PDA

View Full Version : Tyan Thunder K8S, scheda madre dual Opteron


Redazione di Hardware Upg
30-04-2003, 08:01
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9853.html

Il noto produttore americano presenta ufficialmente la propria piattaforma per sistemi Rack basati su processori AMD Opteron

Click sul link per visualizzare la notizia.

Phantom II
30-04-2003, 08:34
Una bella bestia di scheda ma già che c'erano non potevano mettere una porta Agp Pro?

Castellese
30-04-2003, 08:37
Qualcuno sa che razza di FSB hanno gli Opteron? Si parla di Hypertransport ma nulla a riguardo delle frequenze di funzionamento. EV6 modificato? Ditemi :)

xk180j
30-04-2003, 09:17
una mobo workstation seza agp, simpatica novità

Tera
30-04-2003, 09:22
L'agp non c'è perchè probabilmente puntano su vga professionali su pci-x

cicciolib
30-04-2003, 09:25
Senza agp ma con il PCI-X !!!

Crisidelm
30-04-2003, 09:30
Col PCI-X ci fai ben poco (ancora c'è chi si confonde fra PCI-X e PCI eXpress) per la grafica (non esistono schede vide oapposite per PCI-X che io sappia, ci puoi mettere però delle schede video PCI comuni)...è scritto che questa mobo è per Rack...piuttosto: 6 memory slot, 12Gb di RAM massimo...non ho mai visto banchi di Registered RAM da 2Gb l'uno

joe4th
30-04-2003, 09:52
Che schede video ci sono in PCI-X?

Crisidelm
30-04-2003, 10:03
Nessuna, che io sappia, proprio nessuna...

joe4th
30-04-2003, 10:05
La Kingston i banchi da 2GByte li fa. Mi
pare costino sui 500-600Euro.

joe4th
30-04-2003, 10:07
Speriamo che facciano una versione leggermente
castrata ma con l'AGP. D'altro canto anche
in passato la Trinity 2468 era super
accessoriata con controller Ultra320 on board
e poi hanno fatto la Tiger 2466N a prezzi
abbordabili.

Crisidelm
30-04-2003, 10:10
E sono Registered ECC?
Ho controllato al loro sito: sì hai ragione, vendono banchi di DDR Pc2100 ECC Reg. da 2Gb...alla bella cifra di 1607$
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator/PartsInfo.asp?ktcpartno=KVR266X72RC25/2G&SearchType=KingPNFind&submit=Search

joe4th
30-04-2003, 10:30
Boh, forse sul prezzo mi sono confuso
con i moduli 168pin. Effeffivamente il prezzo
più basso spuntabile su pricewatch.com e'
sui 1400 dollari.

Ortisi-d0s
30-04-2003, 10:47
Beh si, 500 $ per 2 Gb di ram sarebbe stato un vero affare :)

joe4th
30-04-2003, 10:48
Anche la Transcend ha i moduli 2GB:

http://www.transcend.com.tw/download/datasheets/TS256MDR72V6K_1380.PDF

E su pricewatch di altre marche si arriva sui 900$:

http://www.pricewatch.com/1/33/5023-1.htm

Tra l'altro qualcuno sa spiegare come
sono i kit da 4 e 8GByte come questo:

http://www.transcend.com.tw/download/datasheets/TS4GIB4453_1755.PDF

cionci
30-04-2003, 11:45
Non è una scheda workstation, ma per server in Rack... Di conseguenza niente AGP...

Raid5
30-04-2003, 11:46
Originally posted by "Phantom II"

Una bella bestia di scheda ma già che c'erano non potevano mettere una porta Agp Pro?
Primo: il chip per la gestione AGP non è ancora disponibile.
Secondo: che te ne fai di una porta AGP in un server? E come fai ad infilare una scheda video se lo metti in un rack sottile? La inserisci a fettine?

Originally posted by "xk180j"

una mobo workstation seza agp, simpatica novità
Ma chi l'ha detto che è per workstation? Prova a leggere bene l'articolo!

Non ce l'ho con voi in particolare, ma ragazzi, fate un po' di attenzione a quello che dite e soprattutto evitate post inutili. Se non avete competenze specifiche in un settore evitate di fare osservazioni ridicole, sennò fate la figura dei polli.
Scusate lo sfogo, ma è un bel pezzo che seguo HWUpgrade, le sue news e i suoi forum, ed ho visto parecchi commenti del tutto fuori luogo, soprattutto quando si parla del settore professionale. Evidentemente non è un campo per bambini ed adolescenti e neppure per adulti informatici fai da te.
Lasciate il campo professionale ai professionisti, ve ne saremo grati.

spazio80
30-04-2003, 12:02
Concordo con Raid5: se ne era già parlato settimane fa, queste mb e questi Opteron sono solo ed esclusivamente studiati per macchine server.
Per le workstation ci saranno a loro tempo mb e cpu a 64 bit diversi.
Basta avere pazienza!
...e poi, scusate, una Wildcat o un Quadro su slot PCI non le fanno più, altrimenti che senso avrebbero?
:-)

Fan-of-fanZ
30-04-2003, 12:05
Questa scheda è una figata!! Mamma, mammaaaa.... che mi anticipi la paghetta di Natale???

Chissà se alla Tyan mi faranno delle storie vedendomi con i pantaloncini alla Giamburrasca!! Ma sì, sicuramente: come ci avevano detto alcune voci nel deserto a noi grande maggioranza di bambini mocciosi che con la stessa paghetta di mamma lavoriamo praticamente gratis per le aziende alla faccia dei sedicenti e vanagloriosi "professionisti", e leggiamo pieni di fervore Hardware Hupgrade (ops, un errore...) e tutti i siti che HWUpgrade ci segnala. Noi che siamo nati dopo i mondiali di Spagna, dopo Chernobyl, forse addirittura dopo Tangentopoli... come testimoniano gli anni appesi ai nostri nick...

Sicuramente alla Tyan quando vedranno i miei 2000 bigliettoni diranno: puah, puzzano di omogeneizzato... torna a giocare col triciclo, piccolo...

xk180j
30-04-2003, 12:17
Originally posted by "Raid5"


Primo: il chip per la gestione AGP non è ancora disponibile.
Secondo: che te ne fai di una porta AGP in un server? E come fai ad infilare una scheda video se lo metti in un rack sottile? La inserisci a fettine?


Ma chi l'ha detto che è per workstation? Prova a leggere bene l'articolo!

Non ce l'ho con voi in particolare, ma ragazzi, fate un po' di attenzione a quello che dite e soprattutto evitate post inutili. Se non avete competenze specifiche in un settore evitate di fare osservazioni ridicole, sennò fate la figura dei polli.
Scusate lo sfogo, ma è un bel pezzo che seguo HWUpgrade, le sue news e i suoi forum, ed ho visto parecchi commenti del tutto fuori luogo, soprattutto quando si parla del settore professionale. Evidentemente non è un campo per bambini ed adolescenti e neppure per adulti informatici fai da te.
Lasciate il campo professionale ai professionisti, ve ne saremo grati.

la mia era una batttuta ironica perchè amd continua a spacciare l'opteron come una cpu per ws ma casualmente le schede sono senxa agp

Raid5
30-04-2003, 12:33
Originally posted by "xk180j"


la mia era una batttuta ironica perchè amd continua a spacciare l'opteron come una cpu per ws ma casualmente le schede sono senxa agp
Va bene, ma non riesco a capire questa fissazione per i'AGP!
A questo indirizzo ci sono le applicazione per l'Opteron: http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8825,00.html.
Da qui si vede chiaramente che l'applicazione primaria è il server e sui server è normale che non ci sia l'AGP.
Io seguo il settore da parecchi anni, ho cominciato ad occuparmi di SMP quando c'era ancora il Pentium II e non mi ricordo di avere mai visto schede madri specifiche per server con l'AGP!
Come seconda applicazione AMD propone le workstation, ma per questi bisognerà ancora attendere perchè, come ho già detto, il chip 8151 che controlla l'AGP sarà disponibile solo successivamente.

xk180j
30-04-2003, 12:46
Originally posted by "Raid5"


Va bene, ma non riesco a capire questa fissazione per i'AGP!
A questo indirizzo ci sono le applicazione per l'Opteron: http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8825,00.html.
Da qui si vede chiaramente che l'applicazione primaria è il server e sui server è normale che non ci sia l'AGP.
Io seguo il settore da parecchi anni, ho cominciato ad occuparmi di SMP quando c'era ancora il Pentium II e non mi ricordo di avere mai visto schede madri specifiche per server con l'AGP!
Come seconda applicazione AMD propone le workstation, ma per questi bisognerà ancora attendere perchè, come ho già detto, il chip 8151 che controlla l'AGP sarà disponibile solo successivamente.


non ci siamo capiti provo a essere piu chiaro :sono assolutamente daccordo con te l'opperon è una cpu per SERVER,quindi l'agp è inutile, amd la spaccia come cpu server /workstation, nonostante le scarse prestazioni in campo di elaborazione video e l'assoluta mancanza di schede con agp,ripeto scherzavo il segmento ws sarà ricoperto dall'athlon 64, ma si vocifera che sarà posticipato al 1 trimestre 2004. Non prendertela la mia era una palese presa in giro di amd ,che a mio modestissimo parere ha lasciato scoperta, una quota di mercato, si degnasse almeno di mettere sul mercato un nuovo chipset. Scusa lo sfogo

stefanotv
30-04-2003, 12:53
ma secondo voi una workstation fa solo grafica?

xk180j
30-04-2003, 13:03
Originally posted by "stefanotv"

ma secondo voi una workstation fa solo grafica?


se ti serve solo per quello si

Dreadnought
30-04-2003, 13:09
IL PCI-X viaggia il triplo dell'AGP, tra poco usciranno schede video industriali su PCI-X, non vedo perchè mettere l'AGP, considerando anche il fatto che sarà ua scheda da server.

marakid
30-04-2003, 13:10
Non é un po' strano che un processore abbia 4 banchi di RAM e l'altro due? Se ho un processo che riempie la RAM di quei due banchi sono costretto ad allocarlo sull'altra CPU? E il SO é abbastanza furbo da gestire questo da solo?

cdimauro
30-04-2003, 13:40
Questa scheda madre è chiaramente orientata per server: integra anche il classico Ati Rage per questo motivo.

Per le workstation grafiche c'è ancora tempo: lasciamo che Amd cominci a risollevare le sue finanze grazie al maggior profitto del mercato server, e poi vedremo sicuramente delle soluzioni con il tunnel AGP...

Comunque non mi piace l'asimmetria degli slot di memoria di questa soluzione...

cdimauro
30-04-2003, 13:41
Il PCI-X viaggia a 100Mhz x 64 bit = 800MB/s di banda.

L'AGP 4x lavora già a 1,05GB/s e l'8X a 2,1GB/s...

Raid5
30-04-2003, 13:44
Originally posted by "Dreadnought"

IL PCI-X viaggia il triplo dell'AGP, tra poco usciranno schede video industriali su PCI-X, non vedo perchè mettere l'AGP, considerando anche il fatto che sarà ua scheda da server.
Aiutami a capire!
Cosa intendi con "viaggia il triplo"? Parli del throughput?
A me risulta che un bus PCI a 133 a 64 bit (il massimo disponibile con il chipset attuale pre l'Opteron) dispone di un throughput di 1 GB/s, mentre un bus AGP 8x di 2 GB/s.
Mi sono perso qualche cosa?

Raid5
30-04-2003, 14:38
Originally posted by "Phantom II"

Una bella bestia di scheda ma già che c'erano non potevano mettere una porta Agp Pro?
Per par condicio quoto un altro messaggio.
Giusto per continuare l'argomento dei server e AGP, vi racconto una bella storiella: tanti anni fa è sorta la ServerWorks, un'azienda specializzata in chipset ad alte prestazioni e ad alta affidabilità.
Apro un aprentesi per dire sono loro che hanno diffuso l'uso dei bus PCI a 64 bit (hanno praticamente inventato il PCI-X, http://www.serverworks.com/news/press2000/pr000216.html, e qui siamo all'inizio del 2000, anche se i loro bus a 64 bit erano precedenti) e del dual channel per la RAM (e non qualche mesa fa, ma parecchi anni fa, probabilmente con la seconda generazione, vedere http://www.serverworks.com/technology/history.html). Chiusa parentesi.
Ebbene, nessuno dei loro chipset contemplava l'uso dell'AGP, salvo il Grand Champion WS, di cui però non si sono mai viste schede madri in giro, tanto che ad un certo punto è sparito dal loro sito.
Solo in tempi più recenti, sulle nuove generazioni dei chipset, il supporto per l'AGP è tornato (o forse bisognerebbe dire è arrivato).

joe4th
30-04-2003, 14:39
Ma chi l'ha detto Opteron e' una CPU da server? E'
una CPU a 64bit. Punto. E si puo' usare sia da server
che come workstation. Se poi i produttori
di motherboard non ci mettono
lo slot AGP perché vogliono privilegiare
un settore piuttosto che un altro, oppure perché
non è ancora pronto il chipset che controlla l'AGP,
amen, ma non mi venite a dire che Opteron e' una
CPU da server. Forse le workstation non
non hanno bisogno del controller SCSI? Non
necessitano della ridondanza dei dati? Sembra
si stia confondendo Workstation (con la
w maiuscola), dove la potenza di calcolo
e la RAM non bastano mai, con un PC per leggere la posta o navigare su internet, fare fotoritocco con
PhotoShop, o i DIVX.

cdimauro
30-04-2003, 14:53
Infatti QUESTA scheda madre è orientata ai server...

xk180j
30-04-2003, 15:11
Originally posted by "joe4th"

Ma chi l'ha detto Opteron e' una CPU da server? E'
una CPU a 64bit. Punto. E si puo' usare sia da server
che come workstation. Se poi i produttori
di motherboard non ci mettono
lo slot AGP perché vogliono privilegiare
un settore piuttosto che un altro, oppure perché
non è ancora pronto il chipset che controlla l'AGP,
amen, ma non mi venite a dire che Opteron e' una
CPU da server. Forse le workstation non
non hanno bisogno del controller SCSI? Non
necessitano della ridondanza dei dati? Sembra
si stia confondendo Workstation (con la
w maiuscola), dove la potenza di calcolo
e la RAM non bastano mai, con un PC per leggere la posta o navigare su internet, fare fotoritocco con
PhotoShop, o i DIVX.


ci sono rimasto male anch'io,anche se avevo intuito che aria tirasse, ma credo che la realtà sia questa: http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1815

cdimauro
30-04-2003, 15:20
Ti riferisci a questo:
The light at the end of the tunnel is finally able to be seen, and although the K8 isn't going to be available on desktops for another several months, its workstation/server release is here and it's called Opteron.
?

xk180j
30-04-2003, 15:33
Originally posted by "cdimauro"

Ti riferisci a questo:

?

purtroppo mi riferivo a questo:

http://www.theinquirer.net/?article=9216

joe4th
30-04-2003, 15:37
Ma perche' i miei post hanno un wrapping
cosi brutto? ;-)

cdimauro
30-04-2003, 15:46
In che senso? :confused:

cdimauro
30-04-2003, 15:50
Originally posted by "xk180j"



purtroppo mi riferivo a questo:

http://www.theinquirer.net/?article=9216

Mi spiacerebbe per chi ha voglia di passare alla nuova generazione. Io ho deciso di restare con gli XP per ancora un bel po' di tempo.

Comunque c'è da dire, come ho riportato altre volte, che a me preme di più che Amd si risollevi dalla situazione finanziaria in cui si trova attualmente. E con queste soluzioni per server lo farà sicuramente.

Se le versioni desktop arriveranno più avanti, magari troveranno un mercato più maturo (programmi e s.o. già disponibili) ad accoglierli...

Raid5
30-04-2003, 16:07
Originally posted by "xk180j"

l'opperon è una cpu per SERVER, [...] amd la spaccia come cpu server /workstation
L'Opteron è realmente una CPU destinata alla fascia server e workstation, anzi le CPU sono di più tipi, in funzione del numero di vie SMP supportate.
Il fatto che al momento non sia disponibile sul mercato il chip AGP, non cambia la destinazione d'uso degli Opteron.
nonostante le scarse prestazioni in campo di elaborazione video
Cioè? A cosa ti riferisci?
il segmento ws sarà ricoperto dall'athlon 64
No, l'Athlon 64 sarà per la fascia desktop, non WS.

si degnasse almeno di mettere sul mercato un nuovo chipset.
Non serve un nuovo chipset. Basta il chip che gestisce l'AGP, solo che non è ancora pronto da immettere sul mercato. Evidentemente, anzichè posticipare la presentazione degli Opteron al momento in cui tutto fosse pronto, hanno ritenuto opportuno presentare sul mercato quallo che già avevano di pronto, complatando la serie dei prodotti in tempi successivi.
Tutto sommato anche nel campo automibilistico, giusto per fare un esempio, raramente quando viene presentato un nuovo modello di vetture è disponibile da subito l'intera gamma. Spesso succede che certi accessori non sono ancora disponibili, alcune motorizzazione o la versione SW vengono introdotte succesivamente (anche perché prima si tasta il marcato), e così via.
Se devo essere sincero, anche io sto "sbavando" sopra una bella scheda Opteron a 2 vie super dotata, con l'AGP, ma non ho fretta né mi faccio illusioni, tent'è che mi sono appena aggiornato i miei 2 Athlon MP 1800+ con qualche cosa di più attuale. Quindi per almeno 6 mesi non tocco più niente (speriamo che non siano le ultime famose parole!).

xk180j
30-04-2003, 16:09
Originally posted by "cdimauro"



Mi spiacerebbe per chi ha voglia di passare alla nuova generazione. Io ho deciso di restare con gli XP per ancora un bel po' di tempo.

Comunque c'è da dire, come ho riportato altre volte, che a me preme di più che Amd si risollevi dalla situazione finanziaria in cui si trova attualmente. E con queste soluzioni per server lo farà sicuramente.

Se le versioni desktop arriveranno più avanti, magari troveranno un mercato più maturo (programmi e s.o. già disponibili) ad accoglierli...

pazienza aspetto settembre per essere sicuro del ritardo e poi passo a intel, il fatto è che in ambito grafico l'opteron non mi sembra un'alternativa all'altezza di intel, il cipset mp ha l'eta di mia nonna, se ne producessero un'altro ..... mentre dalla controparte potrei scegliere tra un dual fino a 3ghz o rimanendo sul sigolo il bus a 800 ad un prezzo abbordabile

xk180j
30-04-2003, 16:18
Originally posted by "Raid5"


L'Opteron è realmente una CPU destinata alla fascia server e workstation, anzi le CPU sono di più tipi, in funzione del numero di vie SMP supportate.
Il fatto che al momento non sia disponibile sul mercato il chip AGP, non cambia la destinazione d'uso degli Opteron.

Cioè? A cosa ti riferisci?

No, l'Athlon 64 sarà per la fascia desktop, non WS.

Non serve un nuovo chipset. Basta il chip che gestisce l'AGP, solo che non è ancora pronto da immettere sul mercato. Evidentemente, anzichè posticipare la presentazione degli Opteron al momento in cui tutto fosse pronto, hanno ritenuto opportuno presentare sul mercato quallo che già avevano di pronto, complatando la serie dei prodotti in tempi successivi.
Tutto sommato anche nel campo automibilistico, giusto per fare un esempio, raramente quando viene presentato un nuovo modello di vetture è disponibile da subito l'intera gamma. Spesso succede che certi accessori non sono ancora disponibili, alcune motorizzazione o la versione SW vengono introdotte succesivamente (anche perché prima si tasta il marcato), e così via.
Se devo essere sincero, anche io sto "sbavando" sopra una bella scheda Opteron a 2 vie super dotata, con l'AGP, ma non ho fretta né mi faccio illusioni, tent'è che mi sono appena aggiornato i miei 2 Athlon MP 1800+ con qualche cosa di più attuale. Quindi per almeno 6 mesi non tocco più niente (speriamo che non siano le ultime famose parole!).


quando parlavo di nuovo chipset mi riferivo all'athlon mp, è troppo vecchio il bus troppo limitato e voglio il s ata ,per il link con le prestazioni dell'opteron guarda la risposta che ho dato a joe4th, l'athlon64 mp era inizialmente previsto, poi hanno pensato bene di silurarlo

Raid5
30-04-2003, 16:22
Originally posted by "xk180j"


il fatto è che in ambito grafico l'opteron non mi sembra un'alternativa all'altezza di intel
In questo momento non ho il tempo di rivedermi i benchmark, ma mi pare di ricordare che i risultati fossero molto vantaggiosi a favore dell'Opteron (tenendo conto che testavano un Opteron 1.8 GHz contro uno Xeon da 3 o 3.2 GHz.
Se hai dei dati discordanti (che magari non ho letto o non ricordo in questo momento), citali in modo esplicito, altrimenti difficilmente si riesce a fare un'analisi costruttiva.
Originally posted by ""

il cipset mp ha l'eta di mia nonna, se ne producessero un'altro
Ma di cosa stai parlando?
Il chipset "MP"? A parte il fatto che è per l'Athlon MP e non per l'Opteron ed è stato sostituito da tempo dell'MPX. Inoltre il funzionamento dell'MP (e ancora di più l'MPX) è molto più innovativo e performante degli analoghi chipset Intel dell'epoca.
Scusa, senza offesa, ma non che che stai facendo un po' di confusione? :confused:

xk180j
30-04-2003, 16:28
Originally posted by "Raid5"


In questo momento non ho il tempo di rivedermi i benchmark, ma mi pare di ricordare che i risultati fossero molto vantaggiosi a favore dell'Opteron (tenendo conto che testavano un Opteron 1.8 GHz contro uno Xeon da 3 o 3.2 GHz.
Se hai dei dati discordanti (che magari non ho letto o non ricordo in questo momento), citali in modo esplicito, altrimenti difficilmente si riesce a fare un'analisi costruttiva.

Ma di cosa stai parlando?
Il chipset "MP"? A parte il fatto che è per l'Athlon MP e non per l'Opteron ed è stato sostituito da tempo dell'MPX. Inoltre il funzionamento dell'MP (e ancora di più l'MPX) è molto più innovativo e performante degli analoghi chipset Intel dell'epoca.
Scusa, senza offesa, ma non che che stai facendo un po' di confusione? :confused:

Rispondi a questo cosi sarò chiarissimo voglio farmi una ws grafica con amd, posso andare oltre i 2600+ e l'MPX con bus a 266 ? voglio il s ata e il raid 0 amd lo supporta su una mobo dual? voglio l'agp x 8 c'è?

Raid5
30-04-2003, 17:03
Originally posted by "xk180j"

Rispondi a questo cosi sarò chiarissimo voglio farmi una ws grafica con amd
"Chiarissimo"? Non ho ancora capito se stai parlando di processori Opteron o Athlon MP!
Sappi che si tratta di processori differenti, che richiedono schede madri e chipset completamente differenti, come i Pentium 4 e gli Xeon di Intel.
Originally posted by ""

posso andare oltre i 2600+ e l'MPX con bus a 266 ? voglio il s ata e il raid 0 amd lo supporta su una mobo dual? voglio l'agp x 8 c'è?
Nel primo caso, come più volte detto, bisognerà attendere l'arrivo del chip AGP.
Nel secondo caso puoi prendere in considerazione una delle schede della Tyan dotate di chipset MPX (http://www.tyan.com/products/html/athlon.html).
Le schede in commercio supportano i processori MP/XP 2600+. Al momento non ci sono dati ufficiali sul supporto di frequenze superiori, dato che non esistono MP più veloci del 2600+. In ogni caso la frequenza di bus supportata è solo fino a 266 Mhz.
Il serial ATA non è incluso nella scheda madre, ma si può aggiungere una scahda RAID supplementare, magari a 64 bit.
L'AGP è rimasto al 4X.
In ogni caso credo che faresti prima a confrontare di dati direttamente sul loro sito, non ti pare?
In alternativa a Tyan, ci sono scheda analoghe anche da parte di Asus e Gigabyte.

xk180j
30-04-2003, 17:42
Originally posted by "Raid5"


"Chiarissimo"? Non ho ancora capito se stai parlando di processori Opteron o Athlon MP!
Sappi che si tratta di processori differenti, che richiedono schede madri e chipset completamente differenti, come i Pentium 4 e gli Xeon di Intel.

Nel primo caso, come più volte detto, bisognerà attendere l'arrivo del chip AGP.
Nel secondo caso puoi prendere in considerazione una delle schede della Tyan dotate di chipset MPX (http://www.tyan.com/products/html/athlon.html).
Le schede in commercio supportano i processori MP/XP 2600+. Al momento non ci sono dati ufficiali sul supporto di frequenze superiori, dato che non esistono MP più veloci del 2600+. In ogni caso la frequenza di bus supportata è solo fino a 266 Mhz.
Il serial ATA non è incluso nella scheda madre, ma si può aggiungere una scahda RAID supplementare, magari a 64 bit.
L'AGP è rimasto al 4X.
In ogni caso credo che faresti prima a confrontare di dati direttamente sul loro sito, non ti pare?
In alternativa a Tyan, ci sono scheda analoghe anche da parte di Asus e Gigabyte.

ecco siamo al punto finalmente : se volessi aquistare un dual opteron e metterci una scheda agp x8 non potrei farlo,se decidessi di usarlo per comprimere i miei filmati da dv a mpg2 scoprirei che lo xenon è piu veloce, è sifficiente controllare su tom , o guardare qui:http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1815 per farsi un'idea delle prestazioni dell'opteron in campo multimediale, il p4 è decisamente piu performante. quindi allo stato attuale l'opteron non è consigliabile. Cosa offre amd in alternativa? mp 2600+ e annesse mobo con le caratteristiche da te giustamente evidenziate, ma se volessi andare oltre nom potrei farlo.
Cosa offe intel? serial ata bus a 533 xenon dp a 3 ghz e un miglior sfruttamento delle sse2 ad un prezzo simile agli 800€ che sono richiesti per questo fantomatico opteron a 1800 mhz.

Per sintetizzare l'opteron allo stato attuale è un'ottima cpu x server ma una SOLA :p in ambiti applicativi diversi

joe4th
30-04-2003, 18:53
Chi ti ha detto che lo Xeon e' piu' veloce? Forse
FlaskMPEG e' piu' veloce. Qualcuno ha provato
la compressione con ffmpeg in modalità nativa
64bit su Linux AMD_64? Per quanto riguarda il serial ata in RAID secondo me e' consigliabile un bel controller 3Ware montato sul PCI64 e sei a posto per un bel po'...

xk180j
30-04-2003, 19:29
Originally posted by "joe4th"

Chi ti ha detto che lo Xeon e' piu' veloce? Forse
FlaskMPEG e' piu' veloce. Qualcuno ha provato
la compressione con ffmpeg in modalità nativa
64bit su Linux AMD_64? Per quanto riguarda il serial ata in RAID secondo me e' consigliabile un bel controller 3Ware montato sul PCI64 e sei a posto per un bel po'...



ho postato i link, se hai osservazioni sono felice di ascoltarti, per me linux non esiste ho provato ad istallarlo e mi sono messo le mani nei capelli, la scelta è criticabilissima ma rispettabile, o un so non mi crea problemi come win xp o non lo uso

joe4th
30-04-2003, 20:07
Si, ma ti arrendi cosi' facimente?

xk180j
30-04-2003, 21:05
Originally posted by "joe4th"

Si, ma ti arrendi cosi' facimente?


quando una cosa non mi interessa si

Raid5
30-04-2003, 23:59
Originally posted by "xk180j"

Per sintetizzare l'opteron allo stato attuale è un'ottima cpu x server ma una SOLA :p in ambiti applicativi diversi
Finalmente ho capito che cosa vuoi dire e dove vuoi arrivare. In tal caso concordo pienamente con te: se il tuo interesse è l'encoding audio/video in ambiente Windows, al momento la soluzione migliore è un bel P4 o uno (o due) Xeon.
Io comunque aspetto ed attendo un confronto ad armi pari.

cdimauro
01-05-2003, 06:35
Originally posted by "xk180j"



pazienza aspetto settembre per essere sicuro del ritardo e poi passo a intel, il fatto è che in ambito grafico l'opteron non mi sembra un'alternativa all'altezza di intel, il cipset mp ha l'eta di mia nonna, se ne producessero un'altro ..... mentre dalla controparte potrei scegliere tra un dual fino a 3ghz o rimanendo sul sigolo il bus a 800 ad un prezzo abbordabile

Mi pare che dagli ultimi test effettuati le differenze maggiori (usando le SSE2) siano soltanto nell'encoding DivX, WMV9 e MPEG2, mentre già con 3DStudio sono molto più sottili e addirittura con altri programmi (Lightwave, se non ricordo male) migliori.

Insomma, le prestazioni mi sembrano abbastanza buone anche nel campo del multimedia, e non abbiamo ancora applicazioni nativie che sfruttino appieno l'architettura degli Hammer...

Comunque a settembre spero che arrivi l'Athlon64 per rivitalizzare il mercato dei desktop...

xk180j
01-05-2003, 10:15
Originally posted by "cdimauro"



Mi pare che dagli ultimi test effettuati le differenze maggiori (usando le SSE2) siano soltanto nell'encoding DivX, WMV9 e MPEG2, mentre già con 3DStudio sono molto più sottili e addirittura con altri programmi (Lightwave, se non ricordo male) migliori.

Insomma, le prestazioni mi sembrano abbastanza buone anche nel campo del multimedia, e non abbiamo ancora applicazioni nativie che sfruttino appieno l'architettura degli Hammer...

Comunque a settembre spero che arrivi l'Athlon64 per rivitalizzare il mercato dei desktop...

l'encoding è esattamente quello che mi interessa. Per quanto riguarda l'athlon 64 ho letto su the inquirer che sarà posticipato al 1 trimestre 2004, il fatto che la notizia non sia stata riportata da nessun altro sito, mi fa credere o meglio sperare che sia una bufala

xk180j
02-05-2003, 12:30
the inquirer conferma purtroppo i miei sospetti sulle prestazioni dell' opteron


http://www.theinquirer.net/?article=9278

cdimauro
02-05-2003, 12:32
Anche a me sembra strano questo posticipo: molte case produttrici di schede madri e chipset prevedono l'uscita dei loro prodotti a settembre. Speriamo bene.

Per quanto riguarda il resto, visto che hai necessità di fare encoding, la soluzione migliore è il P4 in questo momento: c'è poco da fare...

cdimauro
02-05-2003, 12:37
Originally posted by "xk180j"

the inquirer conferma purtroppo i miei sospetti sulle prestazioni dell' opteron

http://www.theinquirer.net/?article=9278

La cosa mi sembra molto strana: i benchmark con applicazioni che sfruttano le SSE2 li abbiamo visti nelle varie recensioni e non sembra che esistano particolari penalizzazioni (vedi sopra).

Aspettiamo dei test più precisi...