PDA

View Full Version : NON COMPRATE TOSHIBA !!!


wingnut
30-04-2003, 21:29
Ciao a tutti,

io ho commesso l'errore di acquistare un Satellite 5200-801 il 21 di febbraio, dopo 2 giorni ha manifestato problemi al display e all'uscita audio digitale.
Dopo aver aver aperto il DOA per la sostituzione (ti obbligano a passare per forza attraverso l'assistenza Toshiba - Progetto Elettronica 92 !!!) mi hanno preso in giro per più di 2 mesi !!!
AD OGGI NON HO ANCORA RICEVUTO LA SOSTITUZIONE !!!! :cry: :cry:

!!! La cosa più bella è che ho guardato i vari post sul forum e non sono l'unico ad aver atteso così tanto.....

Pensateci bene prima di aver a che fare con questa gentaglia....

.....Uomo avvisato mezzo salvato......

romualdo
30-04-2003, 21:52
io dopo 2 giorni glielo riportavo al negozio e PRETENDEVO la sostituzione... in questi casi bisogna essere decisi!!
ci puoi spiegare meglio cosa hai fatto?

raziel_tg
30-04-2003, 22:38
io sono daccordo con romualdo e ti dirò di più rivogiti un poco a qualche associazione dei consumatori... altrimenti esistono le cattive maniere.. ossia insidiarsi nel loro negozio aspettando che ci siano parecchi clienti e fai casino x il fatto che il portatile pagato una barca di soldi nn funziona...fallo per una settimana e vedrai che qualcosa la ottieni... fai sapere qualcosa! ciauz e buona fortuna!

icest0rm
01-05-2003, 00:30
la Compaq entro 7 giorni garantisce la sostituzione ex novo presso il rivenditore..

ATArino
01-05-2003, 01:35
Originally posted by "wingnut"

Ciao a tutti,

io ho commesso l'errore di acquistare un Satellite 5200-801 il 21 di febbraio, dopo 2 giorni ha manifestato problemi al display e all'uscita audio digitale.
Dopo aver aver aperto il DOA per la sostituzione (ti obbligano a passare per forza attraverso l'assistenza Toshiba - Progetto Elettronica 92 !!!) mi hanno preso in giro per più di 2 mesi !!!
AD OGGI NON HO ANCORA RICEVUTO LA SOSTITUZIONE !!!! :cry: :cry:

!!! La cosa più bella è che ho guardato i vari post sul forum e non sono l'unico ad aver atteso così tanto.....

Pensateci bene prima di aver a che fare con questa gentaglia....

.....Uomo avvisato mezzo salvato......

ti capisco benissimo visto che ci sono passato x ben due volte nn ho voglia di raccontarti il tutto x filo e x segno mi farebbe troppo male sappi solo che la prima volta ho atteso 30 giorni e la seconda 40 pero alla fine ho ottenuto quello che volevo io

e ti diro di piu tutti noi diamo sempre la colpa in questo caso a pe92 ma e solo TOSHIBA la responsabile :mad: :mad: :mad:

Italy
01-05-2003, 11:54
Originally posted by "wingnut"

Ciao a tutti,


.....Uomo avvisato mezzo salvato......


Non credo sia il caso di fare questi slogan un pò come fa la sinistra ! :D

Ognuno sceglie liberamente .......... anche perchè credo che il tuo sia un episodio isolato, visto che quasi tutto il forum ha portatili Toshiba!

-JakeLM-
01-05-2003, 12:18
io pure ho preso quella magnifica creatura del toshiba 5200-801 e ora dopo solo una settimana dall'acquisto è da quelli di pe92....ce l'hanno da una settimana ...e ora stanno aspettando la scheda madre di ricambio per sostituirla...
per ora si sono dimostrati gentili;
una cosa vi chiedo...ma nella garanzia toshiba in teoria c'è la clausola della riparazione in 5 giorni lavorativi ??????

se c'è gli rompo le palle a nastro ..visto che l'ho portato ad un laboratorio della mia città (dr sax) che fa assistenza toshiba...

Zac1978
01-05-2003, 12:22
Si la clausola ci dovrebbe essere.

Io sono dell'idea che chi non e' soddisfatto le debba dire chiaramente, tutto fa brodo quando si spendono cosi' tanti soldi e i Toshiba te li vendono come le macchine migliori in assoluto!

Carpix
01-05-2003, 12:57
Mi spiace Itlay :o ma te non puoi parlare sei laziale, facciamo uno slogan contro Italy :D .
Ragazzi scherzo era solo per sdrammatizzare un' po :D , Italy perdonami e poi non sono nemmeno romanista, ragazzi in riquardo di garanzia penso che a me è capitata la meglio cosa, io sono di velletri ed ho acquistato una macchina non dico quale per non far publicità nuova di fabbrica, purtroppo ora siccome è un diesel quando parte la turbina diciamo che sfiata perdendo giri, ho chiamato la garanzia e gli ho spiegato che la macchina non va e sapete cosa mi hanno risposto??
E ci disturba per cosi poco!! :D :D secondo vo cosa avrei dovuto rispondere?? ùMolto gentilmente gli ho detto se poteva attendere 2 minuti al telefono quello ha datto perchè?? Vado a dare due martellate al motore cosi poi brutto stupito posso dire che la macchina va male senza preoccuparmi di diturbarvi :D non credeva alle sue orecchie. "il vero aggettivo non era stupito era un'altro".
Uno compra della roba nuova per avere la garanzia e invece...
Buona fortuuna con la garanzia :cool: :)

Mailandre
01-05-2003, 14:32
Originally posted by "wingnut"

Ciao a tutti,

io ho commesso l'errore di acquistare un Satellite 5200-801 il 21 di febbraio, dopo 2 giorni ha manifestato problemi al display e all'uscita audio digitale.
Dopo aver aver aperto il DOA per la sostituzione (ti obbligano a passare per forza attraverso l'assistenza Toshiba - Progetto Elettronica 92 !!!) mi hanno preso in giro per più di 2 mesi !!!
AD OGGI NON HO ANCORA RICEVUTO LA SOSTITUZIONE !!!! :cry: :cry:

!!! La cosa più bella è che ho guardato i vari post sul forum e non sono l'unico ad aver atteso così tanto.....

Pensateci bene prima di aver a che fare con questa gentaglia....

.....Uomo avvisato mezzo salvato......

Le condizioni di acquisto dovrebbero includere il diritto di ripensamento o quello di "soddisfatti o rimborsati",.....credo ci sia una legge a proposito,...ma comunque il mio Toshiba , che ho comprato da MediaWorld , una condizione di vendita era anche quella che nei primi 7 giorni , era mia facoltà restituire il Portatile se quello non funzionasse....infatti è una cosa che ho chiesto prima dell'acquisto,....fortumatamente il Toshiba va quasi tutto il giono e non presenta nessun problema!!
Dai ,...ti capisco ,.....ma non generalizzare ....vedrai che si sistema tutto !! ;)

toshi
01-05-2003, 14:43
Ciao. Ho avuto il tuo stesso problema.. Dallo scorso agosto non ho più il computer.(leggi post precedenti). Mi sono rivolto all'Adiconsum. Stanno cercando loro di risolvere il problema. Fallo anche tu. L'unione fa la forza. E' un'associazione seria.. In bocca al lupo e ciao. :muro: :muro:

wingnut
01-05-2003, 19:12
Il fatto che gran parte della gente che posta su questo forum sia proprietaria di un notebook toshiba probabilmente fa onore a toshiba stessa... Condivido pienamente il fatto che non sia colpa di progetto elettronica perchè sono stati gentili, hanno accolto subito la mia richiesta e il corriere è passato 2 giorni dopo la segnalazione. Da quello che ho capito non hanno scorte di notebook per le sostituzioni direttamente qui in Italia e il fatto che la casa "madre" ci stia impiegando più di 2 mesi a spedire una unità sostituitiva è sinonimo che per Toshiba l'assistenza post-vendita è qualcosa di molto poco importante.
Io giudico un marchio in base alla qualità dei servizi e Toshiba da questo lato mi ha veramente deluso, non acquisterò mai più nessun prodotto con questo marchio.
La cosa assurda è che chi acquista dai distributori (magari solo alcuni distributori) e ha problemi di questo tipo, viene "scaricato" direttamente all'assistenza della casa produttrice, indipendentemente dal fatto che esistano precise leggi riguardo la tutela del cliente nei primi 7-8 gg dall'acquisto. Io sto procedendo legalmente contro il distributore dal quale ho acquistato l'unità, vedremo come andrà a finire....

Carpix
01-05-2003, 21:48
Buona Fortuna, e in bocca a toshiba.
Speriamo che crepi.
:cool:

-JakeLM-
02-05-2003, 13:58
scusate se insisto..ma se nn vieni rispettato il termine delle riparazione del notebook in 5 giorni lavorativi io in pratica cosa posso fare????
o diritto ad intascare una penale ...o posso in qualche modo metter pressioni perchè muovano il culo e mi aggiustino il portatile????

giusto per sapermi orientare e nn rimanere come un baccalà 2 mesi senza notebook :|

Shaft
03-05-2003, 09:08
Ecco la risposta che attendevi.
Come potrai vedere dal mio profilo sono un praticante avvocato, ed il professionista presso cui lavoro è il legale di una sezione provinciale del CODACONS MARCHE, perciò se ti dovresti trovare ad affrontare qualche problemino con venditore, PE2, toshiba, ti consiglio di iscriverti (al CODACONS costa 30 Euro e riceverai tutta assistenza legale gratuita, anche per una eventuale causa, ma va bene anche con ADICONSUM e FEDERCONSUMATORI o ADUSBEF) e poi di metterti subito in contatto con il legale.
Brevemente ti illustrerò i tuoi diritti in base alla nuova normativa sui vizi di conformità dai quali il consumatore è tutelato per ben 2 anni dall’acquisto.
1° Esempio concreto di cui sono stato testimone:
- Compratrice profana: Vorrei un portatile con processore potente e una batteria che duri.
- Venditore smaliziato "e mooolto furbetto" di una catena della zona San Marino–Marche, senza nemmeno chiederle per quale tipo di applicazioni le servisse il notebook: Le consiglio questo COMPAQ con processore AMD XP 2000+, ha ben 2 ghz di frequenza!!!!! :eek: :eek: :eek: :mad: :mad: Per la batteria siamo su circa 2,5 3 ore per tutti i tipi di notebook (quel giorno, MEDIAWORLD in tutta Italia, e anche nella mia città, presentava in anteprima il VAIO col Centrino!!! :eek: :eek: ).
Ed io, trattenuto da non saprei quale invisibile forza, mi sono astenuto dal dargli vergogna !!!!! :muro: :muro: :muro:
Vabbè che devono vendere quello che hanno in negozio, ma l’onestà!!!!!!!
Se la signora, dopo aver comprato quel notebook, e magari le serviva un procio + potente, riuscisse poi “a dimostrare la difformità” come sopra verificatasi, denunciandola al negoziante entro 2 mesi dalla sua scoperta, avrebbe diritto alla sostituzione con del notebook con un prodotto uguale o migliore, riduzione di prezzo, restituzione di tutti i soldi.
Lo stesso vale se quelle promesse fossero state fatte con promo in TV INTERNET, RADIO, VOLANTINI pubblicitari, ecc.

MA C’E’ un caso limite: e se il pc si rompesse?
I casi sono 2:
a) entro 1 anno DALLA CONSEGNA, se sorge un vizio di bun funzionamento, lo devi denunciare entro 8 giorni dalla scoperta (per legge, c.d. garanzia convenzionale o di buon funzionamento o commerciale, salvo migliori condizioni garantite dal venditore e/o produttore): in caso di riparazione, soluzione che ove non eccessivamente laboriosa e rischiosa per la sopravvivenza del prodotto, è sempre quella più battuta, perchè meno onerosa per il venditore-produttore, a carico del consumatore vi sono solo le eventuali spese di spedizione, ciò perché la legge non prevede tale esonero per il consumatore. Esempio: si è rotto il procio perché non ha sopportato la normale usura durante il periodo di 1 anno (legge) o i successivi 2-3 anni (per via di una estensione della garanzia da parte del venditore-produttore: ma anche qui si devono leggere attentamente le condizioni di tale estensione della garanzia, perché magari non tutti i guasti per usura sono coperti, e non tutte le riparazioni e eventuali spese sono gratis). E comunque sia, il fatto che la garanzia data dal venditore-produttore preveda la riparazione, non ti impedisce, se la cosa va molto per l elunghe, di chiedere o la riduzione di prezzo o la risoluzione del contratto. Ma ricorda che, in questo caso, ove il venditore-produttore si opponga, il tuo diritto di agire in giudizio davanti ad un giudice per ottenere o la riduzione o la risoluzione "muore" dopo 6 MESI dalla scoperta del vizio.
In ogni caso, è sempre opportuno inviare a venditore e produttore una bella raccomndata in cui dichiari che la riparazione ti va bene, ma se non sarà effettuata entro un termine accettabile, ti avvarrai dei diritti di cui agli artt. 1470 e ss. Cod. Civ..
Infatti, le condizioni di garanzia del venditore-consumatore valgono solo se prevedono una tutela migliore rispetto a quella approntata dalla legge!!!!!

b) il procio fonde perché è stato costruito od installato in difformità da quanto previsto dalle regole d’arte costruttive/d’assemblaggio/montaggio/d’installazione(e perciò vi rientra anche il software non funzionante correttamente !!!), che normalmente ci si aspetta vengano rispettate o in base al “comune sentire”, o in base al prezzo di acquisto o in base a quanto affermato da venditore/produttore, o in base alle caratteristiche che normalmente hanno certi prodotti. In questo secondo caso si rientra nuovamente nella garanzia BIENNALE per vizi di conformità.
Garanzia, CHE NEL TUO CASO, offre una particolare tutela rafforzata. Infatti, nel caso in cui il vizio di conformità alle promesse o regole cosruttive, ecc…, si manifesti entro 6 MESI dalla consegna del bene, la legge prevede il vizio si PRESUMA, salvo prova contraria che dovrà fornire il venditore/produttore, come esistente nel bene sin dal momento della consegna, a meno che tale vizio non sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
IL TUO CASO, A MIO PARERE, RIENTRA PROPRIO NELLA FATTISPECIE DI CUI ALL’ART. 1519-SEXIES, comma 3, COD. CIV..

TI RICORDO CHE IN CASO DI ATTIVAZIONE DELLA GARANZIA PER VIZI DI CONFORMITA’ IL CONSUMATORE NON DEVE PAGARE MAI NEANCHE UN CENTESIMO PER COSTI DI SPEDIZIONE DEL PRODOTTO IN ASSISTENZA E I TEMPI DI RIPARAZIONE, PER LEGGE (ART. 1519 QUATER), DEVONO ESSERE EFFETTUATE ENTRO UN CONGRUO TERMINE DALLA RICHIESTA E NE’ ARRECARE NOTEVOLI INCONVENIENTI AL CONSUMATORE, TENENDO CONTO DELLA NATURA DEL BENE E DELLO SCOPO PER IL QUALE SI E’ ACQUISTATO QUEL BENE.

Con tale garanzia, il consumatore può alternativamente chiedere : una riduzione di prezzo, una sostituzione, un rimborso completo dei soldi , la riparazione.
Ed il venditore è obbligato ad eseguire la richiesta del consumatore, ma solo se non eccessivamente onerosa (per il venditore) rispetto alle altre.
In molti casi, per il venditore, la riparazione è sempre la meno onerosa, quindi, salvo particolari condizioni di garanzia, è la strada più battuta.
Però, al momento della consegna del bene difforme il venditore dovrà contattare il centro assistenza e chiedere quanto tempo ci vorrà per ripararlo e far pervenire il prodotto riparato al consumatore: se ci vorrà un lasso di tempo talmente elevato da apportare un notevole disagio al consumatore, questi avrà diritto ad azionare o la sostituzione immediata CON PRODOTTO DI QUALITA’ UGUALE O MAGGIORE E COMUNQUE SENZA ALCUNA ULTERIORE SPESA, o una adeguata riduzione di prezzo (VALUTANDOSI COMUNQUE LO STATO D’USO DEL BENE SINO IN QUEL MOMENTO) o il rimborso di tutti i soldi.
Infatti, in questo caso, sulla minore onerosità per il venditore/produttore PREVALGONO LE ESIGENZE DEL CONSUMATORE!
Spero di esserti stato di aiuto.
Se hai dei dubbi chiedi pure.

romualdo
03-05-2003, 09:23
Originally posted by "Shaft"


1° Esempio concreto di cui sono stato testimone:
- Compratrice profana: Vorrei un portatile con processore potente e una batteria che duri.
- Venditore truffatore di una catena della zona San Marino–Marche, senza nemmeno chiederle per quale tipo di applicazioni le servisse il notebook: Le consiglio questo COMPAQ con processore AMD XP 2000+, ha ben 2 ghz di frequenza!!!!! :eek: :eek: :eek: :mad: :mad: Per la batteria siamo su circa 2,5 3 ore per tutti i tipi di notebook (quel giorno, MEDIAWORLD in tutta Italia, e anche nella mia città, presentava in anteprima il VAIO col Centrino!!! :eek: :eek: ).
Ed io, trattenuto da non saprei quale invisibile forza, mi sono astenuto dal dargli vergogna !!!!! :muro: :muro: :muro:


beh non la definirei una truffa dai....c'è di peggio. a mio avviso si tratta di incompetenza del venditore. cmq un amd2000+ è paragonabile a un p4 2giga e io lo considero un processore potente...certo c'è di meglio ma...
Quanto alla batteria , il venditore poteva anche ignorare l'uscita sul mercato del centrino o quantomeno non sapere a cosa servisse.
Parlo da consumatore , non sono un venditore ma credo che ci siano casi ben più lampanti di questo che mi sembra soltanto un piccolo disservizio

Shaft
03-05-2003, 09:27
N.B.: PER CHI FOSSE INTERESSATO, HO APPORTATO UNA MODIFICA ALLA MIA PRECEDENTEE RISPOSTA.


Non per fare il bacchettone, ma il comportamento che deve (non dovrebbe!) tenere, e che tutti i consumatori si apettano che tenga, un addetto al settore dell'IT non è proprio quello da me descritto.
Allora, "truffatore" lo modifico, anche se vi informo che per integrare il reato di truffa, a volte, basta poco, specie se la vittima, come in questo caso, è una PROFANA IN MATERIA e quindi ripone MOLTA FIDUCIA IN CIO' CHE LE VIENE INDICATO DA CHI DOVREBBE, QUANTOMENO, ESSERE INFORMATO E COMPETENTE PER POI POTER FORNIRE SOLUZIONI ADATTE AD OGNI ESIGENZA, compatibilmente con quanto ha da offrire in termini di prodotti in vendita.
Per quanto riguarda l'aggiornamento e l'informazione, nel campo dell'IT, a mio modesto avviso, sono obbligatori, se si vuole fornire un servizio concorrenziale e corretto.
Certo, c'è stato ANCHE un disservizio, ma quando il disservizio è messo in opera per ottenere un ingiusto profitto, come la vendita di un notebook piuttosto di un altro, magari per smaltire le rimanenze di magazzino, bè, l'art. 640 deL codice penale non lascia poi tanto spazio a libere interpretazioni, per non parlare delle varie sentenze della Cassazione.

dariodn
04-05-2003, 09:24
ah, mi aggiungo anche io allora.
Ho scrtto un mese fa all'assistenza Pe92 per chiedere come poter avere dei tasti per sostituire quelli rotti del notebook Sat 2450-101.
Si, avete capito bene... dei semplici e banali tasti della tastiera,,, freccia su e giù. Prima mi hanno chiesto modello e specifica dei tasti rotti, e poi non si sono fatti + sentire....

ho cercato sul sito della toshiba un indirizzo mail loro così da segnalare il cattivo comportamento della P92, ma nulla... mah!

sperem...