View Full Version : problema p3 866 - p3 1.0ghz
nikki--boohh
30-04-2003, 07:41
2 miei amici hanno queste cpu uno un p3 866 con 384mb di sdr e una scheda madre asus( non ricordo il modello)
l'altro un p3 1.0Ghz 384 mb di sdr e la stessa scheda mamma,
il problema e' che entrambi nell'ultimo mese sono saliti molto con la temperatura, quello che ha l'866mhz ha 40 gradi con il pc a riposo e va oltre i 50 soto sforzo ( come dissi ha un vulcano 5) quello con il p3 1.0 ghz sta sui 45 gradi a riposo e 55 o + sotto sforzo ( dissi coolermaster) il loro case e' un minitower ed hanno l'alimentatore quasi attaccato al dissi della cpu cosa devono fare?? stanno andando le cpu o e' qualcosa d'altro??
tenete conto che prima questi due avevano temperature di massimo 38 gradi e ora sono aumentate di molto
ciao e grazie
l.golinelli
30-04-2003, 07:44
Può darsi che sia andata a puttane la pasta tra il dissi e il core o che ci sia parecchia polvere o che si sia fermata la vetola...
nikki--boohh
30-04-2003, 08:21
le ventole vanno , e la pasta mi hanno detto che l'hanno cambiata , per la polvere quella non saprei anch'io ne ho parecchia sul dissi pero' la temperatura non mi sembra aumentata cmq ora provo a chiedere se hanno pulito il dissi e la ventola dalla polvere
ciao
belinassu
30-04-2003, 12:41
okkio ke spesso le asus sballano le temperature anke di 10°
(nel qual kaso le cpu sono a posto così...)
dario amd
30-04-2003, 12:46
giusto i sensori delle asus sballano molto comunque per sicurezza perche non tolgono l'ali da vicino la cpu almeno per l'estate
nikki--boohh
30-04-2003, 16:05
si so che le asus sballano , ma i dissi di entrambi i pc scottano quindi credo ch stavolta la temp sia giusta
nikki--boohh
30-04-2003, 16:06
Originally posted by "dario amd"
giusto i sensori delle asus sballano molto comunque per sicurezza perche non tolgono l'ali da vicino la cpu almeno per l'estate
si potrebbe fare ma e' strano che i cosi' poco tempo siano passati da temperature normali a temperature cosi' alte
Di quanto è salita la temp nella stanza?
Ormai devo tenere il case aperto, siamo sui 24/25 ° in stanza, e con poca aria che gira... :muro: (nonostante ci siano più ventole che su un aereoplano. :D ..)
Se la temperatura, ipotizzo, fosse salita di 4/5 ° non è da escludersi che, sul procio, influenzi all'incirca x 7/9 ° sotto sforzo.
E' meno efficiente, x mere ragioni fisiche...
Io ho anche un P. 3 Coppermine 1000 con dissi termocontrollato Titan D5TBTC by www.elma.it; non si sente e costa 29 euro iva compresa; la temp. è in this moment a 34° (sotto sforzo 40-45); il dissi è tiepido; la mobo è Asus cusl 2-c...ergo cambia dissy o con quello suindicato od anche con un coolermaster (costa un po' meno) silent (2500 giri) per sock. A/370; in entrambi i casi c'è silenziosità notevole.. come pasta = arctic silver 3 (un leggero velo sulla cpu dopo aver tolto la vecchia usando dell'acetone per il dissy e dell'alcool per la cpu) poi il case, sarebbe meglio un middle; il mini scalda di più e quindi è d'obbligo una ventola posteriore, magari termocontrollata per via del minor rumore.
by
dario amd
05-05-2003, 18:14
da quando ci sono 25-26 gradi mi e difficile tenere il pc a 2800+ con 1.8 per questo lo portato a 2000 mhz con 1.61
supermarchino
05-05-2003, 23:36
ragazzi i coppermine sono freddissimi... andate a vedere i dissi dei portatili che montano cu-mine versione desktop ... (come il mio) ....
giufo999
08-05-2003, 00:02
con 866@1000 e asus cuv4x-e sto a 38 a riposo e 50 sotto sforzo... temperature con asusprobe...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.