View Full Version : Trasferimento file come Root
Sto tentando di configurare il modem Alcatel Speedtouch Manta su Mandrake 9.1!leggendo il readme ho capito che devo sparare il file"mgmt.o" in /usr/share/speedtouch,solo che quando tento di trasportare il file(che e' zippato .gz) nella directory usr mi da' accesso negato!
Sicuramente devo "entrare come Root" solo che non so' dove cacchio devo inserire la mia password di root su Konquer!
Come faccio a passare a root,e scrivere su /usr/share/speedtouch dalla finestra Konquer?
Grazie a tutti x la pazienza,come avete visto e' la prima volta che installo Linux! :mc:
Faccio un copia e incolla di un articolo recuperato da it.comp.os.linux.iniziare
Niente di più facile se hai Mandrake 9.1!!!!
Da Windows (o da qualche altro s.o. con cui adesso ti connetti ad internet)
scarica il file speedmgmt.tar.gz (oppure se vuoi te lo mando io) e poi
comincia ad installare Linux.
Durante l'installazione salta la configurazione della rete. Una volta
installato vai su Mandrake Control Center, e configura la connessione
internet, specificando il tipo di connessione (adsl) e il tipo di modem
(speedtouch usb). Dopo ti chiede il nome del provider (scrivi Tin.it), il
dns primario (scrivi 212.216.112.112), il dns secondario (212.216.172.62),
poi nome utente e password della tua connessione. Poi ti chiede se vuoi
effettuare la connessione all'avvio (rispondi SI), e se vuoi provare ora la
tua connessione (rispondi NO). Poi copia il file speedmgmt.tar.gz nella
cartella /home/nomeutente
Apri una shell di root e scrivi in quella cartella:
tar xvfz speedmgmt.tar.gz
Lui ti crea un'altra cartella, entraci con:
cd speedmgmt
Poi copia il file mgmt.o nella cartella /usr/share/speedtouch in questo
modo:
cp mgmt.o /usr/share/speedtouch
Chiudi il terminale e riavvia Linux.......ti ritroverai connesso a
Internet!!
Ciao!
Ottimo Slacky,la procedura funziona,ora sono collegato ad internet!
Anche se all'avvio di Linux(nel boot)da "failed" su alcune voci riguardanti la connessione!
Hai qualche suggerimento anche x la configurazione della scheda di rete!
E' una cacchiata,ma non riesco a farla comunicare!
Grazie in anticipo! ;)
Controlla lo stato della scheda di rete con:
# ifconfig eth0
In ogni caso per le specifiche di ifconfig basta che da shell digiti man ifconfig e tutto sarà più chiaro :)
Solo una curiosità devi configurare una rete di PC ?
Devo solo configurare semplicemente la scheda di rete x potermi collegare via Lan ad un apparecchio,tutto qui! ;)
Solo che adesso che mi fai notare il comando eth0,mi risulta che al boot iniziale,si blocca x una ventina di secondi proprio sull'inizializzazione della eth0,dandomi come risultato "failed"!
Da cosa puo' dipendere?
E' una sis integrata,e su win funge alla grande!
Grazie come sempre!" :cool:
Originally posted by "strasia"
Devo solo configurare semplicemente la scheda di rete x potermi collegare via Lan ad un apparecchio,tutto qui! ;)
Solo che adesso che mi fai notare il comando eth0,mi risulta che al boot iniziale,si blocca x una ventina di secondi proprio sull'inizializzazione della eth0,dandomi come risultato "failed"!
Da cosa puo' dipendere?
E' una sis integrata,e su win funge alla grande!
Grazie come sempre!" :cool:
probabilmente mandrake cerca di configurare la scheda attraverso DHCP ma non essendoci nessun server DHCP sulla rete non ci riesce e ti da failled. prova a configurarla a manina impostando ip, netmask e gateway.
ciao ;)
Io su Win ho impostato la scheda di rete con i seguenti valori:
ip e netmask
x il gateway,che devo mettere?!? :muro: :D
Originally posted by "strasia"
Io su Win ho impostato la scheda di rete con i seguenti valori:
ip e netmask
x il gateway,che devo mettere?!? :muro: :D
ip e netmask a che valori corrispondono ??
gateway è come il protocollo ip chiama il router. se il tuo pc è direttamente connesso ad internet allora lascialo vuoto e dovrebbe usare quello di default.
Ok ti ringrazio,provero'! ;)
Originally posted by "Slacky"
Faccio un copia e incolla di un articolo recuperato da it.comp.os.linux.iniziare
Niente di più facile se hai Mandrake 9.1!!!!
Da Windows (o da qualche altro s.o. con cui adesso ti connetti ad internet)
scarica il file speedmgmt.tar.gz (oppure se vuoi te lo mando io) e poi
comincia ad installare Linux.
Durante l'installazione salta la configurazione della rete. Una volta
installato vai su Mandrake Control Center, e configura la connessione
internet, specificando il tipo di connessione (adsl) e il tipo di modem
(speedtouch usb). Dopo ti chiede il nome del provider (scrivi Tin.it), il
dns primario (scrivi 212.216.112.112), il dns secondario (212.216.172.62),
poi nome utente e password della tua connessione. Poi ti chiede se vuoi
effettuare la connessione all'avvio (rispondi SI), e se vuoi provare ora la
tua connessione (rispondi NO). Poi copia il file speedmgmt.tar.gz nella
cartella /home/nomeutente
Apri una shell di root e scrivi in quella cartella:
tar xvfz speedmgmt.tar.gz
Lui ti crea un'altra cartella, entraci con:
cd speedmgmt
Poi copia il file mgmt.o nella cartella /usr/share/speedtouch in questo
modo:
cp mgmt.o /usr/share/speedtouch
Chiudi il terminale e riavvia Linux.......ti ritroverai connesso a
Internet!!
Ciao!
dove diavolo si trova speedmgmt.tar.gz? :confused:
domanda da newbie... :D
http://sourceforge.net/projects/speedtouch
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.