PDA

View Full Version : Modem\Router Ericsson HM220dp


Gnappoide
01-05-2003, 22:06
Ciao a tutti!!!
Arrivo dritto dritto al sodo... dopo faccio i preamboli... :D
Allora ho tra le mani un modem ericsson (come da titolo) che ho taroccato in router....
Lo sto tuttora provando e tutto sommato non è malaccio....
Quello che noto è che dall'involucro esce un sibilo molto basso ma persistente... Qualcuno di voi felici possessori di questo "trabicolo" :D lo ha notato?? Inoltre posso contare sulle sue capacità di firewall o mi conviene installare lo zoneallarm???
Aspetto numerose le vostre risposte... :D :D :D
CIAAOO!!!!!!

KVL
11-05-2003, 15:58
Ciao, tra poco mi attivano la linea ADSL, ma il modem ce l'ho già: hm220dp
Il sibilo lo sento anche io... ma credo che sia normale... occhio al surriscaldamento, basta nache un piccolo dissipatore passivo x raffreddare il tutto...

PS: hai un PVT

Gnappoide
13-05-2003, 08:47
Ciao..
Scusate per il ritardo enrome della risposta...
vi do il sito dove ho trovato le istruzioni per trasformarlo in router :
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=4d82e20288728f2745844d60f8e38f67&threadid=416434&perpage=15&pagenumber=1

P.s. tutto completamente legale, dato che anche quelli della tin.it mi hanno detto di fare la trasformazione... ;)

Originally posted by "KVL"

Ciao, tra poco mi attivano la linea ADSL, ma il modem ce l'ho già: hm220dp
Il sibilo lo sento anche io... ma credo che sia normale... occhio al surriscaldamento, basta nache un piccolo dissipatore passivo x raffreddare il tutto...


Cosa hai usato come dissipatore passivo?? :D
CIAO!!!

Rouler
13-05-2003, 11:14
Originally posted by "KVL"

occhio al surriscaldamento, basta nache un piccolo dissipatore passivo x raffreddare il tutto...



Dissipatore passivo :confused:
Ma dove lo hai messo?
Comunque il fischio è normale, fastidioso sopratutto di notte...
ciao

Pang
13-05-2003, 12:16
Lo possiedo anch'io e sono molto soddisfatto, oltretutto può fare anche da dhcp server :) !

Ciao

SaMp3i
14-05-2003, 11:19
io ne ho 2 di hm220dp...
uno sibila e l'altro no...

ovviamente uso quello che non sibila ;)
(che l'altro seppur il sibilio sia basso, mi innervosicie)

SaMp3i
14-05-2003, 11:20
io ne ho 2 di hm220dp...
uno sibila e l'altro no...

ovviamente uso quello che non sibila ;)
(che l'altro seppur il sibilio sia basso, mi innervosicie)

megabit
14-05-2003, 11:43
ma è USB o ethernet? :confused:

KVL
14-05-2003, 18:55
Dissipato con un dissipatore passivo x chipset delle mobo, MA IO VOLEVO SAPERE SE l'HM220DP CONDIVIDE LA CONNESSIONE A INTERNET TRA 2 PC O NO???

Rouler
14-05-2003, 19:05
Originally posted by "KVL"

Dissipato con un dissipatore passivo x chipset delle mobo,

Ma l'hai aperto per metterlo sul chip??
Originally posted by "KVL"


MA IO VOLEVO SAPERE SE l'HM220DP CONDIVIDE LA CONNESSIONE A INTERNET TRA 2 PC O NO???

Intendi dire se puoi usarlo come router? Si, puoi, io lo uso così. Leggiti le discussioni in rilievo...
Altrimenti lo usi come modem e condividi la connessione con un pc.
ciao

KVL
14-05-2003, 19:24
OK, grazieeeeeee, ma IO volevo DIRE un'altra cosetta: il P2P funge? Netmeeting e roba varia????

Ciaoooooo

PS: x raffreddarlo l'ho aperto, 4 viti in tutto, e poi un po' di normalissima pasta siliconica sul chip e ci ho attaccato sopra il dissi, tutto fatto!

Ciaoooooooooooooooooooooooooooooo

KvL

RaMaR
29-05-2003, 14:51
C'è una soluzione a questo cazzo di sibilo? Io ho un digicom michelangelo lan c e ha il sibilo costante acuto!!!

aaron80
29-05-2003, 14:58
Originally posted by "KVL"

OK, grazieeeeeee, ma IO volevo DIRE un'altra cosetta: il P2P funge? Netmeeting e roba varia????

Ciaoooooo

PS: x raffreddarlo l'ho aperto, 4 viti in tutto, e poi un po' di normalissima pasta siliconica sul chip e ci ho attaccato sopra il dissi, tutto fatto!

Ciaoooooooooooooooooooooooooooooo

KvL

Netmeeting e robe varie non dovrebbero andare perchè non ha il nat configurabile...
...andando controcorrente dico che è molto meglio l'IPDatacom per quanto riguarda l'ethernet perchè ha sia il firewall che il nat configurabile... :D Io ho dato il mio ericsson alla morosa per prendermi il suo IPDatacom (che poi è un solware rimarchiato).

edg3
02-06-2003, 15:16
ragazzi ho letto il metodo x trasformarlo in router e devo dire che mi alletta avendo 2 pc.. fino ad'ora ho usato la condivisione
a me nel software c'è l'opzione abilita nat ma poi che è sto nat? scusate l'ignoranza cmq a me esce questa skermata (premettendo che io il cd rosso nn l'ho inserito)
http://utenti.lycos.it/edge2003/my/hm220originalsfotware.JPG
che dite mi converrebbe a trasformarlo in router?