PDA

View Full Version : L'uno non vede l'altro!!


saveen
30-04-2003, 23:40
Allora!!! Ecco cosa succede....(premetto ho una motherboard asus a7v con porte ide ata 100 aggiuntive)...
ho due hard disk maxtor da 40 Gb, uno collegato alla porta primaria come master e con su istallato win2k, e l'altro sulla porta primaria ata100 con su istallato win98. Da bios decido a chi far fare il boot, ma quando il pc si è avviato, il sistema non riesce a vedere l'altro hard disk e viceveresa.
Es. se sto sul 2000 non riesco a vedere l'hard disk con win98 e se sto sul 98 non vdo l'hard disk con il 2000. E' normale, potrei trovare il sistema per vedere contemporaneamente tutti e due ma mantenendo la possibilità di far fare il boot ad entrambi??

saveen
01-05-2003, 23:07
E' successo, tra l'altro l'incredibile, entrato con un S.O. (win 98) istallato sulla primaryata 100, ho provato ad upgradarlo al win2k, ma mi ha rovinato il 2000(mi ha cambiato le lettere dele partizioni e adesso i programmi non sanno dove prendere gli eseguibili dei programmi) che ho sull'hard disk installato sulla primary ata 66) che in quella posizione non si vede, cioè non compare sulle risorse del PC. Bho non so cosa fare e pensare, voi che ne dite??

pierpippo
02-05-2003, 10:24
Mi tornerebbe che dal 98 non si veda il 2k se è installato su un hard disk in ntfs ma l'incontrario dovrebbe funzionare.
Io ho tre hard disk con me, 2k, xp professional e ti confermo che ho problemi solamente con l'me che non riesce a vedere i dischi in ntfs.
Quindi la cosa è sicuramente possibile.
Per il secondo problema quando installi o fai upgrade dei sistemi operativi ti consiglio di sconnettere tutti gli hard disk che hanno sistemi operativi differenti da quello che stai installando/upgradando per evitare i casini che dici. Inoltre è preferibile avere un hard disk separato per ogni sistema operativo dove installare anche i programmi associati a quel so.
Di più non so dirti se vuoi ricominciare da capo e reinstallare tutto fammi sapere che ti dico come ho fatto.

A presto.

Pierpippo.

saveen
02-05-2003, 22:34
adesso questa è la situazione:

1) Primary ide ata 66...S.O. win 2k il sistema rileva un solo hard disk (quello in uso su cui e stato installato il S.O. stesso) e poi vede nturalmenete una partizione dello stesso.

se invece faccio il boot dall'altro hard disk
sulla primary ide ata 100, su cui ho installato win xp, tutto va bene vede tutto quello che ho nel sistema cioè tutti e due gli hard disk e relative partizioni...perche il 2000 non rileva l'altro hard disk??

pierpippo
03-05-2003, 22:23
Dimmi innanzi tutto se ho capito bene. sul controller della scheda madre ata66 c'è un hard disk con su win2k, mentre sul controller aggiuntivo ata100 un hard disk con su windows xp.
Se è così il problema potrebbe essere che devi installare i driver per fare riconoscere a windows xp il controller aggiuntivo ata100.
Fammi sapere se ho capito bene e se no posta la configurazione esatta della tua macchina.
A presto.

Pierpippo.

saveen
04-05-2003, 15:58
Si è come hai capito!!! Solo che non è Xp (collegato sulla ata100) a non rconoscere l'altro hard disk ma win 2k che si trova sull'ata 66. Comunque io a win 2k gli ho messo i driver del controller ata 100 ma non vede lo stesso l'altro hard disk, è possibile che sia per un problema di file system?? Infatti l'xp e formattato fat 32 e win 2k e ntfs..

pierpippo
05-05-2003, 08:47
Non è sicuramente un problema di file system perchè sia win xp che win2k riconoscono tutti e due i file system.
L'unico problema che potresti avere (e non mi sembra sia il tuo caso) il riconoscimento da win2k a winxp se l'hard disk è stato formattato in ntfs da winxp. Infatti l'ntfs di xp è leggermente differente da quello del 2k e mentre xp riconosce l'ntfs di xp non succede il contrario.
Perchè non provi a metterli tutti e due sul controller ata66 per eliminare il dubbio dei driver del controller aggiuntivo?
Io farei questa prova.

Fammi sapere, questo problema va risolto a tutti i costi.

Pierpippo.

saveen
05-05-2003, 20:45
Scusami se non ti rispondo tempestivamente, comunque se li collego tutti e due sul canale ata 66 vanno bene sia se li collego insieme (master e slave sul primario ata 66) sia se uno lo collego come master sulla primary ide ata66 e l'altro come master sulla secondary ide ata66. Il problema c'e' solo quando parto con win 2000 dalla primary ide ata 66 e non vede l'altro hard disk sulla primary ide ata 100. (mentre se parto con winxp dalla primary ide ata 100 vede l'altro hard disk sulla primary ide ata66) scusami se sono ripetitivo. Ti ringrazio per l'interessamento, Ciao

pierpippo
05-05-2003, 21:37
A questo punto io farei anche una prova a collegarli tutti e due sull'ata 100.
Comunque a parere mio è qualcosa collegato ad un mancato riconoscimento del controller ata100 da parte di win2k.
Prova a reinstallare i driver e se ancora non funziona prova ad eliminare tutte le schede aggiuntive che non servono al funzionamento del pc tipo controller scsi, scheda audio modem, ecc per eliminare anche il dubbio che ci siano conflitti tra le periferiche installate.
Se così funzionasse allora reinserisci una alla volta le schede aggiuntive fino a che trovi quella che da problemi.
Un'altra prova che puoi fare è la verifica che veramente il computer non riconosca l'hard disk è quella di andare sotto strumenti di amministrazione / gestione computer / gestione disco e guardare se l'altro hard disk viene riconosciuto.
Poi da gestione periferiche vedere se sotto la voce hard disk c'è uno o tutti e due gli hard disk.

Non ti preoccupare se non mi rispondi subito. Io sono qui ho installato molti computer e come detto sul mio computer convivono tre sistemi operativi e cinque hard disk con due controller aggintivi e non ho problemi.

Fammi sapere. Se poi c'è qualcuno che ha qualche altra idea speriamo si faccia avanti, oramai sono curioso di sapere dove stà l'inghippo.
In bocca al lupo. Ci sentiamo presto.

Pierpippo.

saveen
05-05-2003, 21:53
Ti spiego.....all'avvio si apre la schermata nera del bios..riconoscimento processore ...ram..poi riconosce l'hard disk sulla primary ide 66 poi altra schermata nera riconoscimento del promise di componenti ata100, e dopo il detecting, individua il secondo hard disk e lo abilita!!! Prosegue con il caricamento del S.O. ma quando apro risorse del computer ...nisba solo un hard disk. Ho reinstallato i driver del controller ata 100, ma sempre la stessa cosa!! Ho controllato già più volte quello che tu mi hai detto "strumenti di amministrazione / gestione computer / gestione disco" ma non c'e' nessun secondo hard disk....comunque è un dilemma....cosa mancherà??

pierpippo
06-05-2003, 11:23
Io farei una prova attaccando tutti e due gli hard disk al controller ata100.
Poi verifica che sul sito asus o sul sito del costruttore del controller ata100 non ci siano versioni dei driver o un bios più aggiornato che risolva eventuali problemi.
Prova sul sito asus all'url:

http://www.asus.com/support/download/item.aspx?ModelName=A7V

Verifica bene che sia il modello in tuo possesso.
E' scontato ma ti chiedo ugualmente se ci sono punti interrogativi o esclamativi sotto gestione periferiche.
A presto.

Pierpippo.

saveen
06-05-2003, 22:43
Grazie Pierpippo per tutto l'interessamento nei confronti del mio caso. Sto provando tutte le soluzioni, se dovessi farcela tu sarai il primo a saperlo, anzi se non abiti troppo lontano da me ti offrirò qualcosa da bere!!!! Ciao a presto

saveen
07-05-2003, 22:21
E.....VAIIIIIIIIIII....C'è l'ho fatta, ho formattato di nuovo, poi ho reinstallato tutti idriver( me li sono scaricati tutti aggiornati all'ultima versione) ed adesso win2k vede tutto come con winxp...Grazie per il supporto sia tecnico che morale. Avevi ragione era un problema di drivers!!Grazie di nuovo e ribadisco il mio invito se non abiti molto lontano!!!Ciao

pierpippo
09-05-2003, 14:54
Sono molto contento che tu sia riuscito a risolvere questo problema.
Sono felice di averti aiutato e per quanto riguarda la bevuta fa conto che abbia accettato. Abitando a Firenze è un po difficile potersi incontrare ;)


A presto.

Pierpippo