PDA

View Full Version : Non riesco più a stampare


ilkarro
30-04-2003, 12:19
Da quando ho installato tutti i programmini possibili ed immaginabili per pilotare il mio display LCD non riesco più a stampare nè da ME che da XP: quale può essere il problema? L'LCD funziona perfettamente, la stampante non viene neppure vista dal sistema :(
Potrebbe sembrare OT ma visto che il problema si è manifestato da quando ho installato i programmi per l'LCD sicuramente sono questi la causa...

AndreaFx
30-04-2003, 12:25
Probabilmente avrai installato il portnt95 o qualcosa del genere..........disinstallalo e vedi se così funzia...........al limite la stampante non ha una presa USB?? :D

CIauz

Spacecdr
30-04-2003, 12:29
fantastico... un moderatore ke va OT!! :D :pig: ;)
A parte lo skerzo, non hai specificato un particolare penso determinante: la stampante è parallela o usb?
Io ho una stampante usb e mi funzia con xp...
Ma tu probabilmente hai una parallela, se non ho capito male... :rolleyes: :confused:

onka
30-04-2003, 12:44
caro utente..6 un pò OT..prova a postare in discussioni generiche o in stampanti e scanner e vedrai ke ti daranno risposta... :p :p

la mia epson USB vabene con XP!! :cool:

ilkarro
30-04-2003, 13:35
Originally posted by "AndreaFx"

Probabilmente avrai installato il portnt95 o qualcosa del genere..........disinstallalo e vedi se così funzia...........al limite la stampante non ha una presa USB?? :D

CIauz

La stampante è una Stylus Photo 870 ed è sia parallela che USB, ma io la uso sulla parallela e non ho modo di fare delle prove con l'USB visto che non ho il cavo. Come posso disinstallare portnt95?

Originally posted by "Spacecdr"

fantastico... un moderatore ke va OT!! :D :pig: ;)
A parte lo skerzo, non hai specificato un particolare penso determinante: la stampante è parallela o usb?
Io ho una stampante usb e mi funzia con xp...
Ma tu probabilmente hai una parallela, se non ho capito male... :rolleyes: :confused:

La stampante ed il display sono entrambi su porta parallela, mi sono dimenticato di scriverlo :p


Originally posted by "onka"

caro utente..6 un pò OT..prova a postare in discussioni generiche o in stampanti e scanner e vedrai ke ti daranno risposta... :p :p

la mia epson USB vabene con XP!! :cool:

Se posto nelle sezioni che hai indicato tu non penso che sappiano cosa sia un 20x4 retroilluminato, comunque sto continuando a fare delle prove e se non risolvo niente provo a seguire il tuo consiglio

Spacecdr
30-04-2003, 14:15
secondo me è l'impostazione della stampante da bios...
sai, capita ke cambiando l'impostazione della parallela da bios, windows non se ne accorga... ora il tuo display funziona benissimo in quanto i programmi x LCD c parlano direttamente con la 378, mentre la tua stampante passa dallo spool ke comunica a Winzozz d stampare... insomma il giro vorticoso M$...
Fai questo test: Disinstalla dal gestione periferike la porta parallela... dopodikè O riavvi O fai fare la scansione delle nuove xiferike.
Ovviamente t consiglio d fare questo test nelle diverse situazioni possibili (nel caso non funzionasse al primo colpo), e cioè in EPP, ECP e ECP+EPP
Facci sapere! ;)

ilkarro
30-04-2003, 14:36
Originally posted by "Spacecdr"

secondo me è l'impostazione della stampante da bios...
sai, capita ke cambiando l'impostazione della parallela da bios, windows non se ne accorga... ora il tuo display funziona benissimo in quanto i programmi x LCD c parlano direttamente con la 378, mentre la tua stampante passa dallo spool ke comunica a Winzozz d stampare... insomma il giro vorticoso M$...
Fai questo test: Disinstalla dal gestione periferike la porta parallela... dopodikè O riavvi O fai fare la scansione delle nuove xiferike.
Ovviamente t consiglio d fare questo test nelle diverse situazioni possibili (nel caso non funzionasse al primo colpo), e cioè in EPP, ECP e ECP+EPP
Facci sapere! ;)

Ho provato a fare quello che hai detto, ma non cambia niente; ho anche disintallato port95nt. Apro un thread nella sezione giusta e chiudo questo, grazie comunque delle risposte