fpucci
30-04-2003, 09:38
AIUTOOOO!!!!!!
Col sistema in signature (XP2100+ in OC a ~2160Mhz da due-tre mesi con Vcore 1.80V e Vdimm 2.70V. Temperature: (idle/full) Mobo 31°/33° e CPU 47°-50° con temp. ambiente di 22°-23°.
Da ieri sera ho sostutuito il dissy in signature con il thermalright SLK800 e la Delta da 80x80 80CFM con velocità regolata tramite un rheobus della SunBeam a 4 canali (20W max per canale).
Come pasta termoconduttiva ho utilizzato l'Artic Silver 3.
Unica mia perplessità, dove ho acquistato la ventola mi hanno consigliato di montarla in modo da estrarre aria piuttosto che soffiarla sul dissy.
Montato tutto e acceso.
Con case aperto Mobo = 24° - CPU = 31° (ventola a 5800 RPM) - Temp. Amb. 22°
Con case chiuso Mobo = 32° - CPU = 43° (ventola a 4100 RPM) - Temp. Amb. 22°
Dopo una mezz'oretta di stress (internet, filmati mpeg e acquisizione video) la temp max è stata quella riportata poc'anzi.
La tensione +5V oscillava tra 4.9 e 5.1V.
La tensione +12V oscillava tra 12.2 e 12.4V
Ad un certo punto il PC si è improvvisamente bloccato. La prima cosa a cui ho pensato è stata la temperatura, ma era tutto nella norma (avevo il pannello di MBM5 aperto sul monitor)
Ho resettato.
Resettando, ho notato che i valori di FSB e del Molti erano ritornati ai valori di default (133*13.5)
Allore sono rientrato nel BIOS e ho reimpostato qulli dell'OC (166*13) ma al riavvio il BIOS si è nuovamente resettato impostando FSB e Molti ai valori di default.
Ok, allora ho accettato i valori di defaul e sono ripartito.
Mentre facevo il boot (fase di POST) il PC si è spento del tutto lasciandomi acceso solo il led sulla tastiera.
Ho atteso qualche minuto e sono ripartito di nuovo.
Nuovamente durante la fase di POST del boot, si è rispento e non si è più riacceso, nemmeno stamattina dopo una nottata a raffreddarsi.
E' rimasto acceso solo il led sulla tastiera.
Io penso che l'alimentatore (Codegen 350W) sia parzialmente andato.
Voi che ne dite?
Grazie a chi mi sarà d'aiuto!!!!
Col sistema in signature (XP2100+ in OC a ~2160Mhz da due-tre mesi con Vcore 1.80V e Vdimm 2.70V. Temperature: (idle/full) Mobo 31°/33° e CPU 47°-50° con temp. ambiente di 22°-23°.
Da ieri sera ho sostutuito il dissy in signature con il thermalright SLK800 e la Delta da 80x80 80CFM con velocità regolata tramite un rheobus della SunBeam a 4 canali (20W max per canale).
Come pasta termoconduttiva ho utilizzato l'Artic Silver 3.
Unica mia perplessità, dove ho acquistato la ventola mi hanno consigliato di montarla in modo da estrarre aria piuttosto che soffiarla sul dissy.
Montato tutto e acceso.
Con case aperto Mobo = 24° - CPU = 31° (ventola a 5800 RPM) - Temp. Amb. 22°
Con case chiuso Mobo = 32° - CPU = 43° (ventola a 4100 RPM) - Temp. Amb. 22°
Dopo una mezz'oretta di stress (internet, filmati mpeg e acquisizione video) la temp max è stata quella riportata poc'anzi.
La tensione +5V oscillava tra 4.9 e 5.1V.
La tensione +12V oscillava tra 12.2 e 12.4V
Ad un certo punto il PC si è improvvisamente bloccato. La prima cosa a cui ho pensato è stata la temperatura, ma era tutto nella norma (avevo il pannello di MBM5 aperto sul monitor)
Ho resettato.
Resettando, ho notato che i valori di FSB e del Molti erano ritornati ai valori di default (133*13.5)
Allore sono rientrato nel BIOS e ho reimpostato qulli dell'OC (166*13) ma al riavvio il BIOS si è nuovamente resettato impostando FSB e Molti ai valori di default.
Ok, allora ho accettato i valori di defaul e sono ripartito.
Mentre facevo il boot (fase di POST) il PC si è spento del tutto lasciandomi acceso solo il led sulla tastiera.
Ho atteso qualche minuto e sono ripartito di nuovo.
Nuovamente durante la fase di POST del boot, si è rispento e non si è più riacceso, nemmeno stamattina dopo una nottata a raffreddarsi.
E' rimasto acceso solo il led sulla tastiera.
Io penso che l'alimentatore (Codegen 350W) sia parzialmente andato.
Voi che ne dite?
Grazie a chi mi sarà d'aiuto!!!!