View Full Version : Problemi Debian
Kleidemos
30-04-2003, 15:45
Ho installato la debian dalla netiinst da 185 mb.
Installazione bellissima...........sitro velocissima(solo 30 mb di RAM occupati)
mi riconosce eth0 ma mi dice che nn è possibile utilizzarla :cry:
AnonimoVeneziano
30-04-2003, 15:46
?? :confused:
Come?
Dicci il Mex che ti da
CIao
Kleidemos
30-04-2003, 15:48
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
?? :confused:
Come?
Dicci il Mex che ti da
CIao
Mi dice che ha trovato la skeda ma nn riescie ad accedervi:(:(
P.S: è questo il bello di linux..............pura console :D
AnonimoVeneziano
30-04-2003, 15:49
Ok, ho capito che tla sostanza è quella , ma io voglio il messaggio preciso per poterlo identificare e capire cosa intende :D
PRego specifica anke il modello della scheda di rete che hai .
CIao
Kleidemos
30-04-2003, 15:50
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Ok, ho capito che tla sostanza è quella , ma io voglio il messaggio preciso per poterlo identificare e capire cosa intende :D
PRego specifica anke il modello della scheda di rete che hai .
CIao
D-Link DFE 530TX
P.S: su MNDK tutto andava :eek:
AnonimoVeneziano
30-04-2003, 15:58
MMM, il sito è complicato e non ho voglia di spulciare :D
Che chip ha questa scheda ? :D
Era questo che alla fine volevo sapere (e anke il Mex di errore non farebbe male)
Ciao
Kleidemos
30-04-2003, 15:59
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
MMM, il sito è complicato e non ho voglia di spulciare :D
Che chip ha questa scheda ? :D
Era questo che alla fine volevo sapere (e anke il Mex di errore non farebbe male)
Ciao
ora devo andare a festeggiare il mio compleanno!
Stasera ti do maggiori info :muro:
Non è che potresti spulciareun pochino...........poco poco?
AnonimoVeneziano
30-04-2003, 16:01
Originally posted by "Kleidemos"
ora devo andare a festeggiare il mio compleanno!
Stasera ti do maggiori info :muro:
Non è che potresti spulciareun pochino...........poco poco?
Io voglio solo sapere che chip monta la scheda, il datasheet non lo dice :muro:
E anke sto CAXXO DI ERRORE!!! :sofico:
Comunque auguri ;)
Ciao
Kleidemos
30-04-2003, 16:03
sul chip dice DL10030B :eek:
AnonimoVeneziano
30-04-2003, 16:23
Ok, in giro ho trovato che devi caricare il modulo via-rhine.o
Da root carica modconf e controlla nella sezione net se trovi questo modulo
CIao
PS = IL Mex di errore :D
Kleidemos
01-05-2003, 08:40
Ecco il mex di errore:
I scanned 1 interface(s), but the Acces Concentrator of your proveder did not respond.
Please chek your networks an modem cables.
Another reason for the failure may also be another running PPPOe proces with controll the modem
Ma se cerco di installare i via-rhine mi da:
Hint: ismod errors be caused incorect module parameters, including lid IO or IRQ parameters
AnonimoVeneziano
01-05-2003, 09:48
A quanto sembra non è la scheda che da problemi , ma il modem.
E' collegato bene?
Ciao
Kleidemos
01-05-2003, 10:42
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
A quanto sembra non è la scheda che da problemi , ma il modem.
E' collegato bene?
Ciao
Si xche su mndk e vinzoz va :eek:
AnonimoVeneziano
01-05-2003, 10:52
E' lo stesso problema che mi da quando imposto male i gateway :
Prova così :
Vai in /etc/network/interfaces e metti una # davanti alla linea "gateway"
salva, esci e riavvia e riprova
CIao
Kleidemos
01-05-2003, 12:17
ho provato ma nn mi va:(
AnonimoVeneziano
01-05-2003, 13:17
Mi posti Plz quel file che to ho detto prima?
CIao
Kleidemos
01-05-2003, 15:09
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Mi posti Plz quel file che to ho detto prima?
CIao
mo merendo e te lo posto!
Kleidemos
01-05-2003, 16:07
iface io inet loopback
auto bond0
iface bond0 inet static
addres 192.160.1.1
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 192.168.1.255
Kleidemos
01-05-2003, 18:40
ap :muro:
#!/bin/sh
01-05-2003, 19:01
se queste sono le tue impostazioni:
iface io inet loopback
auto bond0
iface bond0 inet static
addres 192.160.1.1
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 192.168.1.255
prova a sostituirle con:
auto lo
iface lo inet loopback
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.1
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 192.168.1.255
Kleidemos
01-05-2003, 19:04
Originally posted by "#!/bin/sh"
auto lo
iface lo inet loopback
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.1
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 192.168.1.255
ma l (elle) o l(i maiuscola)?
Kleidemos
01-05-2003, 20:55
non va :(
Il fatto e che mi dice
eth0 : device null
:cry:
#!/bin/sh
01-05-2003, 22:27
è una elle sta per loopback. prima devi caricare il modulo giusto con modconf, che dovrebbe essere il via-rhine.
Kleidemos
02-05-2003, 05:37
Originally posted by "#!/bin/sh"
è una elle sta per loopback. prima devi caricare il modulo giusto con modconf, che dovrebbe essere il via-rhine.
non riesco a caricarlo mi da errore di IRQ :eek:
:muro: :muro:
#!/bin/sh
02-05-2003, 07:18
prova a cambire slot pci alla scheda di rete.
Kleidemos
02-05-2003, 11:28
Originally posted by "#!/bin/sh"
prova a cambire slot pci alla scheda di rete.
su win, mandrake e redhat va.................perche su debian no?
#!/bin/sh
02-05-2003, 11:48
questo lo ignoro. io comunque proverei a cambiare slot pci. tentar non nuoce.
Kleidemos
02-05-2003, 11:53
Originally posted by "#!/bin/sh"
questo lo ignoro. io comunque proverei a cambiare slot pci. tentar non nuoce.
ma allora nn mi andrebbe neanche con gli altri...............o sbaglio?
#!/bin/sh
02-05-2003, 12:08
come ti ho detto proverei. a me è capitaco che un modulo non caricasse perche' dipendeva da un modulo che era compilato staticamente nel kernel. magari dipende da come è compilato il kernel di debian. l'unico modo per togliersi il dubbio è sopstare la scheda in uno slot pci che non condivida nessun irq.
Kleidemos
02-05-2003, 12:12
ma perhe, secondo te nn riesco ad installare gli via-rhine?
#!/bin/sh
02-05-2003, 12:17
come ti ho detto sopra in quel caso ricompilando il kernel i due moduli venivano caricati correttamente e venivano assegnati gli irq giusti ai device. di piu' non so. secondo me le strade sono2:
- cambiare slot pci e vedere se cambia qulcosa
- ricompilare il kernel
vedi un po te.
Kleidemos
02-05-2003, 12:53
Originally posted by "#!/bin/sh"
- ricompilare il kernel
Scielgo questa........................come faccio???
#!/bin/sh
02-05-2003, 15:14
c'e' una guida molto completa nel post in rilievo. procurati i sorgenti del kernel 2.4.20. è una procedura non semplicissima, perlomeno le prime volte.
Kleidemos
02-05-2003, 15:39
Originally posted by "#!/bin/sh"
c'e' una guida molto completa nel post in rilievo. procurati i sorgenti del kernel 2.4.20. è una procedura non semplicissima, perlomeno le prime volte.
mo provo!
AnonimoVeneziano
02-05-2003, 15:43
Bhe, hai scelto la strada + difficile , comunque sta storia si fa dura, ed è molto strana, potrebbe essere che il modulo via-rhine sia già integrato nel kernel? O ..... bha, non so , sta scheda mi sembra un po' un mistero, certi dicono che hanno risolto mettndo il modulo 8139too , altri il via-rhine...... bho , non so che dirti, io proverei a riconfigurare la RETE, per me hai sbagliato qualcosa lì
Ciao
#!/bin/sh
02-05-2003, 17:15
mah io non vorrei che la scheda fosse in uno slot pci con irq condiviso e che mdk o redhat passasse al modulo un qualche parametro che lo aiuta a caricarsi. anche sotto window$ ci sono probemi simili con i driver e gli irq condivisi.
Kleidemos
02-05-2003, 17:35
Ma come faccio a sapere se un IRQ condiviso??
Cmq nn sono riuscito a ricompilare il kernel....................reinstallo MNDK 9,1!
Non sono ancora pronto ;)
#!/bin/sh
02-05-2003, 17:51
è riportato nel manuale della tua scheda madre. sono ottimi ad esempio gli schemi che trovi nelle asus, che oltre a dirti quali sono gli slot pci con irq shared ti dicono anche con cosa sono condivisi gli irq, perchè non tutti i driver supportano lo shring digli irq. ad esempio i driver di molti modem isdn sono particolarmente ignoranti e non supportano la condivisione degli irq.
Kleidemos
07-05-2003, 15:05
Originally posted by "#!/bin/sh"
è riportato nel manuale della tua scheda madre. sono ottimi ad esempio gli schemi che trovi nelle asus, che oltre a dirti quali sono gli slot pci con irq shared ti dicono anche con cosa sono condivisi gli irq, perchè non tutti i driver supportano lo shring digli irq. ad esempio i driver di molti modem isdn sono particolarmente ignoranti e non supportano la condivisione degli irq.
ho rkoperto che è condiviso a INT-A...............che vor di?
#!/bin/sh
07-05-2003, 15:12
probabilmente c'e' uno schema in cui o è spiegato di chi è quell'interrupt (es controller usb) oppure in cui ti fa vedere quali sono gli slot che condividono quell'irq.
Kleidemos
07-05-2003, 16:28
ora lo ho messo nel 4 SLOT e la guida mi dice:
INT-A INT-B INT-C INT-D
PCI SLOT 4 - - - shared
va bene?
#!/bin/sh
07-05-2003, 16:43
dimmi marca e modello della mobo. gurdo il manuale e ti dico
Kleidemos
07-05-2003, 17:06
Originally posted by "#!/bin/sh"
dimmi marca e modello della mobo. gurdo il manuale e ti dico
ASUS CUV4X
#!/bin/sh
07-05-2003, 19:30
e che cavolo! 4mb di manuale scaricati da un sito visualizzato malissimo da konqueror... grazie asus. mozilla non lo apre o ti spara fuori un errore pazzasco. bravi bravi! :muro: sono in download a cavallo del 56k!
Kleidemos
07-05-2003, 19:34
Originally posted by "#!/bin/sh"
e che cavolo! 4mb di manuale scaricati da un sito visualizzato malissimo da konqueror... grazie asus. mozilla non lo apre o ti spara fuori un errore pazzasco. bravi bravi! :muro: sono in download a cavallo del 56k!
sei gentilissimo a preoccuparti di skarikare una cosa a te nn utile!
Grazie 10000000000000000
Kleidemos
07-05-2003, 20:29
nn sono riuscito ad installare e via-rhine o la skeda lo stesso:(:(
#!/bin/sh
07-05-2003, 21:52
ok. scaricato e letto. lo slot buono è il terzo. il prime, secondo e il quinto condivino l'irg dello slot agp. il 4 condivide lirq con l'usb. il terzo invece lo condivide con l'amr, ma penso che tu non userai mai un modem amr. prova a metterla li la scheda di rete.
Kleidemos
08-05-2003, 14:40
ok!
Quindi 3?
#!/bin/sh
08-05-2003, 17:35
vai col terzo! :)
Kleidemos
09-05-2003, 05:31
non riesco ad installare i via-rhine!
Neppure quelli del CD delle skeda:(
#!/bin/sh
09-05-2003, 07:16
a sto punto a parte cambiare scheda ed affidarti ad una ottima e sempre valida realtek, ti rimane la ricompilazione di un kernel aggiornato.
Kleidemos
09-05-2003, 11:48
Originally posted by "#!/bin/sh"
a sto punto a parte cambiare scheda ed affidarti ad una ottima e sempre valida realtek, ti rimane la ricompilazione di un kernel aggiornato.
no!
Soldi nn ne spendo +!
Se va con mandrake deve andarmi anche con debian!!!!!!!!
In fondo il kernel sempre == è :muro:
#!/bin/sh
09-05-2003, 12:29
mandrake monta il kernel 2.4.21, mentre debian monta il2.4.18 di default. io scaricherei il 2.4.20 e me lo compilerei.
Kleidemos
09-05-2003, 12:39
trovare un howto decente che mi spieghi come ..........................
#!/bin/sh
09-05-2003, 15:39
c'e' una guida scritta molto bene nella discussione in rilievo
Kleidemos
09-05-2003, 16:04
ma con il 2.4.20 ho il supporto assicurato?
#!/bin/sh
09-05-2003, 16:07
a sto punto penso che dipenda da come è compilato il kernel. è l'unica ragione che mi viene in mente. e in ogni caso tentar non nuoce. :)
Kleidemos
09-05-2003, 16:57
Originally posted by "#!/bin/sh"
a sto punto penso che dipenda da come è compilato il kernel. è l'unica ragione che mi viene in mente. e in ogni caso tentar non nuoce. :)
e se poi canno?
E che ho sempre paura di sbagliare :cry:
#!/bin/sh
09-05-2003, 17:02
io ho imparato brasando sistemi operativi su sistemi operativi. lo conoscenza si ottiene con la pazienza e con le formattazioni :D tranquillo, se segui la guida danni non ne puoi fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.