PDA

View Full Version : IMPORTANTISSIMO ABIT NF7-S REV2.0!!!


XP1700+@2400+
01-05-2003, 12:40
Ragazzi stamane Ztop mi ha linkato il forum dell'abit americano in cui si parlava del fatto che con i Thoro b con FSB di default a 133MHz non si riusciva a salire stabilmente sopra i 225MHz!

Risultato alcuni avevano provato a legare il terzo ponticello L12 per settare di default da socket 166MHz...beh non ci crederete, ma si sono risolti tutti i problemi d'instabilità ad alti FSB!!!

E' un MUST assolutamente da fare per chi overclocka!!!


A breve posterò altre informazioni a riguardo...

...cmq per la cronaca sono passato da 225 a 242 (vedi sign!)

Saluti

EDIT: spiego come fare

L1
L3
. : : | : L12

Ovviamente la barra verticale indica quale pin unire con microsaldatura o tramite vernice elettroconduttiva...vale lo stesso discorso fatto per altre situazioni analoghe...bisogna ricordarsi di chiudere il buchetto interstante i 2pins con della loctite stando attenti a non isolare i pins

SPhinX
01-05-2003, 12:51
:eek: :eek: :eek: :eek: Quasi quasi ci sto facendo un pensierino!!! Davvero una gran bella scheda :)
Mi uppo alla discussione per seguire gli sviluppi :D :D

R|kHunter
01-05-2003, 12:54
Azz, grandissima dritta :)

ThanXX :D

Solifuge
01-05-2003, 14:32
Ma per unire l'L12 va bene la matita oppure bisogna usare lo stesso metodo dei vecchi Xp (Palomino) per sbloccare gli L1 ?

spocky
01-05-2003, 14:33
Mi uppo anche io alla discus... :D :cool:

spocky
01-05-2003, 14:35
Originally posted by "XP1700+@2400+"



...cmq per la cronaca sono passato da 225 a 242 (vedi sign!)



Ma in dual channel ?

XP1700+@2400+
01-05-2003, 14:48
Originally posted by "Solifuge"

Ma per unire l'L12 va bene la matita oppure bisogna usare lo stesso metodo dei vecchi Xp (Palomino) per sbloccare gli L1 ?

Vernice elettroconduttiva o microsaldatura (io ho usato il primo metodo) ...

non so se sia possibile smatitando...forse sì, ma non mi arrischierei in tal senso!

Saluti

XP1700+@2400+
01-05-2003, 14:49
Originally posted by "spocky"



Ma in dual channel ?

Ovviamente in dual channel ... guarda in sign che ho postato 2 screenshot di superPI e sandra mem!

Il superPI non lo chiudo non per il BUS che non regge, ma per la CPU che a 242MHz si pianta... comincia a fare troppo caldo!

Saluti

jumpy70
01-05-2003, 14:53
E io che li avevo uniti quando son passato alla ABIT ho tolto il ponticello

Qnick
01-05-2003, 14:55
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Ragazzi stamane Ztop mi ha linkato il forum dell'abit americano in cui si parlava del fatto che con i Thoro b con FSB di default a 133MHz non si riusciva a salire stabilmente sopra i 225MHz!

Risultato alcuni avevano provato a legare il terzo ponticello L12 per settare di default da socket 166MHz...beh non ci crederete, ma si sono risolti tutti i problemi d'instabilità ad alti FSB!!!

E' un MUST assolutamente da fare per chi overclocka!!!


A breve posterò altre informazioni a riguardo...

...cmq per la cronaca sono passato da 225 a 242 (vedi sign!)

Saluti

EDIT: spiego come fare

L1
L3
. : : | : L12

Ovviamente la barra verticale indica quale pin unire con microsaldatura o tramite vernice elettroconduttiva...vale lo stesso discorso fatto per altre situazioni analoghe...bisogna ricordarsi di chiudere il buchetto interstante i 2pins con della loctite stando attenti a non isolare i pins


Come diresti tu...sei arrivato tardi lo si sapeva già da un bel po' ;)
Bastava leggere i forum di amdmb.com :rolleyes:

Cmq il discorso fsb non è valido solo per la nf7-s, ti consiglio di editare il titolo :)

XP1700+@2400+
01-05-2003, 15:07
Originally posted by "Qnick"




Come diresti tu...sei arrivato tardi lo si sapeva già da un bel po' ;)
Bastava leggere i forum di amdmb.com :rolleyes:

Cmq il discorso fsb non è valido solo per la nf7-s, ti consiglio di editare il titolo :)

Lo si sapeva già da un bel po' peccato che qui sul forum nessuno l'avesse postato ancora :rolleyes:

Se lo sapevi tu perchè non l'hai scritto???

Io non posso dire che vada con tutte le mobo, io scrivo per esperienza con la rev2.0 anche perchè se ben ricorderai con il crush18 si doveva fare l'esatto opposto ovvero i 166 portarli a 133 per farli salire.

Saluti

Qnick
01-05-2003, 15:13
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Lo si sapeva già da un bel po' peccato che qui sul forum nessuno l'avesse postato ancora :rolleyes:

Se lo sapevi tu perchè non l'hai scritto???

Io non posso dire che vada con tutte le mobo, io scrivo per esperienza con la rev2.0 anche perchè se ben ricorderai con il crush18 si doveva fare l'esatto opposto ovvero i 166 portarli a 133 per farli salire.

Saluti

Hai ragione, avrei dovuto farlo...cmq ricordo bene anche l'esatto opposto, ed al tempo quando (non fui l'unico) a proporre la mod del 3° L12 per salire di bus molti snobbarono la cosa...quindi :rolleyes:

Cmq hai fatto bene a scrivere per esperienza personale, io che non l'ho provato non avrei potuto farlo :D

Il tipo che ne aveva parlato aveva una 8rda+, per cui si può ipotizzare che la mod vada con tutte le ultime revision di nforce2;una prova certo è d'obbligo!

Se trovo il link lo posto, cmq avevo letto ancora un paio di settimane fa, almeno...

Ciao

XP1700+@2400+
01-05-2003, 15:18
Originally posted by "Qnick"



Hai ragione, avrei dovuto farlo...cmq ricordo bene anche l'esatto opposto, ed al tempo quando (non fui l'unico) a proporre la mod del 3° L12 per salire di bus molti snobbarono la cosa...quindi :rolleyes:

Cmq hai fatto bene a scrivere per esperienza personale, io che non l'ho provato non avrei potuto farlo :D

Il tipo che ne aveva parlato aveva una 8rda+, per cui si può ipotizzare che la mod vada con tutte le ultime revision di nforce2;una prova certo è d'obbligo!

Se trovo il link lo posto, cmq avevo letto ancora un paio di settimane fa, almeno...

Ciao

Avresti risparmiato a Ztop ed al sottoscritto di tirar giù tutti i santi più di una volta ehheheh.

Cmq io posso anche scrivere che vale per il crush18d.... ma se poi non dovesse essere vero? Mi picchiano?

Aspetto di fare la mod a Ztop dopodichè lui che le ha entrambe prova a vedere se sale anche su EPOX.

Saluti

THE^JACKAL
01-05-2003, 17:18
ma come fate ad avere sempre le meglio CPU che arrivano sopra i 2400 :muro:

Ma a che vcore ti ci arriva?

davide3000
01-05-2003, 17:29
Originally posted by "THE^JACKAL"

ma come fate ad avere sempre le meglio CPU che arrivano sopra i 2400 :muro:

Ma a che vcore ti ci arriva?

Anch'io ho il tuo stesso problema..... :muro:
Mi sa che dobbiamo provare a salire maggiormente di Fsb!
:pig:

davide3000
01-05-2003, 18:16
Vedi sign.....

XP1700+@2400+
01-05-2003, 18:31
Originally posted by "davide3000"



Anch'io ho il tuo stesso problema..... :muro:
Mi sa che dobbiamo provare a salire maggiormente di Fsb!
:pig:

Guarda che più sali di FSB meno sali di CPU ... cmq sia sopra i 2400MHz con 2.05V reali ... non è poca cosa ragazzi e si fa solo per dei test!

Saluti

Soul Reaver
01-05-2003, 18:32
Originally posted by "THE^JACKAL"

ma come fate ad avere sempre le meglio CPU che arrivano sopra i 2400 :muro:



Devi sapere dove comprarle. ;)

Star trek
01-05-2003, 19:11
Originally posted by "Soul Reaver"



Devi sapere dove comprarle. ;)

ecco bravo allora diccelo un pò dai :D :D :D :D

XP1700+@2400+
01-05-2003, 19:31
Originally posted by "Star trek"



ecco bravo allora diccelo un pò dai :D :D :D :D

Che vuoi sapere? Hai guardato bene la mia sign? A buon intenditor poche parole e poi ci sono sempre i PVT ehhehe

Saluti

Toki84
01-05-2003, 20:03
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Ragazzi stamane Ztop mi ha linkato il forum dell'abit americano in cui si parlava del fatto che con i Thoro b con FSB di default a 133MHz non si riusciva a salire stabilmente sopra i 225MHz!

Risultato alcuni avevano provato a legare il terzo ponticello L12 per settare di default da socket 166MHz...beh non ci crederete, ma si sono risolti tutti i problemi d'instabilità ad alti FSB!!!

E' un MUST assolutamente da fare per chi overclocka!!!


A breve posterò altre informazioni a riguardo...

...cmq per la cronaca sono passato da 225 a 242 (vedi sign!)

Saluti

EDIT: spiego come fare

L1
L3
. : : | : L12

Ovviamente la barra verticale indica quale pin unire con microsaldatura o tramite vernice elettroconduttiva...vale lo stesso discorso fatto per altre situazioni analoghe...bisogna ricordarsi di chiudere il buchetto interstante i 2pins con della loctite stando attenti a non isolare i pins

Il grande Fluc lo sapeva già http://217.59.162.54/fluctuslab1/rsd_it/product_detail.asp?pID=148

L'avrà scoperto dallo stesso forum di Abit... :sofico:

:)

Star trek
01-05-2003, 20:15
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Che vuoi sapere? Hai guardato bene la mia sign? A buon intenditor poche parole e poi ci sono sempre i PVT ehhehe

Saluti



ehehe lo so dove ti rifornisci anche perchè ch'ho preso la mobo la settimana scorsa....non ti dico il casino a trovare la strada !!!


mi dovrebbero sapere dire qualcosa per un xp1700...speriam o anche perchè sapato a forlì c'è una fiera e mi sa che mi ci fiondo ... magari trovo anche un bel fortron da 400 watt


bye

XP1700+@2400+
01-05-2003, 20:23
Originally posted by "Toki84"



Il dispendioso Fluc lo sapeva già http://217.59.162.54/fluctuslab1/rsd_it/product_detail.asp?pID=148

L'avrà scoperto dallo stesso forum di Abit... :sofico:

:)

Ma va ... 65€ più IVA ... ma ti rendi conto? Per una cavolata di modifica che ho fatto stamane in 10" !!!

Vabbè non riaccendo la discussione, ma ci lucra un po' troppo a mio avviso.

Saluti

Toki84
01-05-2003, 20:32
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Ma va ... 65€ più IVA ... ma ti rendi conto? Per una cavolata di modifica che ho fatto stamane in 10" !!!

Vabbè non riaccendo la discussione, ma ci lucra un po' troppo a mio avviso.

Saluti

Nn posso nn quotare!!!
Nn ho mai fatto osservazioni sulla 'politica' di fluc in quanto idolo di molti del forum, e fa veramente un gran lavoro e un'ottima assistenza, però un po' la straccia con i prezzi di alcuni prodotti...
Come già detto, resta unico nel suo genere. :)
Ciao.

Toki84
01-05-2003, 20:37
[OT mode on]

Ah, scusa mi sono dimenticato di chiederti una cosa:
ieri ho preso l'Xdream, l'ho messo su e MBM mi segna 42° sulla CPU a 1700+ vcore 1.57, come diavolo è possibile??
L'ho montato correttamente, stessa cosa x la pasta, l'unica cosa che ho fatto è la modifica alla clip di aggancio...
Hai presente la clip per rimuoverlo?? siccome l'ali era attaccato a sta clip e nn potevo montare il dissy, l'ho messa in verticale con una pinza...
Tutto questo può aver influito sul funzionamento del dissy?
MBM sballa?? L'ali è piuttosto 'fresco' per avere 42° può essere un cattivo scambio di calore?
Ciao e grazie.

[OT mode off]

XP1700+@2400+
01-05-2003, 20:41
Originally posted by "Toki84"

[OT mode on]

Ah, scusa mi sono dimenticato di chiederti una cosa:
ieri ho preso l'Xdream, l'ho messo su e MBM mi segna 42° sulla CPU a 1700+ vcore 1.57, come diavolo è possibile??
L'ho montato correttamente, stessa cosa x la pasta, l'unica cosa che ho fatto è la modifica alla clip di aggancio...
Hai presente la clip per rimuoverlo?? siccome l'ali era attaccato a sta clip e nn potevo montare il dissy, l'ho messa in verticale con una pinza...
Tutto questo può aver influito sul funzionamento del dissy?
MBM sballa?? L'ali è piuttosto 'fresco' per avere 42° può essere un cattivo scambio di calore?
Ciao e grazie.

[OT mode off]

Non so manco che mobo hai...mi è un po' difficile giudicare...cmq non ho capito che hai modificato sul dissy !

Prova a dirmi la tua configurazione .

Saluti

giampa
01-05-2003, 20:49
Originally posted by "Toki84"



Nn posso nn quotare!!!
Nn ho mai fatto osservazioni sulla 'politica' di fluc in quanto idolo di molti del forum, e fa veramente un gran lavoro e un'ottima assistenza, però un po' la straccia con i prezzi di alcuni prodotti...
Come già detto, resta unico nel suo genere. :)
Ciao.
premetto che non è un attacco personale a nessuno, esprimo solo il mio parere... :)
... nessuno è obbligato a comprare da Fluc, personalmente ritengo che se uno è in grado, le modifiche se le fa da se, ed il problema è risolto, se no compra da lui e va sul sicuro...
e poi ripropongo l'annosa questione, non tutti possono provare CPU e ram in maniera illimitata, quindi vorrete pagare 10 eurozzi in + x una CPU garantita e testata o no ? ;)
poi in giro ci sono anke negozianti volenterosi e appassionati che si testano le cpu e le ram x dare un valora aggiunto al cliente mantenendo il prezzo di listino (e mi levo tanto di cappello) , ma lo fanno x pochi prodotti e x brevi periodi, x Fluc è diverso è il suo lavoro...

XP1700+@2400+
01-05-2003, 20:56
Originally posted by "giampa"



... ... ...

poi in giro ci sono anke negozianti volenterosi e appassionati che si testano le cpu e le ram x dare un valora aggiunto al cliente mantenendo il prezzo di listino (e mi levo tanto di cappello) , ma lo fanno x pochi prodotti e x brevi periodi, x Fluc è diverso è il suo lavoro...

Famaservice testa sempre e cmq se gli viene richiesto e non lo fa nè per pochi prodotti nè per brevi periodi.

Quindi di persone che amano il proprio lavoro ce ne sono.

Saluti

giampa
01-05-2003, 21:03
OK, x Fama...
vedrai che crescendogli la mole di lavoro smette... poi se continua mi faccio mandare il poster autografato... :D
dimmene altri...
vedrai non ce ne sono...
a proposito sai niente delle A-Data 3600 ?
ricambio i saluti

Star trek
01-05-2003, 21:12
Originally posted by "giampa"

OK, x Fama...
vedrai che crescendogli la mole di lavoro smette... poi se continua mi faccio mandare il poster autografato... :D
dimmene altri...
vedrai non ce ne sono...
a proposito sai niente delle A-Data 3600 ?
ricambio i saluti

vabbè è chiare che se una azienda cresce non si può fermare a certe quisquiglie .

ma scusate provate a chiedere a syspack (nome a caso ) o a qualsiasi altro grande negozio di testarvi la cpu prima di spedirvela

XP1700+@2400+
01-05-2003, 21:13
Originally posted by "giampa"

OK, x Fama...
vedrai che crescendogli la mole di lavoro smette... poi se continua mi faccio mandare il poster autografato... :D
dimmene altri...
vedrai non ce ne sono...
a proposito sai niente delle A-Data 3600 ?
ricambio i saluti

Meglio aspettare qualcuno che le comperi...al momento non mi esprimo, ma non sono particolarmente fiducioso che siano memorie da 250MHz facili... potrebbero essere come BH-5 scelte.

Aspetteremo.

Saluti

XP1700+@2400+
01-05-2003, 21:15
Originally posted by "Star trek"



vabbè è chiare che se una azienda cresce non si può fermare a certe quisquiglie .

ma scusate provate a chiedere a syspack (nome a caso ) o a qualsiasi altro grande negozio di testarvi la cpu prima di spedirvela

Dipende se un negozio si specializza in overclock come sta facendo fama penso proprio che manterrà un certo tipo di rapporto con i suoi clienti.

Meglio pochi, ma buoni ! :sofico:

Wilde
01-05-2003, 21:29
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Dipende se un negozio si specializza in overclock come sta facendo fama penso proprio che manterrà un certo tipo di rapporto con i suoi clienti.

Meglio pochi, ma buoni ! :sofico:

Ma te ti sponsorizza? :sofico:

Mi faccio sponsorizzare anche io....cosi cambi cpu una volta al mese :p

Qnick
01-05-2003, 21:34
Originally posted by "giampa"


premetto che non è un attacco personale a nessuno, esprimo solo il mio parere... :)
... nessuno è obbligato a comprare da Fluc, personalmente ritengo che se uno è in grado, le modifiche se le fa da se, ed il problema è risolto, se no compra da lui e va sul sicuro...
e poi ripropongo l'annosa questione, non tutti possono provare CPU e ram in maniera illimitata, quindi vorrete pagare 10 eurozzi in + x una CPU garantita e testata o no ? ;)
poi in giro ci sono anke negozianti volenterosi e appassionati che si testano le cpu e le ram x dare un valora aggiunto al cliente mantenendo il prezzo di listino (e mi levo tanto di cappello) , ma lo fanno x pochi prodotti e x brevi periodi, x Fluc è diverso è il suo lavoro...

Non posso che concordare completamente con te...già una volta io e xp1700+@2400+ ci eravano "scontrati" su fluctus...--->proprio non lo vuoi capire che quello che paghi in più è la garanzia.

Certo non fa prezzi di favore, ma ognuno può con la propria testa pensare ed acquistare dove vuole....considera che spesso molti non hanno la possibilità di scegliersi la CPU e quindi o tirano a sorte, o scelgono di andare sul sicuro.

Un plauso certo a famaservice, considera anche che deve farsi pubblicità (e ci sta riuscendo molto bene, a quanto pare ;) ) e la concorrenza è ampia.
Vorrei vedere se anche il solo 20% dei clienti chiedesse loro di testare cpu e banchi di memoria che cosa cominciano a risponderti... :rolleyes:
Ai grossi store online non gliene frega niente spesso anche solamente di risponderti (purtroppo), poichè di clienti e relative vendite ne hanno sin troppi :eek:

P.S.:Vieti agli utenti di fare pubblicità gratuita e postare link, quando poi lo fai anche tu (velatamente) mettendola in sign :rolleyes: :D
Quello che si direbbe politically scorrect! ;) :)

Bertomn
01-05-2003, 21:45
X Xp1700+@2400+ che sigal ha il tuo processore?

Soul Reaver
01-05-2003, 22:03
Tornando in topic, domattina "qualcuno" mi consegna un super 1700+.
Prima di montarlo lo "patcherei" volentieri, solo che avendo SEMPRE avuto cpu sbloccate non ho mai unito 2 ponticelli in vita mia.
Dite che ce la faccio? Dovre prendo la vernice conduttiva e quanto costa?

XP1700+@2400+
01-05-2003, 22:07
Originally posted by "Qnick"



... ... ...

P.S.:Vieti agli utenti di fare pubblicità gratuita e postare link, quando poi lo fai anche tu (velatamente) mettendola in sign :rolleyes: :D
Quello che si direbbe politically scorrect! ;) :)

Guarda che la mia sign è in regola, ho chiesto preventivamente l'autorizzazione ad un moderatore giusto per la cronaca.

E poi io non dico che non si può scrivere il nome di un negozio, dico che non è permesso mettere il link quindi www.xxxx.com ad esempio.

Mi pare chiaro che ci sia una bella differenza a riguardo.

Poi per quanto riguarda fluc beh io continuo a pensarla così, tra l'altro fama si deve fare pubblicità e siamo d'accordo, ma vatti a vedere le offerte che fa ultimamente giusto per capire che non solo non sono ladri, ma inoltre il favore di testare le cose lo fanno a tutti ... e tutti glielo chiedono.

Adesso penso di aver chiarito le questioni una volta per tutte...io con loro mi trovo bene e gli faccio un favore di renderli visibili rispettando il regolamento quindi facendo largo uso di PVT ove richiesto quindi niente SPAM o simili.

Saluti

XP1700+@2400+
01-05-2003, 22:08
Originally posted by "Bertomn"

X Xp1700+@2400+ che sigal ha il tuo processore?

Ehm ma la signature c'è apposta ehhehehe

Guardala.

Saluti

XP1700+@2400+
01-05-2003, 22:11
Originally posted by "Soul Reaver"

Tornando in topic, domattina "qualcuno" mi consegna un super 1700+.
Prima di montarlo lo "patcherei" volentieri, solo che avendo SEMPRE avuto cpu sbloccate non ho mai unito 2 ponticelli in vita mia.
Dite che ce la faccio? Dovre prendo la vernice conduttiva e quanto costa?

Allora la vernice elettroconduttiva la pigli in un negozio di ricambi per auto...chiedi della vernice per rigenerare le piste dei lunotti termici!

Ti daranno della vernice all'argento del costo di circa 10/15€. Però la compri una volta e ti dura per sempre.

Poi le spiegazioni sulle modifiche le trovi ovunque...adesso non ce la faccio a scrivere tutto.

Saluti

devis
01-05-2003, 22:28
Come si deduce che l'instabilità sia provocata dalla CPU senza mod o dalla mobo che non regge?

ciao

Star trek
01-05-2003, 22:28
raga come faccio ad interpretare la sigli del mio palomino???

bye

Bertomn
01-05-2003, 22:39
ma per quanto tempo stai stabile a 2.05v a 2400Mhz reali?

aventrax
02-05-2003, 09:02
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Ragazzi stamane Ztop mi ha linkato il forum dell'abit americano in cui si parlava del fatto che con i Thoro b con FSB di default a 133MHz non si riusciva a salire stabilmente sopra i 225MHz!


de hi hi, chipset_intel aveva ragione quindi, non salivano per l'fsb di default, non per il fatto che siano thoro o meno.


Risultato alcuni avevano provato a legare il terzo ponticello L12 per settare di default da socket 166MHz...beh non ci crederete, ma si sono risolti tutti i problemi d'instabilità ad alti FSB!!!

E' un MUST assolutamente da fare per chi overclocka!!!


Miticoooooooo :D

chipset_intel
02-05-2003, 09:32
Ma qunate Ne so!!!!!!!!!!!111 :D

Le so TUTTEEEEE :p

XP1700+@2400+
02-05-2003, 11:25
Originally posted by "Bertomn"

ma per quanto tempo stai stabile a 2.05v a 2400Mhz reali?

Ma figurati se sto stabile...questi sono benchmark estremi ... ti pare che co sto caldo stia sopra i 2V? :sofico:

Saluti

Star trek
02-05-2003, 11:42
difatti già la temperatura è cambiata

R|kHunter
02-05-2003, 11:56
:D Ho fatto la mod!!!

Funziona benissimo!!!

Sto ancora testando ma sono già salito col bus da 225 a 233

Sto facendo girare un po' di prime95 ma sembrerebbe stabile, prima della mod la macchina sopra i 225 non faceva nemmeno il POST!!!

Ora fa il post benissimo fino a oltre 240 mhz :sofico:

Ora vedrò quanto riesco a salire stabile ;)

wilson
02-05-2003, 12:07
hai fatto la mod x il vmem?A quanto le hai messe?

R|kHunter
02-05-2003, 12:10
Niente mod al vmem

Queste Corsair rendono molto bene con i 2,9 volt della mobo, arrivano anche a 236 di bus con timings 5-2-2-2 e credo che possano arrivare anche + in la senza aumenti di voltaggio.

:D

Bertomn
02-05-2003, 12:50
X 1700@2400

ma a liquido con il nuovo ybris t-rex che mi stà arrivando pensi che possa rimanere a 2v stabile?

X rlkhunter

puoi darmi un link dove scaricare prime95?xkè nn lo trovo da nessuna parte!

XP1700+@2400+
02-05-2003, 12:56
Originally posted by "wilson"

hai fatto la mod x il vmem?A quanto le hai messe?

Ehm forse hai dimenticato il titolo di questo thread e la modifica proposta! :sofico:

Saluti

XP1700+@2400+
02-05-2003, 12:59
Originally posted by "Bertomn"

X 1700@2400

ma a liquido con il nuovo ybris t-rex che mi stà arrivando pensi che possa rimanere a 2v stabile?


A mio avviso credo proprio di sì, ma non sono esperto di WB...tantomeno di TEC .

Saluti

XP1700+@2400+
02-05-2003, 13:00
Originally posted by "R|kHunter"

:D Ho fatto la mod!!!

Funziona benissimo!!!

Sto ancora testando ma sono già salito col bus da 225 a 233

Sto facendo girare un po' di prime95 ma sembrerebbe stabile, prima della mod la macchina sopra i 225 non faceva nemmeno il POST!!!

Ora fa il post benissimo fino a oltre 240 mhz :sofico:

Ora vedrò quanto riesco a salire stabile ;)

Ottimo lavoro!!!

Saluti

Soul Reaver
02-05-2003, 13:05
1700+ nuovo arrivato. 2.0 arrivata. Vernice presa.
Oggi "dipingo". :D
Grazie.

Bertomn
02-05-2003, 13:08
raga se volete ho appena terminato di tradurre una guida in inglese al mod della ABIT NF7-S ma nn ho ancora provato niente xkè la mobo mi arriva tra un paio di giorni!la volete? ;)

XP1700+@2400+
02-05-2003, 13:13
Originally posted by "Soul Reaver"

1700+ nuovo arrivato. 2.0 arrivata. Vernice presa.
Oggi "dipingo". :D
Grazie.

Mi raccomando di chiudere il buchino con l'attack prima...usa del nastro adesivo per isolare preventivamente i pin da legare sia quando metti l'attack in modo tale che non li isoli LEI irreversibilmente, sia quando stendi la vernice per non andare a fare contatto con altri PIN!

Saluti

R|kHunter
02-05-2003, 13:43
Rilassato un filino i timings delle mem...

A 6-2-2-2 sto testando BUS a 240 mhz :D

Sembrerebbe reggere :sofico:

Sta mod rulla una cifra!!! :D :D :D :) :cool:

Per XP1700@2400 : Se passi per la mia città ti pago da bere :D

XP1700+@2400+
02-05-2003, 13:47
Originally posted by "R|kHunter"

Rilassato un filino i timings delle mem...

A 6-2-2-2 sto testando BUS a 240 mhz :D

Sembrerebbe reggere :sofico:

Sta mod rulla una cifra!!! :D :D :D :) :cool:

Per XP1700@2400 : Se passi per la mia città ti pago da bere :D


Ehm di che città sei? :confused: :sofico:

Cmq i 240MHz niente male...sei vicino ai miei 242 ehhehehe

Saluti

R|kHunter
02-05-2003, 13:51
:D Sono di Venezia :)

Magari una sera di queste vieni a trovarci su ircnet, canale #overclock ;)

Io di solito sono lì ;)

XP1700+@2400+
02-05-2003, 14:09
Originally posted by "R|kHunter"

:D Sono di Venezia :)

Magari una sera di queste vieni a trovarci su ircnet, canale #overclock ;)

Io di solito sono lì ;)

Magari un giorno di questi vengo proprio a venezia a trovarti visto che sono di verona ;)

Beh vabbè sono molto incasinato, ma non si sa mai eheheh

Saluti

Soul Reaver
02-05-2003, 14:11
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Mi raccomando di chiudere il buchino con l'attack prima...usa del nastro adesivo per isolare preventivamente i pin da legare sia quando metti l'attack in modo tale che non li isoli LEI irreversibilmente, sia quando stendi la vernice per non andare a fare contatto con altri PIN!

Saluti

Chiudere il buco con l'attak è proprio necessario? Se si riempie di vernice nn è la stessa cosa?

XP1700+@2400+
02-05-2003, 14:13
Originally posted by "Soul Reaver"



Chiudere il buco con l'attak è proprio necessario? Se si riempie di vernice nn è la stessa cosa?

Assolutamente no...rischi di andare a creare un cortocircuito interno e di buttare la CPU.

Stai molto attento su questo aspetto che non è per nulla sottovalutabile! :o

Saluti

Soul Reaver
02-05-2003, 14:18
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Assolutamente no...rischi di andare a creare un cortocircuito interno e di buttare la CPU.

Stai molto attento su questo aspetto che non è per nulla sottovalutabile! :o

Saluti

Ma perchè scusa? Interno a cosa? Dove c'e' il taglio prima c'era la pista ed ora c'e' solo del pcb bruciacchiato. Con cosa potrei mai fare contatto?

XP1700+@2400+
02-05-2003, 14:31
Originally posted by "Soul Reaver"



Ma perchè scusa? Interno a cosa? Dove c'e' il taglio prima c'era la pista ed ora c'e' solo del pcb bruciacchiato. Con cosa potrei mai fare contatto?

Ascolta non lo dico io, ma le innumerevoli guide apparse su WEB...il taglio è profondo e arriva fino alla circuiteria interna.

L'attack è doverosa...poi se tu vuoi rischiare fai pure (ammesso che tu non abbia già fatto la modifica!!!)

Saluti

Star trek
02-05-2003, 14:45
domani forse sono a parma

Soul Reaver
02-05-2003, 14:57
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Ascolta non lo dico io, ma le innumerevoli guide apparse su WEB...il taglio è profondo e arriva fino alla circuiteria interna.

L'attack è doverosa...poi se tu vuoi rischiare fai pure (ammesso che tu non abbia già fatto la modifica!!!)

Saluti

No no tranqui. Ho appena riempito i solchi con l'attak. Ora attendo che asciughi. :)

XP1700+@2400+
02-05-2003, 15:00
Originally posted by "Soul Reaver"



No no tranqui. Ho appena riempito i solchi con l'attak. Ora attendo che asciughi. :)

Cmq basta un ago con la punta a spillo...poi con una lente controlli di aver effettivamente chiuso il buco...più fai il lavoro certosino e più lo stesso diventa reversibile eheheh!

Saluti

devis
02-05-2003, 15:06
Se hai un tester assicurati che non ci sia resistenza tra i due pin, almeno sei sicuro che la modifica sia riuscita senza star lì a montare e rismontare :)

R|kHunter
02-05-2003, 15:18
Mod stupenda :)

I 240 direi che sono stabili ma...

Ora mi sono settato per il "regime estivo" a 230 x 10 = 2300 Mhz a 1,725 vcore perchè la temperatura sta crescendo...

Eccome se sta crescendo!!! :( :eek:

Come vorrei avere un condizionatore! :rolleyes:

schiac
02-05-2003, 15:29
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Mi raccomando di chiudere il buchino con l'attack prima...usa del nastro adesivo per isolare preventivamente i pin da legare sia quando metti l'attack in modo tale che non li isoli LEI irreversibilmente, sia quando stendi la vernice per non andare a fare contatto con altri PIN!

Saluti


io di solito metto sia l'attak che la vernice con un cacciavite di quelli da orologiai (il più piccolo) usato di taglio.

dopo la 1° volta non ho + messo il nastro e se colla e vernice vanno dove non devono con la punta di un cutter, lente di ingrandimento e mano ferma pulisci i contatti.

l'importante è agitare bene la vernice oppure farla riposare con il tappo in giù e pui prelevare la vernice con il cacciavitino proprio dal tappo dove si è depositata la maggior quantità di argento. :D

XP1700+@2400+
02-05-2003, 15:58
Guarda io con la vernice non ho mai avuto problemi...di contatti ne ho uniti parecchi e non importa la quantità che metti...basta semplicemente coprire i 2 pin...è talmente facile che non servono particolari artifici...tuttavia il nastro adesivo è utile perchè non ti devi preoccupare di dove metti la vernice...poi quando lo togli rimane la striscetta perfetta.

Saluti

XP1700+@2400+
02-05-2003, 15:59
Originally posted by "R|kHunter"

Mod stupenda :)

I 240 direi che sono stabili ma...

Ora mi sono settato per il "regime estivo" a 230 x 10 = 2300 Mhz a 1,725 vcore perchè la temperatura sta crescendo...

Eccome se sta crescendo!!! :( :eek:

Come vorrei avere un condizionatore! :rolleyes:

Tra l'altro io a 242MHz ci sono arrivato con 1.6V di Vdd :eek: ... 1.7V non li uso mai... non so neppure che senso abbiano a questo punto...forse per stabilizzare un pelo la CPU a parità di voltaggio eheheh.

Saluti

P.S: io il condizionatore ce l'ho, ma d'inverno è cmq meglio eheheh...vuoi mettere quando tieni aperta la finestra con 15°C in camera? :sofico:

R|kHunter
02-05-2003, 16:18
Anche secondo me il VDD a 1,7 è inutile!

Col vdd a 1,6 è rock solid ;)

Mettendolo a 1,7 non cambia niente :)

Soul Reaver
02-05-2003, 16:43
Lavoro eseguito a regola d'arte.
Ora smonto tutto e cambio mobo e cpu.
A dopo. ;)

Toki84
02-05-2003, 18:30
Originally posted by "Toki84"



Nn posso nn quotare!!!
Nn ho mai fatto osservazioni sulla 'politica' di fluc in quanto idolo di molti del forum, e fa veramente un gran lavoro e un'ottima assistenza, però un po' la straccia con i prezzi di alcuni prodotti...
Come già detto, resta unico nel suo genere. :)
Ciao.

Mi quoto da solo :p , sia chiaro che io nn ho criticato quello che fa, ma solo il prezzo di alcuni prodotti che sono uguali in qualsiasi altro store...
:)
Io ho la fortuna di essere amico del 'tecnico' (se sa che l'ho chiamato così mi ammazza :D ) di SD e le cose che compro me le testa prima lui. ;)
Xp1700+@2400+ ho l'Abit NF7-S rev. 1.2 nn ti ricordi? 512Mb A-Data win bh-5 :p
La modifica, l'ho fatta alla clip di aggancio del dissy al socket, hai presente?
Ciao.

Toki84
02-05-2003, 18:31
Però avete postato in tanti da ieri... :p
Scusate, doppio post... :D :)

Soul Reaver
02-05-2003, 18:45
Il pc nn è esploso. :D
Bella sta cpu. a 2Ghz con 1,58V rock solid. Dopo 1 ora di prime95 "torture" ero a 37°. Se lo sa karlini viene qui e mi evira! :D

PS: ma da bios, mettendo sui settaggi di default, dovrebbe indicarmi che il bus è 166? :confused: A me da 133...

XP1700+@2400+
02-05-2003, 21:01
Originally posted by "Soul Reaver"

Il pc nn è esploso. :D
Bella sta cpu. a 2Ghz con 1,58V rock solid. Dopo 1 ora di prime95 "torture" ero a 37°. Se lo sa karlini viene qui e mi evira! :D

PS: ma da bios, mettendo sui settaggi di default, dovrebbe indicarmi che il bus è 166? :confused: A me da 133...

Allora la modifica non è andata a buon fine...a me quando ho acceso mi indicava fsb a 166 ed inoltre tutte le CPU nuove a partire dall'XP2600+ !

Saluti

Soul Reaver
03-05-2003, 09:57
Eppure mi pare di aver fatto un lavoro a regola d'arte...

XP1700+@2400+
03-05-2003, 12:15
Originally posted by "Soul Reaver"

Eppure mi pare di aver fatto un lavoro a regola d'arte...

In effetti mi pare fatto bene...sicuro che l'attack non ti abbia isolato qualche pin? Prova con un ago a solcare i pin leggermente in modo da rendere lucente il rame.

Saluti

Toki84
03-05-2003, 12:21
Ciao,
Questa modifica potrebbe funzionare anche sulla nf7-s rev 1.2?
Ciao.
Tommaso.

THE^JACKAL
03-05-2003, 12:22
E' buono secondo voi 200*11.5 sul pc in sign a 1.93 da bios ma reali in idle 1.89 e sotto load a 1.86 ?
Le temperature sono aumentate logicamente da prima che avevo il vcore a 1.75 ora sto idle 42 prima 39 e sotto Prime95 49 prima 46....

Devo ancora montare le ventole del case mannaggia :muro:

devis
03-05-2003, 12:38
Originally posted by "Soul Reaver"

Eppure mi pare di aver fatto un lavoro a regola d'arte...

Lo strato di vernice deve essere molto più spesso, sennò non conduce! Usa anche un pò di alcol per pulire i pin prima del lavoro

XP1700+@2400+
03-05-2003, 14:16
Originally posted by "devis"



Lo strato di vernice deve essere molto più spesso, sennò non conduce! Usa anche un pò di alcol per pulire i pin prima del lavoro

Io ho sempre usato strati sottilissimi...secondo me dipende dalla bonta della vernice più che altro.

Saluti

Soul Reaver
03-05-2003, 14:24
Originally posted by "XP1700+@2400+"



In effetti mi pare fatto bene...sicuro che l'attack non ti abbia isolato qualche pin? Prova con un ago a solcare i pin leggermente in modo da rendere lucente il rame.

Saluti

Ormai è andata così. La prox volta che lo smonto provo.

devis
03-05-2003, 14:24
In effetti dipende anche dalla viscosità dell'argento :)

Saluti

handrewino
03-05-2003, 14:40
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Ragazzi stamane Ztop mi ha linkato il forum dell'abit americano in cui si parlava del fatto che con i Thoro b con FSB di default a 133MHz non si riusciva a salire stabilmente sopra i 225MHz!

Risultato alcuni avevano provato a legare il terzo ponticello L12 per settare di default da socket 166MHz...beh non ci crederete, ma si sono risolti tutti i problemi d'instabilità ad alti FSB!!!



scusate questa modifica funzionerebbe anche su un athlon 1800 palomino per far alzare l'fsb a 166 di default?

XP1700+@2400+
03-05-2003, 15:16
Originally posted by "handrewino"



scusate questa modifica funzionerebbe anche su un athlon 1800 palomino per far alzare l'fsb a 166 di default?

No funziona solo sui thoro step b ... a suo tempo avevo provato anche con un thoro a, ma nulla da fare.

Saluti

Star trek
03-05-2003, 15:32
Difatti

handrewino
04-05-2003, 11:46
grazie ragazzi

Remixes
04-05-2003, 19:10
L'ho scritto leggendo tutto il 3d...è giusto?

La modifica serve per salire di più in FSB con processori thoroB su piattaforme dotate
del crush 18D, si tratta di collegare tramite la vernice elettroconduttiva il 3°
ponticello degli L12

Prima riempire buco con attack(facendo attenzione a non isolare i pin), si raccomanda
di Usare un cacciavitino (assicurarsi con una lente che il buco sia completamente tappato)

Isolare con del nastro adesivo tutto intorno e lasciare libero solo dove si deve "dipingere"
lasciando liberi i 2 pin da collegare

Squotere bene la vernice all'argento, farla decantare e sempre con un cacciavitino prendere
la vernice dal tappo (dove c'è maggior quantità di argento) e collegare i 2 pin (lo strato
di vernice deve eesere abbastanza spesso, altrimenti non conduce)

Dipingere e infine levare nastro adesivo, rimarrà una striscia di vernice all'argento

A lavoro completato impostando i settaggi a default deve dare 166 e non 133!

P.S: mi sono perso una cosa... (non uccidetemi) dove si trova la vernice all'argento?... so che l'avete scritto ma non trovo dove!

devis
04-05-2003, 19:20
Nei negozi di elettronica e GBC point :)

karlini
04-05-2003, 20:46
Originally posted by "Soul Reaver"

Il pc nn è esploso. :D
Bella sta cpu. a 2Ghz con 1,58V rock solid. Dopo 1 ora di prime95 "torture" ero a 37°. Se lo sa karlini viene qui e mi evira! :D
PS: ma da bios, mettendo sui settaggi di default, dovrebbe indicarmi che il bus è 166? :confused: A me da 133...

Preparati :D ora affilo la lama :D
Adesso son tornato e cominciamo a sistemarci per la sessione estiva di oc :D

Soul Reaver
05-05-2003, 07:15
Originally posted by "karlini"



Preparati :D ora affilo la lama :D
Adesso son tornato e cominciamo a sistemarci per la sessione estiva di oc :D

Dai che se la facciamo mi risparmi le palline. :D

lazer.74
05-05-2003, 11:31
... un piccolo consiglio per unire i ponticelli (data l'esperienza con i Palomino): prima di fare la strisciolina "ponte", con la punta di un ago metti due goccine di vernice proprio sui pin da unire. Se ci si fa caso a volte l'area "rotonda" del pin non è perfettamente planare col resto del package ma è leggermente sotto il livello ;)

Ciao!

P.S. Io sono a 220Mhz (con molti a 9x e 1700+) con delle Samsung TCB3 a 6-3-3-2... stò aspettando il corriere Skynet che dovrebbe consegnarmi le mitiche A-Data in giornata e poi vi faccio sapere...ah...il bello che il tutto è su un vecchio 235W :eek:
Un piccolo [OT]: qualcuno mi diceva che per far ripartire un ali andato in protezione bisogna cortocircuitare con un giravite i pin della spina tripolare alla quale viene inserito il cavo di alimentazione, ad ali spento ovviamente... vi pare una cosa "plausibile"??? :rolleyes:
Devo provare a resucitare l'ottimo Chieftec da 360W che mi ha lasciato qualche giorno fa anche se il led rosso sulla mobo si accende cmq...bohh...

Soul Reaver
05-05-2003, 11:33
Grazie del consiglio. La prox volta che smonto provo.
Ci siamo già visti da qualche parte?
Il tuo nome non mi suona nuovo... :)

Soul Reaver
05-05-2003, 11:35
UT!!!! :D
Sei tu!
Quanto tempo!!!! :D


PS: sei tu? :p

lazer.74
05-05-2003, 11:42
Unreal Tournament FOREVER!!! :cool:

Sì...sì...sono io... però il tuo nick non lo ricordo :rolleyes:
Giocavi come Soul Reaver? E dove? Magari mi avrai beccato su NGI :p

Adesso gioco sempre ad UT2003 sui server di jolt.co.uk: ci gira della gente che definire fenomenale sarebbe fargli un torto :eek: ;)

Ciao ciao!

Soul Reaver
05-05-2003, 12:31
Giocavo come {DTH}Soul_Reaver, clan DTH.
Ti vedevo molto spesso sui server NGI.
Purtroppo ho mollato, ut2k3 nn mi piace. Ma ho mooooooolta nostalgia di UT... :cry:
Piacere di averti rivisto, mi sei sempre stato simpatico. ;)

XP1700+@2400+
07-05-2003, 16:50
Un UP può sempre essere utile :sofico:

Saluti

lazer.74
07-05-2003, 17:32
...visto che io e Reaver eravamo un pò "usciti dai binari" è dovuto ;)

Inoltre approfitto per una domandina ad XP e a chi avesse già raggiunto e/o sforato i 225Mhz di FSB: prima di fare la mod alla CPU a 225Mhz ci andavate o no? Voglio dire... senza mod si arriva proprio a 225Mhz o ci si ferma a 223?

Ciao!

XP1700+@2400+
07-05-2003, 17:35
Originally posted by "lazer.74"

...visto che io e Reaver eravamo un pò "usciti dai binari" è dovuto ;)

Inoltre approfitto per una domandina ad XP e a chi avesse già raggiunto e/o sforato i 225Mhz di FSB: prima di fare la mod alla CPU a 225Mhz ci andavate o no? Voglio dire... senza mod si arriva proprio a 225Mhz o ci si ferma a 223?

Ciao!

Diciamo che ci sono oscillazioni tra i 220 e i 230 ... in ogni caso se in possesso di un thoro b la mod è praticamente doverosa!

Poi è chiaro che possano subentrare altri problemi (tipo RAM che non ce la fa).

Saluti

lazer.74
07-05-2003, 17:45
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Diciamo che ci sono oscillazioni tra i 220 e i 230 ... in ogni caso se in possesso di un thoro b la mod è praticamente doverosa!

Saluti

Ho capito, 10x!
Volevo solo sapere se c'era in effetti un limite preciso a 225Mhz o no: tutto qui...curiosità :D

Ciao!

Marheritoni
07-05-2003, 18:28
Premetto che non ho letto tutta la discussione...

anche io ho una nf7-s rev 2.0, in overclock però mi sale di più di frequenza se l'fsb sta a 133 che a 166 (o superiori)!
Alla medesima frequenza (es. 1850) a 137x13.5 mi parte invece a 210x8.5 non mi finisce il superpi e comunque devo alzare il vcore di abbastanza?

XP1700+@2400+
07-05-2003, 19:56
Originally posted by "Marheritoni"

Premetto che non ho letto tutta la discussione...

anche io ho una nf7-s rev 2.0, in overclock però mi sale di più di frequenza se l'fsb sta a 133 che a 166 (o superiori)!
Alla medesima frequenza (es. 1850) a 137x13.5 mi parte invece a 210x8.5 non mi finisce il superpi e comunque devo alzare il vcore di abbastanza?

E' normale che con un FSB più elevato il voltaggio sia leggermente maggiore.

Saluti

Marheritoni
07-05-2003, 21:47
Si questo lo so, mi sono espresso male! Il problema non sta nel voltaggio ma nel fatto che a parità di frequenza è molto più stabile, anzi mi parte solo a 133 invece che a 166 o+!

XP1700+@2400+
07-05-2003, 21:50
Originally posted by "Marheritoni"

Si questo lo so, mi sono espresso male! Il problema non sta nel voltaggio ma nel fatto che a parità di frequenza è molto più stabile, anzi mi parte solo a 133 invece che a 166 o+!

Questo invece è già più improbabile...nel senso che una CPU non ha problemi a superare i 200Mhz di FSB ... potrebbe esserci da parte tua qualche settaggio errato da bios...puoi postarmi le tue impostazioni?

Saluti

Marheritoni
07-05-2003, 21:57
allora ora sto così

205x8.5 =1742Mhz

Vcore 1.775V <----- già mi sembra un pò troppo
VDdr 2.7V
Temp 55°C

se alzo un pò la frequenza es. 220x8 mi diventa molto instabile, e se cerco di andare ad una frequenza totale maggiore con fsb sempre sopra i 200 neanche mi parte il bios, se invece lo faccio andare a 139x13=1807Mhz mi parte e anche bene, pekkè???

XP1700+@2400+
07-05-2003, 22:00
Originally posted by "Marheritoni"

allora ora sto così

205x8.5 =1742Mhz

Vcore 1.775V <----- già mi sembra un pò troppo
VDdr 2.7V
Temp 55°C

se alzo un pò la frequenza es. 220x8 mi diventa molto instabile, e se cerco di andare ad una frequenza totale maggiore con fsb sempre sopra i 200 neanche mi parte il bios, se invece lo faccio andare a 139x13=1807Mhz mi parte e anche bene, pekkè???

Guarda escluderei la CPU...penso invece sia un problema di memorie...che settaggi hai a riguardo?

Saluti

Marheritoni
07-05-2003, 22:13
Le memorie sono buone, sono delle samsung pc 2700 ora non mi ricordo la serie ma su un sito un mio amico (le abbiamo comprate assieme) ha detto che erano una serie molto ma molto fortunata e che salivano moltissimo. io ora sto appunto a 416Mhz e al massimo le ho portate a 440Mhz

Soul Reaver
07-05-2003, 22:28
Originally posted by "Marheritoni"

Le memorie sono buone, sono delle samsung pc 2700 ora non mi ricordo la serie ma su un sito un mio amico (le abbiamo comprate assieme) ha detto che erano una serie molto ma molto fortunata e che salivano moltissimo. io ora sto appunto a 416Mhz e al massimo le ho portate a 440Mhz

con delle 2700??? :confused:

Marheritoni
07-05-2003, 22:42
Si perchè? Ho portato al massimo l'fsb a 220 Mhz di conseguenza le ram sono arrivate a 440Mhz (da Bios il rapporto l'ho settato a 6/6)

Marheritoni
07-05-2003, 23:24
:( :( :cry: :cry: :cry:

Soul Reaver
08-05-2003, 00:16
Originally posted by "Marheritoni"

Si perchè? Ho portato al massimo l'fsb a 220 Mhz di conseguenza le ram sono arrivate a 440Mhz (da Bios il rapporto l'ho settato a 6/6)

Complimenti alla ram. :)

XP1700+@2400+
08-05-2003, 08:52
Originally posted by "Marheritoni"

Si perchè? Ho portato al massimo l'fsb a 220 Mhz di conseguenza le ram sono arrivate a 440Mhz (da Bios il rapporto l'ho settato a 6/6)

Scusa, ma hai provato ad alzare al max il Vdimm? Cmq diciamo che a 220Mhz di FSB la richiesta di vcore è un po' più alta del normale, ma io con 1.68V reali sto a 221*9.5 quindi poco più di 2100MHz ...

... questo in effetti è un po' strano ... hai provato con la mod L12 ?

Saluti

karlini
08-05-2003, 10:02
Ciao XP...
come sai ho avuto l'occasione e ho ordinato un barton 2500
Ora mi offrono un 1700+ con la stessa sigla del tuo a 55€
allora rendo il mio 2400+ e con 70€ mi porto a casa il barton
oppure con 55€ mi tengo il 2400+ e prendo un buon 1700+

consigli qualcosa?

mmmmmmmmm :rolleyes:

Moeb
08-05-2003, 10:14
Originally posted by "XP1700+@2400+"



In effetti mi pare fatto bene...sicuro che l'attack non ti abbia isolato qualche pin? Prova con un ago a solcare i pin leggermente in modo da rendere lucente il rame.

Saluti



Ciao Xp1700+@2400+ , volevo togliermi un dubbio , ma questa mod per i thoro b di cui si discute da un po' su questo 3ad , e' per risolvere il fatto che i thoro non salgono oltre i 220 di bus ?
se e' cosi' perche su alcune mobo senza nessuna modifica vanno a 225 , 230 con dei thoro b ?


ciao

lazer.74
08-05-2003, 10:18
Originally posted by "Moeb"


se e' cosi' perche su alcune mobo senza nessuna modifica vanno a 225 , 230 con dei thorob?
ciao

...leggi 15post prima!!! Ciao ;)

Moeb
08-05-2003, 10:29
Originally posted by "lazer.74"



...leggi 15post prima!!! Ciao ;)


si lazer.74 , avevo gia' letto , ma intendevo anche i 233 o i 237 senza mod . Cmq magari con un bios nuovo si potrebbe risolvere in futuro senza mod hw ,perche' onetsamente i 240-250 mhz di bus sono appetibili:)


ciao

lazer.74
08-05-2003, 10:41
Originally posted by "Moeb"


....perche' onetsamente i 240-250 mhz di bus sono appetibili:)
ciao

Eh..eh..eh.. a chi lo dici :D
Sono a 223Mhz con un misero 235W... appena arriva il Chieftech da 420W (daaaiii SD...muovitiii!!! :p ) spero di arrivare almeno a 240Mhz :cool:

Ciao!

XP1700+@2400+
08-05-2003, 10:46
Originally posted by "karlini"

Ciao XP...
come sai ho avuto l'occasione e ho ordinato un barton 2500
Ora mi offrono un 1700+ con la stessa sigla del tuo a 55€
allora rendo il mio 2400+ e con 70€ mi porto a casa il barton
oppure con 55€ mi tengo il 2400+ e prendo un buon 1700+

consigli qualcosa?

mmmmmmmmm :rolleyes:

Tutto dipende da quanto sale il barton...dovresti fartelo testare prima...sai bene dove te li testano :p :sofico: :cool:

Saluti

XP1700+@2400+
08-05-2003, 10:50
Originally posted by "Moeb"





Ciao Xp1700+@2400+ , volevo togliermi un dubbio , ma questa mod per i thoro b di cui si discute da un po' su questo 3ad , e' per risolvere il fatto che i thoro non salgono oltre i 220 di bus ?
se e' cosi' perche su alcune mobo senza nessuna modifica vanno a 225 , 230 con dei thoro b ?


ciao

Infatti non è un limite preciso...su alcune mobo non si va oltre i 220 sulla mia ad esempio riuscivo ad entrare con fatica e assolutamente instabile a 230MHz e con vcore spropositatamente alti.

Con la L12 mod oltre ad aver risolto il problema di Vcore ho elimitato i limiti di FSB arrivando fino a fondo scala in single (250MHz) ... i limiti in questo caso sono dati dal Vdimm basso...per il dual a 250MHz avrei bisogno di 3.2V e probabilmente per la stabilità assoluta anche di un pelo di Vdd in più (ipotizzo 1.8V)

Saluti

karlini
08-05-2003, 11:00
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Tutto dipende da quanto sale il barton...dovresti fartelo testare prima...sai bene dove te li testano...
lo so creatura che dagli amici di Parma sarebbe meglio, ma non credo loro mi ritirino il 2400+ superusato a quasi 100€ :eek:
;)

vabbè quasi quasi li prendo tutti e 2 poi quello che mi piace di più lo tengo, l'altro lo vendo (tanto sia un buon 1700 che il barton si dovrebbero vendere da soli :rolleyes: :p )

Quincy_it
08-05-2003, 11:18
Originally posted by "karlini"


vabbè quasi quasi li prendo tutti e 2 poi quello che mi piace di più lo tengo, l'altro lo vendo (tanto sia un buon 1700 che il barton si dovrebbero vendere da soli :rolleyes: :p )

Appunto! :)

Leggi qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5002354#5002354) :)

Remixes
08-05-2003, 11:23
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Infatti non è un limite preciso...su alcune mobo non si va oltre i 220 sulla mia ad esempio riuscivo ad entrare con fatica e assolutamente instabile a 230MHz e con vcore spropositatamente alti.

Con la L12 mod oltre ad aver risolto il problema di Vcore ho elimitato i limiti di FSB arrivando fino a fondo scala in single (250MHz) ... i limiti in questo caso sono dati dal Vdimm basso...per il dual a 250MHz avrei bisogno di 3.2V e probabilmente per la stabilità assoluta anche di un pelo di Vdd in più (ipotizzo 1.8V)

Saluti
Ciao Xp :D
un paio di domande per te riguardo i "voltaggi" della mia abit:
-a quanto ti sta il vdd se imposti 1.7?... a me arriva quasi a 1.8
(1.78-1.79)
-e il vdimm a quanto ti arriva al max)... a me 3.07

Saluti :D

karlini
08-05-2003, 11:52
Originally posted by "Quincy_it"

Appunto! :)
Leggi qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5002354#5002354) :)
mandami pvt prossima volta, già ho fatto l'errore di postare su 2 3d io.... :rolleyes:
cmq in linea di massima ok, fammi pensare cosa fare e cosa prendere...

Moeb
08-05-2003, 12:06
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Infatti non è un limite preciso...su alcune mobo non si va oltre i 220 sulla mia ad esempio riuscivo ad entrare con fatica e assolutamente instabile a 230MHz e con vcore spropositatamente alti.

Con la L12 mod oltre ad aver risolto il problema di Vcore ho elimitato i limiti di FSB arrivando fino a fondo scala in single (250MHz) ... i limiti in questo caso sono dati dal Vdimm basso...per il dual a 250MHz avrei bisogno di 3.2V e probabilmente per la stabilità assoluta anche di un pelo di Vdd in più (ipotizzo 1.8V)

Saluti

grazie per la delucidazione , io tutti i tentativi che ho fatto sono sempre stati in dual (due banchi da 256 ) e oltre i 233 non ne vuol sapere manco se accendo un falo' sotto il case.......
Quindi al limite potrei fare un tentativo in sigle , magari qualche mhz in piu' lo becco ? ho un banco da 512 ,le prestazioni hanno sostanziali differenze tra i due da 256 e uno da 512 ?
non vorrei toccare il 1800+ anche perche' forse lo vendo ad un amico
e non vorrei fargli vedere un cpu con il cesareo .


ciao e ancora grazie

XP1700+@2400+
08-05-2003, 12:14
Originally posted by "Moeb"



grazie per la delucidazione , io tutti i tentativi che ho fatto sono sempre stati in dual (due banchi da 256 ) e oltre i 233 non ne vuol sapere manco se accendo un falo' sotto il case.......
Quindi al limite potrei fare un tentativo in sigle , magari qualche mhz in piu' lo becco ? ho un banco da 512 ,le prestazioni hanno sostanziali differenze tra i due da 256 e uno da 512 ?
non vorrei toccare il 1800+ anche perche' forse lo vendo ad un amico
e non vorrei fargli vedere un cpu con il cesareo .


ciao e ancora grazie

I banchi da 512MB generalmente salgono meno dei 256MB e considera che io ho dei banchi scelti e nonostante tutto a 250MHz entra solo 1 dei 2 :( a 3.02V reali.

Fare un tentativo in single può essere interessante...soprattutto per il fatto che il dual richiede che ambo i banchi raggiungano la medesima frequenza. Quindi nel mio caso avendo un banco da 250MHz e uno da 245 dovrei alzare il Vdimm per entrare in dual a 250!

Fai un po' di test sia con i banchi in single sia in dual scambiandoli e provando tutte le combinazioni possibili...ovviamente segnati i risultati che potrebbero tornarti utili...sempre per le prove magari abbassa il moltiplicatore di clock e il vcore che dovresti escludere possibili limitazioni di CPU e aumentare la stabilità complessiva.

Per quanto riguarda la L12 mod non si deve tagliare nulla, quindi è reversibile, solo che bisogna stare attenti con la Loctite® ... bisogna metterne poca e solo dove serve...inutile inondare il socket della CPU.

Io se dovessi vendere la CPU non avrei problemi a farlo, solo con una lente potresti vedere la differenza (ho appunto usato una di quelle da orefici).

Saluti

XP1700+@2400+
08-05-2003, 12:17
Originally posted by "Remixes"


Ciao Xp :D
un paio di domande per te riguardo i "voltaggi" della mia abit:
-a quanto ti sta il vdd se imposti 1.7?... a me arriva quasi a 1.8
(1.78-1.79)
-e il vdimm a quanto ti arriva al max)... a me 3.07

Saluti :D

Non ricordo il vdd...cmq il mio è sempre a 1.6V da bios, lo metto a 1.7V solo in alcuni casi limite per migliorare un pelo la stabilità, ma in generale mi serve solo quando è la CPU ad essere al limite...non certo per avere FSB più elevati.
Per quanto mi riguarda 1.6V bastano per i 250MHz ... i problemi miei attualmente riguardano Vdimm e CPU (il primo è troppo basso e la seconda sale poco :cry: )

La seconda domanda conferma che sei messo meglio di me...io sono fermo tra i 3.02 e i 3.04 (da notare che i 3.04V li prendo sottosforzo e non in idle)

Saluti

Moeb
08-05-2003, 12:25
Originally posted by "XP1700+@2400+"



I banchi da 512MB generalmente salgono meno dei 256MB e considera che io ho dei banchi scelti e nonostante tutto a 250MHz entra solo 1 dei 2 :( a 3.02V reali.

Fare un tentativo in single può essere interessante...soprattutto per il fatto che il dual richiede che ambo i banchi raggiungano la medesima frequenza. Quindi nel mio caso avendo un banco da 250MHz e uno da 245 dovrei alzare il Vdimm per entrare in dual a 250!

Fai un po' di test sia con i banchi in single sia in dual scambiandoli e provando tutte le combinazioni possibili...ovviamente segnati i risultati che potrebbero tornarti utili...

gia' , una mezza nottata al solito :))))



sempre per le prove magari abbassa il moltiplicatore di clock e il vcore che dovresti escludere possibili limitazioni di CPU e aumentare la stabilità complessiva.

Mi sembra il minimo , fare i test e lasciare la cpu a palla non e' una cosa intelligente da fare , si rischia di rincoglionirsi per cercare il motivo e poi era la cpu che non reggeva ....... :))))))


Per quanto riguarda la L12 mod non si deve tagliare nulla, quindi è reversibile, solo che bisogna stare attenti con la Loctite® ... bisogna metterne poca e solo dove serve...inutile inondare il socket della CPU.

Si , ho sbagliato il termine , non c'e' da tagliare ma da unire ...



Io se dovessi vendere la CPU non avrei problemi a farlo, solo con una lente potresti vedere la differenza (ho appunto usato una di quelle da orefici).

complimenti per per la mano ferma allora :)

Saluti



ciao

XP1700+@2400+
08-05-2003, 12:31
Originally posted by "Moeb"

...
complimenti per per la mano ferma allora

Saluti

Non ho la mano da chirurgo tranquillo :sofico: ... semplicemente ho usato del nastro adesivo (tipo scotch) cercando di limitare la zona di utilizzo della Loctite al solo foro da chiudere e poi con un ago con punta piuttosto affilata ho fatto più microinnesti controllando ogni volta con la lente l'effettiva copertura del foro...ad occhio nudo non ci si rende conto se si ha fatto un buon lavoro, serve per forza una lente, a meno che non si metta una tonnellata di Loctite ehhehe ... in quel caso il buco lo copri sicuro, ma non è un lavoro certosino e reversibile ;)

Saluti

Marheritoni
08-05-2003, 14:35
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Scusa, ma hai provato ad alzare al max il Vdimm? Cmq diciamo che a 220Mhz di FSB la richiesta di vcore è un po' più alta del normale, ma io con 1.68V reali sto a 221*9.5 quindi poco più di 2100MHz ...

... questo in effetti è un po' strano ... hai provato con la mod L12 ?

Saluti

No dici che ne trarrei benefici? ma fa solo partire la cpu a 166 di default?
Il mio cmq è un thoro A

XP1700+@2400+
08-05-2003, 14:39
Originally posted by "Marheritoni"



No dici che ne trarrei benefici? ma fa solo partire la cpu a 166 di default?
Il mio cmq è un thoro A

Ah se è un thoro A le cose cambiano, non credo sia neppure possibile impostare FSB a 166MHz ... cmq il vcore è giustificato in questo caso dato che salgono molto meno dei thoro b.

Saluti

bronco113
11-05-2003, 18:45
Ragazzi.. consigliate di fare questa modifica ancora prima di montare la mia nuova MB e CPU?

è una ABIT NF7-S rev2.0 con XP1800+@2400MHz (per ora testata in negozio @200*12!!!), 1.875V a scendere (ovvero ho interrotto io i test AD ARIA!! per aggiudicarmela, mentre stava scendendo di voltaggio per verificarne la stabilità..)

Avrei già tutto ciò che serve, ovvero la vernice conduttiva all'argento (già usata sull'XP di un amico!), ma non so se conviene.. cambia davvero molto raggiungere circa 2400MHz come 200*12 oppure come
240*10?? si,vero?

GRAZIE dei consigli, sono un povero essere sperduto, provenendo da Intel!!! :D

Moeb
11-05-2003, 18:50
Originally posted by "bronco113"

Ragazzi.. consigliate di fare questa modifica ancora prima di montare la mia nuova MB e CPU?

è una ABIT NF7-S rev2.0 con XP1800+@2400MHz (per ora testata in negozio @200*12!!!), 1.875V a scendere (ovvero ho interrotto io i test AD ARIA!! per aggiudicarmela, mentre stava scendendo di voltaggio per verificarne la stabilità..)

Avrei già tutto ciò che serve, ovvero la vernice conduttiva all'argento (già usata sull'XP di un amico!), ma non so se conviene.. cambia davvero molto raggiungere circa 2400MHz come 200*12 oppure come
240*10?? si,vero?

GRAZIE dei consigli, sono un povero essere sperduto, provenendo da Intel!!! :D



cambia , cambia :)))


ciao

XP1700+@2400+
11-05-2003, 22:37
Originally posted by "bronco113"

Ragazzi.. consigliate di fare questa modifica ancora prima di montare la mia nuova MB e CPU?

è una ABIT NF7-S rev2.0 con XP1800+@2400MHz (per ora testata in negozio @200*12!!!), 1.875V a scendere (ovvero ho interrotto io i test AD ARIA!! per aggiudicarmela, mentre stava scendendo di voltaggio per verificarne la stabilità..)

Avrei già tutto ciò che serve, ovvero la vernice conduttiva all'argento (già usata sull'XP di un amico!), ma non so se conviene.. cambia davvero molto raggiungere circa 2400MHz come 200*12 oppure come
240*10?? si,vero?

GRAZIE dei consigli, sono un povero essere sperduto, provenendo da Intel!!! :D

Per cambiare cambia, ma devi anche vedere se la tua mobo e soprattutto le tue RAM reggono quelle frequenze...ti assicuro che sono in pochi ad essere stabili a 240MHz.

Saluti

bronco113
12-05-2003, 08:55
..se non reggono me le faccio cambiare!!! Ho preso apposta tutto nello stesso negozio (dove mi hanno garantito il 1800+@2400MHz, facendomelo vedere a lungo a quella frequenza e sotto torchio!!!), mi affiderò a della A-DATA BH-5 selezionate, ad un SLK800 ecc.. insomma voglio avere una CPU ad FSB estremi!!!! :D:D

Faccio la mod prima di montare il tutto, merita vero?!?! :D tanto non dovrei correre molti rischi a collegare i due pin, vero?

Dirty_Punk
12-05-2003, 09:54
scusate il dubbio, ma su xtremesystems dicono che i torob con bus a 166 salgono più difficilmente di fsb, spesso hanno problemi a salrie oltre i 190 nonostante la mobo possa fare di più, e mettono che per risolvere basta moddarli per farli andare a 133...
qua invece fate il contrario...
insomma, bisogna provarle tutte!! :rolleyes: :( :confused:

Minax79
12-05-2003, 10:14
Da quello che ho capito le nf-7s 1.0, 1.1 e 1.2 salgono meglio con cpu con bus a 133MHz, mentre la 2.0 si comporta all'opposto "preferendo" cpu con bus a 166MHz.

Quindi per salire con le prime revisione l'L12 si taglia, per la 2.0 si unisce.

Dirty_Punk
12-05-2003, 10:17
ok, mille tnx!

Mister Metal
12-05-2003, 10:25
L'unica cosa sicura e' che questi thoro b sono
una risposta AMD a Intel efficacissima. ;)

Con pochi euro ti porti a casa una cpu che si puo'
overclokkare da 1400 a 2400. :cool:

Se poi per pochi mhz in meno di FSB :cry: :cry:
uno e' insoddisfatto allora W la irrazionalita' :muro:

Soul Reaver
12-05-2003, 10:36
Originally posted by "Mister Metal"

Con pochi euro ti porti a casa una cpu che si puo'
overclokkare da 1400 a 2400. :cool:

Contando poi che i 2400 raggiunti su amd vanno ben + forte dei 2400 su intel... :D

Marheritoni
12-05-2003, 13:58
Originally posted by "Soul Reaver"



Contando poi che i 2400 raggiunti su amd vanno ben + forte dei 2400 su intel... :D

Anche dei 2800 se è per questo!!!

XP2200
12-05-2003, 14:11
XP1700+@2400+ è stato bannato quindi se qualcuno sta provando a sentirlo in pvt non vi puo rispondere per ovvie ragioni.

Marheritoni
12-05-2003, 14:13
come mai?? Hai un url della discussione incriminata?

XP2200
12-05-2003, 14:18
Non so niente, l'ho sentito su un'altro forum e ha chiesto se qualcuno poteva avvisare che qui era stato bannato.

Soul Reaver
12-05-2003, 14:21
Originally posted by "XP2200"

Non so niente, l'ho sentito su un'altro forum e ha chiesto se qualcuno poteva avvisare che qui era stato bannato.

:eek: :confused: :rolleyes:

A volte era un po' diretto in alcune risposte, ma da qui a bannarlo... :rolleyes:

Wilde
12-05-2003, 14:22
anche a me dispiace, anzi se leggi questo topic fatti sentire ogni tanto.


Cmq questa è la discussione


http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=449416&postdays=0&postorder=asc&start=60

Marheritoni
12-05-2003, 14:59
mumble mumble :confused: :rolleyes:

bhè ci hanno messo tutti del proprio!

Mister Metal
12-05-2003, 15:33
Il problema secondo me e' la qualita' e la serieta' del forum
se si perde tempo a dire e a rispondere sciocchezze
si perde l'obbiettivo stesso del forum
cioe' a un valido scambio di notizie tecniche.

Notavo ad esempio come in altri forum in media ogni post
e fatto da 5 o + righe con post anche di 20 30 righe
qui in media UNA o 2 ed e' raro trovare di piu'.
Perche' ? Perche' qui si' e' a volte TROPPO superficiali. ;)

Soul Reaver
12-05-2003, 16:18
Qui a volte chiacchieriamo e ci scappa qualche OT.
Ma a volte questo puo' essere segno che ci stiamo bene e che ci troviamo bene fra noi.
Ovvio che per tutto c'e' una misura.

karlini
12-05-2003, 17:02
Originally posted by "XP2200"

XP1700+@2400+ è stato bannato quindi se qualcuno sta provando a sentirlo in pvt non vi puo rispondere per ovvie ragioni.

coooosa? :eek:
e come mai?
motivo?

certo che spesso era un po' secco nelle risposte, ma estremamente disponibile...

posso sapere il motivo? :rolleyes:

Soul Reaver
12-05-2003, 17:05
Poco sopra c'e' il link...

Qnick
12-05-2003, 18:14
Originally posted by "Soul Reaver"



:eek: :confused: :rolleyes:

A volte era un po' diretto in alcune risposte, ma da qui a bannarlo... :rolleyes:

Niente contro di lui, ho avuto qualche discussione ma ci siamo compresi subito :) cmq era destino, se l'è andata a cercare :rolleyes:

devis
12-05-2003, 18:18
Originally posted by "Qnick"



Niente contro di lui, ho avuto qualche discussione ma ci siamo compresi subito :) cmq era destino, se l'è andata a cercare :rolleyes:

Guardacaso era già stato bannato mesi fa sotto un'altro nick :eek: :muro:

Marheritoni
12-05-2003, 22:40
Originally posted by "devis"



Guardacaso era già stato bannato mesi fa sotto un'altro nick :eek: :muro:

Pure..... :eek: :eek:

Ma è stato bannato a tempo determinato (5 giorni) o indeterminato?

Dirty_Punk
15-05-2003, 12:10
beh, sinceramente era molto strafottente nel rispondere... in più di una volta l'ho trovto eccessivo, non mi stupisco sia stato bannato...

per il fatto che era disponibile cmq non si discute, lo si trovava ovunque :D

gippoz
16-05-2003, 07:55
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Ragazzi stamane Ztop mi ha linkato il forum dell'abit americano in cui si parlava del fatto che con i Thoro b con FSB di default a 133MHz non si riusciva a salire stabilmente sopra i 225MHz!

Risultato alcuni avevano provato a legare il terzo ponticello L12 per settare di default da socket 166MHz...beh non ci crederete, ma si sono risolti tutti i problemi d'instabilità ad alti FSB!!!

E' un MUST assolutamente da fare per chi overclocka!!!


A breve posterò altre informazioni a riguardo...

...cmq per la cronaca sono passato da 225 a 242 (vedi sign!)

Saluti

EDIT: spiego come fare

L1
L3
. : : | : L12

Ovviamente la barra verticale indica quale pin unire con microsaldatura o tramite vernice elettroconduttiva...vale lo stesso discorso fatto per altre situazioni analoghe...bisogna ricordarsi di chiudere il buchetto interstante i 2pins con della loctite stando attenti a non isolare i pins

Ciao ragazzi,
scusate la domanda da niubbo ma leggendo le pagine precedenti non sono riuscito a togliermi il dubbio, per settare il fsb a 166 di default bisogna unire l'L12 e fin qui ci siamo, ma come mai nella foto postata all'inizio del thread è stato chiuso anche il penultimo ponticello L3?
ovvero questo:

L1
' : : : | : L3
. : : | : L12

giusto per curiosità!
E poi gia che ci sono un'altra cosetta....per unire sti benedetti piedini si consiglia o penna conduttiva o microsaldatura; io che vengo dalla campagna, non va bene prendere un saldatore con la punta mooolto sottile, un filino anch'esso sottile (tipo quello in foto) e darci 2 puntine di stagno?
Grazie in anticipo per le delucidazioni niubbeske :p

Ciauz

XP2200
16-05-2003, 09:19
Gli l3 non guardarli neanche per questa mod, quelli gestiscono i moltiplicatori.

gippoz
16-05-2003, 11:01
Originally posted by "XP2200"

Gli l3 non guardarli neanche per questa mod, quelli gestiscono i moltiplicatori.

Okk, grazie!!
Qualche info in più sugli L3 giustoa titolo informativo?...

XP2200
16-05-2003, 11:05
QUi ci trovi tutte le disposizione degli l3 a seconda del moltiplicatore settato http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting.html

gippoz
16-05-2003, 11:11
Grazie!!

Mister Metal
16-05-2003, 11:39
Io ho modificato il mio 1700+ thoro b collegando il 3 ponticello degli L12.
Nel bios 1.2 partiva di default 166x11
col nuovo bios 1.4 parte con 200x11 e lo vede come 3000+ :cool:

kali-
16-05-2003, 12:27
hai perso tutti i processori predefiniti ?

gippoz
18-05-2003, 00:36
Ciao,
scusate un'altra domanda...dopo aver chiuso l'l12 per settare il bus di default a 166 come faccio per vedere se effettivamente il bus di default è a 166? nel bios 1.2 (ultimo ufficiale secondo quanto ho letto in giro) della n7-s 2.0...posso solamente configurare manualmente il procio...come vedo se il contatto l'ho chiuso bene o meno?

Grazie e Ciauz

disumano
18-05-2003, 02:16
Originally posted by "gippoz"

Ciao,
scusate un'altra domanda...dopo aver chiuso l'l12 per settare il bus di default a 166 come faccio per vedere se effettivamente il bus di default è a 166? nel bios 1.2 (ultimo ufficiale secondo quanto ho letto in giro) della n7-s 2.0...posso solamente configurare manualmente il procio...come vedo se il contatto l'ho chiuso bene o meno?

Grazie e Ciauz

setta i valori standard nel bios. dovresti leggere fsb 166 e molti quello solito.

gippoz
18-05-2003, 11:07
Eh ma sti valori standard nel bios non ci sono....ho solo user define e selo resetto (sempre il bios) mi riparte con bus a 100 e moltiplicatore a 5 o 5.5 non ricordo....

Poi ho un problema....non rieco ad andare oltre i 200 di fsb, non so se sono io che sbaglio qualcosa o è il procio...solo solo che parte a 200x11 con circa 1.8V di core, ma se per esempio metto a 210x10 non fa neanche lo scree del bios....muore.....mi dareste qualche dritta sui parametri da usare? tipo divisore...cpu interface (enabled/disabled)...ecc
Grazie e ciao

Mister Metal
18-05-2003, 12:40
Citazione:

Lo sai che il mio xp1700+ thoro B moddato sugli L12 al terzo ponticello
il bios 14 me lo vede come un 3000+ BARTON BUS 400 ?
Infatti parte da default 200x11 sigla 3000+


Della serie mi dicono che non e' vero... :rolleyes:

Vado a cambiare la pila del pc (con una superduracell piu' spessa)
e quindi reset del bios (non lo faccio mai)
e spariscono i settaggi di default solo i settaggi manuali.
E' partito con 100x11..

Con load optimized parte adesso con 166x11.
L' opzione dove settare 2600+ ... 3000+ non la vedio piu'..
Scherzi del nuovo beta bios... :rolleyes:

gippoz
18-05-2003, 13:06
Originally posted by "Mister Metal"

Citazione:


Della serie mi dicono che non e' vero... :rolleyes:

Vado a cambiare la pila del pc (con una superduracell piu' spessa)
e quindi reset del bios (non lo faccio mai)
e spariscono i settaggi di default solo i settaggi manuali.
E' partito con 100x11..

Con load optimized parte adesso con 166x11.
L' opzione dove settare 2600+ ... 3000+ non la vedio piu'..
Scherzi del nuovo beta bios... :rolleyes:

A me ha fatto così anche solo aggiornando al bios 12 :confused: mah...
Cmq mi sai dire come mai oltre i 200 di fsb non parte proprio?

gippoz
18-05-2003, 13:08
Con "load optimized default" anche a me da 166x11, potrebbe voler dire che il ponticello è chiuso correttamente? oppure da questi settaggi in ogni caso?

disumano
18-05-2003, 13:49
Originally posted by "gippoz"

Con "load optimized default" anche a me da 166x11, potrebbe voler dire che il ponticello è chiuso correttamente? oppure da questi settaggi in ogni caso?

sono questi i settaggi ai quali mi riferivo.

Mister Metal
18-05-2003, 13:53
Originally posted by "gippoz"

Con "load optimized default" anche a me da 166x11, potrebbe voler dire che il ponticello è chiuso correttamente?

Penso di si' ...

Mister Metal
18-05-2003, 14:01
Originally posted by "gippoz"

Eh ma sti valori standard nel bios non ci sono....ho solo user define e selo resetto (sempre il bios) mi riparte con bus a 100 e moltiplicatore a 5 o 5.5 non ricordo....

Poi ho un problema....non rieco ad andare oltre i 200 di fsb, non so se sono io che sbaglio qualcosa o è il procio...solo solo che parte a 200x11 con circa 1.8V di core, ma se per esempio metto a 210x10 non fa neanche lo scree del bios....muore.....mi dareste qualche dritta sui parametri da usare? tipo divisore...cpu interface (enabled/disabled)...ecc
Grazie e ciao

Non ti so dire.. e devo andare..
io per il 2300 mhz il mio 1700 vuole 2.03 di voltaggio
per 2200 vuole 1.875
devi fare delle prove coi rischi che questo comporta :eek:
se usi i parametri degli altri (vedi sezione overclock)
e non vanno vedi
se hai qualche pezzo hardware non all' altezza si blocca per quello
il cosidetto fattore limitante :D :D :D
puo' essere l'ali, le ddr, la mobo, il dissipatore ...

gippoz
18-05-2003, 14:21
Beh a quel voltaggio non ci sono ancora arrivato....adesso provo cmq...fattori limitanti non penso in quanto ho un antec da 430W, 2 a-data bh-5 e un slk800 con una 12x12 sopra...la temperatura del processore è bassa...credo che a questo punto potrebbe essere un problema di voltaggio.. :confused:

Qualcun'altro potrebbe darmi conferma del fatto che facendo "load optimized default" da bios posso stare tranquillo che il ponticello è chiuso bene? (visto che mi setta fsb e molti a 166x11)
Grazie millez :p

bronco113
19-05-2003, 10:14
:D L'ho montato!!!

Per ora mi sono accontentato di questo: 210*11 = 2300MHz reali!!! :D
Ok, non è da record, ma permette quattro ore di PRIME95 in torture test a manetta.. stabilissimo ed intorno ai 50°C, con SLK800...

che ne dite? posto alcuni test al più presto..

gippoz
19-05-2003, 10:41
Originally posted by "bronco113"

:D L'ho montato!!!

Per ora mi sono accontentato di questo: 210*11 = 2300MHz reali!!! :D
Ok, non è da record, ma permette quattro ore di PRIME95 in torture test a manetta.. stabilissimo ed intorno ai 50°C, con SLK800...

che ne dite? posto alcuni test al più presto..

Io il mio per ora l'ho messo a 220x10.5, anch'io intorno ai 50 gradi circa (mica pochi cmq :eek: ) solo che non riesco a salire ancora di bus, anche abbassando il moltiplicatore non sale di più il procio....proprio non parte per niente!!
Qualche consiglio?
Grazie

bronco113
19-05-2003, 10:45
..per consigli su come salire di FSB!!! :D:D

dobbiamo fare la mod agli L21?!

gippoz
19-05-2003, 11:47
Io l'ho gia fatta agli L12, in teoria dovrebbe andare bene...anche se gradire ancora conferma da qualcuno.

bronco113
19-05-2003, 12:02
Io sono @210*11 per ora..
con ram in 3/3, 2-2-2-5, 2.8V VDIMM (arriva a 2.9V, mica dovrò modificarla?!) e CPU@1.875V...

raggiungendo un onorevole 42s in SuperPI e temperature MAX di 50/52°C con SLK800 e case aperto...

COSA DEVO FARE? voglio salire di FSB!!! CAVOLO, ho le A-DATA PC3200 BH-5 (anche se double side!)..

Devo provare NON in DOUBLE-SIDE?!?!

mi pare strano che appena acceso Winbond mi segnala già 40 e oltre.. comunque vado da 40 a 50 circa.. troppo? l'avrò montato male o cosa? contate che è un SLK800 con AS3!!! :sofico:


Sono un TOTALE IGNORANTE DI AMD!!!! dai, datemi una mano...

VI PREGO!!! :rolleyes: :p

spaceboy
31-05-2003, 17:51
se può tornare utile vi linko la mod agli L12

http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=49

;)

Quincy_it
01-06-2003, 19:15
Eccomi qua, dopo un pomeriggio di lavoro ho trovato anche il tempo di fare la modifica con la vernice elettroconduttiva. Risultato: 230 MHz di bus, Athlon XP 2400+@(230*10), VCore 1.85, VDimm 2.9. :) :)

Ho fatto un Super PI da 43s :D , l'unico problema sono le temp: 50 °C la cpu, 30 °C la mobo (ma c'è da considerare la temp sballata dell'Abit, non ho ancora aggiornato all'ultima release del bios). :rolleyes:

Che ne dite, provo a salire ancora di bus / cpu o meglio tornare ad impostazioni meno spinte data la temperatura? :confused:


EDIT aggiornamento: ho messo anche il Lunzino per raffreddare i mosfet. Beh, a 460 MHz è davvero caldo, immagino senza cosa possa essere.. :eek:
Cmq per ora ho ripristinato i valori in sign: strano a dirsi ma sembrava caricare con lentezza anche le pagine web. :confused:

karlini
01-06-2003, 20:37
Originally posted by "Quincy_it"

Eccomi qua, dopo un pomeriggio di lavoro ho trovato anche il tempo di fare la modifica con la vernice elettroconduttiva. Risultato: 230 MHz di bus, Athlon XP 2400+@(230*10), VCore 1.85, VDimm 2.9. :) :)

Ho fatto un Super PI da 43s :D , l'unico problema sono le temp: 50 °C la cpu, 30 °C la mobo (ma c'è da considerare la temp sballata dell'Abit, non ho ancora aggiornato all'ultima release del bios). :rolleyes:

Che ne dite, provo a salire ancora di bus / cpu o meglio tornare ad impostazioni meno spinte data la temperatura? :confused:


EDIT aggiornamento: ho messo anche il Lunzino per raffreddare i mosfet. Beh, a 460 MHz è davvero caldo, immagino senza cosa possa essere.. :eek:
Cmq per ora ho ripristinato i valori in sign: strano a dirsi ma sembrava caricare con lentezza anche le pagine web. :confused:

Dovresti salire ancora con la mod...
Aggiorna il bios al 14 e vedrai la temp cpu a 40°
Ma i lunzini scottano?

Quincy_it
02-06-2003, 08:43
Originally posted by "karlini"



Dovresti salire ancora con la mod...
Aggiorna il bios al 14 e vedrai la temp cpu a 40°
Ma i lunzini scottano?

Diciamo che era bello caldo (ma ho ancora il case aperto e devo rimettere il pannello laterale con la 8x8 che soffia in quella zona).

Cmq ho anche invertito la ventola che raffredda il rad: a 7v ho le stesse prestazioni sia se aspira sia se soffia aria sul rad.

Cmq dopo aggiorno. :)

fluctus
19-06-2003, 08:28
azz

fluctus
19-06-2003, 08:29
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Ragazzi stamane Ztop mi ha linkato il forum dell'abit americano in cui si parlava del fatto che con i Thoro b con FSB di default a 133MHz non si riusciva a salire stabilmente sopra i 225MHz!

Risultato alcuni avevano provato a legare il terzo ponticello L12 per settare di default da socket 166MHz...beh non ci crederete, ma si sono risolti tutti i problemi d'instabilità ad alti FSB!!!

E' un MUST assolutamente da fare per chi overclocka!!!


A breve posterò altre informazioni a riguardo...

...cmq per la cronaca sono passato da 225 a 242 (vedi sign!)

Saluti

EDIT: spiego come fare

L1
L3
. : : | : L12

Ovviamente la barra verticale indica quale pin unire con microsaldatura o tramite vernice elettroconduttiva...vale lo stesso discorso fatto per altre situazioni analoghe...bisogna ricordarsi di chiudere il buchetto interstante i 2pins con della loctite stando attenti a non isolare i pins


..aazz questa è una mia foto di una mia mod
:)
ciao
fluchttp://forum.hwupgrade.it/download.php?id=11975

MaPPaZZo
19-06-2003, 19:16
per settare l'fsb di default a 200 che pin bisogna collegare/scollegare?

qlc ha provato?
si sale ancora di piu? :D

spaceboy
19-06-2003, 19:18
unisci anche il primo L12
no

MaPPaZZo
19-06-2003, 19:29
Originally posted by "spaceboy"

unisci anche il primo L12
no

quel no che vuuol dire??????? :muro:

spaceboy
19-06-2003, 19:40
che sale come se avessi una cpu da fsb 166

karlini
19-06-2003, 19:43
Originally posted by "spaceboy"

che sale come se avessi una cpu da fsb 166
quindi non serve farla....
Space, per i tempi di asciugatura????
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&start=3977

:confused:
;)

andreamarra
10-07-2003, 12:18
Originally posted by "karlini"


quindi non serve farla....
Space, per i tempi di asciugatura????
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&start=3977

:confused:
;)

Siccome il tuo 3d è poco frequentato.... :D

karlini
10-07-2003, 12:47
fai un altro post che arrivi a 1000 http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif

kali-
10-07-2003, 12:48
riesumiamo i cadaveri?
http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif

karlini
10-07-2003, 12:54
sto aspettando un DLT3C 1700@25XX con smatitatura @166fsb :pig:

vediamo un po' com'è questa tecnica che ho preferito far fare....

vi saprò dire... ;)

Faramir
10-07-2003, 13:17
Qualcuno ha notizia di come si comportano i palomino con la nf7 2.0?
Io sono a 222 di fsb stabile.. Devo unire l' L12 per salire di più?

Bistonbetularia
23-07-2003, 21:18
Allora ho fatto tutte le operazioni richieste, o almeno credo:
1) Isolato i puntini L12 con nastro
2) Inserito Attak in buchino del 3° L12 partendo da sinistra
3) Unito con vernice all'argento i due puntini del 3° L12

IL BUS VA SEMPRE A 133 DI DEFAULT E NON SALGO OLTRE 225 IN OVERCLOK!!

Dove ho sbagliato???

La vernice è all'argento e viene descritta come colore METALLICO per decorare

Qualcuno ha un'idea?? Sarà la vernice non idonea??




;)

devis
23-07-2003, 21:20
Controlla con un tester che non ci sia resistenza tra i due pin

Bistonbetularia
23-07-2003, 21:26
Originariamente inviato da devis
Controlla con un tester che non ci sia resistenza tra i due pin


Ok ora provo ma devo smontare!!
Se c'è resistyenza che devo fare??
La vernice dovevo farla asciugare per molte ore?? ho rimontato dopo 10 minuti...forse troppo poco??

;)

devis
23-07-2003, 21:31
Si,almeno un ora, per far si che si secchi la vernice. Comunque lo strato dev'essere spesso

Star trek
23-07-2003, 21:42
io no trovando la vernice all'argento...ho usato quella di rame che credo sia identica.la vernice che devi usare e la stessa che si usa per riparare i lunotti.

bye

Bistonbetularia
23-07-2003, 22:28
Originariamente inviato da Star trek
io no trovando la vernice all'argento...ho usato quella di rame che credo sia identica.la vernice che devi usare e la stessa che si usa per riparare i lunotti.

bye


Si l'avevo già letto, ma a quanto pare a Reggio Emilia e a Bologna non esiste!!!

Dove la posso trovare:cry: :cry: :cry:

;)

devis
23-07-2003, 22:32
La vernice è all'argento e viene descritta come colore METALLICO per decorare

Azz , mi era sfuggito questo. NON va assolutamente bene! O prendi quella per riunire piste interrotte di un circuito nei punti GBC, o quella per riunire le serpentine dei lunotti termici negli elettrauto. Tanto è la stessa

Bistonbetularia
23-07-2003, 22:36
Originariamente inviato da devis
Azz , mi era sfuggito questo. NON va assolutamente bene! O prendi quella per riunire piste interrotte di un circuito nei punti GBC, o quella per riunire le serpentine dei lunotti termici negli elettrauto. Tanto è la stessa

Gli elettrauto gli ho fatti TUTTI, con il termine punti GBC intendi un negozio che ha vari punti vendita oppure intendi un termine tecnico riferito alle piste??

;)

devis
23-07-2003, 22:40
nell' elettrauto della mia zona l'ho trovato tranquillamente. I GBC sono una catena di negozi di componentistica elettronica

Bistonbetularia
23-07-2003, 23:07
Originariamente inviato da devis
nell' elettrauto della mia zona l'ho trovato tranquillamente. I GBC sono una catena di negozi di componentistica elettronica

Ho contraollato su gogle, c'è un punto vendita gbc a Parma e anche a Bologna....domani quando esco ci vado e mi compro la vernice giusta, poi ti faccio sapere!!

Grazie amico


;)

Bistonbetularia
23-07-2003, 23:10
Già che ci sei vedi un po i due link qui sotto e magari consigliami quale comprare:

http://www.gbconline.it/template.asp?act=art&id=48164500

http://www.gbconline.it/template.asp?act=art&id=48165000

;)

devis
23-07-2003, 23:15
Indubbiamente la seconda; hai più probabilità di successo dato che l'argento conduce più del rame ;)

Bistonbetularia
23-07-2003, 23:20
Originariamente inviato da devis
Indubbiamente la seconda; hai più probabilità di successo dato che l'argento conduce più del rame ;)


THX

;)

ciuccia
24-07-2003, 09:04
azz ma sta modifica niente niente serve anke con i barton?

karlini
24-07-2003, 09:08
la mod serve per portare il bus di default del processore da 133 a 166
il barton è già a 166 (o 200) già di suo

ergo --> non serve !!!

;)

ciuccia
24-07-2003, 09:52
infatti,pero' sono l'unico jellato che non va' oltre i 230 stabile @2,9 vdimm,xms 3500 in single channel :cry:

karlini
24-07-2003, 09:56
è normale, se metti il bios 10 salirai ben oltre ;)

ciuccia
24-07-2003, 10:01
pero' ho paura a downgradare,non e' che per apssare dal 17 al 10 ce' bisogno di fare qualkosa di diverso dal classico flash da floppy boot? considera che ho provato a piazzare timings ridicoli per vedere se salivo oltre i 230,tipo 8-4-4-2.5 ,non cambia nulla,quindi o ke metto 5-2-2-2 o piu' lenti,i 230 non li passo(nel test mem di sandra arrivo a 245,ma in 3dmark2001 e con star trek il gioco,massimo 230 o si pianta dopo poco)

sidbicius
24-07-2003, 11:38
Vorrei una piccola informazione.
La settimana scorsa ho comprato una nf7 rev.2 ho aggiornato
il bios alla vers.1.7 ho montato su un xp1700+ toro e mem
pc3200 a data bh-5 single channel.
Il problema è che oltre i 214mhz di fsb non riesco a salire
appena imposto i 215mhz di fsb il sistema non mi fà il boot.
ho provato a settare le mem in sincr. e asincr. ma il risultato
non cambia.
Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio su come risolvere
questo problema.

Toki84
24-07-2003, 12:18
Originariamente inviato da sidbicius
Vorrei una piccola informazione.
La settimana scorsa ho comprato una nf7 rev.2 ho aggiornato
il bios alla vers.1.7 ho montato su un xp1700+ toro e mem
pc3200 a data bh-5 single channel.
Il problema è che oltre i 214mhz di fsb non riesco a salire
appena imposto i 215mhz di fsb il sistema non mi fà il boot.
ho provato a settare le mem in sincr. e asincr. ma il risultato
non cambia.
Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio su come risolvere
questo problema.

Magari provare a fare la modifica di questo bellissimo 3d che serve proprio ad andare + su col bus?? :sofico: :)

Prova ad andare alla prima pagina di questo 3d e vedrai i dettagli e i benefici della mod! ;)

Ciao.

Tommaso.

:)

MaPPaZZo
24-07-2003, 12:18
Originariamente inviato da sidbicius
Vorrei una piccola informazione.
La settimana scorsa ho comprato una nf7 rev.2 ho aggiornato
il bios alla vers.1.7 ho montato su un xp1700+ toro e mem
pc3200 a data bh-5 single channel.
Il problema è che oltre i 214mhz di fsb non riesco a salire
appena imposto i 215mhz di fsb il sistema non mi fà il boot.
ho provato a settare le mem in sincr. e asincr. ma il risultato
non cambia.
Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio su come risolvere
questo problema.

ma il vcore lo alzi?
con il dut3c con vdefault arrivo a 200 senza prob, ma per salire oltre lo devo alzare!
con il dlt3c invece gia per stare a 200 lo sevo alzare un pochino...

(dut3c=1,65v default, dlt3c=1,5v default)

sidbicius
24-07-2003, 15:14
Oltre a modificare la frequenza del fsb ho variato la vcore la vdimm
ho provato ad impostare diversi timing alle memorie dai più spinti ai più conservativi senza nessun risultato tenendo anche presente che le temp. del procio non sono mai salite oltre i 46°c.
Il discorso della modif. mi può star bene se volessi salire oltre i 230mhz ma da quello che ho letto su questo forum quasi
tutti di default e con il mio stesso procio con questa scheda sono riusciti a salire oltre i 220mhz ovviamente impostando il molti
di conseguenza.

Toki84
24-07-2003, 15:43
Originariamente inviato da sidbicius
Oltre a modificare la frequenza del fsb ho variato la vcore la vdimm
ho provato ad impostare diversi timing alle memorie dai più spinti ai più conservativi senza nessun risultato tenendo anche presente che le temp. del procio non sono mai salite oltre i 46°c.
Il discorso della modif. mi può star bene se volessi salire oltre i 230mhz ma da quello che ho letto su questo forum quasi
tutti di default e con il mio stesso procio con questa scheda sono riusciti a salire oltre i 220mhz ovviamente impostando il molti
di conseguenza.

In effetti 215 sono pochini...

Sembra che la RAM nn sia il problema, in quanto hai provato anche con timings alti, per cui l'unico fattore è la MoBo, forse hai beccato un esemplare un po' sfortunato...mah!!



Il tuo nick è un errore, e volevi scrivere sidvicius, oppure è volontario :p ??

Bistonbetularia
24-07-2003, 20:50
Fatta la mod....sono a 230 ram sincrone 7-2-2-2 cpu interface anable


;)

devis
24-07-2003, 20:55
l'hai trovata la vernice?

Bistonbetularia
24-07-2003, 20:57
Originariamente inviato da devis
l'hai trovata la vernice?

Si a Parma da gbc, ho preso quella all'argento per lunotti o piste e tutto si è messo a girare per il verso giusto

Ancora grazie per la dritta!!

;)

felixmarra
24-07-2003, 21:14
Fico, Parma ;) A Settembre quando torno avrò qualche modifichina da fare :oink:

Grazie per la segnalazione...

Bistonbetularia
24-07-2003, 21:19
Originariamente inviato da felixmarra
Fico, Parma ;) A Settembre quando torno avrò qualche modifichina da fare :oink:

Grazie per la segnalazione...

Si trova nella via che fa angolo con il McDonald's, l'insegna porta il nome MARI.

;)

felixmarra
24-07-2003, 21:30
Gentilissimo ;)

Andrò a farci un giro... ho bisogno di quella vernice per 3 processori da modificare un pò...

Grazie ancora!

devis
24-07-2003, 21:33
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Si a Parma da gbc, ho preso quella all'argento per lunotti o piste e tutto si è messo a girare per il verso giusto

Ancora grazie per la dritta!!

;)

Di nulla ;)

felixmarra
10-09-2003, 11:32
Presa la vernice da GBC (quella all'argento). Ieri sera ho fatto la modifica. Tappato il buchino con la loctite e dopo la vernice. Una prima passata e dopo un'oretta abbondante una seconda.

Stamattina ho montato la CPU (un 2400+ su una abit nf7-s rev. 2.0) e si comporta stranamente:

Quando accendo dice unknown cpu type. Se entro nel bios da come impostazione solo user define o 2400+. Anche se metto 2400+ mi viene sempre fuori cpu unknown type.

Se cerco di salire di FBS come prima non fa neanche il boot a 225.

Quello che trovo strano è che se la modifica non avesse funzionato dovrebbe essere tutto come prima, cioè segnare athlon xp 2400+ invece di cpu sconosciuta!

Ovviamente sono sicuro di aver chiuso il piedino giusto :)

Che ne pensate???

MaPPaZZo
10-09-2003, 11:48
io ho fatto la mod con la matita ma adesso nel bios mi da solo l'user define.... le impo di default nn me le da!!!!

come faccio a sapere se funzica?:confused:

ho messo 235 vcore 1,8 (a 227 ci andava senza prob con questo vcore..) e nn è partito!:muro:

Qnick
10-09-2003, 13:34
Originariamente inviato da felixmarra
Presa la vernice da GBC (quella all'argento). Ieri sera ho fatto la modifica. Tappato il buchino con la loctite e dopo la vernice. Una prima passata e dopo un'oretta abbondante una seconda.

Stamattina ho montato la CPU (un 2400+ su una abit nf7-s rev. 2.0) e si comporta stranamente:

Quando accendo dice unknown cpu type. Se entro nel bios da come impostazione solo user define o 2400+. Anche se metto 2400+ mi viene sempre fuori cpu unknown type.

Se cerco di salire di FBS come prima non fa neanche il boot a 225.

Quello che trovo strano è che se la modifica non avesse funzionato dovrebbe essere tutto come prima, cioè segnare athlon xp 2400+ invece di cpu sconosciuta!

Ovviamente sono sicuro di aver chiuso il piedino giusto :)

Che ne pensate???

Penso che non hai isolato x bene il solco con l'attak, ormai te lo dovrai tenere così :rolleyes:

felixmarra
10-09-2003, 14:12
ehm... ho tolto la vernice e ora viene rivisto come athlon xp 2400+... come sei catastrofico :)

Riprovo a metterci altra loctite e rifare il lavoro...

Star trek
10-09-2003, 14:19
per felixmarra
prendi un cottonfioc e delicatamente con acetone vai a rimuovere la pista di argento che hai creato.quando hai fatto controlla l'isolamento del solco che hai coperto.per la mia cpu ho utilizzato la vernice al rame che è uguale a quella all'ag e l'ho tolta almeno 10 volte prima di fare un lavoro pulito.
se sei sicuro che hai cavallottao i pin giusti e continua a darti errore,prova a riflashare il bios con la stessa versione ma fallo da dischetto non fa bios ok?.

per MaPPaZZo

Togli la matita con una gomma e succesivamente usa un cottonfioc con alcool,stai delicato.con la matita funziona però non so dirti per quanto.

bye

Qnick
10-09-2003, 14:24
Originariamente inviato da felixmarra
ehm... ho tolto la vernice e ora viene rivisto come athlon xp 2400+... come sei catastrofico :)

Riprovo a metterci altra loctite e rifare il lavoro...

Ottimo, meglio per te ;)
Ad un amico era capitata la stessa cosa, ma non si è potuto più rimuovere parte della vernice che era penetrata nel solco...

Fai molta attenzione ;)

P.S.:NON ti consiglio la vernice al rame, molto meglio Ag imho, poi fai come vuoi :D

felixmarra
10-09-2003, 14:37
anche se rimane della vernice dentro alla fessura basta che ci piazzi sopra altra loctite e la isoli. Poi ci ripassi sopra la pista con la vernice all'argento.

Però a me è venuto un dubbio... il mio processore non è sbloccato di fabbrica. Non esiste nessun processore 166 * 15 (o mi sbaglio), quindi la scheda madre magari non lo riconosce per questo...

Ipotizzo...

Che ne pensate? Ormai avrò diverse ore in attesa che si asciughi la vernice x ipotizzare :(

Qnick
10-09-2003, 15:07
Originariamente inviato da felixmarra
anche se rimane della vernice dentro alla fessura basta che ci piazzi sopra altra loctite e la isoli. Poi ci ripassi sopra la pista con la vernice all'argento.

Però a me è venuto un dubbio... il mio processore non è sbloccato di fabbrica. Non esiste nessun processore 166 * 15 (o mi sbaglio), quindi la scheda madre magari non lo riconosce per questo...

Ipotizzo...

Che ne pensate? Ormai avrò diverse ore in attesa che si asciughi la vernice x ipotizzare :(

Scusami, sono proprio un monaaaaaa :rolleyes: :(

Sbadatamente, non avevo letto che hai una nf7.Se non lasci il procio con il suo molti originale, in OGNI caso la cpu verrà riconosciuta com Unknown CPU type, a meno che il prodotto fsb*molti non corrisponda a quello di una cpu esistente.

Se dopo il primo avvio del pc, post mod, ti veniva rilevato in automatico il bus a 166, la mod è senz'altro riuscita ;)

Non mi pare infatti che esistano proci @166*15 di default :rolleyes:

Perdonami :ave:

felixmarra
10-09-2003, 15:29
Il problema è che prima quando ho provato la CPU mi dava due possibilità: user define e 2400+
Nella prima scelgo io, quindi non è corretto per controllare la modifica.
Se metto 2400+ nei due valori di sotto (che puoi regolare solo quando sei in user define) viene 133 * 15. Quando riavvio in questa configurazione viene sempre unknown cpu type at 2000MHz.

Nella NF7-S se metti valori di bus * molti che non esistono viene fuori athlon xp at xxxx dove xxxx sta per la velocità reale della CPU. Non avevo mai visto unknown cpu type!

Tolta la vernice tutto è tornato a posto, quindi qualcosa deve aver fatto la modifica, ma cosa? Devo modificare anche il processore per un valore inferiore (tipo 13 * 166 come l'xp 2600+)???

Qnick
10-09-2003, 15:46
Originariamente inviato da felixmarra
Il problema è che prima quando ho provato la CPU mi dava due possibilità: user define e 2400+
Nella prima scelgo io, quindi non è corretto per controllare la modifica.
Se metto 2400+ nei due valori di sotto (che puoi regolare solo quando sei in user define) viene 133 * 15. Quando riavvio in questa configurazione viene sempre unknown cpu type at 2000MHz.

Nella NF7-S se metti valori di bus * molti che non esistono viene fuori athlon xp at xxxx dove xxxx sta per la velocità reale della CPU. Non avevo mai visto unknown cpu type!

Tolta la vernice tutto è tornato a posto, quindi qualcosa deve aver fatto la modifica, ma cosa? Devo modificare anche il processore per un valore inferiore (tipo 13 * 166 come l'xp 2600+)???

Riquoto il tuo intervento, dopo la tua spiegazione.Se selezioni user define, e ti mette unknown cpu type (133*15), allora qualcosa è di certo andato storto.

Controlla accuratamente di aver ben isolato il solco prima di ri-stendere la vernice.

Qnick
10-09-2003, 15:50
Originariamente inviato da felixmarra
Devo modificare anche il processore per un valore inferiore (tipo 13 * 166 come l'xp 2600+)???

Non serve direi, tanto poi lo cambi da bios ;)

Ti basta verificare al boot che siano i 166 di default (se al primo giro non parte, dopo un reset cmos aumenta sostanziosamente il vcore)

Infine cambierai il molti (e bus) da bios secondo le tue esigenze

felixmarra
10-09-2003, 15:54
stavolta invece di cercare di riempire il solco ho fatto una pennellata di loctite sopra al buco. Ho coperto i pin del ponticello da riunire con lo scotch. Quando si è asciugato è venuto perfetto, stavolta col cavolo che anche solo un granello di vernice può entrare nel solco... :fuck:

Mi sto apprestando a spennellare la vernice d'argento... :sperem:

felixmarra
10-09-2003, 16:24
Mi vergogno a dirlo... sono proprio un pirla... invece di chiudere un ponticello sugli L12 ho chiuso uno del gruppo accanto... L5... sono proprio un genio!!!

Evviva... meno male che non era qualche ponticello per l'autodistruzione :mc:

Rifaccio il lavoretto con la loctite nel gruppo di ponticelli giusto... ma pensa te...

Felix

P.S. Non prendetemi in giro ;)

Star trek
10-09-2003, 16:33
Originariamente inviato da Qnick
Riquoto il tuo intervento, dopo la tua spiegazione.Se selezioni user define, e ti mette unknown cpu type (133*15), allora qualcosa è di certo andato storto.

Controlla accuratamente di aver ben isolato il solco prima di ri-stendere la vernice.
neanche io leggo lr cpu con il pr rating ma solo il reale clock....anche con setting ufficiali amd

zerotre
10-09-2003, 17:54
Aspide!
Anche io ho avuto lo stesso guaio, anzi ancora ce l'ho, il servizietto l'ho fatto ad un xp1700+, dopo il pc e' partito con le impostazioni di sicurezza 100*11, stessa cosa nel softmenu' nel bios, solo cpu user define, e soprattutto nessun miglioramento di fsb, ho provato anche a resettare il cmos, ma niente il pc si e' avviato a 1100mhz come quando setto troppo alta la frequenza e il pc non parte, dopo aver tolto la spina il pc mi si riavvia con le impostazioni di sicurezza 100*11, cosa che faceva anche prima della mod, cosa strana perche' allora, penso io, si sarebbe dovuto riavviare con il settaggio di cpu conosciuta, cioe' metto il tipo di cpu su user define, l'fsb a 300mhz il pc non parte quindi si riavvia come 1700+, cioe' riconoscendo la reale cpu, invece niente anche allora 100*11, anche se non so' se c'entra qualcosa.
Comunque la mod era la seconda volta che la facevo, visto che la prima non e' andata bene, e mi sembrava di aver fatto un buon lavoretto.
Seguo il thread con interesse, spero mi facciate sapere qualcosa di positivo, in tal caso sono pronto a rimoddare l'L12
Ciao.
Zerotre.

Qnick
10-09-2003, 20:23
Originariamente inviato da Star trek
neanche io leggo lr cpu con il pr rating ma solo il reale clock....anche con setting ufficiali amd

Se non lasci la cpu di default, la mobo riconosce che il procio è overcloccato ;), e ti scrive sempre Athlon Xp **** (dove **** è la frequenza reale), non unknown cpu type come erroneamente avevo scritto qualche post più in su.

Felix, ce la puoi fare :D

felixmarra
10-09-2003, 20:44
In effetti ora sono convinto che come tecnica vado bene. Il ponticello era chiuso a dovere. Peccato che come un pirla ho chiuso il ponticello del gruppo L5 e non degli L12... non so cosa faccia (meno male che non ha provocato nessun danno), ma scasinava l'identificazione della CPU da parte della scheda madre.

Ora ho rifatto la modifica nel posto corretto (L12) e domani mattina quando asciuga la vernice monto il tutto e controllo.

Nel frattempo sto compilando un modulo RMA per l'ennesimo maxtor andato al creatore... ma porccccccccccccccc...

felixmarra
13-09-2003, 11:06
Originariamente inviato da MaPPaZZo
io ho fatto la mod con la matita ma adesso nel bios mi da solo l'user define.... le impo di default nn me le da!!!!

come faccio a sapere se funzica?:confused:

ho messo 235 vcore 1,8 (a 227 ci andava senza prob con questo vcore..) e nn è partito!:muro:

Stessa identica cosa (ma fatta con la vernice all'argento di buona qualità asciugata x quasi 24 ore prendendo quella sul tappo), solo USER DEFINE... ora anche con 220 x 10 non parte, prima lo faceva...
Ora ho appena rimosso la vernice, vediamo cosa succede.

Ma cavoloooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!

felixmarra
13-09-2003, 11:32
Vabbè... sono un pirla! Mi sono fatto prendere dal panico e ho tolto subito la modifica.
Rimonto il processore come al solito, metto il valore di 2400+ e parte. Poi metto 200 x 10 (velocità identica all'originale a cui è sempre partito) e non si accende il PC!!!
Metto a 205 x 10 come il processore che c'era prima e niente ancora!!!
Penso sia il nuovo bios 18, medito di mettere il 17...
Poi mi viene l'illuminazione! LE RAM CORSAIR!!! Non partono se i timings sono alti! Quando si fa un clear cmos i valori delle ram diventano iper conservativi ( 7 3 3 3), con questi valori se supero i 190 non partono! Devo abbassarle almeno a 5 2 2 2.
Infatti rimetto quei valori e il processore a 220 x 11 come al solito e si accende perfettamente :)

Ma quando la modifica funziona, cosa compare oltra a user define? Se faccio un clear cmos il bus mi va sempre a 100, anche se il processore non è modificato...

zerotre
13-09-2003, 12:05
Dovrebbe per lo meno mettere il bus a 166 di default, cosa che non avviene.
CIao.
Zerotre.

felixmarra
13-09-2003, 12:15
si ma perchè al clear cmos il processore va a 100 x 15 anche se non è modificato??? E' questo che non capisco... i valori di default a processore non modificato li vedo solo quando imposto 2400+, ma se facendo la modifica la dicitura 2400+ sparisce e rimane solo user define...

Ora ho tolto la modifica e manco posso controllare se sale oltre i 223 con i valori giusti delle ram...