PDA

View Full Version : Alcuni dettagli sull'architettura NV35 di nVidia


Redazione di Hardware Upg
30-04-2003, 13:56
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9856.html

Atteso al debutto all'E3 di Las Vegas per la metà di Maggio, il chip video nVidia NV35 avrà un'architettura molto simile a quella del predecessore NV30

Click sul link per visualizzare la notizia.

asterix3
30-04-2003, 14:05
buona !

JulioHw
30-04-2003, 14:24
Buona mossa il passaggio a 256bit per il bus ram, speriamo di vedere presto cosa promette ATI con il suo R400!

ErPazzo74
30-04-2003, 14:24
come avevo detto tempo addietro gia' dal nome si capiva che non era una rivoluzione, certo il raddoppio della banda la fara' diventare finalmente una scheda decene. In fondo senza filtri va' bene e con filtri e AA che le manca la banda.
Il mio dubbio e' si abbandonano le DDR II xche' costose eppoi si prendono le 900Mhz DDR I che sono pur sempre il top, e quanto costera'?

deglia
30-04-2003, 14:25
sperem....

Legolas84
30-04-2003, 14:28
Non mi convincono le 4pipeline...... :rolleyes:

Scezzy
30-04-2003, 14:33
La strada e' quella buona... speriamo che siano subito pronti dei driver decenti...

P.s.: non c'e' un certo decadimento di affidabilita' nelle ultime schede video costruite? Mi spiego. In passato mi capitava raramente che una scheda top si scassasse dopo poche ore di test di laboratorio, sto ultimo mese sono gia' 5. Speriamo bene, mi danno come l'impressione di essere troppo "tirate" di default!

Mecoita
30-04-2003, 14:40
Originally posted by "JulioHw"

Buona mossa il passaggio a 256bit per il bus ram, speriamo di vedere presto cosa promette ATI con il suo R400!

il progetto r400 è stato abbandonato perche affetto da difetti insormontabili, ATi offrirà solo ulteriori affinamenti del core base r300

riva.dani
30-04-2003, 14:44
sì bello ma a quando? nn credo poi così presto e credo anke che ATI per allora sfornerà un'altra delle sue sorprese....

^Gotan^
30-04-2003, 14:51
x mecoita
ma come fa ATI ad avere gia abbandonato r400 quando non è ancora disponibile l'r350 (radeon 9800 pro)!!! considerando che r400 non uscirà prima della fine dell'anno e che ati ha ancora molto tempo per apportargli delle modifiche io non penso proprio che sia gia stato abbandonato!
P.S. dove l'hai letto??
ciao!

Aryan
30-04-2003, 14:54
La velocità del chip di NV30 non la si è potuta apprezzare a causa del BUS strozzato dai 128bit(difatti senza filtri che saturano la banda è leggermente + performante della 9700). Staremo a vedere.

cdimauro
30-04-2003, 14:55
Finalmente vedremo LA scheda di nuova generazione che nVidia aveva promesso più di un anno fa.

Il problema sarà dato dai prezzi... :rolleyes:

barabba73
30-04-2003, 15:32
Si ma il problema del raffreddamento?

cdimauro
30-04-2003, 15:45
A 450Mhz (per la versione più performante), dovrebbe scaldare di meno. Comunque se mantengono l'asciugacapelli anche con l'NV35 non c'è di che rimaner entusiasti (almeno per le orecchie)...

Mecoita
30-04-2003, 15:54
Originally posted by "^Gotan^"

x mecoita
ma come fa ATI ad avere gia abbandonato r400 quando non è ancora disponibile l'r350 (radeon 9800 pro)!!! considerando che r400 non uscirà prima della fine dell'anno e che ati ha ancora molto tempo per apportargli delle modifiche io non penso proprio che sia gia stato abbandonato!
P.S. dove l'hai letto??
ciao!

la progettazione di un chip è un processo molto lungo e non si cambia in pochi mesi. Ricordo che ai tempi dell'uscita dell'nv2a ( chip dell'xbox e molto simile al nv25 ) si gridò al miracolo perche nvidia l'aveva progettato in soli 14 ( !! ) mesi. In casi ci si accorga di problemi insormontabili in uno stadio avanzato di progettazione non è possibile correggere nulla ma occorre ricominciare da capo e occorre molto tempo. REsta il fatto che ATi ha dichiarato di recente il passaggio del ciclo produttivo da 12 a 24 mesi.
Sembra che il team sia stato messo al lavoro su un chip completamente nuovo

DragonWizard
30-04-2003, 16:09
Vedremo questo nuovo asso nella manica di Nvidia...speriamo sia migliore del 5800....

Legolas84
30-04-2003, 16:14
Originally posted by "Mecoita"



la progettazione di un chip è un processo molto lungo e non si cambia in pochi mesi. Ricordo che ai tempi dell'uscita dell'nv2a ( chip dell'xbox e molto simile al nv25 ) si gridò al miracolo perche nvidia l'aveva progettato in soli 14 ( !! ) mesi. In casi ci si accorga di problemi insormontabili in uno stadio avanzato di progettazione non è possibile correggere nulla ma occorre ricominciare da capo e occorre molto tempo. REsta il fatto che ATi ha dichiarato di recente il passaggio del ciclo produttivo da 12 a 24 mesi.
Sembra che il team sia stato messo al lavoro su un chip completamente nuovo

Se queste notizie fossero vere, nvidia potrebbe colmare il divario tecnologico..... :eek:

Sempre che non ci metta 10 anni per Nv40....

halduemilauno
30-04-2003, 16:30
Originally posted by "Legolas84"



Se queste notizie fossero vere, nvidia potrebbe colmare il divario tecnologico..... :eek:

Sempre che non ci metta 10 anni per Nv40....


come divario tecnologico volevi dire prestazionale.il divario tecnologico lo ha ati nonostante abbia gia il bus a 256.

Legolas84
30-04-2003, 16:32
Originally posted by "halduemilauno"




come divario tecnologico volevi dire prestazionale.il divario tecnologico lo ha ati nonostante abbia gia il bus a 256.

Hai ragione, anche se come tecnologia siamo li..... ;)

Legolas84
30-04-2003, 16:33
Originally posted by "halduemilauno"




come divario tecnologico volevi dire prestazionale.il divario tecnologico lo ha ati nonostante abbia gia il bus a 256.

Comunque avere il bus a 128 invece che 256.. io lo chiao divario tecnologico..... tu come? :confused: ;)

halduemilauno
30-04-2003, 16:44
Originally posted by "Legolas84"



Comunque avere il bus a 128 invece che 256.. io lo chiao divario tecnologico..... tu come? :confused: ;)


scelta sbagliata tardivamente corretta.
la tecnologia di un chip si misura soprattutto in base a certe features(possibilità proprio specifiche del chip).

Lud von Pipper
30-04-2003, 16:50
Allora sia Nvidia che ATI hanno un enorme gap tecnologico da riempir con Matrox (padella) e 3DLabs (VP10)...

goalie86
30-04-2003, 17:52
"Allora sia Nvidia che ATI hanno un enorme gap tecnologico da riempir con Matrox (padella) e 3DLabs (VP10)... "

padella... :-)

Legolas84
30-04-2003, 18:36
Originally posted by "Lud von Pipper"

Allora sia Nvidia che ATI hanno un enorme gap tecnologico da riempir con Matrox (padella) e 3DLabs (VP10)...

vero! :)

Io considero gap tecnologico quando le prestazioni e la qualità sono inferiori.... Quindi nvidia ora è indietro a Ati..... ;)

nightmare82
30-04-2003, 18:41
nn sono per niente d'accordo con legolas84....mi spiego....nuove tecnologie nn significano PER FORZA prestazioni migliori....potrebbero ad esempio significare UGUALI PRESTAZIONI ma consumi minori, o MAGGIORE semplicità d'uso....il fatto delle minori prestazioni di NV30 nn è dovuto al fatto dello sviluppo tecnologico da parte di nVidia ( che peraltro, sulla FX, mi è sembrato un grande salto in termini di features introdotte) piuttosto ad una errata scelta in fase di sviluppo ( i 128bit).....io la penso così...byez

Phantom II
30-04-2003, 18:55
Originally posted by "Lud von Pipper"

Allora sia Nvidia che ATI hanno un enorme gap tecnologico da riempir con Matrox (padella) e 3DLabs (VP10)...
Sio sa più nulla del VP10?

NickOne
01-05-2003, 04:38
Ati ha lavorato meglio, e si vede.
Le prestazioni sono migliori, i costi sono minori,
le temperature anche.

Dovè la discussione?

Nvidia è avanti di una generazine con le feature dell'FX?
Bene vuol dire che saranno sfruttate forse x fine anno,
poi vediamo se implementate non troncano i frame rate.

Intanto deve correre ai ripari con step succesivi,
magari la DDR-II a 256bit è il prossimo?
Quando sarà disponibile Ati farà lo stesso, e il gap resterà.

Io credo sinceramente che Nvidia già pensi all'NV40,
e che se continua a proporre tecnologie che non si possono usare
o che non sono debitamente sfruttare (T/L sulle GeForce 1 e 2,
AA sulle 3 e non contiamo quelle poi della 4),
allora si che sarà dura.

Mi ricorda proprio 3Dfx, la quale a mio avviso aveva solo
+ chance tecnologiche che finanziarie, persa nel limbo del marketing.



Vendete le azioni Nividia e comprate quelle Ati,
e fate lo stesso x le sezioni video dei vostri desktop.

cdimauro
01-05-2003, 06:40
Originally posted by "halduemilauno"



scelta sbagliata tardivamente corretta.
la tecnologia di un chip si misura soprattutto in base a certe features(possibilità proprio specifiche del chip).

Tecnologicamente il divario non lo vedo proprio fra NV30/35 e R300/350.

Per me divario significa che le differenze sia macroscopicamente visibili, e non mi pare proprio il caso...

cdimauro
01-05-2003, 06:42
Originally posted by "Lud von Pipper"

Allora sia Nvidia che ATI hanno un enorme gap tecnologico da riempir con Matrox (padella) e 3DLabs (VP10)...

Veramente il VP10 mi sembra tecnologicamente superiore alle soluzioni di nVidia e Ati, grazie alla sua architettura completamente programmabile (non esistono unità Vertex e Pixel shader: le si "crea" al momento, programmando opportunamente le unità FP indipendenti del chip).

Che poi non abbia prestazioni adeguate, è un altro discorso...

Speleosax
01-05-2003, 10:46
Qui si sta speculando sul sesso degli angeli :D :D :D

Wonder
01-05-2003, 10:49
MA si puo sapere dove hai letto che ATI abbandona R400? te lo sei inventato tu? volgiamo le fonti, senno non sparare sentenze a caso!

il conte
01-05-2003, 11:02
sapere da dove arriva l'nfo su R400, per cercare di approfondire. Grazie.

Dix 3
01-05-2003, 13:49
dove arivva la notizia, altrimenti sparo a zero e quindi mi sembra una mega CA@@ATA.....
perchè ati a tutto il tempo necesserio per progettare l'r400.. visto che r350 è stata solo una piccola modifica dell'r300..tempo ce na avuto ma più precisamente ce ne ha avioa se ce ne ha...:D

;)

DjLode
01-05-2003, 15:17
Scommetto su The Inquirer

cdimauro
02-05-2003, 12:43
Originally posted by "Speleosax"

Qui si sta speculando sul sesso degli angeli :D :D :D

Ti riferisci ai miei due precedenti messaggi?

Speleosax
02-05-2003, 12:51
No, i tuoi commenti sono razionali, è il dibattito Ati- Nvidia che certe volte assume toni da tifoseria :D :D :D

cdimauro
02-05-2003, 13:43
Grazie. :)

Certe volte? Direi sempre! E lo stesso si verifica anche con Amd/Intel... :rolleyes:

Speleosax
02-05-2003, 14:57
Eh, si sa che i giovani sono focosi e tendono a prendere posizioni estreme, come se qualche frame o megahertz in più significasse tutto.

Legolas84
02-05-2003, 15:28
Originally posted by "Speleosax"

Eh, si sa che i giovani sono focosi e tendono a prendere posizioni estreme, come se qualche frame o megahertz in più significasse tutto.

Esatto! :sofico:































:D :D :D :D :D :D ;)