PDA

View Full Version : hp 5550 o epson ?


morpheus3g
01-05-2003, 22:33
sono veramente indeciso

quale mi consigliate tra HP 5550, EPSON C82 E EPSON 830
?

Vengo da una EPSON 810 che si rotta, l'ho mandata a riparare e me l'hanno tornata di nuovo rotta. :cry: nn ho molta voglia di tornare ad epson.. voi che mi dite cmq ?

friskies
01-05-2003, 23:44
Io possiedo la hp 5550,e devo dire che sono veramente sodisfatto,è abbastanza veloce(17 ppm max mi pare),stampa ottima dei testi e secondo me (da non intenditore),fa delle splendide foto con le cartucce di serie.Inoltre è poco rumoroso.

morpheus3g
01-05-2003, 23:53
quanto costano le cartucce?

letturo
02-05-2003, 02:24
Su PCProfessionale di Dicembre 2002 c'è una prova comparativa che include 2 delle stampanti in oggetto: C82 e HP5550.

Se ti interessa un parere personale io e un mio amico abbiamo comprato proprio queste due stampanti nello stesso periodo: io la Epson e lui la HP. ;)

Il testo della HP a parità di velocità mi sembra migliore, i contorni delle lettere assomigliano a quelli di una laser e il nero è bellissimo. La mia in condizioni di default è superveloce ma poi stampa peggio - non MALE si intende, x leggerlo va benissimo ma non è da farci bella figura.

Per le foto: mi sembrano buone entrambe ma io ne ho stampate poche. Per far sparire la retinatura sulla Epson cmq devi impostare la massima qualità (RPM - 5760) e diventa incredibilmente lenta. :mad: La HP invece a 1200*1200 va cmq molto bene (a occhio soffre di meno il gap dalla sua max qualità, 4800*1200) e direi che è discretamente veloce.
Tra l'altro ha sempre l'asso nella manica :) , la possibilità di passare all'esacromia montare l'apposita cartuccia.

In 2 parole: la HP secondo me stampa meglio solo che con la mia costa meno stampare, molto meno. Non devi considerare solo il costo della cartuccia ma anche la sua durata! Nella comparativa il costo medio per pagina della C82 era di 5cent mentre quello della 5550 era di 8cent.
Posso aggiungere che il risparmio è soprattutto sul nero (costa meno della metà).

Se vuoi altre info chiedi pure...

EvilBoy
02-05-2003, 23:49
Il confonto corretto è tra la epson 830 e l'hp.
l'Epson c82 infatti non è una stampante fotografica ma si presta a... bhè insomma è un po' bruttina per le foto e i contorni dei testi sono poso definiti... noi in ufficio l'abbiamo messa in un angolino staccata.

Ho visto le stampe della 830 e devo dire che sono rimasto piace volemnte sorpreso...
il problema resto nei costi di stampa: tra cartuccia e carta si spende davvero troppo!

Maurizio XP
03-05-2003, 02:07
e la i550 e i850 della canon che ne dite?

letturo
03-05-2003, 02:45
Io aspetto una recensione in italiano, magari con delle immagini di particolari ingranditi e paragoni con le concorrenti.

Sulla i850 ho letto qualcosa su www.tomshardware.com e se ne parlava MOLTO bene, finalmente ci sarebbe una soluzione a metà strada tra le (tutto sommato) economiche C82/HP5550 e le semipro HP 2230. Il bello è che potrebbe unire la qualità delle prime con l'economia di gestione della seconda...

Maurizio XP
03-05-2003, 02:49
sono d'accordo, solo epson e hp hanno un miglior supporto linux

wilson
11-05-2003, 02:11
ho trovato la hp 5550 a 80+iva :eek: creo che la prox settiamna me la prendo :)

Maurizio XP
11-05-2003, 02:34
boh... valuta il costo delle cartuccie, cmq io mi godo intanto la mia i850 :D :D

wilson
11-05-2003, 18:59
Originally posted by "Maurizio XP"

boh... valuta il costo delle cartuccie, cmq io mi godo intanto la mia i850 :D :D
xchè quanto costano? :confused:

Maurizio XP
11-05-2003, 19:01
Che io sappia le cartuccie hp sono carissime perchè cambiano anche la testina e contengono un pò + di inchiostro.

pakirri
25-05-2003, 21:21
per me hp 5550