View Full Version : aiuto per nf7-s
momo2003
30-04-2003, 15:00
nel bios ho trovato la seguente voce:
CPU FSB/DRAMRATIO
e
CPU INTERFACE
sapreste spiegarmi a cosa servono e come devono essere settati.
grazie
Originally posted by "momo2003"
nel bios ho trovato la seguente voce:
CPU FSB/DRAMRATIO
e' un divisore che serve a settare il rapporto tra il bus di sistema e il clock delle memorie.Se setti 6/6 avrai un sistema in sincrono , se metti in auto scegliera il rapporto la sk , se setti by spd la sk seguira' le specifiche della ram.
e
CPU INTERFACE
sapreste spiegarmi a cosa servono e come devono essere settati.
grazie[/quote]
cpu interface lo puoi abilitare se setti il bus fuori dai valori di default e quindi in overclock.
Se specifichi meglio il tipo di ram che hai e il processore ,ti si potra' dare meglio una mano nel settaggio.
saluti
momo2003
30-04-2003, 15:47
le memorie sono delle ddr 333 commerciali,mentre il procesore e' un xp 2400.
ti sarei grato se mi dici quale e' il settaggio migliore
disumano
30-04-2003, 16:38
bus a 166, molti a 12 e ratio a 6/6
momo2003
30-04-2003, 17:25
grazie per il consiglio,ma cosi vado sotto l'effettiva frequenza del processore
biagimax 101
30-04-2003, 18:06
Originally posted by "momo2003"
grazie per il consiglio,ma cosi vado sotto l'effettiva frequenza del processore
Diciamo di no. ci sono 3 mhz di diff. 1995 contro i 1992 (teorici).
disumano
30-04-2003, 18:36
166 equivale a 166,666666666666...., che moltiplicato per 12 dà 1999,99999999999...
se setti così la mobo ti riconosce proprio un 2400+ (è il suo valore di default).
se poi vuoi overclockare allora puoi alzare il molti a 12,5 (ottieni un 2600+)o più, oppure alzare il bus (nei limiti della ram).
se alzi il bus vedrai che però il procio non ti verrà più riconosciuto con il pr, ma semplicemente con i mhz effettivi (non ti spaventare, quindi se non viene visto come athlon xp 2xxx+).
momo2003
30-04-2003, 18:57
ma una cosa non ho capito,se metto il ratio a 6/6 e vario la frequenza da 166 a 170,la ram e il processore lavorano ugualmente in sincrono
disumano
30-04-2003, 19:00
Originally posted by "momo2003"
ma una cosa non ho capito,se metto il ratio a 6/6 e vario la frequenza da 166 a 170,la ram e il processore lavorano ugualmente in sincrono
si, ma se hai pc2700 vai fuori specifica.
momo2003
30-04-2003, 19:15
alora c'e' il rischio che brucio la ram
disumano
30-04-2003, 19:20
non credo proprio, se proprio hai ram di pupù al massimo il sistema è instabile, ma non le bruceresti mai...
momo2003
30-04-2003, 19:33
un ultima domanda,e' vero che se installo hardwere monitor mi si blocca la ventolina del dissipatore
un ultima domanda,e' vero che se installo hardwere monitor mi si blocca la ventolina del dissipatore
Ad alcuni succede. Io non posso darti esempi perchè sono a liquido e le ventole non girano già da un po' nel mio case.
In ogni caso ti consiglio di armarti di taaaanta pazienza e dare uno sguardo al monolitico thread sulla Nf-7s che trovi sicuramente in prima pagina qui nella sezione motherboards.
Ciao
overthetop
30-04-2003, 22:29
Originally posted by "momo2003"
un ultima domanda,e' vero che se installo hardwere monitor mi si blocca la ventolina del dissipatore
Ma come parli :o :D
Che domande saettonistiche :D
MaPPaZZo
30-04-2003, 22:39
Originally posted by "disumano"
non credo proprio, se proprio hai ram di pupù al massimo il sistema è instabile, ma non le bruceresti mai...
io ai tempi del PIII bruciai delle pc100 fatte andare per un paio di mesi a 140! :D :D :D
overthetop
30-04-2003, 22:40
Originally posted by "MaPPaZZo"
io ai tempi del PIII bruciai delle pc100 fatte andare per un paio di mesi a 140! :D :D :D
Non fiisco mai di stupirmi :p
ma non è che la ventola del procio si ferma solo se attaccata direttamente alla mobo?
io l'ho collegata all'ali quindi a rigor di logica non dovrebbe far danni, giusto?
overthetop
30-04-2003, 22:49
Originally posted by "PaveK"
ma non è che la ventola del procio si ferma solo se attaccata direttamente alla mobo?
io l'ho collegata all'ali quindi a rigor di logica non dovrebbe far danni, giusto?
E certo, mica ti stacca la spina dalla rete :D
Posso aspettarmi tutto da una mobo che, a parita di sistema di raffreddamento, ma passando da un 2000+@2200+ ad un 1800+@2200mhz mi ha alzato la temp di circa 15°... (32->48) :(
overthetop
30-04-2003, 23:01
Be qui ci sarebbe molto da parlare
Sicuro che hai rimontato il dissy bene?
Hai rimesso un sottile strato di pasta all'argento (quella al silicone bianca va benone)
La tensione di core e' la stessa?
Forse l'altra mobo ti abilitava l'idle, che magari questa non fa.
hai formattato?
Magari c'e' qualche conflitto che ti fa stare il processore al massimo
Stesso sistema operativo?
Devi fare la prova sotto carico
Se la temperatura e' simile (2,3 gradi massimi di differenza) rispetto a prima, allora e' sicuramente un fatto di IDLE.
Scaricati Cpuidle e fai la prova.
;)
Originally posted by "overthetop"
Be qui ci sarebbe molto da parlare
Sicuro che hai rimontato il dissy bene? DIREI DI SI'
Hai rimesso un sottile strato di pasta all'argento (quella al silicone bianca va benone) AR.SILV. II
La tensione di core e' la stessa? SI'
Forse l'altra mobo ti abilitava l'idle, che magari questa non fa. QUESTA + NUOVA NN LO FA?
hai formattato? NO
Magari c'e' qualche conflitto che ti fa stare il processore al massimo
Stesso sistema operativo? WINXP, LO STESSO DI PRIMA
Devi fare la prova sotto carico
Se la temperatura e' simile (2,3 gradi massimi di differenza) rispetto a prima, allora e' sicuramente un fatto di IDLE. LA TEMP SALE UN PO' SE FACCIO SUPERPI
Scaricati Cpuidle e fai la prova. PROVERO'
;)
Grazie :)
overthetop
30-04-2003, 23:13
OK ;)
sapete dirmi se sull'abit è possibile tramite gli adattatore serial ata-ata 133 mettere 2 hd normali in raid 0? :confused:
Sì, è possibile. Solo che permangono alcuni problemi di corruzione dei dati che dovrebbero essere risolti con dei nuovi drivers per il controller in uscita a giorni. Ti conviene in caso aspettare e vedere se il problema è stato effettivamente risolto.
Oppure installi quelli Asus e risolvi subito :D
disumano
01-05-2003, 10:38
Originally posted by "PaveK"
Posso aspettarmi tutto da una mobo che, a parita di sistema di raffreddamento, ma passando da un 2000+@2200+ ad un 1800+@2200mhz mi ha alzato la temp di circa 15°... (32->48) :(
non penso invece che ci sia molto da parlare...
semplicemente sarai passato da un palomino ad un thoro, vero?
è ben noto che le mobo kt333 scazzano le temp dei processori di una decina di gradi o più, quindi se hai una mobo kt333 vai ranquillo e non ti preoccupare che problemi non ne hai (la mia epox 8k3a+ portava 50° per il mio 1700+thoroB, mentre la 8rda+ segnala circa 35° e la mia attuale abit circa 40°...).
Originally posted by "disumano"
non penso invece che ci sia molto da parlare...
semplicemente sarai passato da un palomino ad un thoro, vero?
Sì
Originally posted by "disumano"
se hai una mobo kt333
Dal topic mi sembra abbastanza ovvio quale mobo io abbia! :rolleyes:
La temp è troppo alta! Esiste un aggiornamento del bios per le rev. precedenti che abbassa le temp, ma nn per la rev 2.0 :(
Originally posted by "Minax79"
Sì, è possibile. Solo che permangono alcuni problemi di corruzione dei dati che dovrebbero essere risolti con dei nuovi drivers per il controller in uscita a giorni. Ti conviene in caso aspettare e vedere se il problema è stato effettivamente risolto.
sono gia' usciti id drivers silicon image per il 3112a che risolvono il problema da qualche giorno.
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socka/nforce2/a7n8x-deluxe/Sii3112RAID_1281.zip
ciao
disumano
01-05-2003, 18:21
Originally posted by "PaveK"
Dal topic mi sembra abbastanza ovvio quale mobo io abbia! :rolleyes:
effettivamente ho detto una corbelleria... :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.