PDA

View Full Version : Athlon XP 3.200+ in arrivo per metà Maggio


Redazione di Hardware Upg
02-05-2003, 09:38
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9868.html

Di questa eventualità si è discusso parecchio negli scorsi mesi e ormai manca solo l'annuncio ufficiale da parte di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

Prometeo_AF
02-05-2003, 09:52
Bene,bene bene, spero ne le motherboard ne i procio abbiano costi stratosferici..perchè a giugno costruirò il mio pc tutto in sincrono sulla base dei 400Mhz fsb..

Pinco Pallino #1
02-05-2003, 10:01
La cosa brutta è che gli ultimi chipset SIS sono una bestia ma vengono relegati a mobo economiche in favore del VIA... che per quanti sforzi faccia non riesce a fare le scarpe a NForce2. :)

vincino
02-05-2003, 10:04
Bene, bene, direi che siamo sulla buona strada. Nn vedo l'ora di vedere all'opera l'Athlon 64! INTEL trema!

Robylu
02-05-2003, 10:12
quando è previsto il pentium a 3.2Ghz?

marck77
02-05-2003, 10:14
Bah, con un 1700+ di quelli buoni si fanno i 2300 Mhz e passa con FSB anche di 200 Mhz (visto che sono sbloccati di fabbrica). Il tutto a 55€+iva. Per adesso mi tengo il mio 1700+@2312 Mhz... :-))) La mia prossima CPU sarà a 64bit...

vincino
02-05-2003, 10:48
X marck77
Ho un 1500+... che ti risulti è sbloccato di fabbrica anche quello?

Manwë
02-05-2003, 10:55
Anche io ho un 1700+ stepB ma per motivi di "temperature ambientali" lo tengo a 2.2GHz
quando torna l'inverno risale verso i 2.3GHz ;)

Cmq concordo: la prox CPU sarà a 64bit :D

vincino: i 1500+ sono palombino... già troppo se sali di 100MHz :(

a$p€r
02-05-2003, 10:55
x vincino

no il 1500+ con core palo non è sbloccato!

a$p€r
02-05-2003, 11:00
manwe guarda che i 1500+ salgono più di 100 mhz!
i 1500+ son 1333 mhz ma li porti tranquillamente con un raffreddamento a che a 1600 mhz e di più!

vincino
02-05-2003, 11:10
X Manwë
Come ottieni un overclock così spinto?
A che freq tieni il bus di sistema?... e il moltoplicatore? Overvolti il core? Che scheda madre hai?

jjs
02-05-2003, 11:38
ho appena comprato una mobo abit nf7-s rev 2.0, che dite l'ho preso intasca ho mi supporta il nuovo fsb a 400mhz?se si' come devo fare?vi prego illuminatemi!!grazie ciao!

Jaguarrrr
02-05-2003, 11:46
1700+ (1466/266MHz) @ 2000/333 - 1,75V - ventola titan (dentro c'era la pasta in argento) 42-45 °C

<h3> 77 € </h3>

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Jaguarrrr
02-05-2003, 11:49
ovviamente la cpu era verde (sbloccata)

Manwë
02-05-2003, 12:45
Originally posted by "vincino"

X Manwë
Come ottieni un overclock così spinto?
A che freq tieni il bus di sistema?... e il moltoplicatore? Overvolti il core? Che scheda madre hai?

ho un slk-900u in attesa di un sistema a liquido, questo mi permette di avere 38°C idle e 50°C load (per ore).

I settaggi sono 11.5x200 o 11x200 dipende dal periodo e da cosa devo fare. vcore 1.75v a 2.2GHz e 1.85 a 2.3GHz, oppure 1.95v a 2.4GHz.

JoJo
02-05-2003, 13:13
Originally posted by "Manwë"

vincino: i 1500+ sono palombino... già troppo se sali di 100MHz :(

Il palombino è un processore con la maschera e il boccaglio?! :D

AndreKap
02-05-2003, 13:30
Originally posted by "JoJo"



Il palombino è un processore con la maschera e il boccaglio?! :D

Ma no....
Sono quelli fatti apposta per il raffreddamento a liquido.... con il case pieno d'acqua!!! :p

Spectrum7glr
02-05-2003, 13:57
ummm..credo che ormai i model number di AMD siano diventati uno specchietto per le allodole: stando ai bench un amd 3000+ è più lento (in alcuni casi notevolmente) di un P4 3 ghz nella compressione dei Divx, nella conversione in mp3, nel rendering, nella compressione dei file con win zip e win rar e nella maggioranza dei giochi utilizzati dai tester : praticamnte tutti i normali campi di utilizzo in un pc.
Credo che se sorpasso ci sarà ( e spero proprio che sarà così :) ) sarà solo con l'athlon 64. Nel frattempo per ingannare l'attesa un altisonante 3200+ non è poi da buttare!

roottwo
02-05-2003, 14:18
Io ho un 1700+ verde e non mi risulta sia sbloccato.
Comunque ora faccio un upgrade e passo ad asus a7n8x + 2x256mb OCZ pc3500 dual channel,voi che ne dite? Non è che poi la asus non mi supporta l'fsb400mhz?

overclock80
02-05-2003, 14:32
Originally posted by "Spectrum7glr"

ummm..credo che ormai i model number di AMD siano diventati uno specchietto per le allodole: stando ai bench un amd 3000+ è più lento (in alcuni casi notevolmente) di un P4 3 ghz nella compressione dei Divx, nella conversione in mp3, nel rendering, nella compressione dei file con win zip e win rar e nella maggioranza dei giochi utilizzati dai tester : praticamnte tutti i normali campi di utilizzo in un pc.
Credo che se sorpasso ci sarà ( e spero proprio che sarà così :) ) sarà solo con l'athlon 64. Nel frattempo per ingannare l'attesa un altisonante 3200+ non è poi da buttare!

Potresti dare qualche link? Io questa lentezza notevole dell'Xp 3000+ rispetto al P4 3.06Ghz non la vedo.

A parte la compressione video i due processori si equivalgono, e spesso è l'Xp 3000+ a risultare il più veloce.

Ortisi-d0s
02-05-2003, 14:49
Spectrum, smettila di leggere tomshardware che è di parte :D

vincino
02-05-2003, 15:04
X Spectrum7glr
Nn capisco xchè continuate a fare l'errore di paragonare il model number dell''XP al P4! Il model number si riferisce alle perstazioni di un ipotetico Athlon Thunderbird di frequenza pari al model number preso in considerazione. Se il MN si riferisse alla frequenza del P4 allora quando INTEL ha rilasciato l'ultima versione di P4 3 GHz col bus a 800 AMD avrebbe dovuto rivedere tutti i propri MN visto che le prestazioni sono aumentate a parità di freq!

riva.dani
02-05-2003, 15:06
ma poi il 3000+ normale calerà di prezzo? se è così abbandono Intel al volo!!

karplus
02-05-2003, 15:06
guardate che il colore della cpu non indica niente, esistono anche i palomino verdi ma non x questi sono sbloccati; io ho avuto un thoro aiuga marrone ed era sbloccato, così come lo é il mio jiuhb verde che ho ora :)

(IH)Patriota
02-05-2003, 15:10
Originally posted by "Spectrum7glr"

ummm..credo che ormai i model number di AMD siano diventati uno specchietto per le allodole: stando ai bench un amd 3000+ è più lento (in alcuni casi notevolmente) di un P4 3 ghz nella compressione dei Divx, nella conversione in mp3, nel rendering, nella compressione dei file con win zip e win rar e nella maggioranza dei giochi utilizzati dai tester : praticamnte tutti i normali campi di utilizzo in un pc.
Credo che se sorpasso ci sarà ( e spero proprio che sarà così :) ) sarà solo con l'athlon 64. Nel frattempo per ingannare l'attesa un altisonante 3200+ non è poi da buttare!

Nei giochi la lentezza io non l' ho mica notata con il barton 2500+@2.3Ghz bus a 200 Mhz e 9700 pro in 3dmark2001 17233 pts , non mi sembra che il PIV 3Ghz sul canterwood abbia fatto di meglio.

DragonWizard
02-05-2003, 16:10
Non passano direttamente a qulk Athlon + veloce? Ke so....il 3500+ :) Perché è una perdita di tempo....3000, 3200 ecc ecc....Xké nn implementano maggiormente la frequenza? Mah....

Cmq altro ke "Intel trema"! Ora vedremo gli assi nella manica della rivale...ricordando ke cmq intel ha l'80% di mercato di proc contro i 10% di athlon:)

Byezzzzzzzzz

vincino
02-05-2003, 16:26
Ma si xchè non fanno subito il 20000+ così si tolgono il pensiero! Nn sapevo che la guerra fosse INTEL contro ATHLON!

Sayan V
02-05-2003, 16:27
Ad dire il vero, visto che i miei bench li ho tutti su un database personale, e gli altri li raccolgo su internet.
Confrontando un sistema simile con p4 2533 Mhz bus 533 con raddi 9700pro tutto in default, invece il mio con barton 2500+(1833Mhz) con 3dmark2001 avevano circa gli stessi fps nei vari sotto bench.
Dunque .... :)

Spectrum7glr
02-05-2003, 17:04
visto che la gente mi chiede un link eccolo (e non leggo tom's hardware ;) ) http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=1 (copiate ed incollate..uomini di poca fede :) )

tra l'altro il test , che è stato studiato per confrontare lo stato dell'arte delle piattaforme AMD (barton 3000+ ed nforce2) ed Intel (3.06 e i875) con i futuri athlon 64 (utilizzando un opteron con opprtuna configurazione), è interessante anche perchè la scheda video utilizzata è una geffo4mx su bus PCI (necessario perchè non esistono mobo per opteron con AGP) e quindi permette di vedere le prestazioni del processore depurate dall'aiuto della scheda grafica. Immagino infatti che in configurazioni "ninja" come quelle usate nel test in questione il collo di bottiglia sia la scheda grafica e non il procio.

Spectrum7glr
02-05-2003, 17:07
P.S. [OT]
sono interessanti le prestazioni Game dell'opteron se posto in condizioni di parità con le piattaforme top AMD ed Intel a 32bit

Robylu
02-05-2003, 17:22
Originally posted by "Spectrum7glr"

visto che la gente mi chiede un link eccolo (e non leggo tom's hardware ;) ) http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&amp;p=1 (copiate ed incollate..uomini di poca fede :) )

tra l'altro il test , che è stato studiato per confrontare lo stato dell'arte delle piattaforme AMD (barton 3000+ ed nforce2) ed Intel (3.06 e i875) con i futuri athlon 64 (utilizzando un opteron con opprtuna configurazione), è interessante anche perchè la scheda video utilizzata è una geffo4mx su bus PCI (necessario perchè non esistono mobo per opteron con AGP) e quindi permette di vedere le prestazioni del processore depurate dall'aiuto della scheda grafica. Immagino infatti che in configurazioni "ninja" come quelle usate nel test in questione il collo di bottiglia sia la scheda grafica e non il procio.

p4 in questa rece è quello con il bus a 800mhz?

Barix
02-05-2003, 18:15
riguardo agli xp1700+ confermo appieno .. ne ho appena preso uno da fl***us e con il dissipatore cancaro che ho io tengo 2300 MHz a 47° (vcore 1.6) e a 2500 ho caricato windows ma non sono riuscito a domarlo termicamente .. ora passo a un slk800 e non dovrei più avere problemi, penso anzi di superare di brutto il muro dei 2500. Pagato 70€ +iva

Manwë
02-05-2003, 21:07
Originally posted by "Spectrum7glr"

ummm..credo che ormai i model number di AMD siano diventati uno specchietto per le allodole: stando ai bench un amd 3000+ è più lento (in alcuni casi notevolmente) di un P4 3 ghz nella compressione dei Divx, nella conversione in mp3, nel rendering, nella compressione dei file con win zip e win rar e nella maggioranza dei giochi utilizzati dai tester : praticamnte tutti i normali campi di utilizzo in un pc.
Credo che se sorpasso ci sarà ( e spero proprio che sarà così :) ) sarà solo con l'athlon 64. Nel frattempo per ingannare l'attesa un altisonante 3200+ non è poi da buttare!

Il modelnumber di AMD è riportato non ai P4 ma ai vecchi Athlon Thunderbird :rolleyes:

Spectrum7glr
02-05-2003, 21:17
Manwe:
Così dicendo confermi la mia tesi che il model number sta diventando uno specchietto per le allodole: uno crede di comprare un processore allo stesso livello di un p4 3 ghz, ma in realtà non è così e in molti campi le prende di brutto ( nella compressione divx il p4 è più veloce di quasi l'80%,non certo bruscolini, stando ai bench di anandtech)

La realtà è che sebbene l'architettura di un athlon XP sia molto più efficiente di quella di un P4, negli ultimi 18 mesi l'architettura dei proc Intel è progredita molto di più (in senso relativo) di quanto non abbia fatto AMD ed il risultato è che il model number è diventato fuorviante, non trovi?

Spectrum7glr
02-05-2003, 22:39
senza contare che il model number fu introdotto da AMD per rispondere ai numeroni di Intel (non puoi negarlo :)

NickOne
03-05-2003, 03:31
E' palese she AMD usi il MN come paragone x il P4,
e fino adesso a pure funzionato bene.
Ora, intorno ai 3Ghz la vecchiaia del progetto si fa sentire.
Daltro canto è "sleale" tirare in ballo aplicazioni
che si appogiano alle SSE2 di Intel (compressioni Mpeg4, ecc.).
Ma se volete vedere la potenza del P4 mettetelo a fianco di un Inel 850
(Hehe, le trendy DDR ve l'hanno fatto dimenticare?), con Rambus 1066 QDR,
e vedrete che i 4.2 Gb/s si faranno sentire più che mai!
Già ora usciranno pure le rambus 1600, con 6.4Gb/s!!!
Non so proprio cosa possa inventarsi AMD con il suo Barton.
Speriamo si dia da fare il fretta con i nuovi proci :/

cdimauro
03-05-2003, 09:51
Originally posted by "Spectrum7glr"

Manwe:
Così dicendo confermi la mia tesi che il model number sta diventando uno specchietto per le allodole: uno crede di comprare un processore allo stesso livello di un p4 3 ghz, ma in realtà non è così e in molti campi le prende di brutto ( nella compressione divx il p4 è più veloce di quasi l'80%,non certo bruscolini, stando ai bench di anandtech)

La compressione è UN campo in cui il P4 ha migliori prestazioni rispetto agli XP / Hammer.

Esistono tanti altri applicativi in cui il P4 ha delle prestazioni minori.

Sono due architetture diverse e per cui è ovvio che sia così: non vedo perché si debba gridare allo scandalo...


La realtà è che sebbene l'architettura di un athlon XP sia molto più efficiente di quella di un P4, negli ultimi 18 mesi l'architettura dei proc Intel è progredita molto di più (in senso relativo) di quanto non abbia fatto AMD ed il risultato è che il model number è diventato fuorviante, non trovi?

L'architettura dei P4 "progredisce" esclusivamente così:

1) Alzando il clock (principalmente)
2) Alzando l'FSB
3) Aumentando le pipeline (vedi prossimo Prescott)
4) Aumentando la memoria cache L2
5) Aggiungendo nuove istruzioni.

Dove sta il progresso? Dove sono le modifiche architetturali? :rolleyes:

vincino
03-05-2003, 10:14
Il MN si riferisce al P4 solo nella vostra testa. Comunque sono daccordo con cdimauro tranne sul primo punto. E' da un bel po' che INTEL nn alza la freq dei propri proc. Sarà che la stufetta da 3 GHz comincia a mostrare i propri limiti?

xk180j
03-05-2003, 10:17
Originally posted by "cdimauro"



La compressione è UN campo in cui il P4 ha migliori prestazioni rispetto agli XP / Hammer.

Esistono tanti altri applicativi in cui il P4 ha delle prestazioni minori.

Sono due architetture diverse e per cui è ovvio che sia così: non vedo perché si debba gridare allo scandalo...



L'architettura dei P4 "progredisce" esclusivamente così:

1) Alzando il clock (principalmente)
2) Alzando l'FSB
3) Aumentando le pipeline (vedi prossimo Prescott)
4) Aumentando la memoria cache L2
5) Aggiungendo nuove istruzioni.

Dove sta il progresso? Dove sono le modifiche architetturali? :rolleyes:

amd che modifiche architetturali ha introdotto? le maggiori prestazioni sono ottenute alzando il bus e aumrntanto la cache Sbaglio?

Manwë
03-05-2003, 10:38
Originally posted by "xk180j"



amd che modifiche architetturali ha introdotto? le maggiori prestazioni sono ottenute alzando il bus e aumrntanto la cache Sbaglio?

Sbagli! AMD è passata dall'architettura Palo a Thoro A e poi B, per poi arrivare a Barton

se per te il barton è solo un Palo con 512KB di L2 allora non ci sei proprio ;)

Sanno tutti che un Pentium 3 o un Athlon Thunderbird con la stessa frequenza di un P4 3GHz renderebbe il doppio di quanto possa fare un Northwood

Intel ormai vende le sue CPU solo nei PC dei grandi centri commerciali, dove comprano quelli che hanno pochissimo interesse informatico e spesso non capiscono la differenza tra tastiera e monitor. Pensa che molti di questi chiamano il case "quella cassa con il motore".

xk180j
03-05-2003, 10:46
Originally posted by "Manwë"



Sbagli! AMD è passata dall'architettura Palo a Thoro A e poi B, per poi arrivare a Barton

se per te il barton è solo un Palo con 512KB di L2 allora non ci sei proprio ;)

Sanno tutti che un Pentium 3 o un Athlon Thunderbird con la stessa frequenza di un P4 3GHz renderebbe il doppio di quanto possa fare un Northwood

Intel ormai vende le sue CPU solo nei PC dei grandi centri commerciali, dove comprano quelli che hanno pochissimo interesse informatico e spesso non capiscono la differenza tra tastiera e monitor. Pensa che molti di questi chiamano il case "quella cassa con il motore".


sanno tutti che a 3gz non ci arriva

Manwë
03-05-2003, 12:31
LoL
ma allora sei lento ? :confused:

ho detto renderebbe = un ipotetico P3 o TB @3GHz farebbe molto di più di quanto fa un attuale P4 a 3GHz

ok?
:rolleyes:

Spectrum7glr
03-05-2003, 12:58
manwe:
ma che c'entra? ognuno sceglie la strada che vuole per aumentare le prestazioni, Intel ha puntato più sui mhz di quanto non abbia fatto AMD. Siamo d'accordo che se un P3 andasse a 3ghz dabrebbe la birra al P4, ma siamo anche d'accordo che il P4 a 3ghz è mostruosamente più rapido del più rapido P3 mai costruito (o che mai si sarebbe potuto costruire)...insomma io valuto il risultato: l'architettura del P4 (e le scelte progettuali di Intel )ha permesso incrementi prestazionali rispetto ai risultati raggiungibili con l'architettura dei P3...e lo stesso discorso vale per AMD: l'architettura della famiglia XP ha permesso risultati impossibili agli athlon di prima generazione.
Non è una gara di F1 in cui la cilindrata è limitata: ognuno qui il "motore" lo fa grosso quanto gli pare e l'importante è il tempo sul giro (...ehm, scusa l'esempio bislacco! :) però credo che renda più chiaro il mio pensiero)

xk180j
03-05-2003, 13:03
Originally posted by "Manwë"

LoL
ma allora sei lento ? :confused:

ho detto renderebbe = un ipotetico P3 o TB @3GHz farebbe molto di più di quanto fa un attuale P4 a 3GHz

ok?
:rolleyes:


oltre ad essere maleducato sei assurdo: se non può arrivaci è inutile parlare di se, è cone se dicessi: se potessi sfruttare il compiuter dell'enterprise sai che potenza avrei a disposizione ... di un'architettura vanno valutati sia i vantaggi che i limiti, fingere che questi ultimi non ci siano è ridicolo, se l'athlon arrivasse a 3ghz non staremmo a discutere che gente

Ortisi-d0s
03-05-2003, 14:18
Hai preso proprio dei bei benchmark...non potevi rispolverare p4vs barton senza l'opteron? Son troppo fardi i risultati... :(

Manwë
03-05-2003, 14:26
Originally posted by "Spectrum7glr"

manwe:
ma che c'entra? ognuno sceglie la strada che vuole per aumentare le prestazioni, Intel ha puntato più sui mhz di quanto non abbia fatto AMD. Siamo d'accordo che se un P3 andasse a 3ghz dabrebbe la birra al P4, ma siamo anche d'accordo che il P4 a 3ghz è mostruosamente più rapido del più rapido P3 mai costruito (o che mai si sarebbe potuto costruire)...insomma io valuto il risultato: l'architettura del P4 (e le scelte progettuali di Intel )ha permesso incrementi prestazionali rispetto ai risultati raggiungibili con l'architettura dei P3...e lo stesso discorso vale per AMD: l'architettura della famiglia XP ha permesso risultati impossibili agli athlon di prima generazione.
Non è una gara di F1 in cui la cilindrata è limitata: ognuno qui il "motore" lo fa grosso quanto gli pare e l'importante è il tempo sul giro (...ehm, scusa l'esempio bislacco! :) però credo che renda più chiaro il mio pensiero)

Giusto ma come ti spieghi che un Athlon XP 2800+ costa molto meno di un P4 2.8GHz e rende nella maggior parte delle applicazioni uguale se non di più?
Per me questo è progresso.

Pensa che IBM aveva una CPU a 1GHz già nella fine del 1997, peccato che le potenzialità erano di poco superiori ai Pentium 166MHz, e aveva un prezzo assurdo...
Allora IBM aveva un processore potente e innovativo o Intel aveva una soluzione tecnologica definitiva per il tempo?

Manwë
03-05-2003, 14:29
Originally posted by "xk180j"




oltre ad essere maleducato sei assurdo: se non può arrivaci è inutile parlare di se, è cone se dicessi: se potessi sfruttare il compiuter dell'enterprise sai che potenza avrei a disposizione ... di un'architettura vanno valutati sia i vantaggi che i limiti, fingere che questi ultimi non ci siano è ridicolo, se l'athlon arrivasse a 3ghz non staremmo a discutere che gente

non ti sarai offeso per una battuta innocente, era solo un termine di paragone tra una struttura e l'altra.

Gli Athlon XP arrivano a 3GHz... vedi il progetto E.S.T.A.S.I.
:)

xk180j
03-05-2003, 14:36
Originally posted by "Manwë"



non ti sarai offeso per una battuta innocente, era solo un termine di paragone tra una struttura e l'altra.

Gli Athlon XP arrivano a 3GHz... vedi il progetto ECTASY
:)


non sono tuo fratello e determimate libertà non te le concedo, esattamente come non mi permetto di prendermele con nessuno in questi forum. per quanto riguarda il progetto ECTASY vuoi dire che il sistema è in vendita, garantito da amd e puoi gicarci a quake? o forse resta un esperimento estremo e una volta finito hanno buttato tuttu?

sorbiturico
03-05-2003, 19:36
comunque si parlava del xp @3200 e come al solito la solita tifoseria del mieglio questo - meglio l' altro , penso che uno con i suoi soldi ci compra quello che crede , se invece si vuole discutere se il PR di AMD ( che è un' abile trovata commerciale ) sia ancora attendibile o meno , allora ben vengano i commenti , ma paragonare p4 con i vecchi athlon o con i p3 non ha proprio + senso ,perchè è meglio parlare di DENSITà DI POTENZA DI CALCOLO
by

cdimauro
04-05-2003, 06:47
Originally posted by "xk180j"



amd che modifiche architetturali ha introdotto? le maggiori prestazioni sono ottenute alzando il bus e aumrntanto la cache Sbaglio?

Se parli degli ultimi XP hai pienamente ragione, ma io parlavo di progetto in generale.

Se partiamo dai primi gli Athlon fino ai Barton attuali, un po' di modifiche all'architettura ci sono state:

1) aumento delle code delle istruzioni intere (da K7 -&gt; K75)
2) integrazione della cache L2 on die e a piena velocità (da K7/75 a Thunderbird), al posto di quella "esterna" che lavorava a 1/2 o 1/3 della velocità di clock (anche se di dimensioni doppie)
3) Aumento delle entry nelle TLB per accelerare la decodifica degli indirizzi (da Thunder a XP)
4) Introduzione della logica di prefetch (da Thunder a XP)
5) Completo ridisegno dell'architettura del processore per ridurre il consumo (da Thunder a XP)
6) Introduzione delle SSE (da Thunder a XP).

A parte il punto 6, che rispecchia uno dei punti da me elencati per quanto riguarda il lavoro fatto da Intel, direi che di innovazioni Amd ne ha fatte certamente molte e di significative (e spero di non averne dimenticata nessuna).

Se invece analizziamo la storia dei P4, dal Willamette al Northwoord, possiamo vedere che ricalca esattamente la logica di cui al mio precedente messaggio.

E se andiamo a prendere il Prescott, il discorso non cambia (anzi peggiora a causa dell'aumento degli stadi di pipeline).

Infine, se prendiamo la famiglia Hammer, possiamo vedere che di modifiche architetturali consistenti ce ne MOLTE di più anche rispetto ai precedenti "fratelli" Athlon.

teoprimo
04-05-2003, 13:43
questi bench non è che poi dicono che intel è tanto superiore...dipende dai punti di vista...e soprattutto dal tipo di utilizzo del procio. Se hai la necessità di fare un calcolo matematico non ci sono paragoni vogliamo mettere la virgola mobile degli amd????la precisione di calcolo?????vai all'università e chiedi a qualche prof con le palle grosse quanto una capanna, vediamo se conferma quel che dico...ciauz a tutti!!!

Luca.sampei
04-05-2003, 20:43
...Io con 75€ mi son fatto un bel 3400+ :D :D :D (Xp1800+@2333MHz 14*166) ;)

Manwë
04-05-2003, 23:10
Originally posted by "teoprimo"

questi bench non è che poi dicono che intel è tanto superiore...dipende dai punti di vista...e soprattutto dal tipo di utilizzo del procio. Se hai la necessità di fare un calcolo matematico non ci sono paragoni vogliamo mettere la virgola mobile degli amd????la precisione di calcolo?????vai all'università e chiedi a qualche prof con le palle grosse quanto una capanna, vediamo se conferma quel che dico...ciauz a tutti!!!


Il discorso vale solo in ambito universitario o scientifico, non regge quando si parla di sistemi domestici, dove c'è gente che compra un P4 3.4GHz e lo usa per leggere la posta con outlook express e navigare nel sito del grande fratello.

Al max in casa lo usi per giocare e comprimere dati, non certo per fare calcoli matematici sulle origini dell'universo.

Sayan V
05-05-2003, 08:37
Originally posted by "Luca.sampei"

...Io con 75€ mi son fatto un bel 3400+ :D :D :D (Xp1800+@2333MHz 14*166) ;)

2333*14*166= 2900+ non a 3400+

Ciao ;)

Luca.sampei
05-05-2003, 09:37
Originally posted by "Sayan V"



2333*14*166= 2900+ non a 3400+

Ciao ;)

è xkè il 3200+ lavora @2200MHz??? :confused: :confused: :confused:

Sayan V
05-05-2003, 11:02
Originally posted by "Luca.sampei"



è xkè il 3200+ lavora @2200MHz??? :confused: :confused: :confused:

Mentre il tuo è un XP con 256k di cache l2 e 166 di bus,
il 3200+2200Mhz è un barton (512k di cache) con bus a 200 Mhz,
da cui ha parità di frequenza prestazioni maggiori, dunque PR maggiore.
Visto che:
2083 Mhz * 166*12.5 = xp2600+(con 256k)
2166 Mhz * 166*13.0 = xp2700+(con 256k)
2250 Mhz * 166*13.5 = xp2800+(con 256k) dunque
2333 Mhz * 166*14.0 = xp2900+(con 256k)
Chiaro??
Ciao ;)

Luca.sampei
05-05-2003, 12:35
Originally posted by "Sayan V"



Mentre il tuo è un XP con 256k di cache l2 e 166 di bus,
il 3200+2200Mhz è un barton (512k di cache) con bus a 200 Mhz,
da cui ha parità di frequenza prestazioni maggiori, dunque PR maggiore.
Visto che:
2083 Mhz * 166*12.5 = xp2600+(con 256k)
2166 Mhz * 166*13.0 = xp2700+(con 256k)
2250 Mhz * 166*13.5 = xp2800+(con 256k) dunque
2333 Mhz * 166*14.0 = xp2900+(con 256k)
Chiaro??
Ciao ;)

OK thx !!! ;)