Klontz
30-04-2003, 08:53
salve...
ho da poco comprato un Vigor 2600 (firmware aggiornato immediatamente alla v.2.3.2)
Devo collegarci due PC (Ethernet TCP/IP) e la linea ADSL di Alice (PPPoA)
I due PC presentano...
1) sc.madre ECS con AMD AthlonXP 2000+ e sc. di rete Realtek onboard 10/100 (funziona benissimo.. xchè per mesi l'ho tenuto collegato sempre via Ethernet ad un altro PC, mediante cavo cross-over). Sistema operativo WinXP pro (full pathced)
2) sc.madre VIA mini-ITX con cpu EDEN C3 da 600 Mhz sempre della VIA, sc. di rete onboard 10/100. Sistema operativo Win2k pro (full patched) (per maggiori info www.mini-itx.com o .it)
La prima volta che li ho collegati... tutto è andato alla perfezione, configurando i PC per richiedere un IP al Server DHCP del Router, il Router ha regolarmente assegnato IP e Getway, ed era gia connesso all ADSL.
I due PC si vedevano e navigavano entrambi...
..non solo, sul PC con VIA mini-ITX era installato un Server VNC che funzionava regolarmente, concedendo l'accesso al Client VNC presente sull'altro PC.
Quando ho provato il tutto.. era ormai notte, quindi ho spento tutto.. tranne il router e sono andato a dormire.
La mattina accendo i due PC, uno funzionava regolarmente (PC con ECS).. l'altro invece no (PC con VIA) !!
Precisamente... sul PC con VIA, era presente l'iconcina nel sistem tray, che indica la connessione di rete attiva, ma nelle risorse di rete vedeva solo se stesso.
Ho controllato il log di sistema.. che indicava che il suddetto PC non era riuscito a prendere un IP dal Server DHCP, in altre parole il Client DHCP di tale PC è andato in time-out, e questo si è auto configurato impostando IP e NetMask arbitrari.
Riavviando il Router o il PC in esame... il risultato è stato sempre lo stesso !! Il PC con VIA non si connette ne all'ADSl ne all'altro PC.
Ribadisco ancora.. che l'altro PC con ECS.. funzionava (e funziona ancora) bene, cioè naviga in rete.. e risponde bene al Router.
Ancora... non è mica finita qui...
...ho spento tutto e ho riacceso solo il Router e PC con VIA... tenendo spento l'altro PC (ECS)... be, il PC con VIA è tornato a funzionare !!! subito ho acceso il PC con ECS.. e questo non funzionava +, in rete vedeva solo se stesso, in pratica il problema si era spostato sull'altra macchina!!
Ho pensato ad un malfunzionamento del Server DHCP, quindi l'ho disattivato.. ed ho configurato "a mano" i due PC...
risultato ?? peggio di prima... questa volta entrambi i PC non vedono il Router (quindi niente ADSL e niente cartelle condivise xchè non si vedono fra loro).
Sempre con Server DHCP disattivato, e la configurazione della rete "a manina".. ho provato a resettare il Router, accendere alternativamente i due PC... ma non c'è stato verso di far tornare su la rete.
Comincio a pensare.. che il problema di tutto sia lo switch integrato nell'router.. è possibile, o c'è qualcos'altro che dovrei controllare meglio??
L'IP del router è quello di default 192.168.1.1
mentre gli altri due PC hanno rispettivamente 192.168.1.2 e 192.168.1.3
La netmask 255.255.255.0 per tutti, come anche il nome del Gruppo di Lavoro.
P.S.
l'ultima cosa che ho provato, è stata riattivare il Server DHCP del Router, impostando via telnet di assegnare sempre i due medesimi IP ai due PC...
.. continuana il casino :-(((
ho da poco comprato un Vigor 2600 (firmware aggiornato immediatamente alla v.2.3.2)
Devo collegarci due PC (Ethernet TCP/IP) e la linea ADSL di Alice (PPPoA)
I due PC presentano...
1) sc.madre ECS con AMD AthlonXP 2000+ e sc. di rete Realtek onboard 10/100 (funziona benissimo.. xchè per mesi l'ho tenuto collegato sempre via Ethernet ad un altro PC, mediante cavo cross-over). Sistema operativo WinXP pro (full pathced)
2) sc.madre VIA mini-ITX con cpu EDEN C3 da 600 Mhz sempre della VIA, sc. di rete onboard 10/100. Sistema operativo Win2k pro (full patched) (per maggiori info www.mini-itx.com o .it)
La prima volta che li ho collegati... tutto è andato alla perfezione, configurando i PC per richiedere un IP al Server DHCP del Router, il Router ha regolarmente assegnato IP e Getway, ed era gia connesso all ADSL.
I due PC si vedevano e navigavano entrambi...
..non solo, sul PC con VIA mini-ITX era installato un Server VNC che funzionava regolarmente, concedendo l'accesso al Client VNC presente sull'altro PC.
Quando ho provato il tutto.. era ormai notte, quindi ho spento tutto.. tranne il router e sono andato a dormire.
La mattina accendo i due PC, uno funzionava regolarmente (PC con ECS).. l'altro invece no (PC con VIA) !!
Precisamente... sul PC con VIA, era presente l'iconcina nel sistem tray, che indica la connessione di rete attiva, ma nelle risorse di rete vedeva solo se stesso.
Ho controllato il log di sistema.. che indicava che il suddetto PC non era riuscito a prendere un IP dal Server DHCP, in altre parole il Client DHCP di tale PC è andato in time-out, e questo si è auto configurato impostando IP e NetMask arbitrari.
Riavviando il Router o il PC in esame... il risultato è stato sempre lo stesso !! Il PC con VIA non si connette ne all'ADSl ne all'altro PC.
Ribadisco ancora.. che l'altro PC con ECS.. funzionava (e funziona ancora) bene, cioè naviga in rete.. e risponde bene al Router.
Ancora... non è mica finita qui...
...ho spento tutto e ho riacceso solo il Router e PC con VIA... tenendo spento l'altro PC (ECS)... be, il PC con VIA è tornato a funzionare !!! subito ho acceso il PC con ECS.. e questo non funzionava +, in rete vedeva solo se stesso, in pratica il problema si era spostato sull'altra macchina!!
Ho pensato ad un malfunzionamento del Server DHCP, quindi l'ho disattivato.. ed ho configurato "a mano" i due PC...
risultato ?? peggio di prima... questa volta entrambi i PC non vedono il Router (quindi niente ADSL e niente cartelle condivise xchè non si vedono fra loro).
Sempre con Server DHCP disattivato, e la configurazione della rete "a manina".. ho provato a resettare il Router, accendere alternativamente i due PC... ma non c'è stato verso di far tornare su la rete.
Comincio a pensare.. che il problema di tutto sia lo switch integrato nell'router.. è possibile, o c'è qualcos'altro che dovrei controllare meglio??
L'IP del router è quello di default 192.168.1.1
mentre gli altri due PC hanno rispettivamente 192.168.1.2 e 192.168.1.3
La netmask 255.255.255.0 per tutti, come anche il nome del Gruppo di Lavoro.
P.S.
l'ultima cosa che ho provato, è stata riattivare il Server DHCP del Router, impostando via telnet di assegnare sempre i due medesimi IP ai due PC...
.. continuana il casino :-(((