View Full Version : Bios 8rda corrotto, cerco anima pia
overthetop
30-04-2003, 10:47
Ebbene si, e' successo anche a me ieri sera :mad:
Ho istallato l'ultimo bios ufficiale (mi sembra il 130402 o qualcosa di simile)
Tutto andato a buon fine, si riavvia, parte in default.
Entro nel bios salvo le impostazioni di sempre, e al primo riavvio, un suono ad intermittenza(tipo ambulanza)
Le ho provate tutte.
Dal premere ins, allo staccare l'alimentazione, a togliere la batteria, a cortocircuitare il clear cmos ma niente.
Il display indica D1, e da quello che ho visto sul manuale, e' un errore della ram.
Ho provato anche a cambiare banco, ma niente.
Ora le cose sono tre.
O rimando la scheda indietro, ma ci vorra' minimo 1 mese
O trovo un sito on line dove vendono chip vergini
O la terza ma la piu' veloce , trovo un'anima pia tra di voi :D , che mi faccia un aggiornamento a caldo del mio chip.
Le spese di spedizione naturalmente le pagherei io.
Accorrete in tanti grazie :(
SpEcI4LK
30-04-2003, 11:01
Originally posted by "overthetop"
Ebbene si, e' successo anche a me ieri sera :mad:
Ho istallato l'ultimo bios ufficiale (mi sembra il 130402 o qualcosa di simile)
Tutto andato a buon fine, si riavvia, parte in default.
Entro nel bios salvo le impostazioni di sempre, e al primo riavvio, un suono ad intermittenza(tipo ambulanza)
Le ho provate tutte.
Dal premere ins, allo staccare l'alimentazione, a togliere la batteria, a cortocircuitare il clear cmos ma niente.
Il display indica D1, e da quello che ho visto sul manuale, e' un errore della ram.
Ho provato anche a cambiare banco, ma niente.
Ora le cose sono tre.
O rimando la scheda indietro, ma ci vorra' minimo 1 mese
O trovo un sito on line dove vendono chip vergini
O la terza ma la piu' veloce , trovo un'anima pia tra di voi :D , che mi faccia un aggiornamento a caldo del mio chip.
Le spese di spedizione naturalmente le pagherei io.
Accorrete in tanti grazie :(
Io proverei la quarta... riavvia con un altro banco di RAM. Vedrai che tutto tornerà magicamente a funzionare. L'ha fatto pure a me un sacco di volte quando ho dato settaggi troppo spinti alle RAM.
overthetop
30-04-2003, 11:41
Non penso che la quarta sia quella giusta.
Puo' darsi pure, pero' non capisco perche' prima con le stesse impostazioni andava bene.
Io ho un banco xms pc 3200.
Trovare adesso un altro banco maggiore e' un'impresa
SpEcI4LK
30-04-2003, 11:43
Originally posted by "overthetop"
Non penso che la quarta sia quella giusta.
Puo' darsi pure, pero' non capisco perche' prima con le stesse impostazioni andava bene.
Io ho un banco xms pc 3200.
Trovare adesso un altro banco maggiore e' un'impresa
Ecco, allora la quarta mi sa che è proprio quella giusta.
Non devi trovare un banco piu' potente, ma una DDR normalissima da 3 centesimi di euro.
Togli la corsair, resetti il Bios, metti la DDR scandalosa e riavvii.
Vedrai che si sistema tutto.
overthetop
30-04-2003, 11:54
Ok provero' ma sai darmi una spiegazione logica per quello che dici?
:confused:
Canaiolo
30-04-2003, 11:57
da hwm@gic vendono chip del bios per la 8rda
Se chiedi probabilmente te lo programmano pure
Ciao
SpEcI4LK
30-04-2003, 13:34
Originally posted by "overthetop"
Ok provero' ma sai darmi una spiegazione logica per quello che dici?
:confused:
La spiegazione è che le Corsair non sono/erano pienamente compatibili con l'nForce2. Con l'ultimo Bios io ho risolto il problema ed ora quando sbaglio i settaggi mi basta un reset del CMOS per rimettere tutto in funzione, mentre prima dovevo togliere le ram e sostituirle con un banco DDR per riavviare.
overthetop
30-04-2003, 13:38
Originally posted by "Canaiolo"
da hwm@gic vendono chip del bios per la 8rda
Se chiedi probabilmente te lo programmano pure
Ciao
Si ho visto e hanno detto che ce l'hanno e me lo programmano.
Comunque volevo precisare che il bios che mi ha dato problemi e' il 8RD13402.
Guardate che c'e' scritto tra le note:
Mainboard model name: 8RDA
BIOS filename: 8RD13402.BIN (8E00)
Updates in this version:
• Fixed motherboard resource conflict on legacy system
• Fixed unreported memory fail for AK2001 device
• Fixed adapted SCSI array AAC-364 boot fail postcode 8B
Updates included from previous version:
• Fixed instability on C17-A2 chipset (Barton 3000+)
• Add disable 'Power Button Function' (SMI/SCI) when update ROMSIP
• Updates ROMSIP & BPL to version 2.84
• Changed default AGP aperture size from 32 to 64 MB
[/siz]
• Added IDE DMA transfer fucntion support
• Memory timings setting fail issue solved
• Added Magic Health Support
• USB Keyboard support item default changed to Enabled
• Changed Athlon detection for new models and fixed ratio's
• F10 Save CMOS / hang up issue solved
Incredibile, proprio l'errore che adesso mi da, e invece prima non dava.
Va be, comunque se qualcunaltro a idee, ho e' disposto a programmarmi il mio, evito di comprare quello da hwm@gic ;)
overthetop
30-04-2003, 14:14
Originally posted by "SpEcI4LK"
La spiegazione è che le Corsair non sono/erano pienamente compatibili con l'nForce2. Con l'ultimo Bios io ho risolto il problema ed ora quando sbaglio i settaggi mi basta un reset del CMOS per rimettere tutto in funzione, mentre prima dovevo togliere le ram e sostituirle con un banco DDR per riavviare.
E pensare che questo e' successo solo ora che ho messo proprio l'ultimo bios.
Ma i misteri della vita.
momo2003
30-04-2003, 14:43
:D sei proprio un saittone :sofico: ma di quelli da cento chili lo sai che non puoi competere con la mia nf7 e pure continui a cambiare bios,driver e settaggi vari con l'unico risultato di aver spiattellato il bios
overthetop
30-04-2003, 15:00
Originally posted by "momo2003"
:D sei proprio un saittone :sofico: ma di quelli da cento chili lo sai che non puoi competere con la mia nf7 e pure continui a cambiare bios,driver e settaggi vari con l'unico risultato di aver spiattellato il bios
Che p@lle sto scheggione :o
Ma anche i microbi hanno la voce :D
momo2003
30-04-2003, 15:42
:cry: non piangere capita spesso che l'allivo supera il maestro :sofico:
overthetop
30-04-2003, 19:16
Originally posted by "SpEcI4LK"
La spiegazione è che le Corsair non sono/erano pienamente compatibili con l'nForce2. Con l'ultimo Bios io ho risolto il problema ed ora quando sbaglio i settaggi mi basta un reset del CMOS per rimettere tutto in funzione, mentre prima dovevo togliere le ram e sostituirle con un banco DDR per riavviare.
Devo farti i miei complimenti ;)
Avevo gia' mosso mezzo mondo per rimettere a posto la mia EPOX, ed invece e' bastato seguire i tuoi consigli.
Ho dovuto comunque rimettere il bios precedente, perche' a quanto pare questo non faceva neanche bootare la momo a 200 mhz.
Grazie ancora e sempre a disposizione ;)
OT per momo 2003
Si scrive allievo, no allivo, somaro :sofico:
overthetop
30-04-2003, 23:19
Buono a sapersi ;)
albanomax
30-04-2003, 23:34
Originally posted by "overthetop"
Buono a sapersi ;)
ecco bravo fattene mandare nà ventina,CHE FIGURA CHE HAI FATTO :D :D :D :D
e chi te conosce più :rolleyes: :cool: :cool:
overthetop
30-04-2003, 23:37
Io sono dell'idea che non si finisce mai di imparare.
Il forum e' qui per questo
Io do a te, e tu dai a me.
Nel tuo caso tu dai a me, tu dai a me, tu dai a me :D :D :D
albanomax
30-04-2003, 23:42
Originally posted by "overthetop"
Io sono dell'idea che non si finisce mai di imparare.
Il forum e' qui per questo
Io do a te, e tu dai a me.
Nel tuo caso tu dai a me, tu dai a me, tu dai a me :D :D :D
Tu dai solo SOLE
p.s.
ti dispiace togliere "colleferro" da li per favore,mi stai facendo vergognare :cool: :cool: :D
overthetop
30-04-2003, 23:46
Originally posted by "albanomax"
Tu dai solo SOLE
p.s.
ti dispiace togliere "colleferro" da li per favore,mi stai facendo vergonare :cool: :cool: :D
Questa e' davvero sublime :D :D :D
Complimenti :sofico: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.