PDA

View Full Version : Visualizzazione DivX lentissima...


Iron Pablo
01-05-2003, 14:06
Allora: non è possibile che con un K6-2 400 Mhz, 320 Mb RAM, e una Creative Blaster Banshee da 16 MB io non riesca a visualizzare un DivX in maniera decente se non completamente a scatti!
Medesimo problema, comunque, anche sotto Windows 2000 e XP...
Voi potete aiutarmi a scoprire quale può essere il problema o modi per risolverlo???
Non è una scheggia di guerra il mio PC, ma c'è gente che con un P2 233 vedo i DivX e ha un decimo della RAM che ho io...

sblantipodi
01-05-2003, 20:09
Originally posted by "Iron Pablo"

Allora: non è possibile che con un K6-2 400 Mhz, 320 Mb RAM, e una Creative Blaster Banshee da 16 MB io non riesca a visualizzare un DivX in maniera decente se non completamente a scatti!
Medesimo problema, comunque, anche sotto Windows 2000 e XP...
Voi potete aiutarmi a scoprire quale può essere il problema o modi per risolverlo???
Non è una scheggia di guerra il mio PC, ma c'è gente che con un P2 233 vedo i DivX e ha un decimo della RAM che ho io...

Ma tu metti Windows XP su un ce..o del genere :D

mettici Windows 98 e vedi come va ;)

VICIUS
01-05-2003, 20:12
Originally posted by "Iron Pablo"

Allora: non è possibile che con un K6-2 400 Mhz, 320 Mb RAM, e una Creative Blaster Banshee da 16 MB io non riesca a visualizzare un DivX in maniera decente se non completamente a scatti!
Medesimo problema, comunque, anche sotto Windows 2000 e XP...
Voi potete aiutarmi a scoprire quale può essere il problema o modi per risolverlo???
Non è una scheggia di guerra il mio PC, ma c'è gente che con un P2 233 vedo i DivX e ha un decimo della RAM che ho io...

in MPlayer ci sono dei driver apposta per le scede della 3Dfx. di solito sono disabilitati di default e dovresti passare al ./configure dei parametri tipo --enable-3dfx o qualcosa del genere controlla con ./configure --help il nome giusto.

sblantipodi
01-05-2003, 20:25
Originally posted by "VICIUS"



in MPlayer ci sono dei driver apposta per le scede della 3Dfx. di solito sono disabilitati di default e dovresti passare al ./configure dei parametri tipo --enable-3dfx o qualcosa del genere controlla con ./configure --help il nome giusto.

Bah credo che su un sistema del genere il problema sia proprio il sistema operativo.

Windows XP e Windows 2000 sono sistemi "snelli" per PC attuali ma per un sistema come il tuo sono mastodontici.

Sotto windows al 99.9999% risolvi installando Windows 98SE/ME che a mio avviso sono i sistemi Microsoft + adatti al tuo PC.

Stessa cosa dicasi per Linux.
Non so che distro usi ma già se hai KDE 3.x mi sembra un pò eccessivo.
CMQ risolvi prima il problema sotto Windows che è meglio :D

DjMix
01-05-2003, 20:33
guarda, io ho debian sid con gnome2.2 e sul mio 450 li vedo benissimo. Se guardi la mia sign dovresti vedere che abbiamo pc praticamente identici :) intanto prova ad aprire un terminale quando sei sotto X e fai "xvinfo" vedi se ti da una sfilza di roba allora sei ok, se ti da un paio di righe devi abilitare le XV in maniera che mplayer possa sfruttare l'accelerazione della tua scheda video. Se sono ablilitate allora prova a fare mplayer -vo xv quando guardi i divx (gli dici di usare l'accelerazione; di default usa -vo x11 che potrebbe essere non accellerato). Poi fidati, sul tuo pc i divx ce li vedi benissimo ;)

sblantipodi
01-05-2003, 21:44
Originally posted by "DjMix"

guarda, io ho debian sid con gnome2.2 e sul mio 450 li vedo benissimo. Se guardi la mia sign dovresti vedere che abbiamo pc praticamente identici :) intanto prova ad aprire un terminale quando sei sotto X e fai "xvinfo" vedi se ti da una sfilza di roba allora sei ok, se ti da un paio di righe devi abilitare le XV in maniera che mplayer possa sfruttare l'accelerazione della tua scheda video. Se sono ablilitate allora prova a fare mplayer -vo xv quando guardi i divx (gli dici di usare l'accelerazione; di default usa -vo x11 che potrebbe essere non accellerato). Poi fidati, sul tuo pc i divx ce li vedi benissimo ;)

La Banshee e la Voodoo3 sono identiche???
Bah cmq se ha questi problemi anche sotto windows non credo dipenda dalla conf di mplayer ;)

AnonimoVeneziano
01-05-2003, 21:45
Originally posted by "sblantipodi"



mettici Windows 98 e vedi come va ;)

Ma che , ci fai pubblicità negativa?? :eek: :D :sofico:

sblantipodi
01-05-2003, 21:50
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Ma che , ci fai pubblicità negativa?? :eek: :D :sofico:

heheheh :)
Ho specificato Win98SE/ME come alternativa Microsoft a WIN XP :D :D

DjMix
01-05-2003, 21:50
no, la banshee è una scheda video con chip voodoo2, ma non è quello il punto... prima della voodoo3 avevo una ati rage II+ da 4MB e andava un gioello lo stesso.... il punto sta nel controllare che tutto sia configurato bene. Primo fra tutti il supporto XV

DjMix
01-05-2003, 21:54
tanto per sapere che programmi usi per guardare i divx? Io uso mplayer con i codec ffmpeg, sono il meglio IMHO, mi scarico i sorgenti e li ricompilo così spero di avere le massime prestazioni possibili. Tu cosa usi? Come fai?

sblantipodi
01-05-2003, 22:30
Originally posted by "DjMix"

no, la banshee è una scheda video con chip voodoo2, ma non è quello il punto... prima della voodoo3 avevo una ati rage II+ da 4MB e andava un gioello lo stesso.... il punto sta nel controllare che tutto sia configurato bene. Primo fra tutti il supporto XV

fate come volete
Certo che siete duri eh

DjMix
02-05-2003, 09:20
Bah credo che su un sistema del genere il problema sia proprio il sistema operativo.

Come è gia stato dimostrato da un sacco di persone linux grazie ai programmi che ci girano è sicuramente la soluzione migliore per i divx: i velocissimi codec ffmpeg e il buon programma mplayer (ma anche xine) sono IMHO di gran lunga più performanti di quel che trovi su win. Per la cronaca: su quel pc avevo debian sid e winME; su quest'ultimo non c'è stato verso di guardare un divx decentemente. Poi magari era solo un problema di configurazione, fatto sta che con linux ho ottenuto dei risultati che con windows non ho ottenuto.

fate come volete
Certo che siete duri eh

Faccio quel che posso. Come avrai capito su linux gli so spiegare come fare a risolvere il problema, su windows no. Abbiamo casi simili, ho avuto gli stessi problemi, li ho risolti e gli voglio spiegare come ho fatto su linux. Su windows non ci sono riuscito? Pazienza. Pare che tu l'abbia fatto, se ti va puoi spiegarglielo......

sblantipodi
03-05-2003, 01:20
Originally posted by "DjMix"



Come è gia stato dimostrato da un sacco di persone linux grazie ai programmi che ci girano è sicuramente la soluzione migliore per i divx: i velocissimi codec ffmpeg e il buon programma mplayer (ma anche xine) sono IMHO di gran lunga più performanti di quel che trovi su win. Per la cronaca: su quel pc avevo debian sid e winME; su quest'ultimo non c'è stato verso di guardare un divx decentemente. Poi magari era solo un problema di configurazione, fatto sta che con linux ho ottenuto dei risultati che con windows non ho ottenuto.



Faccio quel che posso. Come avrai capito su linux gli so spiegare come fare a risolvere il problema, su windows no. Abbiamo casi simili, ho avuto gli stessi problemi, li ho risolti e gli voglio spiegare come ho fatto su linux. Su windows non ci sono riuscito? Pazienza. Pare che tu l'abbia fatto, se ti va puoi spiegarglielo......

Innanzitutto il tuo sistema monta una Voodoo3 e non una Bashee come Pablo, quindi già c'è una bella differenza :)

Poi io gliel'ho detto come risolvere :)
format /q c:

poi installa Win 98SE ;)

Timewolf
03-05-2003, 03:26
Mm
la memoria forse mi inganna...ma la Banshee non e' quella scheda 2d/3d basata su Voodoo1 e non su Voodoo2?

Mmm ricordo che c'era una scheda "ibrida" con 12mb di ram...e sinceramente non era granche'...

Boh..

Iron Pablo
03-05-2003, 12:11
La RAM sono 16 MB...
Poi sinceramente non so nemmeno se si basi su Vodoo 1 o 2!!!!
Sul fatto che non è granchè non sbagli: skeda di m**da!!!!

Il fatto ke cmq il tutto dipenda da configurazioni lo dimostra il fatto ke con Xine i DivX sono quasi guardabili... Con Mplayer un frame ogni 4 secondi!!!!!
Quindi...

Grazie mille a tutti quelli che hanno cercato di darmi una mano! ;)

AnonimoVeneziano
03-05-2003, 12:16
Sai, io proverei a cambiare i drivers audio prima, perchè certe volte sono i responsabili di queste cose , prova questi

http://alsa-project.org

Ciao

DjMix
03-05-2003, 12:38
la scheda video con voodoo1 era la Rush, con voodoo2 la Banshee. Ho cmq fatto un esempio sopra che dimostra che quella scheda sia in grado di far vedere bene i divx. Ripeto che il problema sta di sicuro nella configurazione.