al caso mio (posto che ci sia abbastanza spazio per montarlo) ma così facendo raffredderei solo la cpu *é la ventola attuale (che per come è costruita serve anche per estrarre l'aria calda dal case) non potrei tenerla attaccata (alimentata) da nessuna parte. dovrei quindi sostituirla con un'altra, possibilmente silenziosa, e che abbia un alimentazione tipo quelle dell'hd o del cdrom (non so come si chiamano ma credo di essermi spiegato) ma non saprei proprio che modello potrebbe andare bene.

cosa mi consigliate?
potrei anche provare a settare la ventola su "sempre basso" ma fino a che temperature posso arrivare? qual'è il limite fisico (e non teorico) di un Thoro 2600+?

potrebbe servire a qualcosa cambiare pasta termica? in bundle c'era della pasta di colore bianco (non so a base di cosa) che ho spalmato solo sul die (o core, o come si chiama la quel rettangolino metallico al centro della cpu - scusate l'ignoranza - ) seguendo le istruzioni, anche se forse ne ho messa poca. sul resto della cpu va applicata una piccola placca di rame che in teoria dovrebbe servire a migliorare il contatto tra cpu e dissipatore.

insomma: l'xpc è bello da vedere, funziona bene e il sistema è veloce. io però lo voglio silenzioso!

aiutatemi!!! :muro: :muro: :muro:

PS: grazie a tutti!

DISCORSO COMPLESSO:

FONTI DI RUMORE:

1)alimentatore
2)hd
3)cpu fan
4)fan case
5)mobo fan
6)svga fan

elenca cosa hai e silenziamo.

insane74
02-05-2003, 10:14
Originally posted by "Maurizio XP"



DISCORSO COMPLESSO:

FONTI DI RUMORE:

1)alimentatore
2)hd
3)cpu fan
4)fan case
5)mobo fan
6)svga fan

elenca cosa hai e silenziamo.

da quello che percepisco:
1) la ventola gira sempre alla stessa velocità e non da fastidio (infatti appena acceso il pc è silenziosissimo)
2) non si fa sentire per nulla.
3) non esiste
4) è quella che appunto fa casino una volta che aumenta di velocità
5) c'è una ventolina su uno dei due chipset nforce2 ma non fa rumore
6) c'è la ventolina sulla sapphire ma non la si sente nemmeno

insane74
02-05-2003, 10:16
Originally posted by "supermarchino"

dimenticavo monta cpuidle... una dritta: cerca fosi e cpuidle ;)

a cosa serve?
a rallentare la cpu quando non fa nulla?
ok, probabilemente mi serve quando guardo un film, ma se sto giocando? non peggiora le prestazioni? o se in quel caso non "modifica" il comportamento della cpu, non ritorno allo stesso problema?

Maurizio XP
02-05-2003, 10:16
fidati di quello che ti dico: se fermi la sapphire col dico vedi che che diminuisce il rumore ;)

elenca i componenti.

insane74
02-05-2003, 10:19
Originally posted by "Maurizio XP"

fidati di quello che ti dico: se fermi la sapphire col dico vedi che che diminuisce il rumore ;)

elenca i componenti.

ma la ventolina della sapphire cambia di velocità con la temperatura?
però se avvicino l'orecchio al lato del case dove si trova la scheda il ruomre non cambia da quando è appena acceso a quando è sotto sforzo.
tutto il casino arriva da dietro, dove si trova la ventola che garantisce il raffreddamento dell'I.C.E. (il sistema a pompa di calore come lo ha battezzato la shuttle).

Maurizio XP
02-05-2003, 10:22
fermala col dito e vedrai... Cmq hai un pc a cubo vero?

insane74
02-05-2003, 10:27
Originally posted by "Maurizio XP"

fermala col dito e vedrai... Cmq hai un pc a cubo vero?

come puoi leggere nella sign. anche su 'sto sito (http://www.hwupgrade.it/articoli/826/index.html) è stato provato proprio lo stesso modello e appunto anche loro hanno rilevato che è rumoroso. un altro utente del forum aveva detto di averci montato una verax (senza specificare modello o altro) dicendo che il rumore era notevolmente diminuito e che la cpu non si era ancora bruciata.

Maurizio XP
02-05-2003, 10:31
questo?
http://www.hwupgrade.it/articoli/826/hp2.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/826/hp3.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/826/int3_sm.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/826/fan.jpg

mi posti info sulla ventola?[/list]

Maurizio XP
02-05-2003, 10:33
Trovato la ventola:

http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/sunonPTB1/sunonPTB1.shtml

Maurizio XP
02-05-2003, 10:34
ha molti cfm, rischi a sostituirla con una silenziosa, cmq se vuoi te ne indico alcune.

insane74
02-05-2003, 10:34
Originally posted by "Maurizio XP"


mi posti info sulla ventola?[/list]

proprio lui!
ora sono al lavoro e non ce l'ho sottomano.

che informazioni ti servono?
come ho detto all'inizio, sono piuttosto ignorante su vetole e affini... :rolleyes:

insane74
02-05-2003, 10:46
Originally posted by "Maurizio XP"

ha molti cfm, rischi a sostituirla con una silenziosa, cmq se vuoi te ne indico alcune.

la mia idea era di sostituire la ventola (e tutto il sistema ICE) con due ventole: una che prenda il posto di quella attuale e una da montare (con dissipatore) sulla cpu. dato però che sulla mobo dovrebbe esserci un solo attacco per ventole (quello a 3 pin che ora è appunto occupato da quella in dotazione) se monto un verax devo attaccarlo a quello e se voglio montare anche una ventola per il case devo attaccarlo ad un molex libero.

sempre che l'ali da 200w ce la faccia a tenere tutta la roba che ho dentro l'xpc!

Maurizio XP
02-05-2003, 10:56
Originally posted by "insane74"



la mia idea era di sostituire la ventola (e tutto il sistema ICE) con due ventole: una che prenda il posto di quella attuale e una da montare (con dissipatore) sulla cpu. dato però che sulla mobo dovrebbe esserci un solo attacco per ventole (quello a 3 pin che ora è appunto occupato da quella in dotazione) se monto un verax devo attaccarlo a quello e se voglio montare anche una ventola per il case devo attaccarlo ad un molex libero.

sempre che l'ali da 200w ce la faccia a tenere tutta la roba che ho dentro l'xpc!

per l'ali no problem.
ECCO L'INTERNO COL SOCKET

http://www.hwupgrade.it/articoli/826/int1_sm.jpg

uhm nn so se ci stia un slk800 con 8x8cm sopra... e se devi mettere un dissy 6x6cm addio silenzio.


se ci stà sei a cavallo con slk800 e 2 8x8 cm da 20 db : nn senti niente e hai temp magari anche + basse.

insane74
02-05-2003, 11:13
Originally posted by "Maurizio XP"



per l'ali no problem.
ECCO L'INTERNO COL SOCKET

http://www.hwupgrade.it/articoli/826/int1_sm.jpg

uhm nn so se ci stia un slk800 con 8x8cm sopra... e se devi mettere un dissy 6x6cm addio silenzio.


se ci stà sei a cavallo con slk800 e 2 8x8 cm da 20 db : nn senti niente e hai temp magari anche + basse.

come posso fare la prova? nel senso: quali sono le misure di un slk800 (a proposito: che cos'è? un dissipatore? di che marca? dove lo trovo? dove lo posso comprare?) così che possa, + o -, rendermi conto se ci sta o meno?
anche *é dentro ho un pò di cose (che fanno caldo) ma non dovrebbero coprire la cpu.

cmq, grazie mille per lo sbattimento!
:) :) :)

Maurizio XP
02-05-2003, 11:16
ti posto un link, forse ci stà, cmq guarda quanto spazio hai fra i condensatori ed i dentini del socket.

Cmq il dissy è questo:

http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/6a0887f5d76451af0212de9b51f8d217.jpg


http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=736&category_id=5b50b11ce1687ed8ee2d801caae330d2

con questa ventola su case e dissy nn senti nulla:
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=455&category_id=43ec9ca1d6de8440bb3c6bc280aff8f1

insane74
02-05-2003, 11:24
Originally posted by "Maurizio XP"

ti posto un link, forse ci stà, cmq guarda quanto spazio hai fra i condensatori ed i dentini del socket.

Cmq il dissy è questo:

http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/6a0887f5d76451af0212de9b51f8d217.jpg


http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=736&category_id=5b50b11ce1687ed8ee2d801caae330d2

con questa ventola su case e dissy nn senti nulla:
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=455&category_id=43ec9ca1d6de8440bb3c6bc280aff8f1

il dissipatore mi sembra bello grosso!
ma sopra a questo dissipatore dovrei montare la ventola? e dovrei prenderne una seconda da mettere nel case?

ma sbaglio o la ventola ha un attacco a 3 pin e non del tipo hd (si dice molex o sto dicendo ca@@ate?)? nel caso allora ne potrei montare solo una.

scusa se ti faccio tante domande ma sono proprio alle prime armi! :mc:

Maurizio XP
02-05-2003, 11:30
Originally posted by "insane74"



il dissipatore mi sembra bello grosso!
ma sopra a questo dissipatore dovrei montare la ventola? e dovrei prenderne una seconda da mettere nel case?

esatto, cmq ci sono le misure.

Originally posted by "insane74"


ma sbaglio o la ventola ha un attacco a 3 pin e non del tipo hd (si dice molex o sto dicendo ca@@ate?)? nel caso allora ne potrei montare solo una.
scusa se ti faccio tante domande ma sono proprio alle prime armi! :mc:

1 sulla mobo, l'altra con questo:

http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=436&category_id=683304c4e9c6345b87a8b1631593bc23
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/5987bcc5139a4155dfd1bc2d62792036.jpg

insane74
02-05-2003, 11:40
Originally posted by "Maurizio XP"


esatto, cmq ci sono le misure.



1 sulla mobo, l'altra con questo:

http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=436&category_id=683304c4e9c6345b87a8b1631593bc23
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/5987bcc5139a4155dfd1bc2d62792036.jpg

ma quante ne sai!!! :sofico: :sofico: :sofico:
allora dici che così risolvo il mio "problema" senza mettere a rischio l'hardware?
dici che posso fidarmi a comprare online da quel sito?

cmq, grazie per l'aiuto!!! :) :) :)
appena posso verifico che il dissy ci stia nel case e poi vedo se fare l'acquisto.

insane74
02-05-2003, 11:50
ehm... approfitto di nuovo delle tue conoscenze!
sul manuale della mobo c'è scritto che se cambio ventola dovrei disabilitare la funzione di regolazione automatica della velocità (e così la ventola dovrebbe girare alla sua velocità massima): se monto la ventola che mi hai consigliato dovrei fare così? in questo modo girerebbe sempre alla stessa velocità (e rimanere quindi sempre silenziosa), giusto?

grazie di nuovo! :D

Maurizio XP
02-05-2003, 12:28
esatto, cmq di nulla :D :) ;)

insane74
02-05-2003, 13:06
:cry: :cry: :cry:
ho provato a dare un'occhiata (veloce) durante la pausa pranzo (vado a casa a mangiare dalla mamma! :p ) e ho visto che non dovrebbero esserci problemi per il montaggio del dissy come agganci, ma non ci sta in altezza!
non ho misurato al cm ma ho visto che l'hd copre per circa 1cm la cpu, quindi credo che non ci sta in altezza! e anche se riuscissi ad incastrarlo sarebbe così vicino (se non appiccicato) all'hd che parte della ventola sarebbe coperta (poco, a dire il vero) e l'aria calda la sparerebbe tutta sul fondo dell'hd (che non gli farebbe bene!).
:muro: :muro: :muro:

insane74
02-05-2003, 13:26
non c'entra nulla visto che con ogni probabilità non posso usarlo, ma sul sito della thermalright fanno differenza tra slk800 (Athlon XP Desktop CPU Palamino 2000+ and higher) e slk800-U (Athlon XP Palamino, Thoroughbred, and Barton 2800+ and up): io dovrei usare la seconda, no?
e, stando almeno alle immagini, credo che quella che hanno in quel sito sia il primo modello.
vabbè che se non lo posso usare cmq... :mad:

insane74
02-05-2003, 13:28
ok, mi correggo da solo dando un pò di :muro: :muro: :muro: !!!
i dati sulle cpu sono riferite alle ventole proposte con il dissy, e non al dissy stesso. la differenza sta sul tipo di attacco.
lasciamo perdere, và... :( :rolleyes:

Maurizio XP
02-05-2003, 13:37
beh potresti cmq mettere una ventola meno potente...

insane74
02-05-2003, 13:40
Originally posted by "Maurizio XP"

beh potresti cmq mettere una ventola meno potente...

tipo?
cmq temo che già il dissy, senza ventola sopra, non abbia abbastanza spazio!!!
forse togliendo il floppy e montando l'hd + in alto.
boh?

insane74
02-05-2003, 13:45
Originally posted by "Maurizio XP"

beh potresti cmq mettere una ventola meno potente...

questa YS-TECH PD 1270152B-2F Silent - 74x74x15 mm è + bassa, un pò + rumorosa (e + veloce).
potrebbe andare? (+ in accoppiata al dissy che nel mio caso specifico)

Maurizio XP
02-05-2003, 13:47
Originally posted by "insane74"



tipo?
cmq temo che già il dissy, senza ventola sopra, non abbia abbastanza spazio!!!
forse togliendo il floppy e montando l'hd + in alto.
boh?

in quel caso sì, ok. Cmq l'aria va verso il dissy, non al contrario.

Cmq dicevo senza cambiare dissy, cambiare la ventola a quello attuale, che Temp hai?

insane74
02-05-2003, 13:53
Originally posted by "Maurizio XP"



in quel caso sì, ok. Cmq l'aria va verso il dissy, non al contrario.

Cmq dicevo senza cambiare dissy, cambiare la ventola a quello attuale, che Temp hai?

l'avevo detto che sono ignorante! :rolleyes:

la ventola che ho indicato prima non va bene *é da 74mm e il dissy ha attacchi per 80,70 e 60 mm: lasciamo perdere!

per le temperature, in assoluto non credo siano alte per la cpu (52° sotto sforzo) ma forse per la mobo (43/44°) per cui l'I.C.E. il suo lavoro lo fa: facesse meno casino...

dici che basterebbe cambiare la ventola che già ho con quella che mi hai indicato tu prima?

Maurizio XP
02-05-2003, 13:58
per la mobo sono altine. Cmq se cambi ventola si alzeranno.

insane74
02-05-2003, 14:00
in effetti confrontando i dati della Sunon KD1208PTB1 (quella che dovrei avere io ora) e della YS-Tech FD 1281252B-2A sembra che la seconda oltre che ad essere parecchio + silenziosa abbia una portata d'aria maggiore e un consumo inferiore.
quindi in teoria potrei sostituire la Sunon con la YS-Tech e poi tenere quest'ultima alla sua velocità massima (cmq inferiore) ottenendo (sulla carta) un risultato uguale (o addirittura migliore) per le temperature e un vantaggio notevole per il rumore, no?
spero!!!
sarebbe una bella soluzione! facile (ed economica!).
potrei anche sostituire la pasta che ho usato con una + seria. vanno bene cose tipo la Artic silver III o la Artic Céramique ("rubo" idee da quel sito)?

insane74
02-05-2003, 14:02
Originally posted by "Maurizio XP"

per la mobo sono altine. Cmq se cambi ventola si alzeranno.

infatti!
il fatto è che appena accendo il pc, se entro nel bios mi da 30° per la mobo!
e ne ho 23° di temperatura ambiente!
non è che è sballato il sensore?
7 gradi di differenza appena acceso mi sembrano tanti!

Maurizio XP
02-05-2003, 14:03
Originally posted by "insane74"

in effetti confrontando i dati della Sunon KD1208PTB1 (quella che dovrei avere io ora) e della YS-Tech FD 1281252B-2A sembra che la seconda oltre che ad essere parecchio + silenziosa abbia una portata d'aria maggiore e un consumo inferiore.
quindi in teoria potrei sostituire la Sunon con la YS-Tech e poi tenere quest'ultima alla sua velocità massima (cmq inferiore) ottenendo (sulla carta) un risultato uguale (o addirittura migliore) per le temperature e un vantaggio notevole per il rumore, no?
spero!!!
sarebbe una bella soluzione! facile (ed economica!).
potrei anche sostituire la pasta che ho usato con una + seria. vanno bene cose tipo la Artic silver III o la Artic Céramique ("rubo" idee da quel sito)?

calma :D
la y.s. tech sono in m3/h :D , dividi per ottenere i cfm in 1.7.
Metti anche solo la aluminia.

Maurizio XP
02-05-2003, 14:04
Originally posted by "insane74"



infatti!
il fatto è che appena accendo il pc, se entro nel bios mi da 30° per la mobo!
e ne ho 23° di temperatura ambiente!
non è che è sballato il sensore?
7 gradi di differenza appena acceso mi sembrano tanti!

boh? :D

insane74
02-05-2003, 14:08
Originally posted by "Maurizio XP"



calma :D
la y.s. tech sono in m3/h :D , dividi per ottenere i cfm in 1.7.
Metti anche solo la aluminia.

'azz! :eek: :eek:
allora sarebbero "solo" 27,64 cfm!
un pò pochini, eh?
contro i 42,5 a pieno regime della sunon... :confused: :rolleyes:
quindi, o vedo se ci sta il dissy con sopra la ventola + una ventola per il case o mi tengo il rumore.
peccato!!!!

cmq, di nuovo grazie mille! ;)

insane74
02-05-2003, 14:08
Originally posted by "Maurizio XP"



boh? :D

ci metterò dentro un termometro per vedere che aria tira lì dentro...
:D :D :D

Maurizio XP
02-05-2003, 14:19
Originally posted by "insane74"



'azz! :eek: :eek:
allora sarebbero "solo" 27,64 cfm!
un pò pochini, eh?
contro i 42,5 a pieno regime della sunon... :confused: :rolleyes:
quindi, o vedo se ci sta il dissy con sopra la ventola + una ventola per il case o mi tengo il rumore.
peccato!!!!

cmq, di nuovo grazie mille! ;)

o cambi case ;)
Come alternativa potresti mettere una ventola a metà fra rumore/efficenza... una sui 26-30db.
di nulla.

insane74
02-05-2003, 14:19
mi sta venendo un sospetto!
girovagando in internet (lo so, dovrei lavorare, ma che ca@@o! oggi dovevo farmi il ponte!) ho trovato questo: http://www.arcticsilver.com/ceramique_instructions.htm
dove dice che ne va messa pochissima al centro del die.
ora, purtroppo quando ho messo la pasta termica che c'era nella scatola dell'xpc non ho fatto caso al tipo, ma a vista assomiglia a questa. io però l'ho spalmata su tutto il die (come per altro indicato nelle istruzioni dello shuttle): non è che così ho peggiorato invece che migliorare la dissipazione?
lo so che è un dubbio del piffero visto che ho seguito le istruzione della stessa shuttle, ma mi sto un pò attaccando a tutto!
:mc:

insane74
02-05-2003, 14:22
Originally posted by "Maurizio XP"



o cambi case ;)

:muro:

Originally posted by "Maurizio XP"


Come alternativa potresti mettere una ventola a metà fra rumore/efficenza... una sui 26-30db.
di nulla.

anche. a 'sto punto appena torno a casa faccio delle prove per vedere quanto spazio ho nel case.
alla peggio torno a bussare alla tua porta per chiederti altri suggerimenti. ;)

ciauz!

Maurizio XP
02-05-2003, 14:22
ne va messa pochina su tutto il die

Maurizio XP
02-05-2003, 14:23
Originally posted by "insane74"



:muro:



anche. a 'sto punto appena torno a casa faccio delle prove per vedere quanto spazio ho nel case.
alla peggio torno a bussare alla tua porta per chiederti altri suggerimenti. ;)

ciauz!

tranqui, fanno 76.3€ a post :D :D :D :sofico: :pig:

insane74
02-05-2003, 14:26
Originally posted by "Maurizio XP"

ne va messa pochina su tutto il die

almeno in questo c'ho preso!
:cool:

insane74
02-05-2003, 14:27
Originally posted by "Maurizio XP"



tranqui, fanno 76.3€ a post :D :D :D :sofico: :pig:

mmm... mi sono appena reso conto che mi stai antipatico!
;) ;) ;)

vabbé, facciamo così: tu tieni il conto che alla prima occasione pago in birra!

Maurizio XP
02-05-2003, 14:28
Originally posted by "insane74"



almeno in questo c'ho preso!
:cool:
;) :D

Maurizio XP
02-05-2003, 14:29
Originally posted by "insane74"



mmm... mi sono appena reso conto che mi stai antipatico!
;) ;) ;)

vabbé, facciamo così: tu tieni il conto che alla prima occasione pago in birra!

stì ... quanta ne viene :D :D :D :D :D :D :pig: !!!!!!!!

insane74
02-05-2003, 14:30
Originally posted by "Maurizio XP"



stì ... quanta ne viene :D :D :D :D :D :D :pig: !!!!!!!!

evvai che si beve!!! :p :p :p :D :D :D

fabio69
02-05-2003, 14:36
Originally posted by "supermarchino"



ho un thoro 1.8+ @ 2.4+ ed è il pc raffreddato ad aria + silenzioso che abbia mai visto: uso una ventola lenta sul dissipatore (80x80 a 1900 rpm), poi ho creato una circolazione d'aria 'ragionata' cioè tappando i buchi inutili e lasciando aperto solo dove voglio che ci sia un bel flusso ... risultato: temp. buone, o/c stabile, e il rumore + forte è la rotazione dei due ibm in raid 0 ... :cool:


be forse non ne hai provati moltissimi di pc
stai sicuro che il mio cyrix 300 è sicuramente più silenzioso
e a quanto ho sentito i P4 boxed hanno un ventilatore silenziosissimo ed efficiente
una curiosità ma quali sarebbero i buchi inutili nel pc e per quale ragione li avresti tappati?
hai per caso una galleria del vento a casa tua e hai fatto le prove?
quanto è il cx (sta per coefficiente areodinamico) del tuo pc? :D

Maurizio XP
02-05-2003, 14:42
nn è affatto silenzioso il dissy dei P4 boxed... nn appena sale la T° urla anche lui ;)

fabio69
02-05-2003, 14:45
Originally posted by "Maurizio XP"

nn è affatto silenzioso il dissy dei P4 boxed... nn appena sale la T° urla anche lui ;)


ha quanto ho sentito la temperatura nei P4 sale raramente e il verbo urlare mi sembra eccessivo ;)
ma il principio è giustissimo, la velocità di rotazione della ventola proporzionale all temperatura del processore

Maurizio XP
02-05-2003, 14:47
solo nelle ventole termocontrollate ;)

Cmq ne ho sentiti di p4 e per me urlano anche sempre, sarà che col mio amd 2400+ ho 20db... :cool:

fabio69
02-05-2003, 14:51
Originally posted by "Maurizio XP"

solo nelle ventole termocontrollate ;)

Cmq ne ho sentiti di p4 e per me urlano anche sempre, sarà che col mio amd 2400+ ho 20db... :cool:

appunto lo dicevo perchè P4 boxed ti forniscono una ventola termocontrollata, scusa se è poco ;)
boh a me 20db sembrano abbastanza per poterlo definire silenzioso

insane74
02-05-2003, 14:53
Originally posted by "Maurizio XP"

solo nelle ventole termocontrollate ;)

Cmq ne ho sentiti di p4 e per me urlano anche sempre, sarà che col mio amd 2400+ ho 20db... :cool:

li voglio anch'io i 20db!
:mad: :cry: :muro:

Maurizio XP
02-05-2003, 14:53
Originally posted by "fabio69"



appunto lo dicevo perchè P4 boxed ti forniscono una ventola termocontrollata, scusa se è poco ;)
boh a me 20db sembrano abbastanza per poterlo definire silenzioso

scusa per te quanto è silenzioso? 10db? :D :D :D :D :D

Una termocontrollata costa esattamente come una normale ;)

fabio69
02-05-2003, 14:58
Originally posted by "Maurizio XP"



scusa per te quanto è silenzioso? 10db? :D :D :D :D :D

Una termocontrollata costa esattamente come una normale ;)

boh credo che col mio pc supergiù siamo lì :D
una ventolina 5x5 da pochissimi rpm che un pò di tempo fa si è messa a gracchiare per via dell'età
ma ho messo un pò di liquido sbloccante per giunzioni ed è tornata silenziosissima
non so cosa intendi tu per ventola "normale"

Maurizio XP
02-05-2003, 15:05
Originally posted by "fabio69"



boh credo che col mio pc supergiù siamo lì :D
una ventolina 5x5 da pochissimi rpm che un pò di tempo fa si è messa a gracchiare per via dell'età
ma ho messo un pò di liquido sbloccante per giunzioni ed è tornata silenziosissima
non so cosa intendi tu per ventola "normale"

ma perfavore 10db??? :D :D :D
Tu lo sai che 13 db è il rumore di fondo delle camere isonorizzate :D :D :D ??

Più una ventola è piccola + fa casino poi, altrimenti nn fa aria :D :D :D

I tuoi P4 boxed fanno da 26db a 40db tipo.

per normale intendo una nn termocontrollata, una normale tachimetrica :D :D :D

fabio69
02-05-2003, 15:28
Originally posted by "Maurizio XP"



ma perfavore 10db??? :D :D :D
Tu lo sai che 13 db è il rumore di fondo delle camere isonorizzate :D :D :D ??

Più una ventola è piccola + fa casino poi, altrimenti nn fa aria :D :D :D

I tuoi P4 boxed fanno da 26db a 40db tipo.

per normale intendo una nn termocontrollata, una normale tachimetrica :D :D :D

stavo scherzando, se no perchè metterei la faccina :D ?
la ventola è piccola è infatti non fa aria, se il pc lo porto a 333 infatti non parte :D
ti assicuro però che è silenziosissima ;)
i P4 boxed non sono miei perchè non ne possiedo :D
40 db mi sembrano un tantino troppi però, almeno a quello che ho sentito in giro
ma tu sai che la tua fa 20 db perchè è scritto sulla confezione?
non farti ingannare i db reali sono almeno 30 :D
be esistono tachimetriche da 5 euro e anche meno
esiste anche una termocontrolata a quel prezzo?
buono a sapersi :D

Maurizio XP
02-05-2003, 15:32
ma sì ;)

40db di massima, il guaio è che c'è di peggio :eek:


sono i dati di targa, poi so che ne fa un pò di +, ma sempre meno di una che di targa ne fa 34db no? ;)

sì, le termocontrollate ora sono molto economiche, ma a me nn piace sentire la ventola che frena e accelera

insane74
02-05-2003, 15:34
idea malsana (ipotizzando che il tutto ci stia nel case):
- smonto l'I.C.E. e lo metto in pensione
- monto l'slk800
- monto la Sunon che ho adesso (33db e 36cfm al max) sul dissy, la collega alla mobo e da bios setto velocità costante al minimo (e quindi molto + silenziosa)
- monto la YS-Tech per il case (20db e 27cfm)

credete che possa reggere? o brucio tutto il mio pc nuovo nuovo?

Maurizio XP
02-05-2003, 15:38
prova così... cmq puoi davvero mettere la sunon al minimo dal bios?

meglio prendi 2 y.s. tech per dissy e case.

Altrimenti vai pure si ventole max 26db. Prova a vedere anche da overclockmania se trovi una con un miglior rapporto rumore/cfm ( e converti per paragonare...)

insane74
02-05-2003, 15:45
Originally posted by "Maurizio XP"

prova così... cmq puoi davvero mettere la sunon al minimo dal bios?

meglio prendi 2 y.s. tech per dissy e case.

Altrimenti vai pure si ventole max 26db. Prova a vedere anche da overclockmania se trovi una con un miglior rapporto rumore/cfm ( e converti per paragonare...)

oltre che a mettere una temperatura a cui aumentare la velocità (40,48 o 52°) posso settarla al minimo, al medio o al massimo. non ho ancora provato a tenerla sempre al minimo *é se già così la cpu sale a 52 e la mobo a 44 sotto sforzo... mi si fonde tutto!

pensavo di mettere la sunon sul dissy semplicemente *é dai dati, al max regime ha un cfm molto + alto della ys-tech (e ovviamente molto + rumore) ma al minimo (ovviamente non ho i dati per questo) dato che per esperienza diretta non fa rumore (quindi penso sia sui 20-25 o giù di lì) e che tutto sommato tiene la cpu tra i 42 e i 48 gradi (poi dopo un pò non ce la fa + *é dentro il case non c'è davvero spazio!) quindi pensavo che, settata appunto al minimo e con quel mostro di dissy sotto al sedere potesse bastare per la cpu e la ys-tech per il case.

ma tanto non ci starà quel dissy quindi che mi sbatto a fare?
:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

Maurizio XP
02-05-2003, 15:54
magari ci stà... nn è troppo alto...

Maurizio XP
02-05-2003, 15:54
Scusa, quanti slot da 5.25 hai?

nn puoi spostare l'hd?

insane74
02-05-2003, 15:57
Originally posted by "Maurizio XP"

Scusa, quanti slot da 5.25 hai?

nn puoi spostare l'hd?

magari! :cry:
c'è uno slot da 5.25 occupato da un combo lg (dvd+cd-r/rw) e due da 3.5 (occupati da hd e floppy): al max potrei fare a meno del floppy (non sarebbe una grossa perdita, ma son sicuro che appena lo tolgo mi serve!) e spostare verso l'alto l'hd.
cmq appena posso mi metto lì col calibro a misurare tutto!

Maurizio XP
02-05-2003, 16:06
che casino... tra l'altro nn scalda il tuo ibm?

insane74
02-05-2003, 16:51
Originally posted by "Maurizio XP"

che casino... tra l'altro nn scalda il tuo ibm?

non saprei... :rolleyes: :confused:
"a mano" sembra tiepido e hardware sensor monitor mi sembra che riporti sempre temperature intorno ai 45° e cmq non me lo mostra nè in giallo (warning) nè in rosso (alarm), sia appena acceso che sotto sforzo.

Maurizio XP
02-05-2003, 17:14
vabbò lascialo così.

insane74
03-05-2003, 09:20
oggi ho fatto un pò di test per verificare bene la situazione.
ecco come ho fatto:
inizio test:
- temperatura ambiente (con termometro appoggiato sopra il pc): 22°
- System (da bios): 29°
- CPU (da bios): 34°
- Power (da bios): 31°
- hard disk (da hardware sensor monitor): 38°
- fan1 (da bios): 4115
- fan3 (da bios): 2136

fine test (mezz'ora tra benchmark e gaming):
- temperatura ambiente (con termometro appoggiato sopra il pc): 23.5°
- System (temp max da hardware sensor monitor): 42°
- CPU (temp max da hardware sensor monitor): 54°
- Power (temp max da hardware sensor monitor): 45°
- hard disk (temp max da hardware sensor monitor): 40°
- fan1 (velocità max da hardware sensor monitor): 7031
- fan3 (velocità max da hardware sensor monitor): 3013

all'inizio e alla fine del test ho provato a controllare, spostando l'orecchio lungo tutta la superficie posteriore del pc, da dove provenisse il rumore maggiore e... non è la ventola dell'I.C.E.!!!
:muro: :muro: :muro:

è la ventolina microscopica dell'alimentatore a fare tutto il casino!
infatti, durante il gaming s'è sentito chiaramente l'aumento di velocità della ventola che raffredda la cpu (infatti durante il gioco la temperatura ha superato i 52°, temperatura impostata da me nel bios, oltre i quali la ventola sale di velocità) ma cmq il rumore prodotto è di molto inferiore a quello dell'alimentatore!!!
però quella ventolina non è sotto controllo del bios ma aumenta da sola la velocità in base alla temperatura.
e quella ventolina non è di certo sostituibile con una + silenziosa (posto che ne esistano di così piccole)!
:muro: :muro: :muro:

cosa posso fare?
:mc:
la mia prima idea è stata quella di praticare altri fori nel case dal lato dell'alimentatore: infatti sul fondo dell'ali ci sono delle griglie di aerazione ma i fori sul case sono molto + in basso, quindi quelli dell'ali non ricevono aria. poi ho visto che da quel lato ci sarebbe un pò di spazio per montare una piccola ventola in corrispondenza della quale si potrebbe fare qualche buco nel case per far sì che la ventola peschi aria + fresca da fuori per farla entrare e magari, con un piccolo convogliatore, puntarla proprio verso il fondo dell'alimentatore.

insomma, mi sto proprio :mc: :mc: :mc: !!!

qualcuno ha idee meno malsane?

Maurizio XP
03-05-2003, 10:34
che casino... cambia case :D

insane74
03-05-2003, 13:27
Originally posted by "Maurizio XP"

che casino... cambia case :D
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: