View Full Version : Primi approcci con l'acquisizione video
Valerio80
30-04-2003, 21:51
Non so nulla in materia, ma ho tanta voglia di imparare... Vi sarei grato se mi consigliaste un programma per cominciare ad usare la mia scheda di acquisizione (uno che sia abbastanza semplice da essere adatto ad un principiante) e mi spiegaste come impostare in modo ottimale parametri quali frame rate, risoluzione, ecc. Qualche piccolo tentativo l'ho fatto ma il risultato non mi soddisfa... in alternativa potreste indicarmi una qualche guida online. Immagino che fare da balia ai novellini come me non sia molto divertente, perciò vi ringrazio in anticipo per la disponibilità :-)
P.S.: Nel caso possa servire saperlo la mia scheda è una Creative 3D Blaster Personal Cinema (lo so, è vecchiotta, ma mi accontento), ed è montata su un P4 2,4b, 1024mb DDR pc2700, HD Maxtor Plus9.
Valerio80
01-05-2003, 23:23
Lo so, avrete risposto a questa domanda mille altre volte, ma...
robertinho
02-05-2003, 11:00
beh acquisire è faciel e poco divertente: attacchi il videoregistratore al pc premi play e rec sul pc
il difficile ma anche divertente diventa il montaggio e puoi usare o premiere 6.5 o media studio
per imparare ad usarli consulta le guide di videoin
ciao
Roberto
Valerio80
02-05-2003, 15:53
Il fatto è che il programma che mi hanno fornito con la scheda video (WinDVR) mi soddisfa solo sino ad un certo punto... tanto per cominciare mi fa acquisire solo in mpg1 o mpg2, quindi niente divx, e poi mi chiede di impostare tutta una serie di parametri (bitrate, frame rate, risoluzione, codifica audio, ecc.) di cui so poco e niente. Se sapessi consigliarmi un programma migliore, e facile da usare... tu quale usi?
Amiga_User
03-05-2003, 13:51
io uso virtualdub sia per acquisire che per editare prova a fare qualche esperimento:
www.virtualdub.org
Sempai W. Hunter
03-05-2003, 14:35
..normalmente si usa il programma che ti hanno dato in dotazione con la scheda esclusivamente per l'acquisizione in quanto dovrebbe(di norma) essere il piu' compatibile e funzionale alla scheda.
da li in avanti (quindi per il montaggio) scegli come ti hanno gia' detto premiere o ulead media studio.
Non credo che la scheda creative riesca ad acquisire in divx, ed inoltre per elaborare un filmato la codifica divx non e' adatta.
solo il filmato finale conviene trasformarlo in divx.
Valerio80
03-05-2003, 15:02
Per Amiga_User: Proverò, grazie!
Per Sempai W. Hunter: Quindi tu mi consiglieresti di acquisire in mpg (1 o 2?), magari ad un bitrate elevato, editare e poi alla fine ricomprimere? Temevo che la doppia compressione avesse effetti negativi sulla qualità finale...
Sempai W. Hunter
04-05-2003, 19:55
in teoria sarebbe meglio catturare il video in avi(ai vecchi tempi catturavo in avi compresso in Matrox Mjpeg(cattura Hardware), ora in avi in compressione DV(digitale))..... ma dovresti cambiare scheda in quanto non credo la tua riesca, quindi il massimo che puoi ottenere e' facendo nel modo che hai descritto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.