PDA

View Full Version : Xp 2400 che funziona solo a 1500 mghz


spartan
30-04-2003, 09:29
Il mio xp 2400 da un paio di giorni funziona solo se imposto la frequenza di lavoro dal bios a 1500mghz. A 2000 non funziona piu',non si avvia neanche il pc.Non ho overcloccato niente ne installato alcun programma
Cosa devo fare???
win xp pro
cpu XP2400 (defunta!)
512 ram ddr
radeon 9700pro
asus A7v333-X

P.S anche il mio negoziante non ci capisce niente,abbiamo smontato tutto pezzo x pezzo,cambiato alimentatore,(adesso e' un 400w).Mi ha detto:
cambiamo prima cpu e poi scheda madre,aiuto non sono il figlio di Agnelli!!!! :cry:

ZackS
30-04-2003, 10:07
Hai resettato il bios e caricato le opzioni ottimali?
Hai il fsb a 100 invece che a 133, hai toccato qualche jumper?

spartan
30-04-2003, 10:15
non ho toccato nessun jumper, ne effettuato nessuna modifica,al bios stesso,semplicemente da un giorno all'altro ha smesso di funzionare a 2000mghz.Ero convinto che fosse un problema di cpu andata,solo il mio
negoziante-riparatore si e' accorto che settando la frequenza a 1500mghz
tutto funzionava normalmente.Il bios e' stato resettato da lui,almeno credo,e per quanto riguarda l'fsb sono sicuro che e 'a 133.

nonnovi
30-04-2003, 10:20
Beh saprà risolvere il problema...non credo ti tocchi pagare qualcosa...daltronde tu hai pagato per un sistema funzionante... :)

spartan
30-04-2003, 10:31
certo,ma cerca di capirmi.Sono passato da un xp1800 (1500mhgz)a un xp 2400 per poter sfruttare la radeon.Per fare questo ho dovuto cambiare mobo e alimentatore,dato che sia l'abit che avevo prima non supportava l'xp2400,e l'alimentatore da 300 a 350 perche' la radeon "succhia".
Adesso mi ritrovo un processore che gira solo a 1500mghz.
Vedi qualcosa di utile in tutto questo?
E poi tieni presente che per ca 3 mesi ha funzionato tutto normalmente,
prova a farti cambiare cpu e \o mobo in garanzia,aspetto altri 3 mesi.
Dimenticavo, l'alimentatore adesso e' 400w,quindi altri dindi che se ne sono andati.

Maurizio XP
30-04-2003, 10:48
il 2400+ deve andare a 2ghz. Semplicemente hai il fsb a 100. Se nn va più come devi ti deve semplicemente cambiare tutto in garanzia. Sei sicuro cmq di nn aver cambiato il moltiplicatore? Deve essere a 15x.

buldozeer
30-04-2003, 10:57
la tua cpu ti sta salutando lentamente!!!! è successo anche a con un xp 1900, andava 1200 invece che a 1600, poi un bel giorno non si è acceso più!

spartan
30-04-2003, 11:13
Ho ricontrollato ancora:fsb 133 moltiplicatore 15x.Quindi deduco che la cpu sta "salutandomi"lentamente.Andro' all'attacco dal mio neg.riparatore,
per farmi sostituire la cpu, e dopo salutero' la mia ex cpu assai piu' lentamente di quello che avrebbe potuto fare lei,ho sempre sognato di eseguire una autopsia!!!!
Grazie a tutti.

Maurizio XP
30-04-2003, 11:16
Strana davvero stà cosa... hai controllato le tensioni di alimentazione?

1.65v?
Hai aggiornato il bios?

nonnovi
30-04-2003, 11:17
Originally posted by "spartan"

Ho ricontrollato ancora:fsb 133 moltiplicatore 15x.Quindi deduco che la cpu sta "salutandomi"lentamente.Andro' all'attacco dal mio neg.riparatore,
per farmi sostituire la cpu, e dopo salutero' la mia ex cpu assai piu' lentamente di quello che avrebbe potuto fare lei,ho sempre sognato di eseguire una autopsia!!!!
Grazie a tutti.
Quello che intendevo io è che devi cmq far ricorso alla garanzia...quindi non devi spendere altro...poi non so se il tuo negoziante sia di fiducia o meno cmq devi pretendere la sistemazione del tuo pc...tutto qui.In bocca al lupo! ;)

Maurizio XP
30-04-2003, 11:17
temperature?

buldozeer
30-04-2003, 11:44
le temperaature erano normali nel mio 1900 (38° di media)

cmq a me lo sostituisce (è un mese che aspetto)

spartan
30-04-2003, 11:59
quello delle temperature e' sempre stato un mio dilemma.
Qualcuno capisce qualcosa da questa immagine???
quale e' la temperatura su cui devo fare affidamento?se fosse 61 la cosa
sarebbe critica,anche perche' quando lavorava a 2000mghz, a riposo,mi dava qualcosa come 68/71 stabilmente.

Maurizio XP
30-04-2003, 12:10
61° per la cpu e 35°per la mobo... sono altine, davvero.

buldozeer
30-04-2003, 12:17
bravo, erano 71° prima!!! ha preso una bella "cotta" la tua cpu!

Innominato
30-04-2003, 12:25
Originally posted by "spartan"

quello delle temperature e' sempre stato un mio dilemma.
Qualcuno capisce qualcosa da questa immagine???
quale e' la temperatura su cui devo fare affidamento?se fosse 61 la cosa
sarebbe critica,anche perche' quando lavorava a 2000mghz, a riposo,mi dava qualcosa come 68/71 stabilmente.
Perchè il core è a 1,74? mica è un palomino! :muro:

Maurizio XP
30-04-2003, 12:29
Esatto a parte le T° il voltaggio dovrebbe essere 1.65...

spartan
30-04-2003, 13:13
D'accordo,sul bios il valore del voltaggio e' impostato su AUTO,e evidenziato con un 1,65 v.Se imposto su manuale,e quindi 1.65,rilevo
una tensione di 1,70v anziche' 1,74 precedenti.E' quindo la mobo che non funziona????

spartan
30-04-2003, 13:15
D'accordo,sul bios il valore del voltaggio e' impostato su AUTO,e evidenziato con un 1,65 v.Se imposto su manuale,e quindi 1.65,rilevo
una tensione di 1,70v anziche' 1,74 precedenti.E' quindo la mobo che non funziona????

Innominato
30-04-2003, 13:17
Originally posted by "spartan"

D'accordo,sul bios il valore del voltaggio e' impostato su AUTO,e evidenziato con un 1,65 v.Se imposto su manuale,e quindi 1.65,rilevo
una tensione di 1,70v anziche' 1,74 precedenti.E' quindo la mobo che non funziona????
Per me dovrebbe partire anche a 1,5 visto che è underclockato, ma non serve che provi :D
Cmq la temperatura è scesa?

spartan
30-04-2003, 13:28
la temp. non e' scesa,stabile sui 61°,ma ho visto sul forum relativo alle mobo un problema di temperature sballate con mobo asus+XP,relative a una partita assemblata male.Purtroppo il forum e' stato rimosso,quindi non posso accedere alle informazioni. Raga, cosi' tanta sfiga???

Maurizio XP
30-04-2003, 13:28
concordo metti a 1.65 e vedi se è scesa la T°

ZackS
30-04-2003, 13:30
entra nel bios e fai Load Optimized Defaults, salvi e vedi cosa accade.

Maurizio XP
30-04-2003, 13:31
boh... nn è cambiato nulla?

Fatti cambiare mobo e cpu, sempre in garanzia... magari per la mobo aggiungi pochi € e prendi la a7v8x.

spartan
30-04-2003, 13:32
Come faccio a mettere a 1,65 , se sia in auto sia manuale, impostando a 1,65 , dopo MBM5 continua a darmi un valore che oscilla tra 1,74 e 1,70

P.s. fate in fretta,sento puzza di bruciato dal mio case!!!

Maurizio XP
30-04-2003, 13:37
spero tu stia scherzando... cmq metti auto, lascia stare MBM5, cosa riporta il bios?

Lascia il case aperto così scende la t.
Ma hai una ventola che butti fuori sul retro del case?

Innominato
30-04-2003, 13:38
Originally posted by "spartan"

Come faccio a mettere a 1,65 , se sia in auto sia manuale, impostando a 1,65 , dopo MBM5 continua a darmi un valore che oscilla tra 1,74 e 1,70

P.s. fate in fretta,sento puzza di bruciato dal mio case!!!
ma che dissipatore hai? e sto installatore di fiducia... li sà montare bene i dissipatori? cmq è vero che la mobo può sballarela temp, ma penso che se questa scende, anche la mobo se ne dovrebbe accorgere, prova ad abbasare di + il voltaggio, al limite se poi non si accende + resetti il bios, cmq non mi assumo responsabilità :( controlla che il dissipatore sia messo bene, lascia il case aperto senza i panneli laterali e superiore, ricontrolla la temperatura, cmq alla fine ti conviene farti sostituire la cpu perchè cmq non è sana al 100% dopo questi problemi

spartan
30-04-2003, 13:54
per quanto riguarda i valori:
cpu voltage setting AUTO
cpu voltage core 1,650v
questo dal bios.
Per quanto riguarda la temp. non scende sotto i 61° e per quanto riguarda l'installatore,beh,a questo punto ho seri dubbi.senz'altro cambiero' la cpu e forse anche la mobo,in fondo e' vero sono ancora in garanzia.Purtroppo non ho una ventola aggiuntiva,nel senso che ho solo una ventolina sul dissy,ma a detta del mio installatore,non era necessaria
una ventola aggiuntiva,in quanto l'xp2400 essendo a 0,13 micron avrebbe scaldato meno del precedente xp1800.Tra l'altro ha provato e riprovato diverse cpu,senza mai aggiungere o sostituire pasta ecc.Che dite e' normale????E poi d'accordo per la T°,ma perche' il voltaggio della mobo
non scende sotto 1,70 , quando dovrebbe essere 1,65?Quanto e' affidabile MB5M per i rilevamenti?Avevo gia' un mezzo dubbio,quando ho visto la sua maniera "disinvolta" di procedere, e quindi mi ero voluto cautelare monitorando la T° della cpu,ma sinceramente mi avevano detto che fino a 80° poteva essere (sigh!)normale.

Maurizio XP
30-04-2003, 14:01
se dal bios hai 1.65 tutto ok.

La ventola posteriore è necessaria cos' come la pasta conduttiva. Controlla che ci sia.

60° sono tantissimi.

ZackS
30-04-2003, 14:04
Originally posted by "ZackS"

entra nel bios e fai Load Optimized Defaults, salvi e vedi cosa accade.

mi quoto, prova così in modo da avere tutti i settaggi in default, Vcore, Mhz ecc...

Controlla le temperature al boot e se mantiene i 2000 mhz.

spartan
30-04-2003, 14:13
Gente, se imposto la cpu sui 2000,come dovrebbe essere con un xp2400,il pc non mi parte nemmeno!!!devo lavorare a una frequenza di
1500mghz,e tutto funziona bene,nonostante sia cosi' bassa la frequenza le t° si mantengono alte.Non ditemi che la cpu sta andando, perche'
mi sa che avete ragione,ma se cambio la cpu,e non risolvo il problema della T° mi sa che faccio il bis.e' anche vero che sono privo di una ventola sul posteriore(del PC,naturalmente)ma quello che vorrei sapere sono le t°degli xp2400 quali sono,in modo da potere torcere il collo a chi di dovere
P.S. cosa significa quella bustina che aihme' brucia sull'indice del forum vicino al mio post,ogni riferimento e' ehm, causuale vero????

Maurizio XP
30-04-2003, 14:18
niente vuol dire che hai +di 250 visite.

Cmq il mio 2400+ ad aria stà a 38° con una ventola da 20 db e 2 sul case e un dissy in rame.

Scusa il bus è per forza a 100 a 1500. Che ram hai? Pc2100 o 2700?

spartan
30-04-2003, 14:23
ram pc2700, che bello 38° di temperatura,e come ci arrivo io neanche mettendo il pc nel frezeer!!
(ehm, vuoi vedere, che magari........)

Maurizio XP
30-04-2003, 14:25
hai messo load safe settings?

AnonimoVeneziano
30-04-2003, 14:27
Non è che hai modificato il moltiplicatore invece dell' FSB?? :D

Comunque mghz che è MegaGigaHerz? Lo voglio ank io un procio così :D

Ciao

spartan
30-04-2003, 14:30
credo di aver provato tutto dal bios,comunque adesso appena finisco di farmi due uova al tegamino, sopra la cpu, daro' un'ULTIMA occhiata,dopo di che,prendero'il mio pc e lo cambiero' con una x-box + relativo lcd e
avro' risolto il problema.
Accidenti,ma qui mi sembra che ci sia il fohn del deserto che spara fuori da tutti i buchi del mio pc!!!

spartan
30-04-2003, 14:33
anonimo veneziano,se vuoi un pc come il mio , beh, possiamo metterci d'accordo!

Maurizio XP
30-04-2003, 14:33
LOL :D

Cmq ha detto di no :confused:

Fai uno screenshot con wcpuid

spartan
30-04-2003, 14:35
e poi Sirtori,che roba e' io vivo vicino a Erba (in Brianza) ma non ho mai sentito una..un..un apostrofo cosi'. :D

AnonimoVeneziano
30-04-2003, 14:43
Uella, allora abiti vicino , io a erba ci vado a prendere le scarpe :D (al Taurus )

Comunque esite come posto, non ti preoccupare ;) Hai mai sentito parlare di Barzanò ?

Comunque sicuro che non sia un prob di temperature?

CIao

spartan
30-04-2003, 14:49
certo che conosco Barzano',e anche il taurus eh eh,anch'io ci vado a prendere le scarpe....comunque sia il problema lo risolvo cambiando cpu,che ormai e' andata, e aggiungendo qualche decina di ventole con relativo radiatore a acqua.Oggi ho imparato che la T°non deve superare 70° (scherzo!),deve essere sui 50° max ,e che purtroppo il mio installatore non capisce una mazza,non dico chi e' perche' QUALCUNO potrebbe conoscerlo.
Grazie di nuovo a tutti