PDA

View Full Version : raid senza perdere contenuto hd installato


vparrello
30-04-2003, 12:22
Ciao a tutti

attualmente il mio hd e' installato come ata133: e' possibile acquistando un nuovo hd passare in raid senza perdere il contenuto dell'hd attuale.

Se si come si fa?

Grazie in anticipo per la risposta.
:confused:
PC: mobo Gygabyte 7vaxp, con XP 2200+, triplex tx-680, 512 Mb/333, hd maxtor diamon9 7200rpm 80 gB, W2000 Professional.

Thunder01
30-04-2003, 13:21
penso che puoi farlo solo facendo il raid 1, cioè quello che copia i dati in una copia di backup senza incrementare le prestazioni...

invece se vuoi passare al raid 0 (quello in striping con miglioramento delle prestazioni) comincia pure a salvare i dati che lui formatta entrambi gli HD :)

vparrello
30-04-2003, 14:45
Originally posted by "Thunder01"

penso che puoi farlo solo facendo il raid 1, cioè quello che copia i dati in una copia di backup senza incrementare le prestazioni...

invece se vuoi passare al raid 0 (quello in striping con miglioramento delle prestazioni) comincia pure a salvare i dati che lui formatta entrambi gli HD :)

Grazie!

PC: mobo Gygabyte 7vaxp, con XP 2200+, triplex tx-680, 512 Mb/333, hd maxtor diamon9 7200rpm 80 gB, W2000 Professional.

diafino
30-04-2003, 14:47
oppure cloni l'hd su un terzo hd..che t presta un amico...formatti unifichi installi e poi trasfersici e restituisci :D

Thunder01
30-04-2003, 14:48
se hai bisogno scrivi...ciau ;)

vparrello
30-04-2003, 15:45
Originally posted by "Thunder01"

se hai bisogno scrivi...ciau ;)

Ciao Thunder01,
gentilmente mi puoi spiegare quali sono i passi da fare per raid 1, senza cancellare l'hd esistente e rischiando al minimo?

Ti ringrazio anticipatamente.

P.S. : comunque mi pare che il raid 1 non migliori comunque le prestazioni come hai detto tu ma mi sta bene (infatti volevo avere una maggiore sicurezza sui dati).
Ho trovato la spiegazione e l'immagine sul sito della gigabyte (costruttore della mia motherboard).

Thunder01
30-04-2003, 16:03
innanzitutto ti consiglio di salvare comunque i tuoi dati, possibilmente su cd o su un altro HD..

sai com'è...fidarsi è bene, non fidarsi è meglio... ;)

comunque dovresti semplicemente andare nel menu del controller raid (per intenderci quello che ti compare durante il boot di windows) ed entrarci, mi pare , schiacciando control-H.
Una volta che sei li gli dici di costruire l'array in modalità raid 1, a questo punto lui ti chiede che HD vuoi usare come primo e quale come mirror...e di li vai avanti...

a logica dovrebbe prendersi il tuo HD con i dati e tenerlo come boot, mentre il secondo usarlo come backup...

io non ho mai provato perchè come vedi dalla sign ho fatto il raid 0 e c'è una bella differenza in prestazioni... ;)

di più nin so...

vparrello
30-04-2003, 16:06
Originally posted by "Thunder01"

innanzitutto ti consiglio di salvare comunque i tuoi dati, possibilmente su cd o su un altro HD..

sai com'è...fidarsi è bene, non fidarsi è meglio... ;)

comunque dovresti semplicemente andare nel menu del controller raid (per intenderci quello che ti compare durante il boot di windows) ed entrarci, mi pare , schiacciando control-H.
Una volta che sei li gli dici di costruire l'array in modalità raid 1, a questo punto lui ti chiede che HD vuoi usare come primo e quale come mirror...e di li vai avanti...

a logica dovrebbe prendersi il tuo HD con i dati e tenerlo come boot, mentre il secondo usarlo come backup...


io non ho mai provato perchè come vedi dalla sign ho fatto il raid 0 e c'è una bella differenza in prestazioni... ;)

di più nin so...


grazie sei stato gentilissimo,
ciao

Thunder01
30-04-2003, 16:12
prego e alla prox... :)

Thunder01
30-04-2003, 16:13
doppio post... :rolleyes: