PDA

View Full Version : RAFFREDDATE IL SOUTHBRIDGE!!!!


Satan_petit_coeur
01-05-2003, 00:25
Ciao, ho montato il dolby 5.1 della Hercules e dopo un po' che giocavo ad UT2003 vedo che mi si blocca il pc, alcune volte riesco a ritornare a windows con solo 4 colori e quindi resettare regolarmente, altre volte devo proprio riavviare col pulsante; e cosi' via per tutte le volte che giocavo.
Dopo varie pensate su cosa poteva o non poteva essere, sono arrivato alla conclusione, mettendoci il dito sopra rischiando di ustionarmi, che era colpa del Southbridge che scaldava troppo.
Ho provato a disovercloccare (prima ero a 200x10.5 con un barton 2500+) e non mi ha dato piu' alcun problema.
Penso, quindi, che appena mi ariva la pasta bicomponente, mettero' sul South un bel dissi attivo e ritorno ad andare in sincrono con le mie PC3200.
Quindi consiglio vivamente a tutti coloro che usano il dolby integrato nella scheda madre e che hanno anche se leggermente overclokkato, di raffreddare l' MCP-T con un bel dissipatorino.
Ciao.

P.S. La mia config e' in sign.

Texlee+

jumpy70
01-05-2003, 04:25
A quanto stavi di FSB?

playmake
01-05-2003, 06:35
azz io ora provvedo, sono @220Fsb...

Satan_petit_coeur
01-05-2003, 09:01
Originally posted by "jumpy70"

A quanto stavi di FSB?
Stavo a 200. Che non e' tanto...

Texlee+

playmake
01-05-2003, 09:05
fatto... ora il mio SB ha un bel dissi passivo fissato kon adesivo termoconduttivo agli ankgoli e artik alumina al centro ;)

Satan_petit_coeur
01-05-2003, 09:19
Alla faccia fella velocita'... :D Cosa hai usato come dissi?

Texlee+

playmake
01-05-2003, 09:43
ho segato un pezzo di dissi ke mi avanzava, aspe che cerco una foto...http://www.flashcomputers.it/images/37581415.jpg

ecco ho preso QS kit x le memorie e ho segato i dissi quelli a spunzoni ;) li ho segati pure + piccini x raffreddare i moffset ;)

Satan_petit_coeur
01-05-2003, 10:05
Un mio amico mi ha regalato un vecchio pentium che non funziona piu'; secondo te puo' andar bene il dissi in rame che monta sulla CPU naturalmente tagliato a misura giusta?
Grazie.

Texlee+

Biohunter
01-05-2003, 10:26
anke io ho i vostri problemi con il SB!

a 210 mhz di bus ad un certo punto ut2003 scatta e va via l'audio se ascolto un mp3...

oltre non va...ma se gli metto una ventola 8*8@12v sopra sale fino ai 220mhz...e forse con un dissi sopra farebbe anke meglio...!

Menomale ke ho trovato gente con i miei stessi problemi...io penso di risolvere la questione prendendo un dissi per duron e (tagliato opportunamente) attaccarlo con dei buchi sul NB e piazzare quello del NB sul SB...ke ne dite? ke temp avete al NB? io max 29° è molto?

trecca
01-05-2003, 10:26
... e dicevano che era inutile raffreddare il southbridge :muro:

Biohunter
01-05-2003, 11:07
Originally posted by "trecca"

... e dicevano che era inutile raffreddare il southbridge :muro:

anmke a me hanno detto sempre così... :muro:

l'ho scoperto da solo ke era il SB ke non mi faceva salire...pensa ke alcuni mi volevamo far fare la mod al vdd! :rolleyes:

Satan_petit_coeur
03-05-2003, 16:43
Originally posted by "trecca"

... e dicevano che era inutile raffreddare il southbridge :muro:
Quelli che dicono che e' inutile dissipare il SB haano ragione, ma solo se non si OC. A noi invece serve dissipato, e anche bene. ;)
Ciao.

Texlee+

Satan_petit_coeur
03-05-2003, 16:46
Originally posted by "Biohunter"

anke io ho i vostri problemi con il SB!

a 210 mhz di bus ad un certo punto ut2003 scatta e va via l'audio se ascolto un mp3...

oltre non va...ma se gli metto una ventola 8*8@12v sopra sale fino ai 220mhz...e forse con un dissi sopra farebbe anke meglio...!

Menomale ke ho trovato gente con i miei stessi problemi...io penso di risolvere la questione prendendo un dissi per duron e (tagliato opportunamente) attaccarlo con dei buchi sul NB e piazzare quello del NB sul SB...ke ne dite? ke temp avete al NB? io max 29° è molto?

Non so se va bene usare il dissi del NB perche' e' molto piu' grande diel SB, e tagliarlo secondo me non ne vale la pena perche i fin dei conti e' un bel dissipatorino ed e' anche bello esteticamente.
Come faccio a leggere la temp del NB?
Grazie

Texlee+

THE^JACKAL
03-05-2003, 17:02
ma questi problemi si verificano solo se si sale sopra i 200 vero?

Viking
03-05-2003, 18:40
Originally posted by "Satan_petit_coeur"

Quindi consiglio vivamente a tutti coloro che usano il dolby integrato nella scheda madre e che hanno anche se leggermente overclokkato, di raffreddare l' MCP-T con un bel dissipatorino.
Ciao.

P.S. La mia config e' in sign.

Texlee+


Assolutamente d'accordo: anch'io sentivo degli scatti nell'audio col sistema overclockato e utilizzando la s/pdif, al che mi venne in mente di toccare il SB che era rovente... alla fine ho preso un vecchio dissi 6x6 per K6, l'ho segato e rifilato a 4x4, ci ho messo una ventolina e l'ho fissato sul SB, dopodichè i problemi sono spariti.
Allego una foto del risultato :)

pippicalzelunghe
03-05-2003, 19:54
ma se veramente è così importante raffreddare il south, pewrchè già dalla casa madre, non hanno provveduto a metterci qualcosa sopra?

Sceriff
03-05-2003, 20:11
Ma se monto il dissipino sul south poi la garanzia vale ancora? O è considerata una modifica all'hardware?

Biohunter
03-05-2003, 20:13
Originally posted by "Sceriff"

Ma se monto il dissipino sul south poi la garanzia vale ancora? O è considerata una modifica all'hardware?

se rendi il tutto "reversibile" non invalidi un bel niente :)

Sceriff
03-05-2003, 20:15
Originally posted by "Biohunter"



se rendi il tutto "reversibile" non invalidi un bel niente :)

Ma rimangono tracce dell'adesivo o della pasta? Premetto che non ho mai montato dissipatori passivi e applicato pasta su chip che non siano il core del mio bartoncino. E poi nel caso metterei dei dissipatori anche sulle mem della GeForce che non ne ha.

syscall
03-05-2003, 22:41
Originally posted by "pippicalzelunghe"

ma se veramente è così importante raffreddare il south, pewrchè già dalla casa madre, non hanno provveduto a metterci qualcosa sopra?
Perchè altrimenti agli slot davanti al SB non permetti di montare schede full size!
Però potevano fare almeno i due buchi cosi' da permettere a chi lo desiderasse di montarne uno :pig:

davide66
03-05-2003, 22:47
Beh...magari Abit non lo ha fatto ma Epox i forellini li ha previsti ed io ci ho sparato su uno Zalmann in rame passivo :):):)

Ciaooo

Satan_petit_coeur
04-05-2003, 01:59
Originally posted by "davide66"

Beh...magari Abit non lo ha fatto ma Epox i forellini li ha previsti ed io ci ho sparato su uno Zalmann in rame passivo :):):)

Ciaooo
Qnche Epox ha questo problema?

Texlee+

davide66
04-05-2003, 07:16
Se non overclocchi non hai nessun problema ma se sali è necessario raffreddare anche il SB. :)

Ciao

spedake
04-05-2003, 11:45
argh l'esemplare con cui hanno fatto i primi bench della mia mobo ecs aveva il dissi passivo sul south e in fase di recensione veniva anche criticato! guarda caso la mia mobo non ha il dissi!
ma come conviene fissarlo? io ho la artic silver 3 ma come si fissa un dissi?

spedake
04-05-2003, 11:46
Originally posted by "davide66"

Se non overclocchi non hai nessun problema ma se sali è necessario raffreddare anche il SB. :)

Ciao
mi sipeghi come fai a mettere la signature così piccola? ho provato a scrivere il testo col eowd in carattere + piccolo ma lo incolla sempre grande...
scusate se l'argomento nn c'entra col post!

davide66
04-05-2003, 11:48
Scrivi
size=9
Prima della sign e
/size
al termine della sign mettendo le parentesi quadre prima e dopo di ogni comando.

Ciaoooo

Peiones
04-05-2003, 11:50
Io ho un'A7N8X liscia e appena mi è arrivata, gli ho messo un Crystal Orb sul NB e il dissi del NB lo messo sul SB, nn ci ho pensato su 2 volte! ;)

evildj
04-05-2003, 13:49
Originally posted by "Peiones"

Io ho un'A7N8X liscia e appena mi è arrivata, gli ho messo un Crystal Orb sul NB e il dissi del NB lo messo sul SB, nn ci ho pensato su 2 volte! ;)

e propio quello ke voglio fare io!

come hai fatto a staccare il dissi dal north e come lo hai incollato al southbridge??
cosa hai usato?e da poco ke faccio overclock :rolleyes: peer ora sono a 180 di fsb e ho notato ke il dissi del north e molto caldo come anke il south..e poi se come voglio arrivare a 200 di fsb e meglio raffreddare :cool: :rolleyes:
tutti dicono ke i mosfet si deveno raffreddare perkè ad alti fsb diventano molto caldi...io a 180 di fsb li tocco e sono appena tiepidi!
cmq spero in una tua risposta ciaoo

Peiones
04-05-2003, 14:00
Originally posted by "evildj"



e propio quello ke voglio fare io!

come hai fatto a staccare il dissi dal north e come lo hai incollato al southbridge??
cosa hai usato?
Allora x staccarlo è semplice: sul retro della mobo ci sono le 2 clip che lo mantengono,stringile una x volta tra le dita in modo da sbloccarle e spingile verso l'alto. Fatto cio,fai ruotare il dissi di 2-3 gradi a destra,poi a sinistra(con le mani ovviamente), e vedrai come si stacca subito. ;)

Per incollarlo ho usato gli adesivi conduttivi usciti dal crystal orb. In alternativa puoi mettere 4 goccioline d'attack ai4 lati del chip e al centro gli metti la termoconduttiva.

Bada che il dissi originale ha sotto uno strato di stick adesivo rosa che è un pò duro a levarsi (e si deve levare!!). Usa alcol e pazienza e verrà via.

e da poco ke faccio overclock :rolleyes: peer ora sono a 180 di fsb e ho notato ke il dissi del north e molto caldo come anke il south..e poi se come voglio arrivare a 200 di fsb e meglio raffreddare :cool: :rolleyes:
tutti dicono ke i mosfet si deveno raffreddare perkè ad alti fsb diventano molto caldi...io a 180 di fsb li tocco e sono appena tiepidi!
cmq spero in una tua risposta ciaoo

Per i mosfets, se li senti tiepidi tutt'ok. Ma quando salirai di Fsb controllali sempre,è meglio ;)

buldozeer
04-05-2003, 14:06
sconsiglio l'attack! per svariati motivi...
tra l'altro è aggressiva.

consiglio una puntina di bostik o equivalente tipo Artiglio, solo su 2 angoli, regge che è una favola, e il dissy sul south scotta, infatti ci vorrebbe anche qui una ventolina. scotta a FSB standard, figuati a 200.

Peiones
04-05-2003, 14:09
Originally posted by "buldozeer"

sconsiglio l'attack! per svariati motivi...
tra l'altro è aggressiva.

consiglio una puntina di bostik o equivalente tipo Artiglio, solo su 2 angoli, regge che è una favola, e il dissy sul south scotta, infatti ci vorrebbe anche qui una ventolina. scotta a FSB standard, figuati a 200.

Il bostik col caldo nn si scioglie? :confused:

buldozeer
04-05-2003, 14:16
a me và che è una meraviglia, per staccarlo ci vuole più forza che per il north originale, al centro ovviamente artic silver 3 q.b.

ticonx
04-05-2003, 14:38
Originally posted by "syscall"


Perchè altrimenti agli slot davanti al SB non permetti di montare schede full size!
Però potevano fare almeno i due buchi cosi' da permettere a chi lo desiderasse di montarne uno :pig:

Su alcunw Giga-byte ci sono. Vuol dire che ci avranno pensato ma che per risparmiare ... mah??!! :( :(

evildj
04-05-2003, 15:04
Originally posted by "Peiones"


Allora x staccarlo è semplice: sul retro della mobo ci sono le 2 clip che lo mantengono,stringile una x volta tra le dita in modo da sbloccarle e spingile verso l'alto. Fatto cio,fai ruotare il dissi di 2-3 gradi a destra,poi a sinistra(con le mani ovviamente), e vedrai come si stacca subito. ;)

Per incollarlo ho usato gli adesivi conduttivi usciti dal crystal orb. In alternativa puoi mettere 4 goccioline d'attack ai4 lati del chip e al centro gli metti la termoconduttivi.
nella confezione del crystal orb c'e tutto l'occorrente per incollare il crystal orb o magari tutti e due i dissi:rolleyes: ?
ke cosa hai icollato cn gli adesivi conduttivi il crystal orb o il dissi asus?

grazie ciaoo

Peiones
04-05-2003, 15:10
Originally posted by "evildj"


nella confezione del crystal orb c'e tutto l'occorrente per incollare il crystal orb o magari tutti e due i dissi:rolleyes: ?
ke cosa hai icollato cn gli adesivi conduttivi il crystal orb o il dissi asus?

grazie ciaoo

Con gli adesivi il dissi Asus, con le clip il Crystal (su A7n8x il passo delle clip è perfettamente coincidente!) ;)

evildj
04-05-2003, 15:52
Originally posted by "Peiones"



Con gli adesivi il dissi Asus, con le clip il Crystal (su A7n8x il passo delle clip è perfettamente coincidente!) ;)

grazie....ma sotto il il cristal(oltre alle clip) e l'altro dissi(oltre agli adesivi) cosa hai messo?
nn c'e bisogno dell'artic silver alumina adesive??
scusa ma nn voglio sbagliare!
ciaooo

Peiones
04-05-2003, 16:06
Allora, sotto il crystal io ho messo l'artic silver 3 (no adesiva). Nn è il caso di mettere l'adesiva,xkè le clip mantengono benissimo il dissi. Poi se la vuoi mettere...

Per il SB no pasta. Lo stick ha una funzione simile (cioè termoconduttrice) ;)

evildj
04-05-2003, 17:21
Originally posted by "Peiones"

Allora, sotto il crystal io ho messo l'artic silver 3 (no adesiva). Nn è il caso di mettere l'adesiva,xkè le clip mantengono benissimo il dissi. Poi se la vuoi mettere...

Per il SB no pasta. Lo stick ha una funzione simile (cioè termoconduttrice) ;)

grazie mille

Peiones
04-05-2003, 17:23
Prego ;)

JCD
04-05-2003, 17:42
mah, io sto @220 fsb..... il dissy del north è tiepido, il south idem (utilizzo il 5.1) e i mosfet nemmeno posso dire che siano tiepidi :confused: se c'è una cosa veramente rovente è il retro della scheda video in corrispondenza della gpu sul quale non ci posso nemmeno appoggiare il dito, pena il ricovero immediato :eek:

masocco
05-05-2003, 00:06
io ho piazzato 2 ventole 8*8 sul pannello laterale del cabinet
una sul frontale in basso e 2 dietro che ciucciano fuori aria

la ventola del procio aspira direttamente dall'esterno tramite un tubo di raccordo

lo so è un casino fare una roba del genere ma almeno nn invalido la garanzia e nn smanetto direttamente sulla mobo

per quanto riguarda il retro della mobo (mi sono anchio accorto che scaldava parecchio in corrispondenza del procio) ho solo forato il pannello con una punta da 6 (tanti piccoli buchini) e abbassando il voltaggio delle 2 ventole che apirano l'aria tende ad uscire da questi fori raffreddando la mobo ora devo solo completare la sigillatura delle giunture per aumentare l'effetto convettivo (il procio credo pensi di essere in montagna dev'esserci una pressione la dentro dato che esce aria anche dallo sportellino del floppy :sofico:

ciao a tutti

ps se ho tempo posto una foto

NoX Gloin
05-05-2003, 00:59
gente io sto a 220 come da sign, beh mentre giocavo a cs ogni volta dopo circa 30minuti la scheda audio sclerava e i suoni divantavano uno schifo...

Chiaramente subito collegai il fatto Bus Alto - Scheda audio al southbridge ed infatti era molto caldo.

Ecco in questa foto la mia soluzione definitiva, dissipatore in rame della vantec sul south con sopra la ventola originale del north (sostituita da una vantec)
Un bel lavoretto ed ora il south sta fresco :D

http://gudrun00.interfree.it/chip.jpg

ah per i mosfet ora segato un bel dissipatorino e li ho raffreddati, in foto nn ci sono perchè è stato fatto prima

playmake
05-05-2003, 05:51
http://forum.hwupgrade.it/download.php?id=12067

io ho messo dissi sia su mosfet che su SB li vedi in foto, sono quelli dorati ;)
ho fatto girare 1h di fila il 3dmarkdemo (che usa il procio ma pure l'audio) senza nessun problema, il dissi si scalda un po' ma è tt ok!!

Peiones
05-05-2003, 07:48
Originally posted by "playmake"

http://forum.hwupgrade.it/download.php?id=12067

io ho messo dissi sia su mosfet che su SB li vedi in foto, sono quelli dorati ;)
ho fatto girare 1h di fila il 3dmarkdemo (che usa il procio ma pure l'audio) senza nessun problema, il dissi si scalda un po' ma è tt ok!!

Belli i dissi dorati, dove l'hai presi? :)

Quincy_it
05-05-2003, 08:34
Consiglio, a fronte di FSB elevati (oltre 200 MHz), di raffreddare anche i mosfet. Cmq io sul South ci ho messo la ventola + dissy che si trovava sul North (tanto quello è finalmente "Cooled by Lunasio") ;)

Satan_petit_coeur
05-05-2003, 10:02
Ragazzi vedo che il problema del SB riguarda un po' tutti e vedo con piacere che lcuni hanno gia' risolto questo problema.
Qual' e' il sito del Crystal Orb?
Perche' sconsigliate tutti la pasta bicomponente, prediligendo le 2/4 gocce di attak + artic silver3?
Grazie.

Texlee+

Quincy_it
05-05-2003, 10:36
Originally posted by "Satan_petit_coeur"


Perche' sconsigliate tutti la pasta bicomponente, prediligendo le 2/4 gocce di attak + artic silver3?


Io ho semplicemente usato l'Artic Alumina, simile alla Silver3 ma in più adesiva ;)

Cmq occhio che il South è messo in una posizione un pò "bastarda", quindi eventuali dissipatori o ventole troppo alte rischiano di dare fastidio alla scheda video.

Gil Estel
05-05-2003, 11:03
come avete fissato il dissi del south?

Peiones
05-05-2003, 12:31
Originally posted by "Gil Estel"

come avete fissato il dissi del south?

Io con lo stick del crystal orb ;)

Crimson
05-05-2003, 12:35
Anche io volevo raffreddare il Sb ma ho due problemi:
Non so come "fissare" il dissi al SB (ho una Epo pea+, per P4)...
Non ho buchini sul pbc, e non vorrei fi9ssarlo con l'attack o con paste termiche adesive (vorrei un lavoro "removibile"...).
L'altro problema è il dissi: volevo staccare quello della vecchia Banshee (dovrebbe bastare, no?) solo che non riesco...
Ho provato a metterla in freezer e poi toglierlo, ma non viene via, ho provato a staccarlo con una lametta, ma non viene via....
Non so come toglierlo e non vorrei distruggere la skeda per toglierlo...
Grazie mille...
Ciao ciao

NoX Gloin
05-05-2003, 12:40
Come fissante io ho usato l'adesivo termoconduttivo compreso nel kit vantec.
Cmq penso che se cerchi qualcosa di removibile (molto consigliato, poichè mettendo l'arctic alumina bicomponente poi nn puoi più toglierla) se nn riesci a trovare degli adesivi termoconduttivi puoi utilizzare del normalissimo sotch biadesivo che si trova in qualunque cartoleria.
Attenzione però, questo scotch nn ha certo la stessa presa di un adesivo apposito per i dissipatori, ma cmq se steso bene sul dissi o sul chip tiene molto bene, a meno che nn decidete di attarci su ventole e dissi da 4000Tonnellate :)

io personalmente ho usato questo scotch per i dissi dei mosfet che sono delle mini torrette (segate da un vecchio dissi) con le lamelle grosse quanto un mosfete ma alte un 5 6 cm.... appena posso vi posto la foto...

Saluti

playmake
05-05-2003, 12:47
Originally posted by "Peiones"



Belli i dissi dorati, dove l'hai presi? :)

sono i dissi inclusi nel kit memorie termatake ;) assieme allae lastrine x le memorie danno queste che sarebbero x la sk video, io li ho segati e metssi sul SB e mofset


PS io il dissi l'ho attaccato kon agli angoli adesivo conduttivo e al centro pasta termica ;)

buldozeer
05-05-2003, 13:03
io sono del parere, ed è quello che ho fatto:
una puntina di bostik (o Artiglio) su 2 angoli sul chipset, al centro AS3 o ZN. Il risultato è sorprendente, il dissy è caldissimo , può essere rimosso con un pò di forza e il bostik si toglie.

NoX Gloin
05-05-2003, 13:31
anche questa nn è una cattiva soluzione, anche se un po' troppo poce "gentile"

JCD
05-05-2003, 20:17
Originally posted by "buldozeer"

io sono del parere, ed è quello che ho fatto:
una puntina di bostik (o Artiglio) su 2 angoli sul chipset, al centro AS3 o ZN. Il risultato è sorprendente, il dissy è caldissimo , può essere rimosso con un pò di forza e il bostik si toglie.

mmm.... ottima idea, al bostik non avevo pensato...... non è che soffre il caldo però?

buldozeer
05-05-2003, 22:13
sono 8 giorni, in posizione verticale, e non fà una piega!! pensa che ne basta una punta di cacciavite a 2 soli lati, se poi vuoi essere più sicuro mettili ai 4 angoli, ci lasci un peso per una mezzoretta sopra , ovviamente in posizione orizzontale, e vedi che risultato

JCD
05-05-2003, 22:23
Originally posted by "buldozeer"

sono 8 giorni, in posizione verticale, e non fà una piega!! pensa che ne basta una punta di cacciavite a 2 soli lati, se poi vuoi essere più sicuro mettili ai 4 angoli, ci lasci un peso per una mezzoretta sopra , ovviamente in posizione orizzontale, e vedi che risultato

mezz'ora dici che basti xchè il bostik faccia presa x bene?

buldozeer
05-05-2003, 22:32
per il mio (Artiglio, sottomarca del famoso Bostik della henkel s.p.a.) sono bastati 30 minuti. provateci, veramente ragazzi è formidabile, "dissipa", e non si stacca!
fammi sapere!

Sir Kill-a-lot
05-05-2003, 22:48
Avendo un po' di destrezza, si potrebbe fare anche così: una passata leggera di Artic Silver (anche se io uso la Alumina, per via della conduttività elettrica ~ zero) sul chip, ed una goccia in ognuno dei 4 angoli del dissipatore di colla siliconica a caldo, di quelle sparate dalla pistola. L'effetto rimovibilità c'è tutto.
Per la cronaca, al momento uso un dissipatorino passivo di alluminio con pad adesivo termoconduttivo, e pare andare (ma sto a 180)

ffux
05-05-2003, 22:56
Io ci metterei del silicone per alte temperature (non perchè sul SB si raggiungono temperature che questo silicone sopporta più di 300 °) ma perchè è più colloso dell'altro silicone! :cool:

buldozeer
05-05-2003, 23:00
ma alla fine 4 skizzi di quello che hai a casa va bene... :D :D :D
se non ce l'hai prendi tipo bostik, io ho pagato un tubo da 75ml 90 centesimi e ci faccio 4.412.531.202.338 di chipset :eek:

Gil Estel
06-05-2003, 08:57
riassumendo...
mi procuro un dissi delle dimensioni de SB
metto della termoconduttiva sul SB
2 (o 4) goccie di colla sugli angoli
il tutto in posizione orrizzontale
un peso sopra per circa 30 minutini
e il gioco è fatto...

giusto?

PS:io sul SB ho un adesivo con scritto che supporta il bus 333 e menate varie... dovrei toglierlo? perchè se lo tolgo mi sa che mi fotto la garanzia...

buldozeer
06-05-2003, 09:03
io lo toglierei senza romperlo, in caso di problemi lo rincolli....

lukaspop
06-05-2003, 09:34
io sulla mia epox ho usato il dissi di un north di una asus per p3

ha anche le clip che corrispondonocon i fori epox!! il tutto super reversibile!!

Xivor
06-05-2003, 10:35
Ma quale, quello verdino, basso basso? Dici che e' sufficiente?

luckye
06-05-2003, 11:03
Io con una abit It7 max v2.0 sto a 155di Fsb e dire che è freddo è poco.....
kmq sul sb ho messo una bella ventolina sul dissi passivo x non rischiare :)

Sarà un problema + sentito x le mobo Amd ??

Mister Metal
06-05-2003, 13:35
Ecco l'UNICO dissipatore ATTIVO (14eu) valido per il southbridge
e' alto SOLO un 1 cm e potete mettere tutte le schede pci che volete.... ;)


Io l'ho incollato e ho piegato gli attacchi (presenti nel mio modello)
in alto per evitare eventuali contatti con la piastra. Ci sta perfetto ! :sofico:

NoX Gloin
06-05-2003, 15:30
dove lo hai preso?

Peiones
06-05-2003, 15:36
Raga ho appena messo un dito sul SB,che ha il dissi del NB,e ho scoperto che scalda da matti!! :eek:

Secondo me ci devo mettere una bella ventola su. Oppure sostituisco le mie due fan dello XaserIII e ci metto su delle super smart fan TT

http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/a1357.php

che pompano aria su!

PlaneT \'O
06-05-2003, 16:35
Molto bella quella ventolina da mettere sul southbridge..
vorrei comprarne una anche io ci mandi un link??
ti ringrazio ciao ;)

Satan_petit_coeur
06-05-2003, 18:40
Io sono convinto che la pasta biadesiva sia removibile e non fissa per sempre...anche perche' me lo ha detto un tecnico che lavora in un negozio di computer, e penso che lui di paste bicomponente ne abbia usate nella sua vita :o
Quindi appena mi arriva la pasta io provo a montarlo, poi se percaso non venisse piu' via....pazinza :rolleyes:
Ciao

Texlee+

lukaspop
06-05-2003, 18:46
si è quello verde, tra l'altro ho potuto verificare che è uguale a quelli messi sui north delle msi kt 400 .. quindi direi che se va bene per un north kt400 va bene anche per il south delle nforce , e poi il bello che ha le clips che sfruttano i fori della epox

come risltato ho notato + stabilità sotto sforzo ora riesco a tenere la cpu a 200*10.5 con vc 1.650 invece di 1.7

Mister Metal
07-05-2003, 08:46
Originally posted by "Satan_petit_coeur"

Io sono convinto che la pasta biadesiva sia removibile e non fissa per sempre...anche perche' me lo ha detto un tecnico che lavora in un negozio di computer, e penso che lui di paste bicomponente ne abbia usate nella sua vita :o
Quindi appena mi arriva la pasta io provo a montarlo, poi se percaso non venisse piu' via....pazinza :rolleyes:
Ciao

Texlee+

X la ventolina ci sono 3 modelli con attacchi diversi
che e' opportuno scegliere secondo lútilizzo che se ne intende fare.
Il modello C mi pare ha i fori giusti pure per il northbridge della nf7-s.
supersilicon vende un solo modello.

Io avevo attaccato con l'artic bicomponente dei dissapatorini
di alluminio su dei mosfet ebbene con un piccolo cacciavite
e un po' di pressione li ho staccati ;)

Il trucco secondo me e di combinare i 2 componenti in percentuali
sbagliate non A 50% e B 50%.
Si possono fare delle prove con 60% e 40%o 70% e 30%. :)

E poi provare se si attacca bene e se
con un po' di forza si stacca senza distruggere il chip che c'e' sotto. :)

R|kHunter
07-05-2003, 09:22
Io sulla Abit ho usato il dissi di un KT266A rubato a una mobo gigabyte + una ventolina da 40mm ;)

Sulla Chaintech ho usato il dissi nero di alluminio rubato a una vecchia Matrox G400 che essendo + alto e molto + fittamente alettato del dissi gigabyte funziona egregiamente anche senza ventola.

Per entrambi ho usato la arctic bicomponente, che uso da parecchio tempo e che ritengo un ottimo prodotto ;)

Satan_petit_coeur
07-05-2003, 12:20
Bella li'!!! :D E' proprio cme pensavo io, basta fare un po' di attenzione ad usare le percentuali giuste e non ci sono problemi... ;)
Ciao

Texlee+

Mister Metal
07-05-2003, 12:34
Originally posted by "Mister Metal"



Il trucco secondo me e di combinare i 2 componenti in percentuali
sbagliate non A 50% e B 50%.
Si possono fare delle prove con 60% e 40%o 70% e 30%. :)

E poi provare se si attacca bene e se
con un po' di forza si stacca senza distruggere il chip che c'e' sotto. :)

Le percentuali giuste sono A 50% e B 50 %.
Mettendo i componenti in percentuali fuori della norma si realizza una
colla meno adesiva che poi puo' essere staccata piu' facilmente. ;)

gd350turbo
08-05-2003, 18:12
Le ventoline si trovano su www.tennmax.com, molto carine...