PDA

View Full Version : Mandrake 9.1..... considerazioni generali...


HexDEF6
30-04-2003, 10:10
Premessa:
sono un fan della mandrake...
dalla versione 7.0 e' stata la mia quasi unica distribuzione (prima ho provato un po di tutto)
sempre facile, stabile (ne faccio uso come desktop) e sempre aggiornata con gli ultimi pacchetti (ricordatevi che ai tempi della 7.0 di adsl non si sentiva nemmeno parlare!).
E come ogni semestre circa eccomi qua a sostituire la mia "vecchia" 9.0 con la nuova 9.1....
Dopo averla installata con successo su un paio di computer, senza aver problemi, sono passato al mio computer abituale...
E devo dire che per la prima volta mandrake mi ha deluso :(
1) Visto che era il mio computer avevo deciso di scegliere per ben benino i pacchetti da installare, senza buttare su roba per me inutile... ma per ben 2 volte dopo circa una ventina di minuti a spulciare fra i pacchetti, mi si inchioda l'installer e devo riiniziare tutto... :(
2) Alla terza volta non decido di scegliere i pacchetti uno per uno, ma stacco tutti i pacchetti office, giochi e vari server, tanto mi dico: quello che mi serve me lo installo dopo con urpmi !, quindi dopo aver finito l'installazione, aggiungo openoffice, ma parte solamente da root! ai poveri utenti salta fuori un bel casino di errore!... sembra che alcune librerie, pur essendo visibili agli utenti, sono ficcate in dir non accessibili!!!!!
Altra cosa:
se prima per masterizzare non c'erano problemi (con la 9.0 mi ero scaricato k3b e tutto funzionava a meraviglia!) adesso mi masterizza solo da root (ho provato con k3bsetup e sembra tutto a posto, ma invece non mi vede il device!)...
Per non parlare dei font! Con la 9.0 mi sono trovato troppo bene, importando i font da win o da un cd pieno di font, avevo un desktop (e galeon e mozilla e openoffice) che non sfiguravano di sicuro di fronte a IE o a Office XP, anzi... ma adesso? Problemi anche con quelli, pur avendo importato tonnellate di font le pagine web sono praticamente illeggibili :(
Oltre a queste cose ce ne sono un altra infinita' (magari piccole cose che potrei mettere a posto con qualche minuto di smanettamento), l'impressione e' che il tutto sia stato buttato fuori un po velocemente, e me ne dispiace perche' ho sempre usato mandrake appunto perche' nel giro di 30 minuti dall'installazione avevo tutto funzionante senza tante rogne!

Spero vivamente che mandrake continui a esserci (visto i vari problemi finanziari) e mi faccia vedere che non ha perso lo smalto di una volta...
ma per ora boccio sonoramente la 9.1

Ciao!

Xspazz
30-04-2003, 13:57
Mah!

Io la sto usando ora e non ho ancora trovato nulla che non vada.

Devo dire, anzi,che ne sono più che soddisfatto e la ritengo migliore della 9.0

Non so se a lungo andare mi darà problemi ma al momento va benissimo.

Ho notato comunque che con l'aggiornamento non lavora bene e per farla andare l'ho reinstallata e tutti i problemi che mi dava si sono risolti, problemi piccoli, ad ogni modo, però la stampa ad esempio non andava...

Xspazz

Ataru_Moroboshi
30-04-2003, 15:42
Sapete dirmi se la 9.1 ha hylafax preconfigurato come aveva la 7.1 :confused: ?

^PlaSter^
30-04-2003, 18:00
Anche a me la 9.1 ha dato diversi problemi..
Ad esempio non riesco ad entrare da root con KDE!! Rimane l'orologino "pensante" all'infinito.. (funziona invece con gnome e compagnia..)
Anche io ho avuto gli stessi problemi con i fonts.. e non sono ancora riuscito a rendere le pag web come erano con la 9.0
Di bello però c'è il KDE 3.1 che mi è proprio piaciuto..

Al momento però non mi sto trovando troppo bene, sto meditando un ritorno al passato.. (solo che dovrei aggiornare gli ALSA per la mia Realtek)

Uff.. :( :( :(

HexDEF6
30-04-2003, 18:09
Originally posted by "^PlaSter^"

Anche a me la 9.1 ha dato diversi problemi..
Ad esempio non riesco ad entrare da root con KDE!! Rimane l'orologino "pensante" all'infinito.. (funziona invece con gnome e compagnia..)
Anche io ho avuto gli stessi problemi con i fonts.. e non sono ancora riuscito a rendere le pag web come erano con la 9.0
Di bello però c'è il KDE 3.1 che mi è proprio piaciuto..

Al momento però non mi sto trovando troppo bene, sto meditando un ritorno al passato.. (solo che dovrei aggiornare gli ALSA per la mia Realtek)

Uff.. :( :( :(

E pensare che sulla mia mdk 9.0 mi ero installato la kde 3.1 ( trovi tutto pacchettizzato http://plf.zarb.org/~nanardon/ )....
Boh adesso medito di cambiare proprio distro.....

Ciao

Giuliano78
30-04-2003, 18:37
anche a me da problemi con il K3B come sei riuscito a farlo copiare??

Gibbus
01-05-2003, 07:16
Originally posted by "^PlaSter^"

Anche a me la 9.1 ha dato diversi problemi..
Ad esempio non riesco ad entrare da root con KDE!! Rimane l'orologino "pensante" all'infinito.. (funziona invece con gnome e compagnia..)
.
.
Uff.. :( :( :(
Stesso identico problema...
La mia impressione è che ci sono dei problemi nei cd di installazione, tipo pacchetti con qualcosa di corrotto o illeggibile che il setup dopo qualche tentativo di accesso poi salta.

Comunque, allo stato, con la 9.0 quanto a stabilità e pulizia di funzionamento eravamo su un altro livello...
E la veloctià di caricamento al boot? 1 minuto tondo per arrivare al desktop di KDE...siamo ben lontani dal 1/2 minuto di Slack e Debian, ma anche dai 40" della 9.0.
Mmmhh, forse nel nuovo kernel hanno aggiunto una marea di moduli e bisognerebbe ricompilarselo levando un po' di roba inutile.

Comunque secondo me, ripeto, ci sono dei problemi nei cd di installazione: non esiste che a certe persone funzioni bene e ad altrei male o così così...mi ricorda molto Win ME che fungeva perfettamente ad un utente su 3...

^PlaSter^
02-05-2003, 11:18
Originally posted by "Gibbus"


Stesso identico problema...
La mia impressione è che ci sono dei problemi nei cd di installazione, tipo pacchetti con qualcosa di corrotto o illeggibile che il setup dopo qualche tentativo di accesso poi salta.


A me era venuto lo stesso dubbio.. per questo ho comprato ben due riviste differenti con la mdk9.1 (il supplemento a Linux & Co e Linux PRO) ed ho ottenuto lo stesso identico risultato.. :( :(