PDA

View Full Version : installare lo speedweb ethernet sotto linux


Athlon@Home
30-04-2003, 19:37
salve volevo sapere se si necessitano dei driver (come sotto windows)

e ovviamente non esistono (ho provato a cercarli ovunque)

o cmq se avete consigli x far funzionare alice co sto modem sotto linux

byez

AnonimoVeneziano
30-04-2003, 19:46
Spiacente, lo speedweb è tra i Modems non supportati (uno dei pochi) dal eciadsl driver

Ciao

Athlon@Home
30-04-2003, 19:57
e quindi? cosa mi conviene fare?
me lo faccio cambiare al centro 187? se si con cosa? (un modem che sia ben supportato x win 2k e linux tutte le distro, magari coi sorgenti)

AnonimoVeneziano
30-04-2003, 20:19
Generalmente i modem USB con chip Globespan sono supportati , ma il mio consiglio è di fartelo cambiare con uno Ethernet, che va sempre in ogni situazione su Ogni OS dato che non necessita di drivers , se non quello della scheda di rete (che su linux sono tutte supportate) , inoltre al contrario dei fratelli minori USB non consima risorse di sistema (gli usb abbassano le prestazioni del sistema da 3 a 5% ) dato che ha tutti i chips che gli servono e non ha i drivers di emulazione dei chips mancanti

CIao

AnonimoVeneziano
30-04-2003, 20:23
ASPE , scusa, ma chre ho letto??? Nel titolo non avevo letto che il tuo è lo SPEEDWEB ETHERNET :D :sofico:

Allora cambia tutto e sei a posto :D

Se era USB avevi sti problemi , sennò non ce li hai :D

Ciao

Fradetti
30-04-2003, 20:31
mi scuso per anonimoveneziano evidentemente sotto effetto di LSD (era roba buona) e ti posto questo tutorial per configurare l'ethernet sotto linux:

http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=236548

qui troverai una piccola guida che ti sarà molto utile :)

AnonimoVeneziano
30-04-2003, 21:59
D'altronde mi rifornisci tu , sei tu quello da biasimare :D

Ciao

Fradetti
30-04-2003, 22:15
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

D'altronde mi rifornisci tu , sei tu quello da biasimare :D

Ciao

io ci guadagno e moralmente non ho problemi :D :D

Athlon@Home
30-04-2003, 23:45
grazie a tutti :D

qualche giorno di questi reinstallo linux

(p.s. ho mandrake 8.2 e la debian 3.0r0 woody che metto? vabbè tanto lo so che mi dite debian, però mi so arrugginito di linux son 6 mesi che non lo installo ;) e c'ero riuscito pure a installare un bel 56k winmodem e una winprinter :P)

Athlon@Home
30-04-2003, 23:57
una info non mi ricordo più qualcosina

- i moduli come si gestivano? (come si caricano/vedono/scaricano)

- qual'è il modulo x la rtl 8029 e la 8139

come si crea una lan, si danno gli ip alle schede e si gestisce una condivisione connessione

ve le chiedo xchè sono cose veloci da rispondere, non penso vogliate farmi leggere 3000 pagine x cercare ste cosine :)