PDA

View Full Version : Il cd che salta cosa posso fare?


antonyb
01-05-2003, 12:53
Salve ragazzi ho copiato un cd da un mio amico e la prima canzone fa un piccolo salto, (anche sul suo), come posso eliminarlo?

avevo pensato di riportare in wave e tagliare il pezzo e poi creare un cd audio con nero, ma l'idea non mi piace perchè poi diventa un cd fatto in casa .........voi avete qualche idea??

Predator Hunter
01-05-2003, 13:06
se anche il cd sorgente salta c'è poco da fare... o la editi a mano o niente... problema di masterizzazione sul cd del tuo amico (che non credo sia originale...un originale ke salta va riportato al negozio).

Mistral PaolinuX
01-05-2003, 13:53
Ciao !

L'unica soluzione è armarsi di Cool Edit, cuffie di buon livello e tanta pazienza per editare il brano. Altro non si può fare.

Paolo

antonyb
01-05-2003, 22:41
il mio amico lo ha copiato da originale ma salta, io ho tagliato il pezzo vuoto con WaveLab ed è perfetto, solo che non mi va di creare un cd fatto in casa con nero!

sapete per caso come fanno i server freedb a riconoscere i tittoli delle canzoni?

avevo importato un vinile su cd poi fatto un cd fatto in casa con nero e questo cd viene riconosciuto dai server freedb come mai? non è strano?

Mistral PaolinuX
02-05-2003, 18:06
Ciao !

FreeDB guarda il numero e la durata dei brani, e cerca di riconoscere il CD in base a questi dati. Infatti spesso può capitare che veda un CD che non ha in database come un altro.

Il fatto che il CD salti è probabilmente dovuto a jitter in DAE: si può ovviare riducendo la velocità di estrazione, od adottando un buon prg di estrazione come EAC (ben configurato)

Paolo

antonyb
02-05-2003, 18:50
ho capito .....un mio amico mi aveva detto che i cd hanno tipo un codice a barre e vengono riconosciuti da li!
mi sembrava strano!

per il cd in questione è stato fatto con masterizzatore da casa e non da pc ......strano che salta credevo che questi impicci lo facevano solo i pc!
che delusione.

proverò a fare un cd casareccio forseè l'unica
ciao

Mistral PaolinuX
03-05-2003, 01:15
Ciao !

I CD-Recorders "consumer" sono si molto validi, ma non perfetti. Soffrono, più o meno, degli stessi difetti dei cd-w per PC, soprattutto in relazione ai supporti usati.

E' vero che alcuni CD hanno un codice a barre, ma a che mi risulti non è su questo che si basa il FreeDB.

Attenzione ad una cosa: se il sorgente ha di suo un alto valore di jitter, farne una seconda copia, anche con un cd-w, non salva la situazione. Meglio procedere ad una DAE con EAC ben configurato, in modo da correggere gli errori correggibili.

Paolo

antonyb
03-05-2003, 19:32
Bo!.....cosa sarebbe jitter e dae ecc ??
perchè se non faccio quello che dici tu che succederà?
scusa l'ingnoranza! abbi pazienza

MM
03-05-2003, 21:24
Alcuni utenti di questa sezione si sono presi la briga di scrivere diverse cosette sulla masterizzazione (senza avere niente in cambio)....
Perché non leggere i topic in rilievo dove tante piccole cosette sono spiegate? ;)

Mistral PaolinuX
04-05-2003, 00:25
Per completezza (dato che è una questione un po' OT rispetto a quelle trattare nel topic in rilievo... magari sbaglio...), aggiungo che la DAE è quel procedimento per cui una traccia audio viene trasferita su fissodisco in modo da poter essere manipolate con sw di terze parti (audio editors, compressori in MP3 ecc.).

Un salutone a MM :D

Paolo

antonyb
04-05-2003, 10:25
Allora scusatemi!

Festona
04-05-2003, 10:39
Una domanda:

Io come estrazione Audio uso Wavelab, mi conviene passare ad EAC o sono sullo stesso livello?


Un anno fa avevo provato Eac ma mi aveva estratto il nulla :confused: quindi non l'ho più usato

Mistral PaolinuX
04-05-2003, 22:25
Ciao !

Meglio di EAC non ce n'è, fidati. Devi configuarlo bene, soprattutto in relazione ai dev che monta il tuo PC (io ho molte confo) e ti garantisco risultati perfetti.

Paolo